Potenza e versatilità. Queste sono le qualità principali che contraddistinguono la levigatrice orbitale Makita BO3711: uno strumento estremamente preciso, ideale per lavorare con materiali diversi.
Prodotta da uno dei migliori marchi del settore, questa levigatrice è stata progettata per l’uso hobbistico ma, grazie alle sue notevoli caratteristiche, è in grado di farsi apprezzare anche dai professionisti.
Nella guida di oggi ve la presenteremo nel dettaglio, descrivendovi tutte le sue numerose qualità e cercando al contempo di scoprire gli eventuali difetti nascosti.
- Scatola in cartone
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Se pensate che una levigatrice orbitale è esattamente ciò che vi serve, allora non potete assolutamente perdervi la recensione di questo prodotto!
– Levigatrice orbitale Makita BO3711: scheda tecnica
Prima di procedere con la recensione ufficiale della levigatrice orbitale Makita BO3711, riteniamo opportuno proporvi la sua scheda tecnica. In essa, infatti, troverete tutti i dati numerici che riguardano questo prodotto e avrete così la possibilità di farvi una prima idea in merito alla sua efficienza.
Dimensioni | 25,3 x 9,2 x 15,4 cm |
Peso | 1,6 Kg |
Potenza | 190 watt |
Numero di velocità | 5 |
Range di velocità | 4000 – 11000 orb/min |
Come si evince dai dati della tabella, questa levigatrice presenta dimensioni e peso contenuti: una caratteristica che contribuisce a renderla piacevolmente maneggevole. La sua potenza, che arriva a sfiorare i 200 watt, la rende un attrezzo molto capace: tesi che viene ulteriormente confermata se si tiene conto anche dell’elevato numero di velocità di cui è dotata.
In totale se ne contano infatti cinque, selezionabili in un range compreso tra i 4000 e gli 11000 giri al minuto: un valore nient’affatto male. Nella recensione avremo modo di approfondire ulteriormente i punti di forza di questo modello, svelando al contempo anche le sue eventuali debolezze.
– Makita BO3711: recensione della levigatrice orbitale
Dopo esserci concentrati sulla scheda tecnica della nostra levigatrice, siamo finalmente pronti a procedere con la sua recensione. Come abbiamo già chiarito, ci sforzeremo di essere il più possibile imparziali, tenendo conto tanto dei lati positivi di questo strumento, quanto di quelli negativi.
- Scatola in cartone
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Pesante poco più di un chilo e mezzo, la levigatrice orbitale BO3711 di Makita si presenta decisamente maneggevole. Ciò anche per merito della pratica impugnatura ergonomica di cui è stata dotata, caratterizzata da un rivestimento “soft grip” che semplifica di molto la vostra presa, rendendola al contempo più stabile e sicura.
Nel momento in cui impugnerete questo modello, inoltre, noterete immediatamente l’incredibile solidità e robustezza dei suoi materiali di costruzione. La sua piastra rettangolare è realizzata in alluminio e risulta perfetta per lavorare indifferentemente il legno, il metallo e i materiali di muratura, servendovi di volta in volta della giusta carta abrasiva.
Come abbiamo già detto, si tratta di un attrezzo decisamente potente, al punto che qualcuno potrebbe perfino ritenerlo sprecato per i semplici lavori fai da te. Il grosso vantaggio, oltretutto, è dato dal fatto che a una tale potenza corrisponde un rumore davvero minimo, nel pieno rispetto degli uditi più sensibili.
Anche le fastidiose vibrazioni che si generano durante l’utilizzo di un attrezzo di questo tipo risultano molto più sopportabili, sempre per merito della potenza elevata e della grande stabilità che caratterizzano la levigatrice. Un aspetto che distingue questo modello da quelli standard è dato dalla presenza di ben 5 velocità differenti. In questo modo, infatti, avrete la possibilità di usarlo su diversi materiali, ottenendo sempre risultati professionali.
Per quanto riguarda invece gli accessori inclusi nella confezione, infine, è giusto sottolineare che non sono moltissimi. Insieme alla levigatrice troverete infatti: i sacchetti raccogli – polvere con relativa scatola in cui inserirli, il filtro, il manicotto per collegare la levigatrice alla scatola, un cuscinetto di rinforzo e la piastra per praticare i fori nella carta abrasiva.
Non si tratta di un kit particolarmente ricco, ma è pur vero che comprende tutti i principali strumenti di cui potreste aver bisogno durante l’utilizzo della vostra levigatrice orbitale.
– Opinioni dei consumatori
Questa levigatrice Makita, come avrete sicuramente notato, si presenta davvero bene, forte dei numerosi aspetti positivi che è la caratterizzano. La domanda che dobbiamo porci, arrivati a questo punto, è: cosa ne penseranno le persone che l’hanno già acquistata? I pareri positivi saranno unanimi o ci sarà anche la presenza di qualche critica?
Dalle recensioni in rete, emerge una massiccia predominanza di opinioni positive. Più che di critiche vere e proprie, nel caso di questa levigatrice orbitale sarebbe più corretto parlare di semplici osservazioni.
Qualcuno, per esempio, sottolinea la validità dello strumento, a patto però di utilizzarlo solo nel campo hobbistico. Qualcun altro, invece, fa notare la scarsa utilità del sacchetto per la polvere inserito nella confezione, suggerendo quindi di sfruttare un più idoneo aspiratore esterno.
La maggior parte delle persone, ad ogni modo, si dimostra entusiasta della potenza offerta da questo modello: perfetta per svolgere i lavori fai da te e in grado al contempo di garantire poche vibrazioni e un basso rumore, così da eliminare qualsiasi elemento di disturbo.
Altri acquirenti, invece, pur lodando anch’essi il prodotto, non condividono l’entusiasmo per la sua potenza: da loro viene infatti giudicata buona, ma non certamente elevata.
In conclusione, pertanto, possiamo affermare che la levigatrice orbitale Makita BO3711 ha raccolto esclusivamente pareri positivi e che le poche osservazioni pervenute non influiscono minimamente sull’incredibile successo riscosso da questo piccolo attrezzo.
– Conclusione
Se siete arrivati a leggere fino a qui, evidentemente siete rimasti conquistati dal prodotto che vi abbiamo proposto e, probabilmente, vi state già attivando per acquistarlo. Come darvi torto? La levigatrice orbitale BO3711 di Makita è stata in grado di soddisfare chiunque l’abbia utilizzata, riscuotendo un successo pressoché unanime.
La sua versatilità, in particolare, la rende la scelta ideale per tutti quelli di voi che amano dilettarsi a rifinire e levigare materiali diversi: dal legno al metallo, passando anche per i materiali di muratura. Grazie alla presenza delle cinque diverse velocità, non avrete più limiti e potrete finalmente lasciar emergere il professionista che è in voi!
Dunque che cosa state aspettando? Regalatevi il piacere di lavorare come dei veri falegnami e scoprite la gioia che si prova nell’affidarsi a uno strumento serio e professionale. il brand Makita, del resto, è da sempre sinonimo di garanzia e questa sua levigatrice ne è la chiara dimostrazione.
- Come pitturare una parete colorata: trucchi e consigli utili - 6 Marzo 2023
- Imbiancare casa in occasione di sgomberi e traslochi: cosa fare? - 14 Febbraio 2023
- Pitturare a strisce per una parete fantasiosa e originale - 10 Febbraio 2023