Quando parliamo di forno a microonde Whirlpool Max, non ci riferiamo a un singolo prodotto ma bensì ad un’intera serie comprendente un totale di quattro diversi modelli.

Ciascuno di essi presenta ovviamente caratteristiche proprie, che lo distinguono dagli altri ma, appartenendo comunque tutti allo stesso gruppo, tra di essi sono inevitabilmente riscontrabili anche molte somiglianze.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Funzioni: 5
  • ✔Accessori: Nella media
  • ✔ Ci Piace: Dimensioni ridotte
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Funzioni: 3
  • ✔Accessori: Griglia
  • ✔ Ci Piace: Rapporto qualità-prezzo
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Funzioni: 5
  • ✔Accessori: Ricco kit
  • ✔ Ci Piace: Completo e accessoriato
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Funzioni: 3
  • ✔Accessori: Essenziali
  • ✔ Ci Piace: Semplice e immediato
  •  
Controlla Prezzo

Questa guida, dunque, nasce con lo scopo di presentarvi l’intera serie, proponendovi le recensioni di tutti e quattro i modelli che la compongono.

Sarà poi vostro il compito di stabilire quale sia il più idoneo alle vostre esigenze o, molto più semplicemente, il più affine ai vostri gusti personali.

– Whirlpool Max: caratteristiche generali della serie

Prima di passare alla presentazione dei singoli modelli, riteniamo molto utile introdurvi brevemente le loro caratteristiche generali, cioè quelle specifiche presenti, totalmente o parzialmente, in ogni microonde facente parte della serie Max.

Si tratta di caratteristiche relative più che altro alle posizioni di cottura e alle funzionalità ed in questo paragrafo spiegheremo in generale di che si tratta.

Passeremo, poi, ad illustrare nelle singole recensioni quali microonde sono in grado di garantirle tutte e quali ne offrono invece soltanto una parte.

Posizioni di cottura

La serie Whirlpool Max si contraddistingue per il fatto di proporre prodotti in grado di offrire svariate posizioni di cottura, a testimonianza della loro versatilità. Noi, come abbiamo già spiegato nell’introduzione, le riporteremo tutte, per poi riprenderle nelle singole recensioni spiegando quali microonde le possiedono al completo e quali invece ne offrono solo una parte.

  • Funzione microonde: si tratta della posizione base caratterizzante qualsiasi tipo di microonde e consiste, molto semplicemente, nella capacità di riscaldare il nostro cibo in maniera rapida e veloce.
  • Funzione grill: questa seconda funzione si serve solitamente dell’aiuto di una griglia inclusa nella confezione del prodotto. Come il suo stesso nome suggerisce, si tratta di una posizione atta a grigliare e gratinare tutti quegli alimenti che lo necessitano. La funzione grill dei microonde Whirlpool Max è in assoluto una delle migliori in quanto, essendo al quarzo, consente di ottenere gli stessi risultati del forno tradizionale.
  • Funzione crisp: i microonde crisp Whirlpool rientrano tra quelli maggiormente apprezzati proprio per il fatto di riuscire a garantire questa fantastica posizione di cottura. Grazie a essa e all’apposito piatto, infatti, avremo la possibilità di cucinare delizie quali pizze, focacce, biscotti e crostate, che risulteranno morbidi e croccanti al punto giusto. Nelle recensioni dei modelli della serie Max avremo modo di vedere quali di essi sono in grado di offrire questa graditissima possibilità.
  • Funzione steam: questa quarta posizione di cottura rappresenta, in un certo senso, il contrario delle precedenti, in quanto ideata per tutti coloro che prediligono una cucina sana e salutare. Grazie alla pressione dell’apposito pulsante, infatti, i microonde che possiedono questa funzione ci daranno l’opportunità di cucinare piatti al vapore leggeri e sfiziosi, perfetti per chi vuole mantenersi in linea senza però rinunciare al gusto.
  • Funzione Jet Defrost Whirlpool: non si tratta di una vera e propria posizione di cottura, quanto piuttosto della versione 2.0 della funzione Defrost, ossia quella relativa allo scongelamento degli alimenti. Essa si base su di un particolare funzionamento in grado di velocizzare ulteriormente il processo, permettendoci così di guadagnare del tempo prezioso e di evitare noiose attese.

Funzionalità

Come per le precedenti posizioni di cottura, anche per quanto riguarda le funzionalità vale lo stesso discorso: alcuni Whirlpool Max possiedono tutte quelle presenti nel prossimo elenco, altri ne presentano invece soltanto una parte. Vediamo quali sono.

  • Jet Start: funzione di avvio rapido del microonde, tramite la quale è possibile portarlo al massimo della sua temperatura, mantenendolo per circa trenta secondi. In questo modo è possibile scaldare con successo alimenti contenenti una grande quantità d’acqua, come per esempio le zuppe.
  • Jet Menù: come suggerisce il suo stesso nome, si tratta di un menù integrato e automatico, che comprende una vasta quantità di alimenti preimpostati. A noi sarà sufficiente selezionare quello corrispondente, indicarne il peso e lasciare che il nostro microonde si occupi in automatico della sua cottura.
  • Tecnologia 3D: speciale tecnologia Whirlpool che sfrutta le onde tridimensionali per raggiungere in ogni parte gli alimenti in cottura o da scongelare, distribuendo il calore in maniera uniforme e riducendo al massimo le tempistiche del processo.

Come possiamo vedere, dunque, la serie di microonde Whirlpool Max è in grado di offrire notevoli optional, quantomeno a livello generale. Nel prossimo paragrafo scopriremo finalmente quali sono i forni in grado di vantarli nella loro totalità e quali, invece, quelli più semplici e modesti.

– MICROONDE WHIRLPOOL MAX: ECCO I QUATTRO MODELLI DELLA SERIE

Nel paragrafo precedente vi abbiamo presentato le cosiddette “specifiche di serie”, ossia quelle qualità che contraddistinguono, a livello generale, tutti i modelli facenti parte di questa serie.

Ora possiamo finalmente passare alla loro descrizione e presentazione, tenendo sempre presente, come punto di riferimento per le nostre valutazioni, quali e quante di queste specifiche sono presenti in ciascun modello.

Non vi resta altro da fare che proseguire con la lettura di tutte le recensioni dei microonde Whirlpool serie Max.

1. Whirlpool MAX 39 WSL

Offerta
Whirlpool Max 39 WSL - Dimensioni 39,2cm...
  • DESIGN ARROTONDATO - grazie al suo design questo...
  • MICROONDE E GRILL - oltre alla classica funzione...
  • AL VAPORE O CROCCANTE - la funzione Steam il...
  • PROGRAMMI AUTOMATICI - la funzione Jet Menu vi...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo microonde Whirlpool bianco parte subito molto bene, in virtù della sua struttura molto particolare. Esso, infatti, non è soltanto piccolo e compatto, ma anche di forma appiattita, in maniera tale da riuscire a essere collocato praticamente ovunque.

Con una potenza di 700 watt e una capacità interna di 13 litri, non presenta misure particolarmente degne di nota ma, a suo vantaggio, offre la possibilità di godere di tutte le funzionalità e le posizioni di cottura che abbiamo descritto nel paragrafo precedente. Ciò significa, in altre parole, che questo primo modello le possiede tutte, nella loro totalità.

Si tratta, di conseguenza, di un prodotto senza dubbio consigliato che, oltre a poter sostituire completamente il forno classico, presenta anche una struttura particolarmente comoda, ideata per permettergli di posizionarsi ovunque.

Degno di nota, inoltre, è il fatto che sia riuscito ad aggiudicarsi una bella A nella classe relativa all’efficienza energetica: testimonianza del fatto che è anche in grado di farci risparmiare sui consumi domestici.

2. Whirlpool Max 39 FW

Whirlpool MAX 39 FW forno a microonde +...
  • Forno a Microonde MAX + Grill, dotato di grill al...
  • Tecnologia Dual Crisp garantisce una doratura...
  • Tecnologia Dual Power: un sistema brevettato per...
  • Funzione Steam permette una cottura a vapore...
  • Piatto girevole da 28 cm

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo modello, pur essendo anch’esso un piccolo microonde Whirlpool in virtù delle sue dimensioni ridotte, ha il demerito di essere “grande” nel prezzo, trattandosi di fatto del prodotto più costoso dell’intera serie.

Questa esosità è del resto perfettamente concepibile, se si considera che anch’esso possiede l’intero “pacco” di funzionalità e posizioni di cottura proposte dalla serie Max e, per di più, è corredato anche da un discreto kit di accessori.

Esso, nello specifico, comprende infatti: il piatto crisp con l’apposita maniglia per estrarlo dal forno, la griglia per l’omonima posizione di cottura e, dulcis in fundo, anche una pratica vaporiera.

A livello di specifiche tecniche, questo modello è dunque praticamente identico all’altro, presentando anche la medesima potenza di 700 watt e la stessa capienza interna da 13 litri.

Non sussistono, pertanto, motivazioni particolari atte a favorire un prodotto rispetto all’altro, in quanto i due microonde sono veramente molto simili, anche sotto l’aspetto economico (il costo del primo, infatti, non è poi tanto più basso).

3. Whirlpool MAX 36/WSL

Whirlpool MAX 36/WSL Forno a microonde...
  • Forno a Microonde Max + Grill, con 5 livelli di...
  • Tecnologia Dual Power: un sistema brevettato per...
  • Funzione Jet Defrost per scongelare i cibi in...
  • Gamma MAX: Grazie alla sua unica forma...
  • Piatto girevole da 28cm

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con questo terzo modello iniziamo leggermente a scendere di categoria. Questo è, infatti, un microonde combinato Whirlpool in grado di offrire soltanto le due posizioni di cottura di base: quella a microonde e quella a grill, utilizzabili sia singolarmente o, per l’appunto, in maniera combinata.

La funzione Defrost è invece sottintesa, in quanto lo scongelamento degli alimenti rappresenta un’opzione imprescindibile comune a tutti i microonde.

Rispetto ai modelli precedenti, pertanto, tende inevitabilmente a perdere un po’, sebbene la sua struttura sia praticamente identica a quella dei suoi colleghi: piccola, compatta e caratterizzata dall’utilissimo appiattimento che le consente d’inserirsi ovunque.

Lo stesso discorso vale anche per la potenza e la capacità, rispettivamente di 700 watt e 13 litri: valori identici, dunque.

Il fatto che questo microonde sia leggermente meno pregevole possiede comunque il vantaggio di ridurre il suo prezzo di vendita, inevitabilmente più economico rispetto ai precedenti.

Degno di nota è poi il fatto che anch’esso sia riuscito ad aggiudicarsi una A piena nella classe relativa all’efficienza energetica, il che, almeno sotto questo aspetto, lo rende ugualmente un modello consigliato.

4. Whirlpool MAX 34 SL

Whirlpool MAX 34 SL Forno a microonde 13...
  • Forno a microonde con 5 livelli di potenza
  • Funzione Jet Start
  • Funzionamento Touch Control
  • Timer 30 minuti
  • Sicurezza bambini

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Quest’ultimo modello della serie Whirlpool Max che andiamo a presentare si contraddistingue per i suoi colori scuri, sulle tonalità del nero e del grigio. La sua struttura è, anche in questo caso, quella tipica dei microonde appartenenti a questo gruppo: piccola, compatta, appiattita e perfetta per ogni tipo di spazio, perfino per le zone angolari.

Del resto, dovrebbe essere ormai chiaro che questa è, a tutti gli effetti, una caratteristica tipica di questa serie.

Sotto l’aspetto delle posizioni di cottura e delle funzionalità, abbiamo un microonde molto semplice, in grado di offrire soltanto l’omonima funzione all’ormai nota potenza di 700 watt, a loro volta suddivisibili in cinque differenti livelli.

Va un po’ meglio, per fortuna, sotto l’aspetto delle funzionalità, che comprendono: il Jet Start, il Jet Defrost, il sistema 3D e, dulcis in fundo, anche un utilissimo sistema di sicurezza atto a evitare l’uso improprio del forno da parte dei più piccoli.

Questo microonde, pertanto, risulta consigliato a tutti coloro in cerca di un modello che si limiti a svolgere le sole funzionalità di base e che sia dotato di un utilizzo semplice e intuitivo.

Il suo costo, tuttavia, non è affatto basso, in quanto si tratta pur sempre di un forno dalla struttura decisamente particolare e facente parte di una serie che, nel complesso, presenta modelli piuttosto costosi. Ciò rappresenta una realtà della quale occorre inevitabilmente tenere conto.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa guida dedicata a scoprire i microonde Whirlpool Max che, come abbiamo avuto modo di vedere, si contraddistinguono per una struttura unica nel suo genere e per il fatto di possedere notevoli funzionalità (almeno per quanto riguarda i primi due modelli).

La scelta in merito a quale di questi microonde risulti il migliore spetta ovviamente a ciascun consumatore.

Sebbene i primi due che abbiamo proposto siano senz’altro quelli più completi, ciò non significa che gli altri debbano necessariamente essere esclusi, in quanto non è detto che vi sia la necessità di usufruire di tutte quelle funzioni (con relativo costo elevato).

Quello che conta, alla fine, è prendere la decisione giusta, basata unicamente sulle proprie necessità ed esigenze personali.

Serena - La Pimpa