Scegliere il miglior cuscino per cervicale significa ritrovare il benessere e il sollievo perduti durante il sonno. Trattandosi però di un acquisto che andrà ad incidere sul nostro stato di salute, occorre sapere quali sono i modelli più idonei tra i tanti presenti sul mercato.
Tra quelli che abbiamo selezionato per voi, figura per esempio il cuscino in memory foam di Marcapiuma: un brand leader nel settore degli accessori da letto. Se volete invece puntare su materiali naturali, potete optare per il modello in lattice naturale di Goldflex.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Qualità-Prezzo
![]() |
Qualità-Prezzo
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Comfort
![]() |
Più Comfort
|
|
Controlla Prezzo | |
Anallergico
![]() |
Anallergico
|
|
Controlla Prezzo |
In alternativa, abbiamo testato anche un modello da viaggio, così che possiate portarlo sempre con voi. Proseguite con la lettura per sapere qual è.
– I MIGLIORI CUSCINI PER CERVICALE DEL 2020
L’elevato numero di modelli di guanciali per cervicali che si possono trovare nei negozi specializzati, siano essi punti vendita fisici o online, spesso può creare difficoltà nello scegliere quale possa essere il modello più idoneo alle proprie esigenze durante il sonno.
Come sottolineato, esistono alcuni caratteri oggettivi per la scelta del miglior cuscino per cervicale, mentre altri sono puramente soggettivi. Di seguito si riportano alcune soluzioni riconosciute tra le migliori, tutte disponibili a un adeguato rapporto qualità prezzo.
1. Cuscino Per Cervicale in Memory Foam di Marcapiuma
- Cuscino in Memory Foam ad alta densità con...
- Modello Doppia Onda Forato: evita i punti di...
- Misura guanciale 42x72 alto 10/8/9 cm molto...
- Fodera di protezione in jersey 100% cottone...
- Guanciale spedito in scatola per un trasporto...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo cuscino cervicale in memory foam è realizzato con materiale ad alta densità che garantisce un sostegno perfetto alla testa scaricando le tensioni ed evitando così il dolore al collo. La schiuma memory è realizzata in modo da contenere una micro foratura interna alla struttura che assicura una maggiore traspirazione del materiale rendendolo così più fresco.
Completamente antiallergico, questo guanciale è stato studiato non solo per le persone che soffrono di problemi di dolore al collo e alla colonna vertebrale durante il sonno, ma anche per quanti presentano problemi di allergie di vario tipo e necessitano di un ambiente purificato dagli allergeni.
La forma del cuscino cervicale è ad onda doppia. Si tratta quindi di una delle classiche forme per migliorare l’appoggio della testa e delle spalle, garantire un sostegno elevato ed evitare che si creino stress tensivi su queste parti del corpo.
Le misure sono di 42×72 centimetri per quanto riguarda la larghezza e la lunghezza. L’altezza, invece, varia tra gli otto e i dieci centimetri a seconda della misura lungo l’onda. Esternamente è rivestito con una federa in cotone 100% dotata di una pratica cerniera per il lavaggio.
Va sottolineato che mentre la federa è lavabile in lavatrice senza nessun problema, essendo completamente in cotone, il cuscino per cervicale non va mai lavato né esposto al sole visto che in tal caso si danneggerebbe la struttura e l’elasticità del memory foam.
Questo cuscino cervicale viene spedito arrotolato e protetto da un rivestimento in nylon che ne garantisce la massima sicurezza e igiene.
Una volta acquistato va aperto e lasciato qualche minuto libero di prendere la propria forma. Essendo realizzato in memory foam, infatti, il cuscino cervicale è indeformabile e per questo motivo anche in seguito a piegamenti tende a tornare alla sua forma originale in poco tempo.
Un’importante particolare da sottolineare per chi vuole acquistare il cuscino cervicale in Memory Foam Modello Doppia Onda Forato con federa di protezione di Marcapiuma è che esso è classificato come dispositivo medico di classe 1 ed è quindi detraibile dalle tasse al 19% dell’IRPEF. Per questo motivo al momento dell’acquisto viene richiesto il codice fiscale per il rilascio della fattura.
2. Cuscino Per Cervicale in lattice naturale di Goldflex
- Guanciale ALTO 17cm in schiuma di LATTICE NATURALE...
- Caratteristiche: Forma a SAPONETTA ALTO per coloro...
- Rivestimento esterno: Maglina in Jersey in 100%...
- Rigidità del Guanciale: Sostenuto (vedi dettagli...
- Dimensioni: 43 cm x 73 cm x 17 cm // Altezza...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo cuscino cervicale è realizzato in lattice naturale e presenta un’altezza relativamente elevata essendo pari a 15 centimetri. Va subito evidenziato che in molte descrizioni del prodotto è segnato che l’altezza è 17 centimetri ma poi, quando si leggono le specifiche tecniche, vengono riportate le misure precise, ossia di 72x41x15 centimetri.
15 centimetri sono comunque un’altezza elevata, se si considera che i guanciali classici presentano altezze comprese tra gli otto e i dieci centimetri. Per questo motivo il cuscino cervicale è perfetto per chi è alla ricerca di un guanciale alto su cui poggiare il capo durante il sonno.
La forma di questo cuscino cervicale è quella a saponetta, ossia del cuscino classico, senza onde. Il sostegno alla cervicale è garantito dalla densità e portanza che rendono questo guanciale rigido abbastanza per assicurare una postura rilassata e scaricare le tensioni delle spalle, evitando così il fastidioso dolore al collo.
Essendo realizzato in lattice, il cuscino cervicale assicura una serie di importanti caratteristiche: si tratta infatti di un materiale fresco, traspirante e anallergico, perfetto quindi per quanti soffrono di problematiche allergiche. Il rivestimento esterno è realizzato in cotone 100%.
Tutte le principali caratteristiche relative alla qualità del cuscino cervicale sono certificate OEKO-TEX: si tratta di un sistema di controllo indipendente che rilascia certificazioni esclusivamente a quei prodotti che non presentano sostanze nocive e seguono al dettaglio tutte le normative relative alla produzione di materiali sicuri per la salute dell’utilizzatore.
3. Cuscino per Cervicale Da Viaggio di Bonmedico
- Il cuscino da viaggio di bonmedico ti consente di...
- Questo cuscino per cervicale presenta una...
- L'imbottitura del nostro cuscino per il collo è...
- Questo cuscino cervicale ortopedico è...
- Acquista oggi il cuscino ergonomico di bonmedico...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tra i migliori cuscini per cervicale non poteva mancare questo pratico modello da viaggio, caratterizzato dalla classica forma a ferro di cavallo, che può essere utilizzato per sostenere il collo e la testa durante lunghi spostamenti in auto, in treno, in nave o in aereo, specialmente se ci si addormenta in posti scomodi a discapito della qualità del sonno.
Può essere un valido supporto anche quando ci si reca al cinema o quando si sta a casa sul divano a leggere o guardare la televisione. Infine, può essere una soluzione perfetta in seguito a incidenti, quando si rende necessario un maggiore supporto al collo e alla testa durante una fase di riabilitazione.
Si tratta di un modello realizzato in memory foam per assicurare un sostegno plastico alla testa durante il sonno, che potrà quindi posizionarsi sul guanciale in modo da eliminare tutte le tensioni.
L’effetto rilassante che questo cuscino cervicale ha sui muscoli del collo non è dovuto solo al memory foam ma anche alla forma specifica e ai materiali di rivestimento del cuscino. Questo, infatti, è coperto da uno strato di gel rinfrescante e una federa in 100% puro cotone. Quest’ultima, inoltre, è estraibile e lavabile in lavatrice a 30°C, permettendo così al cuscino cervicale di essere sempre pulito anche dopo lunghi viaggi.
Va posta la massima attenzione sul fatto che mentre la federa è lavabile, la parte in memory foam non deve essere mai posta a contatto con l’acqua per non rovinarne le caratteristiche visco-elastiche.
Il cuscino per cervicale può essere portato ovunque grazie alla pratica custodia da viaggio che ne permette una corretta conservazione, isolandolo dai raggi del sole e proteggendolo in caso di pioggia.
L’utilizzo corretto del cuscino cervicale durante i viaggi assicura il mantenimento di una postura rilassata, con un corretto allineamento della colonna vertebrale e, in particolare, delle vertebre del collo.
Può essere utilizzato sia da chi soffre di cervicale sia da chi semplicemente sente la necessità di un maggiore supporto al collo durante viaggi o lunghe ore in ufficio, seduto alla scrivania. In tal modo si può utilizzare il cuscino Cervicale Da Viaggio di Bonmedico anche a scopo preventivo. Per questo motivo, può essere utilizzato anche come originale idea regalo per amici e parenti, soprattutto considerando l’ottimo rapporto qualità prezzo che lo contraddistingue.
4. Cuscino per cervicale di Evergreenweb Materassi & Beds
- ✅ Cuscino in Memory Foam Modello Doppia Onda...
- ✅ Fodera con Oli Essenziali di Aloe Vera...
- ✅ Modello Doppia Onda è consigliato per Evitare...
- ✅ Dispositivo Medico di Classe 1 , Detraibile...
- ✅ 100% Made in Italy
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa soluzione contro la cervicale è realizzata in uno speciale Memory Foam ad elevata densità. Per migliorare la traspirazione, solitamente non elevata in questo materiale, il produttore ha realizzato una speciale micro-foratura in grado non solo di assicurare una maggiore traspirazione, ma anche di incrementare le caratteristiche anti-acaro e anti-allergiche di questo materiale. Una soluzione che rende questo sostegno perfetto per tutte le persone che soffrono di allergie.
Il cuscino cervicale presenta la classica forma a saponetta, con dimensioni di 72x42x12 centimetri.
Quando si deve prendere in considerazione l’altezza è importante ricordare che il peso della testa tende a fare abbassare leggermente il cuscino per cervicale per cui questo guanciale può essere considerato un modello non troppo alto.
Va inoltre ricordato che il memory foam presenta caratteristiche auto-modellanti che garantiscono la perfetta tenuta del peso della testa e del collo adattandosi alla loro forma e sostenendone il peso.
Il cuscino cervicale conserva la memoria della forma per poco meno di un minuto e questo lo rende perfetto per chi ha un modo di dormire calmo ossia si muove poco. Viceversa, chi trascorre notti agitate potrebbe avere difficoltà a dormire su un guanciale memory foam, nonostante l’elevato comfort che si prova inizialmente.
Il Cuscino ortopedico & memory per cervicale di Evergreenweb Materassi & Beds presenta una federa in 100% cotone naturale, completamente traspirante, antibatterica e anallergica. Essa è inoltre arricchita con oli essenziali di aloe vera, che assicurano una maggiore morbidezza al cotone, conferendogli caratteristiche rinfrescanti e rilassanti. La federa è dotata di una zip che la rende sfoderabile e lavabile in lavatrice.
Questo modello di cuscino per cervicale è classificato dal Ministero della Salute come dispositivo medico di classe 1 e può essere detratto dalle tasse come spesa sanitaria. La detrazione IRPEF per questo tipo di dispositivo medico è pari al 19%.
– Come scegliere il miglior cuscino per cervicale
Di seguito vi proponiamo un elenco di fattori che dovete tenere in considerazione nella scelta del cuscino per cervicale. Il consiglio è quello di leggervi questa lista con grande attenzione, così da arrivare all’acquisto in maniera consapevole e preparata.
1. Scelta della tipologia
La scelta del cuscino per cervicale va effettuata tenendo conto di due principali elementi, la forma e i materiali.
Ma come mai uno stesso tipo di cuscino può essere realizzato in forme e materiali differenti?
La risposta è molto semplice ed è che dipende dalle esigenze personali di chi utilizza il guanciale, dalle occasioni in cui viene utilizzato e dalle posizioni in cui si è soliti dormire, ossia supini, proni o su un lato. Da tali posizioni dipende infatti anche quella assunta dalla colonna vertebrale, che non dovrebbe essere mai sottoposta a tensioni.
Di seguito vedremo quali sono le principali tipologie che maggiormente vengono utilizzate per realizzare cuscini specifici per chi ha problemi alla zona cervicale.
Cuscino ad onda
Questo modello viene usato per i cuscini da notte e rappresenta una soluzione che può essere considerata classica essendo una delle prime arrivate sul mercato.
Caratterizzato da una forma ad onda, presenta inclinazioni, altezza e lunghezza dell’onda diverse a seconda dei modelli. Si possono quindi trovare cuscini ad onda differenti tra di loro, proprio per soddisfare le diverse esigenze, soprattutto fisiche, di chi usa il guanciale.
Cuscino a farfalla
Questo modello non è molto noto né comune ma rappresenta comunque una valida soluzione per quanti hanno problemi a dormire a causa di dolori nella zona cervicale.
La forma, tipica di una farfalla, prevede una parte centrale più lunga sulla quale va poggiata la testa mentre le zone laterali, più corte, favoriscono la posizione corretta delle spalle. Queste ultime, infatti, per una corretta postura, devono essere appoggiate al letto e non sul cuscino, così da non gravare sulla colonna vertebrale.
Cuscino da viaggio
Quando si affrontano viaggi di durata medio-lunga può succedere di ritrovarsi, all’arrivo a destinazione, con il collo indolenzito e rigido perché si è dovuto mantenere troppo a lungo una posizione non corretta.
Per evitare problemi durante gli spostamenti può essere utile scegliere di utilizzare un cuscino per cervicale da viaggio, dalla classica forma a ferro di cavallo. Si tratta di un modello di guanciale molto morbido, che permette di garantire il giusto sostegno al collo quando si sta seduti a lungo.
2. Lattice o memory foam?
I cuscini per la cervicale sono solitamente realizzati con due tipi di materiali principali, ossia il lattice o il memory foam. Il motivo per cui si preferiscono guanciali di questo tipo è che entrambi i materiali sono morbidi ma indeformabili per cui garantiscono un perfetto sostegno alla testa.
Questi due elementi non sono però interscambiabili o uguali, ma presentano una serie di differenze, alcune oggettive, altre prettamente soggettive.
Cuscini in lattice
Il lattice è un materiale di origine naturale caratterizzato da una struttura spugnosa. La presenza di un elevato numero di pori al suo interno permette al lattice di essere altamente traspirante: questo significa che eventuale umidità non può ristagnare al suo interno e, pertanto, difficilmente un cuscino per cervicale in lattice potrà ammuffire. Ancora, la sua derivazione naturale rende questo materiale particolarmente indicato per quanti soffrono di allergie in quanto esso è completamente anti-batterico e anallergico.
Quando si parla di cuscini in lattice per cervicale è probabile che sul mercato si possano trovare prezzi molto differenti tra di loro.
La spiegazione è molto semplice: il lattice è un materiale molto costoso per cui se si trovano cuscini in lattice disponibili a un rapporto qualità prezzo eccessivamente ottimale è perché essi non sono realizzati al 100% in questo materiale naturale, ma sono mischiati ad altri materiali che non alterano comunque le proprietà principali del lattice stesso.
Cuscini in memory foam
Il memory foam è un particolare materiale caratterizzato da un’elevata elasticità e flessibilità.
Presenta una viscosità elevata ed è in grado di adattarsi alle diverse curve del corpo e, in particolare, della testa, del collo, delle spalle e della colonna vertebrale. Questo si traduce in una perfetta distribuzione delle pressioni che porta a garantire un maggiore o minore sostegno a seconda delle diverse parti che poggiano sul guanciale.
Il memory foam ha questo nome perché è una schiuma che ha memoria: infatti per circa trenta secondi il cuscino per cervicale mantiene l’impronta della parte del corpo che si è poggiata e successivamente torna nella sua forma iniziale.
Uno dei punti di forza del memory foam è che presenta un costo relativamente contenuto rispetto ad altri materiali di alta qualità utilizzati per la realizzazione di guanciali, siano essi per il sostegno della cervicale o meno.
3. Altri aspetti da valutare nella scelta
Quando si acquista un cuscino per cervicale spesso si fa l’errore di valutare solo la forma e il materiale. Tuttavia ci sono anche altri due parametri molto importanti che permettono al cuscino di evitarci fastidiosi dolori al collo: le dimensioni e la portanza.
Per quanto riguarda le dimensioni deve essere posta particolare attenzione all’altezza. Questa non va tuttavia valutata in maniera oggettiva ma relativamente alle dimensioni di spalle e collo della persona che vi dovrà dormire.
Un cuscino per cervicale che può quindi essere alto per una determinata persona può invece risultare perfetto per un’altra. L’altezza va quindi valutata in maniera soggettiva, in modo che la curvatura naturale del collo non venga stressata e messa in tensione.
La portanza, invece, è una misura della durezza del cuscino. Non va confusa con la densità dei materiali visto che materiali di densità uguale possono avere una durezza differente e viceversa a seconda di come viene realizzato il cuscino stesso.
Anche la portanza, come l’altezza, può essere considerato un fattore soggettivo: se da un lato, infatti, i migliori cuscini per cervicale sono caratterizzati da una portanza che rientra in un range specifico, la preferenza verso un modello più o meno duro è prettamente soggettiva. Naturalmente occorre non esagerare con la durezza del cuscino, in quanto dormire su di un supporto scarsamente morbido potrebbe portarvi a soffrire di un fastidioso mal di testa al vostro risveglio.
In ultimo, è bene non trascurare nemmeno il rapporto qualità prezzo: un costo eccessivamente basso, infatti, potrebbe essere un sintomo della scarsa validità del modello. Prestate quindi molta attenzione a non farvi ingannare dai prezzi troppo bassi.
– Il cuscino cervicale funziona?
Sicuramente questa è una domanda che ci si pone spesso prima di optare per l’acquisto di questo o quel modello di cuscino. La risposta è che i guanciali per la cervicale funzionano purché si sappia come utilizzarli nel modo corretto e come averne cura.
Per prima cosa, quindi, è importante poter provare il proprio cuscino per cervicale prima dell’acquisto. In tal modo si potrà avere la certezza di scegliere un modello che sia della giusta altezza, ossia che effettivamente sia in grado di rilassare i muscoli così da evitare il fastidioso dolore al collo. Inoltre si potrà valutare se la rigidità selezionata è quella maggiormente adatta alle proprie esigenze.
Il corretto utilizzo del cuscino per la cervicale è fondamentale per poter garantire un risultato sicuro. Quando si va a dormire, quindi, è bene posizionare correttamente la testa, che dovrà essere bene equilibrata e posta in modo da tenere le spalle fuori dal cuscino stesso.
Va sottolineato che i cuscini per la cervicale vanno utilizzati solo in determinate posizioni e non sono indicati a chi è solito dormire a pancia in giù. Inoltre, non vanno utilizzati per sostenere le gambe in caso di problemi di circolazione o posizionato dietro alla schiena per dare sollievo ai lombari affaticati in seguito a lunghe ore al computer. In questo modo, infatti, si rischia di rovinare i materiali che caratterizzano il cuscino con pressioni e pesi non idonei.
Una corretta pulizia e manutenzione del cuscino è fondamentale non solo per assicurare una maggiore igiene, ma anche per mantenere intatte le proprietà elastiche e di sostegno del cuscino stesso.
Per una corretta pulizia è bene controllare con cura le indicazioni del produttore visto che determinati materiali come il lattice puro e il memory foam non vanno mai bagnati. Per questo motivo è importante fare uso solo dei prodotti di pulizia indicati sul foglio informativo. Inoltre è consigliabile cambiare il verso del cuscino regolarmente, in modo da assicurare il corretto mantenimento delle forme.
Quando ci si rende conto che i dolori al collo persistono nonostante l’uso di un cuscino specifico per questa problematica per prima cosa può essere utile assicurarsi di aver scelto un cuscino idoneo alle proprie esigenze.
Ad esempio, spesso si comprano i cuscini in memory foam perché attratti dalla particolarità di questo materiale. Però, se chi fa uso di questo cuscino si muove molto durante la notte, non troverà alcun giovamento dal memory foam che, invece, garantisce un sostegno molto elevato a quanti dormono a pancia in su e durante la notte si muovono poco.
– Ulteriori considerazioni sulle tipologie di guanciale per cervicale
Quando si svolge una vita molto sedentaria, indipendentemente dal tipo di lavoro, può accadere che i muscoli del collo vengano tenuti continuamente in tensione provocando forti dolori cervicali o che, viceversa, perdano completamente tonicità.
Nell’uno e nell’altro caso è dunque molto comune ritrovarsi a soffrire di dolori continui che possono essere torcicolli, irrigidimenti, vere e proprie infiammazioni e perfino mal di testa. Se si eliminano infatti i casi di trauma o quelli legati all’età avanzata, la maggior parte delle persone che soffre di dolore al collo può essere trovata tra quanti vivono costantemente seduti, sia alla scrivania che in auto e svolgono poca attività fisica.
Se da un lato chi ha problemi di cervicale per posture erronee può trovare un ottimo sostegno cercando di migliorare l’allineamento della colonna tramite ginnastica specifica, dall’altro è possibile intervenire anche durante la notte, optando per un cuscino che sia in grado di assicurare il giusto sollievo al collo e alla testa.
Come già sottolineato, in molti casi la scelta del cuscino può essere soggettiva: questo soprattutto per quanto riguarda l’altezza, la forma o il tipo di materiale.
Alcune persone, infatti, preferiscono il lattice al memory foam o viceversa, alcuni cercano un’altezza maggiore altri optano per guanciali più bassi e ancora c’è chi preferisce un cuscino molto largo chi invece forme più quadrate.
Tra le diverse forme di cuscini va evidenziata anche quella cilindrica che può essere considerata una delle prime soluzioni anti-cervicali ma che negli ultimi tempi è stata sostituita con maggiore successo dalle forme ad onda.
Il cuscino cilindrico era utilizzato per distendere completamente le vertebre del collo e garantire una perfetta decontrazione delle stesse. Tuttavia non si trattava di una soluzione molto comoda per cui negli ultimi tempi è caduto in disuso.
Chi trovava giovamento da questo tipo di forma può comunque trovare ancora diversi marchi che realizzano i cuscini cilindrici ma con materiali moderni, come il lattice e il memory foam.
Può accadere che quando si compra un cuscino contro la cervicale consigliato da un amico o un parente, ci si ritrovi con un prodotto che non risulta realmente efficace come ci era stato illustrato. Il motivo può essere dato dal fatto che non tutti dormiamo nello stesso modo e, soprattutto, non tutti soffriamo dello stesso tipo di disturbo.
Parlare di dolori alla cervicale, infatti, è un po’ generico visto che le cause e il livello del problema possono essere differenti di persona in persona. Per questo motivo, prima di acquistare un cuscino, è importante effettuare delle prove, in modo che si potrà valutare l’altezza, la posizione del proprio corpo e, soprattutto, la comodità dello stesso.
– Per concludere
Come si può aver compreso da questo articolo, optare per un cuscino anti-cervicale è fondamentale non solo per cercare di dare sollievo a un collo e spalle già doloranti, ma anche per prevenire posture sbagliate durante il giorno.
Gli studi condotti sulla postura e sullo stile di vita degli ultimi anni hanno messo in evidenza come sempre più persone soffrano di problemi di rigidità del collo e delle spalle non per via di traumi subiti ma semplicemente per atteggiamenti sbagliati che si sono succeduti nel corso degli anni.
Con il tempo, infatti, le tensioni accumulate portano a infiammazioni anche croniche dei muscoli del collo e delle vertebre con conseguente nascita del dolore tipico.
Durante la notte è molto comune che i dolori si acuiscano e che collo e testa non riescano a trovare una corretta posizione impedendo un riposo completo e rigenerante. Il motivo, in questo caso, è da ricercare nella scelta del cuscino che in molti casi, al posto di fornire giusto sostegno al collo, lo porta ad assumere posizioni ancora più rigide con conseguente aumento del dolore.
Fino ad ora non è stato ancora messo in evidenza che, quando si parla di dolori da cervicale, non si intende solo una problematica relativa al collo, ma si possono avere differenti evidenze di questa patologia: mal di testa, affaticamento della vista, vertigini e nausea sono tutti sintomi di un possibile problema alla cervicale.
È poi importante fare attenzione anche ad altre problematiche che possono essere associate al dolore alla cervicale: spesso, infatti, chi soffre di rigidità al collo e alle spalle può avere anche dolori alla schiena. Si tratta sempre di problemi strettamente connessi alla postura.
Se da un lato il corretto uso di un cuscino ortopedico può risolvere o comunque attenuare i dolori del collo, per le problematiche relative alla schiena è necessario puntare sulla scelta di un giusto materasso.
Naturalmente, i due elementi vanno sempre a braccetto visto che l’associazione di materasso e cuscino di elevata qualità, ortopedici e realizzati con forme e materiali specifici per un corretto supporto del corpo, permettono di migliorare le tensioni di tutto il corpo e, pertanto, di risolvere un gran numero di problemi derivanti proprio dalle scorrette tensioni muscolari. Ci sono varie soluzioni di materassi e supporti da prendere in considerazione se soffrite di cervicale.
Prima di acquistare un cuscino ortopedico ed eventualmente un materasso, infine, può essere consigliato richiedere consiglio al proprio medico che potrà valutare la gravità della problematica e, pertanto, suggerire di richiedere un cuscino che possa essere riconosciuto come dispositivo medico.
In tal modo, oltre ad avere una conveniente riduzione sulle tasse e acquistare un sostegno a un buon rapporto qualità prezzo, si potrà avere la certezza di un prodotto che realmente è stato progettato e realizzato per garantire un corretto sostegno di collo e testa.
Non tutti i guanciali in lattice o in memory foam sono specifici per la cervicale per cui è bene controllare con attenzione prima di procedere all’acquisto di un cuscino ortopedico, in modo da non avere sgradevoli sorprese.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022