Nella scelta del miglior coltello elettrico occorre tenere in considerazione un gran numero di fattori, che spaziano dalla qualità del marchio alla struttura stessa del coltello. Scegliere il coltello elettrico che meglio coniuga tutti questi elementi non è affatto facile e questo è il motivo per cui abbiamo voluto venirvi in aiuto proponendovi la nostra personale selezione.
Potete ad esempio optare per il Rommelsbacher EM 150, un elegante coltello elettrico di marca tedesca; oppure, sempre restando in territorio germanico, abbiamo anche il Severin EM 3965, di stampo più classico e facile da usare.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Qualità-Prezzo
![]() |
Qualità-Prezzo
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Ergonomico
![]() |
Più Ergonomico
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Elegante
![]() |
Più Elegante
|
|
Controlla Prezzo |
Infine, per coloro alla ricerca di un buon compromesso tra funzionalità e design, abbiamo selezionato un coltello elettrico davvero ad hoc. Curiosi di sapere qual è? Proseguite con la lettura e lo scoprirete.
– I MIGLIORI COLTELLI ELETTRICI DEL 2020
Di seguito potete trovare una selezione dei migliori coltelli elettrici attualmente in commercio, che abbiamo personalmente testato al fine di verificarne la validità. Ciascun modello è corredato da una piccola recensione, contenente tutte le informazioni che vi serve sapere in caso di acquisto.
1. Coltello Elettrico Severin EM 3965
- Protezione per le dita
- Colore: bianco e grigio
- Potenza: 100 W
- Lame lavabili in lavastoviglie
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Poco conosciuta in Italia, Severin è un’antica marca tedesca specializzata negli elettrodomestici, che nel Paese teutonico ha un discreto successo. Si fa apprezzare per la qualità d’assemblaggio dei suoi prodotti, solidi, robusti e resistenti anche in caso di intenso utilizzo. Qui parliamo del coltello elettrico Severin EM 3965, un modello molto semplice e facile da usare, dal design sobrio e funzionale.
A differenza di altri prodotti di questo tipo, Severin ha scelto di non inserire il motore nell’impugnatura del coltello elettrico ma di creare un corpo a parte inferiore. Ne deriva un manico dall’impugnatura ergonomica, che non scalda durante l’utilizzo e che permette la massima maneggevolezza, consentendovi così di tagliare la carne senza fatica. L’impugnatura, inoltre, è come puntellata, per migliorare il grip in fase di utilizzo. Capita spesso, infatti, che mentre si utilizza un coltello elettrico per un tempo prolungato, la mano sudi e questo inibisca l’impugnatura corretta.
La scelta di creare un alloggiamento a parte per il motore ha anche un altro scopo: in questo modo Severin ha ottenuto il perfetto bilanciamento del peso, offrendo la massima stabilità in fase di taglio con il coltello elettrico. Equilibrare i pesi di un coltello elettrico di questo tipo è utile per dare allo strumento stesso la massima maneggevolezza e ridurre la fatica di utilizzo.
Il coltello elettrico Severin EM 3965 non è certo tra i più compatti della categoria ma questo non deve ingannare per la valutazione della funzionalità. Alla presa, infatti, è leggero, solido e robusto: dà una sensazione di sicurezza senza essere troppo pesante, anche grazie al peso ridotto, che non raggiunge i 900 grammi. Le sue dimensioni sono abbastanza importanti essendo 6,6 x 46,5 x 10,7 cm lama inclusa.
Infatti, il coltello elettrico in questione può vantare una potenza del motore pari a 100 W, assolutamente ottimale per qualsiasi utilizzo domestico. Questa potenza è a supporto di un kit di lame in acciaio inossidabile particolarmente interessante, che denota l’attenzione del produttore nei confronti dei suoi utenti. Infatti, il coltello elettrico Severin EM 3965 viene venduto completo di due lame universali.
L’espulsione della lama è molto rapida, semplice e sicura grazie all’apposito tasto di espulsione, posizionato in modo tale da essere accessibile ma non premuto involontariamente. Il coltello elettrico Severin prevede un sistema di protezione per le dita per la massima sicurezza in fase del suo utilizzo.
2. Coltello Elettrico Rommelsbacher EM 150
No products found.
Rommelsbacher è una piccola azienda tedesca che produce elettrodomestici di altissima qualità. Anche se nel nostro Paese è un brand quasi sconosciuto, in Germania è noto per la qualità realizzativa e la solidità dei suoi prodotti, tra cui anche il coltello elettrico EM 150. Si tratta di un dispositivo prettamente per uso domestico, che svolge benissimo le normali funzioni a cui è chiamato.
Il corpo di questo coltello elettrico è interamente realizzato in plastica e dà una grande sensazione di solidità anche grazie alle scelte stilistiche e cromatiche, che prevedono un corpo interamente nero. Questo coltello elettrico pesa poco meno di 800 grammi e le sue dimensioni sono ottimali per l’utilizzo domestico frequente, essendo di 27,7 x 12,7 x 9,1 cm, perfettamente nella media dei coltelli elettrici.
L’ergonomia del coltello elettrico è garantita dalla scelta di posizionare il motore in un alloggiamento diverso dall’impugnatura. La presa del coltello è garantita da un manico plastico con inserti antiscivolo, su cui sono disposti i pulsanti di funzionamento, mentre il motore trova posto nel vano inferiore. Ciò garantisce un’impugnatura ergonomica e un funzionamento più fluido dello strumento, in quanto i comandi possono essere raggiunti facilmente durante l’utilizzo senza interromperne fortuitamente il funzionamento.
Rommelsbacher ha prestato molta attenzione alla sicurezza del dispositivo, studiando un sistema di accensione spegnimento a prova di incidente. Nel momento in cui il pulsante on/off viene rilasciato, il coltello elettrico interrompe immediatamente la sua azione. L’altro pulsante presente sul manico, caratterizzato da un’impugnatura ergonomica, è quello dello sgancio rapido delle lame, che in nessun modo può essere azionato per sbaglio durante l’utilizzo.
La dotazione del coltello elettrico in questione risulta essere particolarmente interessante per la sua funzionalità. Infatti, oltre alla lama seghettata universale, perfetta per tagliare qualsiasi cibo, dal pane alla carne, Rommelsbacher viene fornito comprensivo di una seconda lama. Questa ha una seghettatura ancora più pronunciata che permette di tagliare e affettare anche gli alimenti più duri. Il produttore suggerisce di utilizzare la seconda lama per tagliare i surgelati, approfittando de profilo peculiare che la contraddistingue.
Entrambe le lame di questo coltello elettrico sono realizzate in resistente acciaio inox, che impedisce la formazione di punti di ruggine e le rende lavabili in lavastoviglie. Una delle peculiarità più interessanti delle lame in acciaio inossidabile, in dotazione con il modello KN650, è la straordinaria affilatura. Rommelsbacher è riuscito a ottenere dei fili molto precisi e taglienti, che danno la possibilità di ottenere fette molto sottili e precise.
Dal punto di vista della potenza del motore, il coltello elettrico Rommelsbacher garantisce all’utente 120 W, più che sufficienti per il normale utilizzo domestico. Anche in questo caso si tratta di un coltello elettrico dotato di cavo di alimentazione, la cui lunghezza è comunque adeguata per facilitare gli spostamenti. Nella confezione sono presenti due lame in acciaio inossidabile, una con seghettatura pronunciata e una più grossolana, per affrontare a meglio qualsiasi taglio.
3. Coltello Elettrico Tefal 8523.31
- Ottimo da usare nella cucina grazie alla potenza...
- Fornisce la sicurezza grazie al tasto di...
- Tipo di estrazione: ricircolo
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tefal arriva dalla Francia ed è uno dei marchi storici nella produzione di piccoli elettrodomestici. Nato nella seconda metà degli anni Cinquanta, ha conquistato il mercato per l’ottimo rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti, che oggi sono presenti anche nelle case degli italiani. Tra i piccoli elettrodomestici più apprezzati di questo marchio c’è il coltello elettrico Tefal 8523.31, un piccolo gioiello di funzionalità e design.
Vanta una struttura semplice ma ricca di dettagli, che sebbene abbia un design minimale, ha dalla sua dei piccoli accorgimenti che lo differenziano. Un esempio? La scelta del produttore di evidenziare il pulsante di accensione con un bel colore giallo aranciato, che dà un tocco di classe al dispositivo.
Anche Tefal ha seguito la strada della massima ergonomia per il suo coltello elettrico e ha scelto di posizionare il motore in un vano a parte rispetto all’impugnatura. Il manico, quindi, risulta essere perfettamente impugnabile anche da mani piccole e non rischia di surriscaldarsi durante l’utilizzo.
Per agevolare il grip la parte superiore dell’impugnatura del coltello elettrico è stata rivestita da una pellicola gommata, che impedisce allo strumento di scivolare anche in caso di mani sudate. La struttura del coltello elettrico in questione è perfettamente bilanciata e questo favorisce le operazioni di taglio, anche se il suo peso risulta essere lievemente più elevato di altri modelli. Questo coltello elettrico Tefal supera di poco i 900 grammi ed è lievemente più grande rispetto alla media, misurando 8,4 x 7,7 x 31,4 cm.
Il modello in questione si contraddistingue per la qualità strutturale ma anche per l’attenzione di Tefal verso le dotazioni di sicurezza. Nello specifico, il pulsante on/off è posizionato in modo tale che possa essere facilmente azionato durante l’utilizzo mediante pressione del pollice. Basta sollevare il dito per interrompere immediatamente l’azione del coltello.
Il tasto di espulsione della lama, invece, è stato inserito in posizione più avanzata, cosicché l’utente non possa raggiungerlo casualmente durante l’utilizzo. Tra i due pulsanti è stato inserito un led di sicurezza che indica il collegamento dello stesso all’alimentazione elettrica.
La confezione di vendita del coltello elettrico Tefal prevede, oltre al dispositivo vero e proprio, una doppia lama. Una è quella universale, impiegata per tutti i tipi di tagli di carne, pane, pesce e verdure. L’altra, invece, è appositamente progettata per lavorare su alimenti di consistenza più dura e rigida, come per esempio i surgelati e le carni particolari. Ognuna delle lame è lunga 18 cm e questo garantisce anche una buona flessibilità, per disossare anche le carni più complicate e sfilettare alla perfezione i pesci.
Le lame di questo coltello elettrico sono state realizzate in acciaio inox di prima qualità, un materiale resistente e durevole che permette il lavaggio in lavastoviglie. L’acciaio non è soggetto all’attacco della ruggine, rendendo così le lame in acciaio inox lavabili in lavastoviglie senza che rischino di deteriorarsi. Il filo delle stesse è particolarmente tagliente ma, al tempo stesso, resistente: Tefal assicura agli utenti dei lunghi cicli di utilizzo prima di dover nuovamente affilare le lame in acciaio inossidabile.
Trattandosi di un coltello elettrico per uso domestico, la potenza del motore che viene garantita da questo modello è pari a 100 watt ed è più che sufficiente per il normale utilizzo. Può essere usato per tagliare la carne e il pesce in fette sottili e precise, senza sbavature, garantendo la composizione di piatti esteticamente piacevoli. Il prezzo di questo strumento è leggermente superiore alla media ma la qualità del prodotto ne giustifica il costo.
4. Coltello Elettrico Princess 492952
- Basta con braccio e mani doloranti e stanchi...
- Viene fornito con due set di coltelli, tra cui un...
- Adatto per destrorsi e sinistrorsi
- Le lame si estraggono in modo sicuro grazie alla...
- I coltelli sono lavabili in lavastoviglie e facili...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Princess è un marchio relativamente recente che arriva dall’Olanda, che negli ultimi anni si è fatto notare per la qualità dei suoi prodotti. Specializzato nella produzione di piccoli elettrodomestici, i prodotti Pincess si caratterizzano per la cromatura, immancabile in ogni elemento del catalogo. Non fa eccezione il coltello elettrico Princess 492952, fiore all’occhiello dei piccoli elettrodomestici da cucina.
La casa olandese ha sempre dato grande importanza al design delle sue creazioni e questo si evince anche dal coltello elettrico in questione, che si distingue da tutti gli altri per l’eleganza e la particolarità. Princess ha adottato soluzioni pressoché uniche, ottenendo un prodotto riconoscibile tra mille. Il manico di questo coltello elettrico è altamente ergonomico, la sua impugnatura è solida e resistente anche dopo un lungo utilizzo.
Inoltre, il manico è stato rivestito con un materiale soft-touch molto resistente, che garantisce un grip ottimale anche in caso di utilizzo con mani sudate. È completamente indipendente rispetto al motore, che è stato posizionato in basso, in un alloggiamento a parte dall’elegante finitura cromata. Quel che spicca in questo coltello elettrico sono le ampie aperture d’areazione nel vano motore: anche dopo diversi minuti di accensione continuata non presenta nessun segno di surriscaldamento.
Se il design è un elemento importantissimo per i prodotti Princess, altrettanto lo è la sicurezza, soprattutto quando si tratta di coltelli elettrici con un potenziale così elevato. L’azienda ha coniugato i due elementi e ha posizionato il pulsante di accensione/spegnimento nella parte inferiore del manico. Si tratta di un comando a pressione il cui accesso è particolarmente agevole. Non appena si solleva il dito dal pulsante di azionamento, il coltello elettrico interrompe subito la sua azione e si spegne, garantendo il massimo livello di sicurezza.
Il comando che si trova sulla parte superiore dell’impugnatura, invece, non è raggiungibile durante l’utilizzo ed è il tasto di espulsione della lama. Sempre nell’ottica della sicurezza, le lame sono dotate di rivestimenti di protezione per evitare il taglio accidentale. Nella confezione di vendita, Princess ha inserito il coltello elettrico con 2 lame in acciaio inox molto resistenti e con un filo molto preciso.
Una è di tipo universale, da utilizzare per tagliare qualsiasi alimento con la massima precisione e per sfilettare agevolmente anche le carni con abbondante presenza di osso. L’altra lama con la quale viene fornito il prodotto ha invece una seghettatura più particolare che si presta al taglio di alimenti surgelati, la cui consistenza è evidentemente più rigida. Praticità di utilizzo massima, quindi, per questo coltello ad alimentazione elettrica prodotto da Princess, ma anche facilità di conservazione.
Questo coltello elettrico olandese è uno dei pochi attualmente in commercio che viene venduto con la base di supporto da muro in dotazione. Dispone del vano specifico per agganciare il coltello, di uno spazio laterale di sicurezza per inserire le due lame in acciaio inox e anche di un gancio per riporre con ordine il cavo di alimentazione. Questo è possibile anche grazie al peso ridotto, inferiore ai 900 grammi, e alle dimensioni compatte 27 x 18 x 8 cm.
Può essere considerato come il miglior coltello elettrico attualmente sul mercato anche grazie all’elevata potenza del motore pari a 180 W, superiore alla media rispetto agli altri coltelli elettrici per l’utilizzo domestico. Questa caratteristica lo fa apprezzare anche dai cuochi e dai professionisti delle cucine, per i quali il modello Princess diventa un alleato fondamentale in moltissime occasioni.
5. Coltello Elettrico Moulinex DJAA42
- Potenza: 100 W
- Contiene 2 lame universali autoaffilanti
- Coltello con impugnatura ergonomica
- Tasto espulsione lame
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Fondato in Francia nella seconda metà degli anni Trenta, Moulinex è uno dei marchi più conosciuti nel campo dei piccoli elettrodomestici. Qualità e convenienza sono da sempre il tratto distintivo dei suoi prodotti, che da ormai ottant’anni sono presenti anche nelle cucine degli italiani. Non fa eccezione il taglia-pane elettrico Moulinex DJAA42, un coltello elettrico elegante, maneggevole e dal design molto sobrio.
Questo coltello elettrico è l’ideale per le normali faccende domestiche, non ha grandi pretese ma svolge il suo lavoro nel migliore dei modi, risultando particolarmente sicuro e affidabile. A differenza dei coltelli elettrici descritti finora, non ha l’impugnatura indipendente dal vano motore, ma si tratta di un coltello elettrico lineare, che nella sua forma riprende quelli tradizionali.
Nonostante l’assenza del manico, l’impugnatura è ergonomica grazie ad alcuni accorgimenti attuati da Moulinex, che ha previsto un incavo inferiore in cui le dita trovano perfetto alloggio durante l’uso. Inoltre, la parte inferiore dell’impugnatura è rivestita da un film gommoso che aumenta il grip e, quindi, evita che le dita possano scivolare durante l’uso. Nell’ottica della massima e migliore ergonomia di utilizzo, il pulsante on/off è stato posizionato nella parte superiore.
Anche in questo caso, per ragioni di sicurezza, il produttore ha previsto la necessità di tenere premuto il pulsante per azionare il coltello elettrico. Nel momento in cui si solleva il pollice, l’arnese cessa immediatamente il suo movimento. È la soluzione preferita per garantire elevati standard di affidabilità, soprattutto in presenza di bambini.
In posizione più avanzata, difficilmente raggiungibile durante l’utilizzo, si trova il pulsante di estrazione delle lame. Lo sgancio rapido e sicuro permette di sostituirle rapidamente e di lavarle in totale sicurezza. Moulinex ha scelto di realizzarle in acciaio inox, un materiale resistente all’usura e all’acqua, in modo tale che non si possano arrugginire.
Una caratteristica apprezzata del coltello elettrico Moulinex è che entrambe le lame sono auto-affilanti: in questo modo l’azienda ha voluto prolungare la durata media della vita del prodotto, garantendo una elevata funzionalità. A differenza di altre confezioni, all’interno di quella del coltello elettrico DJAA42 sono presenti due lame identiche, di tipo universale. Questo strumento, per garantire la massima efficacia e semplicità di taglio, funziona con la doppia lama.
È una soluzione apprezzata per operare su carni resistenti e dure, nonché su alimenti dalla consistenza particolarmente rigida. Il fatto che il motore sia alloggiato nell’impugnatura potrebbe lasciar supporre che la presa del prodotto non sia sicura. Al contrario, le dimensioni del coltello elettrico smentiscono questa teoria, giacché a fronte di una lunghezza più pronunciata rispetto ad altri modelli, questo strumento è perfettamente compatibile anche con le mani più piccole.
Con dimensioni 30 x 10,5 x 7 cm, infatti, risulta essere particolarmente maneggevole, grazie anche di un peso che supera di poco gli 800 grammi. Il motore, con potenza 100 W, garantisce vibrazioni minime sull’impugnatura, cosicché la presa possa essere sempre perfettamente stabile e sicura.
– Come scegliere il miglior coltello elettrico da cucina
Prima di procedere con l’acquisto di un qualsivoglia coltello elettrico, è importante porsi alcune domande sulla sua ergonomia, ossia sulla comodità di impugnatura e di utilizzo. I modelli si distinguono principalmente tra: coltelli elettrici con manico e coltelli elettrici senza manico.
I primi prevedono che il motore sia alloggiato in un vano a se stante e che, quindi, sia previsto un manico ergonomico indipendente per l’impugnatura; nei secondi, invece, l’impugnatura ospita anche il vano motore. Quali sono le differenze? In termini generali, i modelli con il manico possono essere maggiormente pratici, soprattutto per chi ha le mani piccole e non subiscono direttamente le vibrazioni del motore.
Di contro, invece, quelli senza manico hanno l’esatta forma di un coltello tradizionale, solo un po’ più spessi, e non richiedono particolare manualità per il loro utilizzo. La differenza si nota anche nelle dimensioni, con i modelli senza manico che prevedono una struttura di dimensioni più contenute. Dire quale sia meglio tra le due tipologie è impossibile, dipende dalla sensibilità di ciascun utilizzatore e dal tipo di operazioni di taglio che si desidera effettuare.
Un altro degli argomenti inerenti all’ergonomia è il pulsante di funzionamento. Questo aspetto è spesso sottovalutato ma è di grande importanza per la comodità d’uso dello strumento. Sembra un elemento di poco conto ma così non è se si considera che molti di questi coltelli dispongono di un pulsante a pressione, che una volta rilasciato ne interrompe il funzionamento. Se da un lato questa scelta da parte di molte aziende è funzionale a garantire la sicurezza, dall’altra ne inficia la comodità.
Infatti, dover sempre tenere il pollice nella medesima posizione per far funzionare il dispositivo, a lungo andare causa un importante affaticamento. Questo accade soprattutto quando il pulsante di attivazione si trova nella parte superiore del manico. Per ovviare a un inconveniente di questo genere, alcuni produttori optano per l’inserimento del pulsante a pressione nella parte inferiore, certamente più pratico e meno faticoso.
Sono certamente più pratici i modelli con il classico commutatore on/off, che una volta azionato permette al coltello elettrico di funzionare in autonomia. In parte, ne va di mezzo la sicurezza ma a favore di questa soluzione bisogna dire che in questi casi i coltelli sono dotati di pulsante di emergenza per il blocco immediato.
Dal punto di vista della potenza di questi coltelli, invece, trattandosi di dispositivi prettamente domestici non serve una potenza eccessiva. I modelli per uso casalingo non superano mai i 200 W, il più delle volte oscillano tra i 100 e i 150 W. Queste sono potenze più che sufficienti per affrontare il taglio del pane casereccio, per esempio, noto per la sua crosta particolarmente croccante, o per affettare gli arrosti, le verdure e gli alimenti surgelati.
Non serve che sprigionino una potenza molto elevata, perché si tratta comunque di piccoli elettrodomestici che più che tagliare carne, verdure o altri alimenti di consistenza simile non devono fare.
– Coltello elettrico professionale: meglio wireless o con cavo?
I coltelli elettrici che si trovano attualmente in commercio possono essere di tipo wireless o con cavo. I primi, quelli senza fili, sono sicuramente quelli più pratici, giacché non sono in nessun modo limitati dal filo e possono essere utilizzati anche al di fuori della cucina. Un esempio concreto di utilizzo di modelli wireless può essere il barbecue. La possibilità di impiegare lo strumento elettrico anche in giardino, mentre si arrostisce la carne, è senz’altro vantaggiosa per ottenere tagli perfetti senza dover tornare costantemente all’interno della casa.
I modelli senza filo sono alimentati da una batteria interna, la cui autonomia è solitamente sufficiente per garantire una normale sessione di taglio prolungata, o anche di più. La durata della carica dipende senz’altro dall’uso specifico, perché se il coltello elettrico deve affrontare carni particolarmente impegnative ha necessità di una maggiore energia.
Il battery pack è solitamente ricaricabile ed è sufficiente qualche ora nell’apposita station per poterlo riutilizzare. I modelli elettrici con cavo, invece, sono perfetti per un utilizzo prettamente interno e non corrono il rischio di scaricarsi, offrendo potenzialmente un’usabilità maggiore, derivante dall’alimentazione continua, nonché una potenza superiore.
– Dove acquistarlo?
Sono tantissimi i modelli di coltello elettrico disponibili sul mercato, ciascuno con caratteristiche e peculiarità uniche. Scegliere quello ideale per lo specifico uso non è semplice ed è pertanto importante partire facendosi una domanda: perché acquistarne uno? In base all’utilizzo che se ne desidera fare si può trovare il modello che si presta con maggiore efficacia a quello scopo.
Il commercio online permette di trovare dispositivi di alta qualità a prezzi molto più bassi rispetto alla media, che vengono venduti con la garanzia del produttore e recapitati al domicilio richiesto entro pochi giorni dal momento dell’ordine. Tra tutti gli e-commerce disponibili, moltissimi utenti prediligono Amazon per questo genere di acquisti, ecco, quindi, i migliori strumenti elettrici di questo tipo disponibili in questo market-place, per acquistare prodotti di alta qualità a un prezzo conveniente.
– In Conclusione
Questa era la nostra selezione dei 5 migliori coltelli elettrici sul mercato che possono essere acquistati online a prezzi convenienti.
Avere un coltello elettrico con 2 lame, magari dotato anche di un bel manico ergonomico, può risolvere tantissimi problemi in cucina nella preparazione di ogni tipo di piatto quotidiano e in caso di preparazioni particolari.
Un coltello elettrico aiuta a ridurre la fatica quando si devono affrontare tagli di un certo tipo ma anche a ottenere fette precise, omogenee e sottili, come al ristorante.
Tutti i modelli di coltello elettrico qui descritti sono dotati di sistemi di sicurezza che ne garantiscono l’affidabilità in ogni circostanza. La manutenzione di questi prodotti è semplicissima e non si discosta granché da quella richiesta dai coltelli tradizionali.
L’unico aspetto a cui prestare attenzione è evitare che l’acqua raggiunga il motore, ma per questo motivo sono tutti dotati di lame estraibili.
Questa è l’unica attenzione richiesta per la manutenzione: per rifare il filo alle lame del coltello elettrico è sufficiente utilizzare un affilatore domestico o rivolgersi ad un arrotino.
- Allestimenti per la tavola innovativa - 14 Febbraio 2023
- Come pulire gli armadi: trucchi e consigli efficaci - 19 Gennaio 2023
- Come scegliere un’ottima porta blindata - 16 Gennaio 2023