Se si vuole essere certi di acquistare il miglior cavatappi professionale, occorre tenere conto di una serie d’importanti fattori, tutti legati al suo utilizzo. Questo strumento, infatti, è pensato soprattutto per i sommelier ma, con un po’ di aiuto, chiunque può imparare a utilizzarlo correttamente.
Per venirvi incontro abbiamo quindi approntato una selezione dei migliori cavatappi attualmente in commercio. Il modello Premium di Corkas, per esempio, è perfetto per i sommelier alle prime armi; in alternativa c’è anche il cavatappi a lame Parrot di Alessi, il cui design è stato studiato nientemeno che da Alessandro Mendini.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
|
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
|
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Di Design
|
Di Design
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Professionale
|
Più Professionale
|
|
Controlla Prezzo |
Il top in assoluto, tuttavia, è rappresentato da un modello particolarmente pregiato realizzato da un brand leader del settore. Proseguite con la lettura per scoprire questo e tutti gli altri prodotti.
– I MIGLIORI CAVATAPPI PROFESSIONALI DEL 2021
Se si è interessati esclusivamente ai modelli professionali di cavatappi, è necessario sapere che essi sono presenti in un gran numero di modelli e materiali ma, come sempre accade, spesso i prodotti più economici non sono in grado di garantire un’elevata qualità dei materiali usati.
Nel caso del cavatappi, invece, è fondamentale poter contare su materiali di ottima fattura, per non rischiare che la spirale o il manico si rompano durante l’uso.
Quelli che vi proponiamo qui di seguito rappresentano i migliori cavatappi professionali attualmente disponibili in commercio. Acquistare uno di questi modelli, pertanto, significa andare sul sicuro.
1. Cavatappi Professionale con manico in ulivodi Laguiole
- Dalla collezione di Sommelier Laguiole
- Manico in legno d' ulivo
- Autentico originale con certificato
- 100% realizzato in Francia
- Autentico posate originale (realizzato in Francia)
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo modello di cavatappi professionale è prodotto da uno dei brand più noti nel settore. Si tratta di un modello basic, in grado di assicurare un’elevata qualità a un prezzo accessibile. La confezione, semplice ed elegante, prevede uno scatolino in legno; inoltre, il cavatappi viene consegnato con certificato di originalità e marchio Laguiole, che evidenzia una produzione francese al 100%.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, questo cavatappi è realizzato con un manico in legno di ulivo, mentre la vite e la leva sono in acciaio inossidabile di alta qualità. Molto elegante il dettaglio del nome del brand inciso sulla leva. Oltre alla presenza del verme e della leva, questo modello dispone anche di una lama taglia-capsule, per assicurare un servizio completo al momento dell’apertura della bottiglia di vino.
Le dimensioni di questo cavatappi sono molto pratiche, essendo di 15.6x6x3.2 centimetri; il peso è di 141 grammi. Va evidenziato che questo modello è molto elegante e di ottima fattura e presenta un’elevata maneggevolezza. Tuttavia, la leva è a un solo dente e questo significa che, in particolari casi, si può riscontrare una certa difficoltà nell’estrarre il tappo di alcuni tipi di bottiglie di vino.
2. Cavatappi Professionale per camerieri, sommelier e baristi di Corkas
- VALUE: non lasciare che il grande prezzo ti...
- DESIGN: l'artigianato è tanto importante per noi...
- FUNZIONE: In definitiva, questo cavatappi funziona...
- PROVE: abbiamo testato personalmente questo...
- 【Tutto per soddisfarti】 In caso di problemi...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Si tratta di un modello di fascia di prezzo medio-bassa ma caratterizzato da un elevato standard qualitativo. Può essere utilizzato con successo dai semplici appassionati di vino come da camerieri e sommelier. Presenta infatti un’ottima resistenza, grazie al manico in legno di ulivo e alla presenza di acciaio inossidabile lucidato a specchio. Le dimensioni compatte di 2.5x7x2.5 centimetri lo rendono perfetto per essere portato comodamente in tasca.
Nonostante le piccole dimensioni, il peso di circa 260 grammi assicura una struttura resistente e perfetta per l’estrazione di ogni tipo di tappo di sughero. Esteticamente, questo cavatappi si presenta con due bracci a leva e una forma ergonomica e particolarmente adatta alla rimozione dei tappi di sughero con facilità estrema e pressione minima. In questo modo si potrà avere sempre la sicurezza di estrarre il tappo senza sbriciolarlo né romperlo.
Per eliminare la pellicola di copertura basterà utilizzare la lama sottile incorporata nel cavatappi. Particolarmente eleganti anche i dettagli, come la scritta riportante il nome del brand incisa sulla leva o la scatolina essenziale all’interno del quale esso viene venduto.
L’elevata qualità dei materiali e la resistenza degli stessi ad utilizzi continui e prolungati è stata testata per garantire sempre una funzionalità perfetta indipendentemente dal numero di tappi di sughero estratti.
Proprio per questo motivo, il Cavatappi Premium per camerieri, sommelier e baristi di Corkas può essere considerato un modello altamente professionale, perfetto per quanti operano nel settore della ristorazione ma indicato anche per quanti voglio utilizzare uno strumento di qualità per uso privato.
3. Cavatappi Professionale Parrot di Alessi
- Apribottiglie vino professionale da tasca per...
- Designer: Alessandro Medini
- Materiale: alluminio pressofuso e PC, un materiale...
- Dimensioni: altezza 13 centimetri, lunghezza 3...
- Colori disponibili: azzurro, nero, verde,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo cavatappi permette di fondere in un’unica soluzione un elemento di design e un utile cavatappi, in grado di aprire qualsiasi bottiglia. Disegnato da Alessandro Mendini, si presenta in forma di simpatico pappagallo disponibile in diversi colori. Può quindi essere selezionato, a seconda dei gusti, in azzurro, verde, nero o multi-color. La colorazione è completamente fatta a mano per cui possono risultare colori sempre differenti tra modelli simili.
Le dimensioni di questo cavatappi sono di circa 13x3x2.5 centimetri, per un peso complessivo di 132 grammi. Si tratta di un prodotto facile da usare e molto leggero, perché realizzato in alluminio pressofuso e policarbonato. La scelta dei due materiali garantisce un’elevata resistenza all’uso nonostante il basso peso.
Quando è chiuso, il cavatappi rappresenta un vero e proprio pappagallino il cui becco può essere utilizzato anche per aprire bottiglie con tappo a corona. Come cavatappi garantisce un utilizzo di elevata qualità grazie all’elevata robustezza del verme che, anche dopo continui utilizzi, resta sempre in asse senza deformarsi.
Dotato anche di coltellino per il taglio delle pellicole di copertura dei tappi, questo cavatappi a lame si pone come una soluzione perfetta sia per uso professionale che domestico. Inoltre, può essere considerato come un’ottima idea regalo per gli appassionati del vino.
4. Cavatappi Professionale a Doppia Leva Le Creuset
- Elegante cavatappi sommelier a doppia leva Le...
- Modello pratico, elegante e compatto, ottimo per...
- Meccanismo a due leve brevettato: spingere la vite...
- Rivestimento in vero legno, resistente ai colpi e...
- Contenuto: 1x Le Creuset Cavatappi sommelier a...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo cavatappi professionale a doppia leva è perfetto per l’apertura di un gran numero di bottiglie di vino, in particolare quelle a tappo lungo. Si caratterizza per la spirale autofilettante, realizzata in acciaio inox, e per la sua buona presa e maneggevolezza. Presenta dimensioni di 15.8x7x3.2 centimetri e un peso totale di poco più di 300 grammi.
Il corpo del cavatappi è disponibile sia in legno che in acciaio inox. In entrambi i casi è confezionato in una scatola in legno con sagomatura per un corretto inserimento del cavatappi stesso. Si tratta di una scatolina molto elegante e perfetta per conservare il prodotto quando non viene utilizzato.
Per quanto riguarda il punto di vista tecnico, il Cavatappi da Sommelier a Doppia Leva Le Creuset presenta anche un pratico coltellino per l’apertura delle pellicole di copertura dei tappi e un apribottiglie perfetto per i tappi a corona. La presenza della doppia leva permette quindi una maggiore facilità nell’apertura di tutte le bottiglie.
5. Cavatappi Professionale di HiCoup
- OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO. Non lasciarti...
- APPOSITAMENTE PROGETTATO in acciaio resistente, è...
- Il PERNO A DOPPIO CARDINE offre una leva...
- Il TAGLIACAPSULE DENTATO, ARROTONDATO E LUNGO...
- UN PRODOTTO DI ALTA QUALITÀ SUPPORTATO DAL...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo elegante cavatappi professionale, con il quale chiudiamo la nostra TOP 5, è un modello particolarmente resistente realizzato in acciaio, progettato per rimuovere con facilità qualsiasi tappo in sughero naturale o sintetico in soli cinque giri. Il movimento che si origina è infatti molto morbido, permettendo al tappo di svitarsi dolcemente senza rischiare che possa rompersi.
Il suo perno a doppio cardine offre una leva supplementare che rende questo prodotto perfetto anche per i tappi un po’ più lunghi; di contro, il tagliacapsule dentato di cui è provvisto riduce al minimo il rischio di scivolamento, così come lo strappo della lamina o della plastica.
Come nel caso dei cavatappi precedenti, pertanto, anche questo è uno strumento professionale, ideale per coloro che vogliono sperimentare l’arte del sommelier. A corredo della sua eccellenza, inoltre, figura un ottimo rapporto qualità – prezzo: un vantaggio che rende il prodotto ancora più appetibile.
– Come scegliere il miglior cavatappi professionale
La maggior parte delle persone ha in casa un cavatappi, ma non tutti fanno uso di cavatappi a leva professionali.
Per quanto essi siano pratici da utilizzare, infatti, chi non è abituato alla procedura completa, o per meglio dire al rito dell’apertura di una bottiglia di vino, potrà trovare un po’ di difficoltà nell’utilizzo di questo strumento.
I modelli di cavatappi professionali più completi dispongono non solo di un manico robusto, spesso dotato di un’impugnatura in legno, ma anche di un verme solido e resistente, insieme a un coltellino per il taglio del copri-tappo.
Di seguito v’illustriamo alcuni fondamentali passaggi che vi permetteranno di utilizzare al meglio un cavatappi professionale ricordando sempre che, con l’uso e l’esperienza, ogni aspirante sommelier sarà in grado di selezionare il modello che meglio si adatta alle proprie esigenze e ai propri gusti.
1. Il coltellino
Pur essendo considerato un accessorio, quasi tutti i migliori cavatappi a leva dispongono del coltellino per il taglio del copri-tappo. Il coltellino è di piccole dimensioni, realizzato in acciaio e, a seconda dei modelli, può presentare una lama liscia o dentata, con dentellatura più o meno stretta.
Indipendentemente dal tipo di lama, questo elemento è fondamentale per incidere la copertura del tappo e, di conseguenza, aprire una bottiglia più facilmente. Il diverso tipo di lama, tuttavia, può portare a richiedere una differente tipologia di incisione e una maggiore o minore applicazione della forza per il taglio.
2. Il verme
La vite a spirale, comunemente chiamata verme, viene considerata la parte più importante di un cavatappi. Come già evidenziato, per aprire una bottiglia con successo occorre effettuare il giusto inserimento della vite nel tappo. Questa, infatti, non deve mai arrivare alla fine del tappo, visto che con un’uscita della vite dal tappo si rischia di far finire briciole sughero o di silicone all’interno del vino.
Per un corretto inserimento del verme nel tappo è necessario che questo venga posizionato bene al centro. Nel caso si abbia un cavatappi caratterizzato da un verme troppo lungo sarà necessario non procedere a un inserimento totale, ma bisognerà interrompere l’avvitamento all’interno del tappo prima degli ultimi giri della spirale.
3. La leva singola o doppia
Per completare l’apertura della bottiglia è necessario fare uso della leva. I cavatappi a leva professionali possono disporre di una o due leve a seconda dei modelli. Quelli a doppia leva sono molto più pratici da utilizzare e, solitamente, maggiormente apprezzati dai sommelier.
Il primo step dell’apertura avviene appoggiando la leva più corta sul bordo della bottiglia e tirando verso l’alto. Quando il tappo è parzialmente estratto si dovrà passare alla seconda leva che, essendo più lunga, permette di aprire la bottiglia completando al meglio l’operazione di estrazione.
4. Il tappo
Una volta estratto dal collo della bottiglia, il tappo non può essere nuovamente inserito. Per questo motivo è necessario avere, sempre a disposizione, dei tappi di riserva, ossia tappi che possono essere utilizzati per mantenere il vino per un giorno o due.
Alcuni modelli di cavatappi professionali sono venduti in kit da sommelier che, tra gli strumenti del mestiere, prevedono anche una serie di tappi di riserva.
– Per concludere
Acquistare il miglior cavatappi professionale significa puntare su una serie di aspetti e caratteristiche tecniche che garantiscano un elevato successo del prodotto selezionato. Optare per modelli economici significa infatti correre il rischio di deformare se non spezzare la vite durante l’estrazione del tappo, oppure di non poter disporre del coltellino che, in molti prodotti di fascia di prezzo basso non è presente.
Inoltre, spesso i modelli più economici sono molto leggeri e questo può portare, ancora una volta, a deformazioni durante l’utilizzo se non alla rottura vera e propria. Scegliere modelli di fascia di prezzo medio-alta o addirittura cavatappi elettrici disponibili a un buon rapporto qualità prezzo, significa invece poter avere la sicurezza di cavatappi in grado di durare a lungo, proprio come necessario a quanti stappano diverse bottiglie al giorno.Tra le diverse soluzioni di buona qualità presenti sul mercato non tutte possono risultare omogeneamente adatte ai gusti e alle esigenze di alcuni sommelier, camerieri o semplici appassionati. In molti casi, infatti, anche il gusto e le esigenze specifiche fanno la differenza tra un tipo di cavatappi e un altro.
- La migliore macchina da cucire Lidl per i tuoi lavori di sartoria - 26 Novembre 2023
- Assicurazione casa: cosa copre e cosa non copre la polizza standard - 24 Novembre 2023
- Come scegliere una candela profumata? Alcuni suggerimenti - 24 Novembre 2023