Per mantenere il motore della vostra macchina sempre al top, spesso è sufficiente servirvi del miglior additivo per benzina disponibile in commercio. Utilizzandolo con la giusta frequenza, infatti, migliorerete le prestazioni dell’automobile e, allo stesso tempo, darete una bella pulita alle parti del motore.
Gli additivi che vi proponiamo in questa guida sono prodotti dai migliori brand del settore e presentano tutti un ottimo rapporto qualità prezzo. Il lubrificante Bardhal, per esempio, protegge il motore dai piccoli incidenti che possono danneggiarlo e riduce il consumo dell’olio. L’additivo STP di Tavola, invece, riesce perfino a ridurre le emissioni inquinanti.
Infine, se cercate un prodotto che presenti efficienza e praticità come caratteristiche principali, abbiamo anche quello. Scoprite qual è proseguendo la lettura.
– I MIGLIORI ADDITIVI PER BENZINA DEL 2020
La possibilità di acquistare l’additivo per benzina tramite siti di e-commerce è sicuramente molto conveniente.
Online, infatti, si ha la possibilità di accedere a un maggior numero di prodotti, non sempre disponibili presso i negozi locali. Infine, si può puntare a un maggiore risparmio sull’acquisto.
Di seguito vengono presentati i migliori additivi per benzina attualmente in commercio, caratterizzati da una formulazione di elevata qualità e con funzioni di lubrificazione, oltre che da un rapporto qualità prezzo particolarmente conveniente. La loro disponibilità sugli e-commerce della rete li rende quindi la scelta ideale per un acquisto conveniente sia dal punto di vista economico che della qualità del prodotto stesso.
1. Additivo Per Benzina Multifunzionale Di Bardahl
No products found.
Questo additivo per benzina di alta qualità è stato progettato per garantire la massima lubrificazione e protezione dell’intero circuito di alimentazione dell’auto. Grazie a una formulazione specifica, assicura la completa pulizia degli iniettori permettendo così una maggiore resa del motore ed evitando al contempo il formarsi di depositi carboniosi all’interno della camera di combustione.
Tra le caratteristiche principali dell’additivo di Bardahl, c’è quella di assicurare inoltre un maggiore rispetto per l’ambiente: la sua azione, infatti permette di disperdere le impurità e garantisce una combustione totale di tutti i componenti presenti nei litri di benzina immessi, al fine di ottenere una maggiore efficienza della stessa.
L’utilizzo dell’additivo di Bardahl è molto semplice. Ogni confezione è da 250 millilitri e va utilizzata in un pieno di benzina. Si può scegliere di aggiungere l’additivo nel serbatoio al termine del pieno, oppure di inserirlo a metà dell’operazione.
Questo pulitore non ha solo un potere pulente e sgrassante. La sua composizione, infatti, presenta anche un particolare catalizzatore che incrementa la velocità di combustione del carburante aumentando il numero di ottani normalmente presente nella benzina.
Questa particolarità lo rende particolarmente adatto non solo a migliorare l’efficienza del motore, ma anche a evitare piccoli inconvenienti che possono, alla lunga, danneggiare il motore stesso.
L’elevato potere lubrificante dell’additivo, inoltre assicura un perfetto funzionamento della parte alta del cilindro, evitandone la possibilità di bloccaggio.
Ancora, garantisce un perfetto adattamento delle fasce elastiche ed elimina tutti quei fenomeni causati da una mancata omogeneità della miscela. Pertanto, un regolare utilizzo di questo additivo elimina i battiti in testa del motore e i fenomeni di pre-accensione.
Oltre a quanto già elencato, è anche in grado di risolvere un gran numero di problemi legati ai costi di manutenzione e alla pulizia del motore. Esso, pertanto, è perfetto nel caso in cui ci si accorge di avere uno scarico fumoso o quando ci si rende conto che il consumo d’olio supera la media.
Questo problema si verifica quando si accumulano depositi carboniosi nella camera di combustione: l’utilizzo del Top Benzina di Bardahl permette la soluzione di questi due specifici problemi. Infatti, l’elevato potere lubrificante garantisce protezione al sistema e alla camera di combustione e permette di pulire gli iniettori.
L’elevata versatilità del prodotto si distingue dalla possibilità d’uso con tutti i motori a benzina a iniezione elettronica tradizionale, con i motori a iniezione elettronica diretta GDI e con i PFI.
2. Additivo Per Benzina STP di Tavola
- Marca STP 200 ml
- Per: Benzina e senza piombo
- Mantiene sistema di alimentazione pulita
- Combatte ruggine e corrosione nel sistema di...
- Risparmia carburante mantenendo il sistema input...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo additivo è perfetto per quanti cercano una soluzione per la propria auto che sia in grado di controllare la corrosione e ridurre l’usura, ridurre le emissioni inquinanti ed evitare la perdita di potenza. Si tratta di un prodotto che va utilizzato regolarmente per garantire la massima efficienza in tutti i diversi elementi sui quali opera.
L’azione principale dell’additivo STP è quella di assicurare una perfetta pulizia di tutto il sistema di alimentazione del carburante, in particolare della benzina.
La sua composizione è stata studiata in modo da essere compatibile con tutti i motori di ultima generazione, ossia con le tecnologie più avanzate. Per una maggiore sicurezza è stato collaudato sia su auto da strada che da pista, mostrando in entrambi i casi una perfetta efficienza e funzionamento.
Quest’ultimo si è tradotto nella garanzia di pulizia del sistema di alimentazione e, pertanto, in immediati e tangibili miglioramenti prestativi del motore.
Utilizzare regolarmente questo prodotto assicura un perfetto investimento sulla maggiore durata di vita del motore, evitando la formazione di depositi carboniosi all’interno della camera di combustione.
Il flacone da 200 millilitri va utilizzato direttamente nel serbatoio: le giuste quantità di additivo da aggiungere a seconda dei litri di benzina sono indicate sulla confezione. Pertanto si consiglia di leggere attentamente quanto riportato per avere la certezza di un utilizzo corretto del prodotto.
Un utilizzo costante di questo additivo permette di eliminare i depositi che si accumulano nel motore: si tratta prevalentemente di depositi di materiali di scarico, pertanto risultano dannosi e riducenti delle corrette prestazioni del motore, andando direttamente a influire sui costi di manutenzione.
Le valutazioni degli esperti, hanno dimostrato che in meno di seimila chilometri, anche a seconda della qualità ed età del motore, si accumulano scarti in grado di abbassare la resa chilometrica e apportare una sensibile perdita di potenza.
Inoltre, gli accumuli di materiali di scarto nel sistema del motore portano a una serie di situazioni peggiorative del corretto uso del motore nonché a un incremento delle emissioni inquinanti.
Ristabilire le condizioni di perfetta pulizia del sistema di alimentazione e del motore non solo permette di migliorare le prestazioni ma garantisce soprattutto un elevato risparmio nella benzina.
Un motore pulito e perfettamente funzionante, infatti, è in grado di garantire prestazioni più elevate, a parità di consumo di carburante, rispetto a un motore trascurato e mai trattato con il giusto additivo come quello di STP.
3. Additivo Per Benzina 9794 di Arexons
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo prodotto di Arexons offre una doppia azione di pulizia e miglioramento delle prestazioni del motore. Si tratta infatti di un additivo in grado di lubrificare e proteggere le componenti interne dell’auto, assicurando una completa disincrostazione di accumuli di materiali di scarto e dei depositi carboniosi sull’intero circuito di alimentazione. Questo processo non solo protegge il sistema ma incrementa il rendimento del motore.
Questo additivo non è un Octane Booster, ma il miglioramento della combustione assicura una minore necessità di questa molecola per assicurare un rendimento pari a una benzina con un numero di ottani maggiore.
La perfetta pulizia del sistema e del motore apporta anche un miglioramento nella regolarità del motore stesso: casi di prestazioni irregolari e abbassamenti di potenza vengono eliminati semplicemente facendo un utilizzo regolare di questo prodotto.
Tutte le informazioni necessarie per un corretto utilizzo di questo additivo sono riportate sulla confezione dello stesso. In ogni caso è necessario sottolineare che per una pulizia profonda degli impianti che assicurano il corretto funzionamento del motore è necessario fare uso di un flacone intero ogni seimila chilometri circa.
Le proporzioni relative tra additivo e benzina sono di circa un flacone per cinquanta litri di benzina. Per un più corretto uso si consiglia di versare direttamente l’additivo nel serbatoio parzialmente riempito e poi procedere con i litri di benzina necessari per raggiungere le corrette proporzioni.
Se non si è mai fatto uso di un additivo per benzina può essere utile chiedere consiglio al proprio benzinaio di fiducia: in ogni caso il lungo collo di cui è dotato il flacone rende molto semplice la possibilità di aggiungere il prodotto in maniera autonoma, anche se si è alle prime armi con l’uso degli additivi.
Questo prodotto è compatibile con un gran numero di motori, da quelli di tipo più vecchio e datato fino a quelli di ultimissima generazione. La perfetta pulizia che garantisce permette di eliminare un gran numero di problemi tipici di un sistema di alimentazione sporco: dalle partenze difficili all’abbassamento delle prestazioni del motore stesso.
Inoltre, riduce la rumorosità tipica dei motori sporchi e, infine, abbatte le emissioni inquinanti. L’uso regolare dell’additivo Arexons per benzina, quindi, assicura non solo un importante miglioramento delle prestazioni, ma anche una particolare attenzione alla salute dell’ambiente.
4. Additivo Per Benzina Multifunzione Di Clean Spark
- Caratteristiche principali: Il CleanSpark è un...
- Confezione: 1 comodo flacone monodose da 125 ml...
- Vantaggi: Riduce il consumo di combustibile;...
- Utilizzo: Aggiungere 125 ml di prodotto (1...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo additivo di alta qualità può essere utilizzato per lubrificare e proteggere tutti i tipi di motori a benzina, sia per auto che per moto. Il flacone è da 125 millilitri di prodotto, ma è possibile acquistare i pack da quattro, per una vera e propria riserva di sicurezza per il proprio motore. I quantitativi da utilizzare sono di circa un flacone ogni quaranta o cinquanta litri di benzina.
Occorre inserire l’additivo nel serbatoio, prima di procedere al pieno. Per avere la certezza di un perfetto funzionamento e una pulizia completa è consigliabile utilizzare l’additivo ogni duemila chilometri al massimo.
Le principali caratteristiche dell’additivo di Clean Spark sono riconoscibili dalla professionalità della formulazione. Si può infatti utilizzare come additivo pulitore per un gran numero di motori, sia di auto che di moto, purché caratterizzati dalla presenza di sistema a iniezione elettronica oppure a carburatore.
Questo additivo presenta una serie di vantaggi che lo rendono molto conveniente e pratico da utilizzare. Per prima cosa la completa pulizia che esso garantisce permette di ridurre il consumo del combustibile.
La completa eliminazione delle incrostazioni di materiali di scarto permette di assicurare una maggiore protezione del sistema di alimentazione e degli iniettori. In tal modo vengono migliorate molte delle prestazioni del motore: in primis si potrà vedere la riduzione dei battiti in testa e, soprattutto, dei costi di manutenzione.
Per quanti sono particolarmente interessati all’acquisto di prodotti completamente italiani, si sottolinea che l’additivo multifunzione per motori a benzina di Clean Spark è completamente Made in Italy.
Va sottolineato tuttavia un piccolo neo nell’utilizzo di questo additivo, relativo alla forma del flacone. Per garantire un corretto inserimento dell’additivo nel serbatoio sarà infatti necessario munirsi di un imbuto. Infatti, il collo del flacone è corto e non permette l’inserimento dello stesso nel serbatoio.
– Come scegliere il miglior additivo per benzina
Nella scelta del miglior additivo per la pulizia degli iniettori della benzina è bene tenere presente non soltanto le caratteristiche del prodotto, ma anche il tipo di utilizzo che se ne deve fare.
Gli additivi per benzina, fortunatamente, non sono difficili da usare: essi vanno semplicemente inseriti nel serbatoio dopo aver fatto rifornimento di litri di benzina. Si possono utilizzare in maniera autonoma, oppure chiedere al proprio benzinaio di fiducia.
Per avere la certezza di una maggiore e più omogenea miscelazione, si può scegliere di aggiungere l’additivo quando il serbatoio non è completamente pieno e, successivamente, procedere con il riempimento del serbatoio stesso.
Quello che bisogna tuttavia prendere in considerazione, quando si usa l’additivo, è il motivo per cui esso viene utilizzato.
Come già evidenziato, infatti, a seconda del trattamento che si vuole fare, ossia se si vogliono incrementare il numero di ottani della benzina a fini prestativi o se si vuole scegliere un additivo per la pulizia del serbatoio della benzina sarà necessario optare per prodotti diversi, da usare in modo e tempi differenti.
La benzina e il numero di ottani
Spesso si sente parlare di additivi che permettono di incrementare il numero di ottani nella benzina, anche detti Octane Booster. Cosa significa nello specifico? Il numero di ottani all’interno della benzina rappresenta un modo per definire la qualità del carburante.
In particolare, benzine che presentano un maggiore numero di ottani sono considerate migliori, perché in grado di conferire una maggiore resistenza alla detonazione, quindi a migliorare l’efficienza della benzina stessa.
Si può quindi facilmente comprendere che avere la possibilità di incrementare il numero di ottani della benzina tramite additivo significa poter migliorare la qualità della benzina stessa.
Non si può tuttavia pensare di poter incrementare il numero di queste molecole a piacere. La composizione delle benzine, e quindi la quantità di ottani che possono essere previste al loro interno, è regolamentata da una specifica normativa, ideata proprio per creare un certo equilibrio tra i produttori di carburanti.
La necessità di uniformare le benzine, infatti, è stata sentita a livello europeo per poter tutelare i consumatori e, allo stesso tempo, uniformare i mercati e la vendita dei carburanti ad uso automobilistico.
Nello specifico, la normativa EN 228 definisce le caratteristiche della benzina senza piombo, che deve essere caratterizzata da un numero di ottani pari a 95. Alcuni paesi europei prevedono inoltre una benzina a basso numero di ottani, pari a 91-92 mentre altri hanno adottato le benzine super, con numero di ottani pari a 98.
Le benzine di elevata qualità presentano invece numero di ottani pari a 100, mentre quelle usate nelle competizioni di auto da corsa raggiunge quota 102.
Non solo incremento del numero di ottani: quando usare un additivo
Se è vero che molti additivi formulati specificamente per incrementare il numero di ottani vengono usati prevalentemente per questo scopo, è altrettanto vero che questi particolari prodotti possono avere anche altri utilizzi. Si tratta di usi di grande aiuto nel miglioramento delle qualità e delle prestazioni del motore.
Ad esempio, l’additivo riduce il consumo dell’olio e può essere utilizzato quando ci si rende conto che il motore presenta una perdita di potenza oppure si registrano particolari fenomeni all’interno del motore, come quelli di detonazioni o accensioni ritardate.
In queste situazioni, è chiaro che si ha un problema collegato a un motore non perfettamente pulito e non in grado di uniformare la combustione della benzina. Se è vero che per prima cosa è consigliabile portare l’auto dal meccanico, è altrettanto vero che per prevenire nuovamente il verificarsi di questi problemi è necessario aggiungere regolarmente un buon additivo per benzina.
Nella scelta dell’additivo, inoltre, è necessario fare attenzione a usare un prodotto che sia compatibile con il motore dell’auto: questo soprattutto quando si ha a che fare con motori non proprio di ultima generazione.
Additivo per la pulizia del motore a benzina: caratteristiche principali
Gli additivi per la pulizia del motore sono probabilmente più utilizzati rispetto agli Octane Booster. La maggior parte delle persone che dispone di un’auto, infatti, sa bene che avere un motore pulito significa avere la certezza di allungare la vita dello stesso: ciò costituisce pertanto un’ottima ragione per dotarsi del miglior pulitore degli iniettori della benzina.
Il motivo per cui si pone sempre maggiore attenzione sulla salute del motore è strettamente connesso al tipo di benzina che viene utilizzato. Dopo gli anni Novanta, infatti, l’uso sempre maggiore di benzina verde, ha portato i motori a necessitare di maggiori cure.
La benzina verde, infatti, pur essendo più rispettosa dell’ambiente e meno inquinante, presenta un potere sgrassante inferiore rispetto a quella rossa. Pertanto, il motore tende a sporcarsi più facilmente e per garantirvi una maggiore protezione diventa fondamentale l’uso degli additivi.
Risparmiare con gli additivi
Quando si parla di additivi, siano essi per la pulizia del motore o per il miglioramento delle sue performance, si pensa facilmente a una maggiore spesa. Tuttavia, come per ogni prodotto che permette di preservare la salute di un meccanismo, anche gli additivi dovrebbero essere visti come un investimento piuttosto che come una spesa.
L’uso regolare e costante di additivi nel motore, infatti, garantisce una riduzione delle problematiche tipiche di un motore trascurato, assicurando un vero e proprio risparmio al proprietario che difficilmente si troverà a dover effettuare interventi di pulizia sul motore.
Inoltre, bisogna sempre ricordare che un motore pulito garantisce anche scarichi meno inquinanti. Pertanto, soprattutto se si è amanti della natura e si cercano soluzioni green per il massimo rispetto dell’ambiente, è bene ricordare sempre che l’additivo per benzina riduce il consumo di gas inquinanti.
– Per concludere
L’utilizzo degli additivi per benzina permette di migliorare le prestazioni del motore, sia se si fa uso di un additivo per la sola pulizia dei sistemi che se si opta per un additivo migliorativo delle prestazioni tramite incremento di numeri di ottani.
Va comunque sottolineato che il mercato presenta un gran numero di additivi e per avere la certezza di scegliere il migliore è necessario prendere in considerazione alcuni aspetti fondamentali.
Per prima cosa, quindi, si dovrà optare esclusivamente per prodotti di qualità, in grado di assicurare un effettivo miglioramento delle prestazioni del motore ed eliminazione di una serie di problematiche tipiche. In secondo luogo è fondamentale optare per prodotti di facile uso che possano essere inseriti direttamente nel serbatoio anche dai meno esperti.
- Come pitturare una parete colorata: trucchi e consigli utili - 6 Marzo 2023
- Imbiancare casa in occasione di sgomberi e traslochi: cosa fare? - 14 Febbraio 2023
- Pitturare a strisce per una parete fantasiosa e originale - 10 Febbraio 2023