– Cosa sono gli arricciacapelli, come sceglierli e come usarli
Come si può facilmente comprendere dal nome, l’arricciacapelli è uno strumento che permette di arricciare le chiome. Si tratta di un piccolo elettrodomestico molto comune, soprattutto a casa di ragazze e donne che curano particolarmente la propria messa in piega.
Sul mercato esistono diversi tipi di arricciacapelli che si distinguono per la potenza, le dimensioni del diametro, il materiale con cui sono realizzati, la presenza di vari tipi di accessori e, naturalmente, il prezzo.
Inoltre si può dire che questi elettrodomestici si suddividono in due grandi tipologie. La prima può essere considerata quella tradizionale ed è caratterizzata da ferri tubolari costruiti in materiali metallici o, nelle versioni più moderne, in ceramica. Questo tipo di ferro permette di avvolgere le ciocche di capelli intorno al corpo tubolare dando vita a ricci o onde a seconda del diametro del ferro e del tipo di capello.
Nelle versioni moderne, questo tipo di arricciacapelli può presentare forma elicoidale o tubolare, per rendere l’arricciamento sempre differente e più idoneo a realizzare ricci di tipo e dimensioni differenti. La seconda tipologia di arricciacapelli, invece, ha la classica forma di una spazzola tonda o piatta attraverso la quale viene emesso un flusso di aria calda, tipo phon, che permette di effettuare la piega e di realizzare ricci differenti anche in questo caso a seconda del diametro della spazzola e delle modalità d’uso.
Questa tipologia di arriccia capelli non verrà trattata in questa sede potendo essere considerato più una spazzola termica che non un vero e proprio arriccia capelli. La scelta di un arricciacapelli non dovrebbe essere effettuata se non dopo aver valutato con attenzione una serie di caratteristiche estetiche e tecniche che ne permetteranno un corretto utilizzo. Per prima cosa, bisognerebbe controllare il materiale con il quale esso è realizzato.
I primi modelli di arricciacapelli e anche quelli più economici, presentano una piastra in leghe di metallo. Si tratta di una scelta che può essere effettuata senza timore se l’utilizzo dell’elettrodomestico non è frequente. Viceversa, meglio puntare su modelli in ceramica che garantiscono una migliore gestione della temperatura e, quindi, un maggiore rispetto dei capelli. Scegliere una piastra in ceramica significa infatti poter utilizzare la piastra con elevata frequenza senza affaticare troppo la struttura del capello.
Se i materiali per la piastra permettono di ottenere risultati differenti, non bisogna dimenticarsi di controllare anche gli elementi con cui sono realizzati i manici per l’impugnatura. Questi, infatti, oltre ad essere in materiali plastici per assicurare il completo isolamento dal passaggio di corrente, devono anche essere progettati in modo da essere confortevoli e da poter essere utilizzati in maniera semplice e immediata. La loro forma dipende anche dal peso della piastra e dal modello, ossia se si tratti di un arricciacapelli cilindrico, a più rami, conico o altro.
Indipendentemente dal tipo di materiale, il funzionamento di questi apparecchi è basato sull’uso di una temperatura elevata per rendere più plastici e modellabili i capelli. Per evitare sfibramenti e gonfiori, alcune piastre arriccia capelli emettono degli ioni negativi, ossia un flusso di elettroni. Questi, passando sui capelli, eliminano l’elettricità statica rendendo la chioma più morbida e pettinabile. In tal modo, i ricchi risultano sempre elastici e mai crespi.
L’emissione di ioni è comune a tutte le piastre moderne: tuttavia, alcune ne fanno un vero e proprio punto di forza, garantendo l’emissione di un gran numero di elettroni per eliminare completamente l’effetto crespo dai capelli.
Sono soprattutto modelli più avanzati che presentano questo tipo di funzioni specifiche e che assicurano la completa eliminazione dell’elettricità dai capelli per la formazione di ricci ludici, morbidi ed elastici.
La temperatura è fondamentale. Alcuni modelli di arricciacapelli offrono la possibilità di regolare la temperatura che potrà essere alzata o abbassata a seconda del tipo di piega che si vuole ottenere. Importante ricordare che la temperatura va regolata anche in base al tipo di capello, a seconda che esso sia liscio o mosso, sottile o più corposo.
Gli arriccia capelli professionali presentano poi una particolare funzione a infra-rossi che permette di riconoscere il tipo di capello, ossia il suo spessore e lo stato di secchezza, regolando di conseguenza la temperatura per garantire una maggiore salvaguardia della salute del capello stesso.
Infine, il particolare più importante da prendere in considerazione quando si è alla ricerca del migliore arricciacapelli, ossia quello in grado di realizzare il tipo di riccio che si desidera, è il diametro. I ferri con diametro minore permettono infatti di realizzare ricci stretti mentre quelli con diametro maggiore potranno creare riccioli più morbidi oppure solo delle onde.
Quando si parla di diametro dell’arricciacapelli ci si sta interessando soprattutto dei modelli di forma cilindrica. Molti nuovi tipi di ferri, tuttavia, presentano anche forme differenti. La più comune è quella conica che crea ricci di differente dimensione, proprio perché formati arrotolando la ciocca su un cono, con un diametro sempre più piccolo.
Questo tipo di elettrodomestico è molto indicato per creare pettinature dinamiche, con ricci di differente raggio dalla testa alle punte. Esistono anche modelli con la piastra a spirale, per creare onde e ricci di particolare forma, e caratterizzati da una maggiore morbidezza ed elasticità.
I migliori modelli presentano poi una serie di caratteristiche e accessori che rendono questo prodotto non solo funzionale, ma anche sicuro. Ad esempio, quando a fare uso dell’arricciacapelli sono soprattutto le giovanissime, può essere conveniente selezionare un modello che abbia lo spegnimento automatico.
Questo, è solitamente impostato tra i trenta e i sessanta minuti di inutilizzo e offre la garanzia di non doversi preoccupare di aver spento o meno l’arriccia capelli al termine dell’uso.
– ACQUISTARE IL MIGLIORE FERRO ARRICCIACAPELLI: I MODELLI IN COMMERCIO
I modelli migliori di questo piccolo elettrodomestico per la cura dei propri capelli possono essere scelti in base alle caratteristiche tecniche, ossia materiali di costruzione o temperature raggiunte. A seconda delle esigenze specifiche, invece, ossia se si preferiscono onde larghe o riccioli stretti, la scelta diventa più di tipo personale. Per questo motivo, quando si sceglie questo tipo di prodotto bisogna prendere in considerazione non solo l’aspetto tecnico ma anche il proprio tipo di capello e il risultato a cui si punta.
Va sottolineato che lo stesso tipo di apparecchio può dare vita a risultati differenti quando usato su tipologie di capelli diversi. Inoltre, anche per una stessa persona, il risultato può cambiare a seconda che si utilizzi o meno un balsamo o prodotti specifici per i capelli in grado di garantire maggiore volume o forma ai capelli.
1. Arricciacapelli professionale Remington CI9532 Pearl
- Rivestimento in perla e ceramica e riscaldamento...
- Spegnimento automatico dopo 60 minuti di non...
- Blocco della temperatura per evitare cambi...
- Cavo girevole da 3 m. Voltaggio universale
- Nota! Assicurati che sia selezionata...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Uno degli arricciacapelli più acquistato è il modello Remington CI9532 Pearl. Si tratta di un prodotto professionale, caratterizzato da una serie di elementi che lo rendono indispensabile a quante hanno la necessità di avere sempre ricci perfetti. Può essere utilizzato per arricciare i capelli ma anche per regolare i ricci di quante hanno una capigliatura riccia naturale e vogliono ordinare ogni ciocca in modo che siano sempre perfette.
Presenta un diametro da 32 millimetri, ideale quindi per creare ricci di media dimensione e onde e per capigliature più lunghe. Per i capelli corti è poco indicato perché il diametro è troppo largo e non permetterebbe la realizzazione di ricci completi. Può tuttavia essere una soluzione perfetta per creare volume alla radice.
Realizzato in ceramica, presenta un rivestimento in perla per una garanzia massimale sul controllo della temperatura e sull’omogeneità della stessa. La temperatura può essere regolata e, una volta impostata, può essere bloccata per evitare che, durante l’uso, si pigi accidentalmente il pulsante per la regolazione del calore. In tal modo si avrà la certezza di operare sempre a temperatura costante. Essa, infatti, può essere regolata tra i 130 e i 210°C: si può quindi facilmente comprendere come sia necessario assicurarsi di operare alla temperatura giusta.
Il livello della temperatura va impostato sia a seconda del proprio tipo di capello che a seconda del risultato che si vuole ottenere. Inoltre, anche l’utilizzo di prodotti arriccianti sulla chioma permette di influenzare la temperatura da selezionare.
Una volta acceso, questo arriccia capelli è pronto in appena trenta secondi. Inoltre, in caso di utilizzo prolungato, ossia superiore all’ora, è previsto lo spegnimento automatico per una maggiore sicurezza e controllo dei consumi.
La struttura di questo arricciacapelli è essenziale ma non leggerissima: presenta un colore scuro, un peso di circa mezzo chilo e dimensioni di 38.7×29.5×22 centimetri. Sul manico sono presenti i pulsanti per la regolazione della temperatura e un display LCD per la corretta visualizzazione delle impostazioni. La piastra in ceramica e perla si riscalda in maniera omogenea e regolare mentre la punta resta fredda per garantire un più corretto utilizzo senza rischio di scottature.
Il cavo è lungo 3 metri ed è girevole, particolare fondamentale perché permette di non arricciarsi durante l’uso. All’interno della confezione è anche riportato un guanto termo-resistente di protezione e un astuccio per riporre il ferro. Realizzato in materiali resistenti al calore, questo astuccio può essere utilizzato per riporre l’elettrodomestico anche quando l’arricciacapelli è ancora caldo.
Inoltre, rappresenta una soluzione perfetta per quanti vogliono portare sempre con sé, in viaggio di lavoro o di vacanza, il proprio elettrodomestico. Inoltre, all’interno della confezione è presente un manuale per le istruzioni, che permette di comprendere come sfruttare al meglio tutte le potenzialità di questo ferro per quanto il suo utilizzo sia abbastanza semplice e immediato.
2. Piastra arricciacapelli 3 rami Excellent Stylist
- Effetto Riccio
- Diametro Tubi 28mm
- Certificato Norme C.E.
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa piastra si pone come una soluzione un po’ particolare, sia per il colore, un rosa intenso, sia per la forma. Si tratta di un modello arricciacapelli a tre rami, che permettono la realizzazione di onde morbide in pochissimo tempo. I rami hanno un aspetto cilindrico con diametro da tre centimetri.
L’ampia parte riscaldante necessita di una buona impugnatura per garantire un corretto bilanciamento: per questo motivo la produzione ha realizzato un manico con presa antiscivolo, fondamentale per garantire una corretta maneggevolezza all’elettrodomestico. Si tratta, infatti, di uno strumento di medie dimensioni, essendo lungo 35 centimetri e pesando poco meno di 500 grammi.
I movimenti necessari per l’utilizzo e la realizzazione delle onde possono essere effettuati senza il timore di arrotolare anche il cavo: esso, infatti, è girevole assicurando in tal modo la massima praticità nell’uso.
Il design è sicuramente particolare, ma è dettato dalla necessità di realizzare un prodotto in grado di essere utilizzato in maniera rapida e semplice. Per realizzare onde e ricci, infatti, basterà inserire le ciocche di capelli all’interno della piastra che, aprendosi, separerà i rami permettendo il posizionamento tra le due piastre.
Il materiale di costruzione è la ceramica, fondamentale per garantire una temperatura omogenea e una maggiore attenzione alla salute dei capelli. Per questo motivo l’arricciacapelli può essere utilizzato con frequenza senza timore di stressare termicamente la chioma. A seconda del tipo di capello e del tipo di riccio che si vuole ottenere, inoltre, è possibile regolare la temperatura che può essere impostata tra i 180 e i 210°C.
Per usare la piastra arriccia capelli sarà necessario inserire la spina nella presa e premere il pulsante on. Successivamente bisognerà impostare la temperatura e attendere circa 15 secondi per il completo riscaldamento della piastra. Usare la piastra quando ancora non ha raggiunto la temperatura impostata non permetterà di ottenere i risultati sperati.
Anche la durata della piega ne viene influenzata: un corretto uso di questo arricciacapelli, infatti, permette ai ricci di durare fino a tre giorni senza che vengano utilizzati schiume di sostegno o lacche. Per una piega sempre in ordine è poi possibile procedere con ritocchi quotidiani, in modo da mantenere i ricci e le onde sempre ordinati.
Uno dei difetti di questo arricciacapelli è dato dalle dimensioni che, tuttavia, sono strettamente funzionali al tipo di modello stesso, ossia alla presenza dei tre rami arriccianti. Quante sono abituate alle forme classiche di ferro dovranno fare un po’ di pratica per poter imparare a maneggiare al meglio questo modello dalla forma particolare.
All’interno della confezione è disponibile un manuale per le istruzioni, che permette di comprendere in maniera semplice e immediata come utilizzare al meglio questo particolare tipo di arricciacapelli.
3. Babyliss Curl Secret Ionic 2: un arricciacapelli automatico e altamente professionale
- Riccioli perfetti in un istante grazie alla...
- 2 diametri intercambiabili (35mm e 25mm) per...
- Tecnologia ionica per brillantezza e morbidezza
- 2 temperature (190 - 210 C e 210 - 230 C) e 3...
- 3 impostazioni di direzione: destra, sinistra,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Se si pensa che gli arricciacapelli presentano forme standard potrà ricredersi scegliendo l’arriccia capelli automatico Babyliss Curl Secret Ionic 2. Si tratta di un modello innovativo di arricciacapelli, basato su una tecnologia brevettata dalla Babyliss e che permette di realizzare ricci sempre perfetti e in grado di durare per un elevato numero di giorni.
Il funzionamento di questo elettrodomestico si basa sull’inserimento di una ciocca all’interno dell’arricciacapelli. Qui, un cilindro rotante e caldo la modella fino a creare un ricciolo perfetto. Il calore che viene rilasciato all’interno dell’arricciacapelli è regolabile e omogeneo. La parte interna dell’arricciacapelli, infatti, è realizzata in ceramica, materiale che assicura la massima cura dei capelli anche se sottoposti ad elevate temperature.
Il nome di questo arricciacapelli prevede il termine Ionic al suo interno: il motivo è che questo prodotto presenta una funzione specifica per eliminare l’elettricità statica emettendo milioni di ioni in grado di garantire l’eliminazione dell’effetto crespo, un’elevata luminosità ai capelli e, soprattutto, una maggiore durata nel tempo ad ogni riccio.
Chi ha timore di inserire i ciuffi all’interno di una camera automatica per la realizzazione dei riccioli non deve temere: questo arricciacapelli presenta infatti un sistema anti-annodamento che garantisce il blocco immediato del cilindro rotante in caso di inserimento di ciocche troppo grandi o in caso di erroneo posizionamento delle ciocche al suo interno.
La temperatura di utilizzo è relativamente alta, visto che può essere impostata solo tra gradazioni comprese tra i 210 e i 230°C. A seconda del risultato che si vuole ottenere, ossia riccio stretto oppure onda più morbida, si potranno impostare tre differenti timer, a 8, 10 e 12 secondi. Trascorso tale tempo l’arriccia capelli emetterà un segnale acustico dopo il quale sarà possibile togliere la ciocca dal suo interno.
Concludere l’operazione prima del segnale acustico porta al rischio di ottenere risultati poco soddisfacenti e soprattutto poco duraturi nel tempo. Bisogna sempre ricordare che, al di là dell’impostazione del tempo, è necessario porre attenzione anche alle dimensioni delle ciocche: meglio sempre preferire ciocche piccole per un risultato più preciso.
Oltre ad impostare il tempo per la realizzazione dei riccioli, è possibile anche definire la direzione di arricciamento, ossia esclusivamente verso destra, verso sinistra o alternata. La scelta va effettuata, naturalmente, a seconda del tipo di risultato che si vuole ottenere.
Un altro parametro da impostare per definire il risultato è il tipo di testina, ossia il diametro del cilindro. L’arriccia capelli Babyliss Curl Secret Ionic 2 presenta infatti due differenti testine, una con diametro da 25 millimetri per ricci più stretti e l’altra da 35 millimetri per risultati più morbidi. La selezione va effettuata anche in base al tipo di capello: la testina da 35 millimetri, infatti, risulta più adatta in caso di chiome lunghe.
Per risultati complessi, ossia per un curly look totale, è possibile trattare alcune ciocche con il cilindro più piccolo e altre con quello di diametro maggiore. Inoltre, a seconda del tipo di risultato che si vuole ottenere, l’alternanza delle dimensioni dei cilindri può essere alternata anche all’alternanza della rotazione, creando quindi ciocche che si arricciano verso destra e altre verso sinistra.
Impostando le differenti possibilità di rotazione, dimensione del riccio e tempo di posa si possono ottenere fino a trentasei diverse combinazioni di arricciamento dei capelli. Naturalmente, l’esperienza permetterà di valutare quali siano i risultati che meglio di adattano al proprio tipo di capello e, naturalmente, al proprio gusto personale.
Questo arricciacapelli è adatto a ogni tipo di chioma. Tuttavia, per ottenere risultati di lunga tenuta è necessario controllare con attenzione il manuale di istruzioni che indicherà le temperature più adatte ai diversi tipi di capelli. Ad esempio, per i capelli sottili o secchi, la casa di produzione suggerisce temperature non superiori ai 210°C, lasciando invece le temperature più elevate a quante hanno una chioma forte e già ondulata o riccia.
Queste ultime potranno utilizzare l’arriccia capelli per realizzare ricci ordinati ed eliminare il crespo che solitamente accompagna le capigliature mosse. Per un corretto utilizzo e una maggiore durate nel tempo di questo elettrodomestico si consiglia una pulizia accurata dopo ogni utilizzo. In tal modo si potranno eliminare eventuali tracce di prodotti per capelli, come lacche, creme o schiume. La pulizia va effettuata con l’apposita spazzolina in dotazione evitando qualsiasi contatto con l’acqua corrente.
4. Arricciacapelli Multistyler Unlimited looks 14-in-1 Rowenta
- Temperatura costante di 180 °C per ottimi...
- Il rivestimento in ceramica emette calore radiante...
- 14 Accessori per 7 stili, per un look diverso ogni...
- Smart swich per applicare in modo facile e sicuro...
- Diametro di 16 e 32 mm
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il modello CF4132 Rowenta è particolarmente indicato per quante hanno i capelli lunghi e vogliono creare pettinature e look sempre differenti. Si tratta di un modello avanzato, ricco di accessori da utilizzare singolarmente o in combinazione.
L’arricciacapelli è di tipo classico, ossia con la piastra in forma cilindrica. Il materiale della piastra è in ceramica, garantendo così il massimo rispetto per le ciocche che vengono arricciate. Inoltre, la presenza della ceramica, la forma semplice e il colore scuro con inserti fucsia hanno un elevato impatto anche sull’estetica.
Una volta attaccata la presa, per permettere al ferro di riscaldarsi sarà necessario schiacciare il pulsante di accensione. Il riscaldamento è rapido e avviene e in poco tempo sarà raggiunta la temperatura di 180°C, fissa e non regolabile. Per ottenere risultati sempre perfetti e duraturi è necessario utilizzare il ferro arricciacapelli solo dopo che la temperatura è stata raggiunta.
A seconda del tipo di look che si vuole adottare sarà possibile scegliere tra i numerosi accessori proposti, che vanno dalle diverse tipologie di spazzole a varia dimensione alle varie piastre. Si potranno così realizzare in maniera rapida e semplice ricci stretti o più larghi, onde, frisé o stiratura completa della chioma. L’applicazione dei diversi elementi, ossia di piastre e spazzole di vario tipo avviene tramite un pratico pulsante Smart Switch.
Questo arricciacapelli è leggero e maneggevole e presenta la punta fredda per una maggiore praticità d’uso. Inoltre, il cavo è girevole per cui non si incorre nel pericolo di creare scomodi nodi e arricciamenti durante l’uso. La sua leggerezza e il design essenziale lo rendono molto pratico e comodo da utilizzare per cui questo elettrodomestico può essere considerato un valido alleato per la realizzazione di un look curly sempre curato e ben definito.
Quando ci si reca fuori per vacanza o lavoro, sarà possibile riporre tutti gli accessori all’interno della pratica custodia in dotazione, una trousse da viaggio pratica e funzionale. Tra un riccio e un altro sarà possibile posizionare il ferro arriccia capelli su qualsiasi superficie, grazie al pratico sostegno che garantisce un perfetto isolamento con la superficie d’appoggio.
Inoltre, è presente un piccolo occhiello per attaccare l’arricciacapelli alla parete tramite un chiodo o un gancio specifico. In caso di utilizzo frequente durante la settimana, si potrà lasciare la presa inserita e procedere all’accensione e allo spegnimento tramite l’interruttore on-off. In tal modo l’arriccia capelli sarà sempre pronto all’uso per ravvivare ricci e onde effettuate nei giorni precedenti.
Per garantire una lunga durata ai ricci si consiglia di utilizzare ciocche di piccole dimensioni. Inoltre, per un risultato durevole nel tempo, è necessario che l’avvolgimento venga tenuto per almeno una quindicina di secondi. In caso di capelli particolarmente lisci si può aiutare la tenuta nel tempo con l’utilizzo di schiume modellanti, creme o lacche. In tal caso, dopo l’utilizzo è fondamentale ripulire con attenzione il ferro.
La realizzazione di ricci stretti o morbidi non dipende solo dal tipo di accessorio selezionato ma anche dalla tipologia di capello e dalla modalità di avvolgimento sul ferro, più o meno tesa. La pratica pinza ferma-ciocche, infatti, permette di controllare non solo il corretto inserimento dei ciuffi lungo il cilindro riscaldato, ma anche di regolare la tensione dei giri delle ciocche stesse lungo l’arriccia capelli. L’Arricciacapelli Multistyler Unlimited looks 14-in-1 Rowenta.
5. Piastra Arriccia Capelli Sonar Sn-1011
- Piastra professionale in ceramica
- Calorifero con tecnologia ptc e con luce di...
- Temperatura con controllo 190°
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
La piastra Sonar modello Sn-1011 presenta un design e una tecnologia innovative. Nonostante tutto, si tratta di un modello base, perfetto per quanti hanno la necessità di utilizzare un prodotto semplice e maneggevole per un uso anche quotidiano.
Presenta un ferro a spirale, con guide che permettono il corretto inserimento delle ciocche per la realizzazione di ricci morbidi ed elastici. La piastra è caratterizzata da un diametro di 19 millimetri, che la rende perfetta sia per quante hanno i capelli lisci che per chi è caratterizzata da una capigliatura mossa o già riccia. Meno pratico, invece, per chi ha i capelli corti o medi: in tal caso, infatti, risultano maggiormente efficienti prodotti dal diametro inferiore o con forme coniche.
Come succede per il cono arricciacapelli, anche in questa forma a spirale i ricci vengono realizzati in maniera più semplice e veloce, perfetta anche per le meno esperte. Inoltre, la velocità di riscaldamento delle ciocche è molto elevata: a seconda del tipo di capello, sia esso più sottile o più spesso, basterà aspettare tra i 10 e i 15 secondi per avere riccioli ordinati, definiti e curati.
Il design della piastra è essenziale: presenta una pinza blocca ciocche che permette un corretto inserimento dei ciuffi da arricciare all’interno della piastra. Il corpo dell’elettrodomestico è bianco con inserti verdi mentre la piastra vera e proprie è nera. L’essenzialità di questo prodotto permette di assicurare anche un basso consumo rendendo l’arricciacapelli Sonar Sn-1011 un elettrodomestico utilizzabile in ogni momento.
Per un corretto utilizzo basterà seguire quanto riportato nel foglietto illustrativo: la pratica permetterà poi di ottenere risultati sempre più perfetti in tempi minori. L’avvolgimento delle ciocche all’interno della piastra è molto semplice e viene facilitata, come accennato, dalla presenza di una pinza che permette il blocco della ciocca per un più semplice arrotolamento intorno alla piastra.
Una volta arrotolata tutta la ciocca, sarà necessario attendere un intervallo di tempo tra i quindici e i venti secondi: la durata dipenderà dal tipo di capello, dalle dimensioni delle ciocche inserite e dal risultato che si vuole ottenere. L’esperienza permetterà, di volta in volta, di valutare le modalità di realizzazione dei propri ricci. Ricci più stretti potranno infatti essere realizzati utilizzando ciocche di piccole dimensioni e tenendole più a lungo a contatto con la piastra riscaldata.
Viceversa, per onde più larghe, si potrà optare per ciocche più grandi oppure per una minore durata di tempo sulla piastra. Per ricci che partono dalle radici, si potrà arrotolare la ciocca fino alla testa senza timore di scottarsi: la parte esterna dell’arriccia capelli, infatti, non si riscalda ma resta fredda.
La temperatura non è regolabile: essa raggiunge i 190°C in pochi secondi dopo l’accensione e non può essere impostata in base a necessità differenti. Una volta raggiunta la temperatura, un LED indicherà che il ferro è pronto ad essere utilizzato. Si tratta di una temperatura perfetta per ogni tipologia di capello.
In caso di capelli più corposi sarà necessario, per l’ottenimento di ricci perfetti, inserire ciocche più piccole all’interno della piastra. Inoltre, i risultati migliori si ottengono dopo aver imparato a maneggiare al meglio questo ferro, impostando le dimensioni delle ciocche in base alle caratteristiche specifiche dei propri capelli.
Il raggiungimento della temperatura avviene in pochissimo tempo. Tuttavia, esso interessa solo l’interno del corpo, mentre la parte esterna resta termicamente isolata, in modo da garantire un utilizzo sicuro e nessun rischio di scottature. La differenza di temperatura tra le due parti della piastra è causata dalla differenza di materiali: l’interno, infatti, è realizzato in ceramica mentre l’esterno in plastica.
L’uso della ceramica assicura risultati perfetti non solo dal punto di vista estetico ma anche per quanto riguarda la salute del capello. La ceramica che caratterizza questo piccolo elettrodomestico, infatti, è di ultima generazione: si riscalda in maniera omogenea e rilascia il calore senza bruciare la capigliatura. Si tratta pertanto di un materiale ad elevata tecnologia, in grado di garantire il massimo rispetto per la salute dei capelli, anche quelli più sottili e delicati.
Anche la punta dell’arricciacapelli è termicamente isolata, permettendo di avere un ulteriore punto di presa per movimenti pratici e veloci. L’impugnatura è ergonomica e permette di non stancarsi durante l’utilizzo. Inoltre, l’apparecchio è leggero per cui può essere usato a lungo senza alcun risentimento. Il filo della presa è molto lungo, assicurando un’elevata comodità nei movimenti. Inoltre, esso è girevole: questo significa che durante la rotazione della piastra per la realizzazione dei ricci non si correrà il rischio di attorcigliare il filo né di creare nodi di alcun tipo.
Nonostante la forma, questo arriccia capelli è molto semplice da pulire. Per la massima sicurezza è necessario assicurarsi che la piastra sia staccata dalla corrente. La pulizia va effettuata esclusivamente con un panno asciutto o leggermente umido ma senza utilizzare prodotti detergenti e senza mettere la piastra a contatto con l’acqua corrente.
– Per concludere
L’elevato numero di piastre arricciacapelli in commercio può essere considerato un grande vantaggio. Nonostante molte similitudini, infatti, è possibile trovare prodotti sempre differenti, sia dal punto di vista del design e quindi dell’estetica, sia dal punto di vista della funzionalità. In molti casi la forma e le dimensioni dell’arricciacapelli sono strettamente connesse con la tecnologia che ne permette il funzionamento.
Pertanto, quando si sceglie uno di questi elettrodomestici, diventa fondamentale valutarne prima le caratteristiche tecniche e poi l’estetica. Come si può facilmente immaginare, i differenti modelli offrono caratteristiche e accessori che vanno a influenzare anche il prezzo. Per questo è possibile trovare arricciacapelli di fascia di prezzo medio-bassa ma di ottima qualità che sono semplicemente modelli basic, e non permettono di impostare programmi e temperature.
Quando si deve selezionare il tipo di prodotto che meglio si adatta alle proprie esigenze, o meglio alla propria tipologia di capello, diventa quindi importante tenere a mente questi particolari. Come si è potuto notare anche dalla scelta dei prodotti recensiti, la temperatura che può raggiungere un arriccia capelli rappresenta un elemento fondamentale per la scelta del modello.
E tuttavia, ancora una volta, non necessariamente i modelli che raggiungono le temperature più elevate sono necessariamente quelli che permettono di ottenere ricci più definiti. Come sempre, infatti, il risultato dipende molto dalla tipologia di capello, dal suo stato di salute e dalla sua lunghezza. Quelli che invece devono essere dei parametri fondamentali per la scelta della piastra arricciacapelli sono la funzione di emissione di ioni e il materiale della piastra.
La funzione ioni, infatti, permette di lisciare i capelli, eliminando il crespo e, quindi, garantendo la formazione di riccioli elastici e curati, indipendentemente dal loro diametro.
Per quanto riguarda i materiali di costruzione oramai è accertato che le piastre in ceramica rappresentano una vera e propria sicurezza per i capelli grazie a una maggiore omogeneità del riscaldamento e a un rilascio meno intensivo del calore sul capello stesso.
Pertanto, utilizzare una piastra in ceramica che opera a 200°C può essere più sicuro, per la salute della chioma, rispetto all’uso di una piastra in ferro caratterizzata da una temperatura più bassa. Attenzione, infine, alla lunghezza e alle caratteristiche del filo. Anche se questo può sembrare un problema secondario, invece rappresenta un valido elemento di valutazione nella scelta della piastra.
Quando si maneggia l’arriccia capelli, infatti, è necessario che si possa avere la massima praticità: un filo troppo corto non permetterebbe i giusti movimenti. Oltre a valutare la lunghezza in assoluto, quindi, è bene controllare le distanze che si hanno tra la presa e lo specchio nella postazione in cui si intende operare quando si procede all’arricciamento dei capelli.
Inoltre, è fondamentale acquistare un modello di arricciacapelli che presenti il filo girevole. Questo permetterà di restare sempre teso e di non creare quei fastidiosi arrotolamenti e piegamenti conseguenti ai movimenti rotatori della piastra. Quando si opera con un filo non girevole, infatti, bisognerà fermarsi regolarmente per srotolare il cavo e poter continuare alla messa in piega.
Una volta selezionate queste principali caratteristiche, in base al proprio budget si potrà poi valutare la possibilità di acquistare modelli più o meno avanzati. Nel primo caso, sarà possibile optare per un gran numero di accessori e impostazioni che permettono un utilizzo realmente professionale dell’elettrodomestico.
I modelli più accessoriati, ad esempio, dispongono di parti di ricambio per la variazione del diametro della piastra, per poter realizzare riccioli più o meno stretti. Oppure si potranno scegliere modelli che permettono di regolare la temperatura, in modo da assicurare un utilizzo differente a seconda che si vogliano realizzare ricci più stretti o si voglia eseguire una semplice messa in piega.
Infine, quando si deve scegliere l’arricciacapelli può essere utile valutare quante persone ne faranno uso. Quando in casa vi sono più donne con esigenze differenti e con tipologia di capello diverso, può essere necessario optare per un modello completo, che permetterà di avere, in un unico elettrodomestico, tutti gli accessori necessari per una madre e le proprie figlie, per la realizzazione di onde curate o di riccioli ribelli a seconda dell’età e delle occasioni.
In caso di utilizzo personale, invece, potrà essere sufficiente valutare con attenzione quali siano le proprie esigenze e regolarsi di conseguenza verso un prodotto unico in grado di soddisfare le necessità proprie e quelle dei propri capelli.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023