Dotarsi del miglior cuscino antirussamento disponibile sul mercato, a un certo punto, può rivelarsi una soluzione inevitabile: l’unica in grado di restituirci sonni tranquilli, sia nel caso in cui il russare dipenda da noi, sia che dipenda dal nostro partner.
Quelli che vi proponiamo in questa guida sono cuscini appositamente progettati per questo scopo, la cui qualità è garantita dal brand di provenienza. L’Agia Tex, per esempio, è un modello semplice ed economico, perfetto per chi ha problemi di cervicale; per i casi più seri, invece, consigliamo l’SOS Snore-Less Large, in grado di correggere anche i problemi posturali.
Infine, abbiamo anche un prodotto pensato per i casi più disperati. Se volete tornare a dormire tranquilli e liberarvi definitivamente delle antiestetiche occhiaie, vi consigliamo di proseguire con la lettura.
– I MIGLIORI CUSCINI ANTIRUSSAMENTO DEL 2020
Vogliamo presentarvi adesso la recensione dei migliori cuscini antirussamento. Un elenco di prodotti selezionati in base alla loro efficacia e alla qualità complessiva dei materiali impiegati per la loro realizzazione.
1. Cuscino Antirussamento Silencium Plus
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il cuscino anti-russamento proposto da Sissel, il Silencium Plus offre una serie di vantaggi e innovazioni che vale la pena prendere in considerazione. Si tratta di un prodotto sotto certi aspetti innovativo e unico nel suo genere.
Si caratterizza per la presenza di un sensore dotato di microfono che rileva il rumore tipico del russare. Quando questo viene identificato, il cuscino si gonfia leggermente per aiutare la testa a cambiare di posizione.
Continua a farlo gonfiandosi alternativamente a destra e sinistra. Il capo continua a muoversi di conseguenza fino a che l’aria trova il passaggio migliore attraverso le narici fino ai polmoni.
L’innovazione di questo metodo sta tutta nell’interazione costante con la persona che usa il cuscino. Il movimento leggero da un lato all’altro permette al corpo di riadattarsi delicatamente verso una posizione più consona al riposo migliore.
La persona non si risveglia né viene disturbata durante il sonno. Requisito importante perché riesce a porre rimedio a uno degli aspetti più invalidanti del russare: i continui risvegli.
Ma per riuscire ad abituarsi al nuovo tipo di cuscino, la stessa ditta consiglia un periodo di adattamento che va dalle 2 alle 3 settimane circa.
È il tempo necessario per prendere dimestichezza con il nuovo sistema di regolazione del sonno. All’inizio potrebbe addirittura rivelarsi più scomodo di quanto si sia disposti a sopportare causando ancora più risvegli che il russare stesso.
Si tratta di una fase iniziale da prendere in considerazione prima di valutare l’efficacia del metodo sulla propria persona.
Se si desidera è possibile valutare e stimare l’andamento del sonno durante la notte. Il cuscino si può collegare a un dispositivo di rilevamento che registra la durata delle fasi del sonno. Un aspetto che aiuta per avere un quadro esatto di quello che altera la qualità del riposo.
Indispensabile se si vuole seguire un processo di analisi della qualità del riposo con l’aiuto di uno specialista, questa funzione non è necessaria se l’obiettivo è solo quello di ridurre l’emissione sonora durante la notte.
2. Cusino Antirussamento SoS SNORE LESS LARGE
- Cuscino studiato per impedire di assumere la...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Ecco un cuscino anti-russamento che permette di correggere anche l’aspetto posturale. In particolare, si presta a essere usato per facilitare il mantenimento della posizione sul fianco. Questa posizione, rispetto alla supina, è da preferire perché limita la vibrazione delle parti molli del canale orofaringeo, quelle responsabili dell’emissione di rumore.
Mantenendosi in posizione laterale per tutta la notte, la persona è meno soggetta al rischio di russare. Ma non è facile restare sempre immobili dal momento che movimenti incontrollati caratterizzano le diverse fasi del sonno.
Questo cuscino si propone di reggere la schiena e l’addome per evitare che ci si giri verso la posizione supina inavvertitamente. Lo fa in maniera delicata ed ergonomica.
La forma del cuscino è studiata per offrire un sostegno delicato e costante alla schiena e fare da cuneo per l’addome. Le possibilità di cambiare posizione in questo modo si vedono drasticamente ridotte.
Grazie alla sua speciale conformazione è impossibile che il cuscino scivoli o si sposti dalla sua postazione durante la notte. È disegnato appositamente per garantire e mantenere la postura corretta ed evitare i microrisvegli così fastidiosi e pericolosi.
A differenza di altri dispositivi destinati allo stesso scopo, questo non emette suoni, non è invasivo e non arreca disturbo di alcun genere a chi lo usa.
Oltre ad alleviare le cause che portano a russare, il cuscino è consigliato anche per chi è allettato e costretto alla stessa posizione per lungo tempo. In questo modo è possibile agire anche sulle piaghe da decubito e lasciare che si risanino. In particolare quelle che interessano la schiena.
3. Cuscino Antirussamento Agia Tex
- ✅ ortopedico, Interno: anatomico fonda collo e...
- ✅ versatile: cuscino forma è adatto sia per la...
- ✅ Comfort: cuscino agisce druckausgleichend e...
- ✅ qualità: federa in 100% cotone o microfibra...
- ✅ consegna: riceverai 1 X anti russare cuscino...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
In apparenza è un semplice cuscino a saponetta dalla forma standard. Ma la sua principale qualità è di poter essere usato anche da chi ha problemi alla cervicale.
La maggior parte dei cuscini antirussamento, infatti, sono sconsigliati a chi ha problemi posturali legati alla cervicale. Tenere la testa sollevata con un angolo più alto rispetto a quello che può reggere il collo indolenzito è sconsigliato e controproducente.
Il cuscino proposto da Agia Tex, invece, si presta bene allo scopo perché pensato per sorreggere in modo diverso le parti della testa e delle spalle che vi poggiano sopra. I pesi vengono ben distribuiti, la testa è rilassata e non ci sono parti in tensione. In questo modo anche le probabilità di iniziare a russare diminuiscono.
È importante che la curva fisiologica della schiena sia rispettata, senza creare angoli che ne alterino la conformazione. Il cuscino offre un sostegno graduale e ponderato che cambia a seconda della pressione esercitata. L’anima interna riprende il disegno ottimale della curva della colonna vertebrale.
La forma particolare del cuscino, dissimulata da un’apparenza del tutto normale, va bene sia per dormire di fianco che supini. Una buona notizia per tutti quelli che non riescono a fare a meno di muoversi spesso durante la notte.
L’imbottitura è in schiuma gonfiata ad acqua. Il bello di questo materiale è che riesce a prendere la forma di chi vi poggia sopra grazie allo stesso calore che emana. Un sistema perfetto per fermare la sagoma della testa e delle spalle sul cuscino e aderirvi come in un guanto.
La certificazione di qualità dei prodotti utilizzati da parte del marchio indipendente Oeko-Tex è un’ulteriore garanzia sulla qualità complessiva del prodotto.
4. Cuscino antirussamento Oxford Street
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo speciale cuscino antirussamento è realizzato in Memory Foam ed è progettato allo scopo di alleviare la pressione e adattarsi alla naturale forma della testa, del collo e della spalle, assecondando dolcemente le curve del corpo. Così facendo, appoggiandoci sopra il capo, percepirete un’immediata sensazione di benessere, derivante dal fatto che le vostre ossa e i vostri muscoli si troveranno in una postura ottimale, senza compiere alcun tipo di sforzo.
Il cuscino stesso è molto versatile e disponibile per varie tipologie di traversine. Una volta posizionato sul letto, sarete voi a stabilire dove appoggiare la testa, scegliendo tra il lato alto e basso del guanciale, a seconda di dove vi trovate meglio. La fodera in tessuto che lo ricopre, realizzata in poliestere, è ipoallergenica, resistente alla polvere e altamente traspirante, allo scopo di garantirvi un riposo il più possibile confortevole.
Ciò che rende questo cuscino tanto efficace è il fatto di essere realizzato in schiuma viscoelastica a memoria lenta, sensibile al calore e automodellante. Ogni volta che vi poggerete la testa, il prodotto si adeguerà in modo naturale alla vostra posizione, accogliendo dolcemente il vostro capo e il vostro collo e impedendovi al contempo d’irrigidire i muscoli. L’effetto che otterrete usando questo guanciale sarà pertanto doppio: da un lato sconfiggerete l’odiata cervicale, se ne soffrite; dall’altro smettere di russare grazie al fatto di riuscire finalmente a dormire nella posizione corretta.
– Come scegliere il miglior cuscino antirussamento“]
I prodotti antirussamento sono studiati con attenzione, poiché si tratta di dispositivi medici in grado di migliorare la qualità della posizione che si assume quando si è coricati. Spesso, curvature della schiena, scoliosi, errori posturali possono tradursi in una posizione scorretta.
Specie quando si riposa supini la possibilità che il corpo assuma posizioni scorrette aumenta.
È difficile assicurare il giusto sostegno e la morbidezza necessari per accogliere il corpo irrigidito dalle tensioni accumulate durante il giorno. Un buon cuscino deve essere in grado di dare sostegno senza compromettere la possibilità di movimento e di rilassamento dei muscoli e dei tendini.
Lo scopo del cuscino antirussamento è di sostenere leggermente la testa verso l’alto. Quindi in una posizione che favorisca il passaggio dell’aria limitando gli ostacoli che possono intralciarla.
Com’è fatto un buon cuscino
Un buon cuscino deve essere sagomato in modo da garantire il supporto ideale a ogni zona di cervicale e testa. Le curve di queste aree del corpo sono diverse e un buon cuscino deve accoglierle in modo da non sforzarle, limitando le tensioni muscolari che compromettono la qualità del riposo.
Fare delle ricerche e dei test sulla propria persona è il miglior consiglio che ci sentiamo di darvi. Infatti, ognuno reagisce in modo specifico al tipo di intervento che si prospetta e i tempi possono variare da caso a caso.
I materiali usati sono importanti
Vi sarete di certo accorti di come non russare più dipenda da così tanti aspetti che riuscire a trovare il giusto rimedio può richiedere del tempo. Anche il numero e il tipo di cuscini che si trovano oggi in commercio è tale da confondere le idee e rendere difficile la scelta del modello adatto.
Di certo una buona opzione è puntare ai materiali migliori. La qualità del supporto è il primo requisito da ricercare. I materiali devono essere specificamente pensati per sostenere il riposo notturno, quindi devono poter stare a diretto contatto con la pelle del viso e del collo senza dare disturbo.
- Schiuma per l’imbottitura. I materiali sintetici di ultima generazione sono tra i più efficaci in questo settore. Sono perfetti perché non favoriscono la proliferazione di muffe e batteri, quindi sono perfettamente igienici. Quelli trattati in modo speciale contrastano anche la formazione di colonie di acari che possono causare allergie. La consistenza e la resistenza allo schiacciamento sono facili da misurare e valutare secondo uno standard dal momento che la schiuma viene espansa ad acqua.
- Cotone per la federa. Una buona federa deve essere realizzata in materiale naturale, il più adatto al contatto diretto con la pelle. Cotone, lino, seta. Sono tutte soluzioni adatte a favorire il buon riposo e limitare l’eccesso di sudorazione che ostacola il buon riposo.
– Qualche consiglio per concludere
Smettere di russare è possibile, e non sempre richiede l’intervento del chirurgo. Basta fare attenzione ad alcune semplici precauzioni e dotarsi del giusto supporto per sorreggere la testa durante la notte.
Quando ci si decide a intervenire per porre rimedio a questo fenomeno, specie se si ritiene responsabile di disturbi più gravi, è bene farlo in maniera radicale e da tanti punti di vista.
Seguendo le indicazioni dell’Istituto Italiano di Roncologia, è possibile agire a tutto tondo sullo stile di vita per ottenere dei benefici chiari e misurabili. Si tratta di suggerimenti che puntano a migliorare la profilassi e le abitudini legate al sonno.
Seguire queste indicazioni e adottare dei supporti che favoriscano la corretta postura durante il riposo può dare sollievo.
- Mantenere un corretto peso forma. Anche quando si tratta di evitare di russare il primo consiglio è sempre lo stesso. Cercare di non abusare a tavola con alimenti particolarmente grassi e calorici, e alcol. Specialmente eccedere con le quantità a cena può causare un appesantimento che si traduce in disturbo del sonno e anche della qualità della respirazione notturna.
- Verificare di avere le vie aeree libere prima di dormire. Una congestione nasale può essere la prima difficoltà che incontra l’aria nel passaggio verso i polmoni. Per questo motivo è bene valutare la possibilità di soffrire di allergie e consultare uno specialista al riguardo. Anche dei lavaggi nasali prima di andare a letto possono aiutare a liberare seni e condotti nasali ostruiti dal muco per via di un raffreddore o un’influenza.
- Migliorare la postura durante il riposo notturno. In questo caso il suggerimento è di dormire sul fianco evitando di stare supini, quindi con la pancia in su. Anche evitare di tenere la testa al di sotto del livello delle spalle, quindi evitando di dormire senza guanciale o con un supporto troppo morbido che non assicura il corretto sostegno al collo.
– Conclusioni
Questi sono i prodotti più interessanti tra quelli in vendita in questo momento. Li abbiamo selezionati tra quelli scelti dal personale sanitario per ovviare a problemi gravi che compromettono la qualità del riposo dei pazienti. Sono in grado di rispondere alle necessità quotidiane delle persone che devono affrontare questo genere di disagio.
Siamo certi che tra questi si trova quello che cercavate da tempo. Non vi resta che scegliere il più indicato in base alle proprie condizioni.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022