La possibilità di gustare un buon caffè “made in USA” di colore nero dipende molto anche dalla macchinetta con cui lo si prepara. Stabilire quale sia la migliore macchina per caffè americano, tuttavia, non è affatto facile.
Molti, infatti, sono i modelli presenti in commercio ed è proprio per questa ragione che abbiamo deciso di offrirvi una selezione dei migliori: quelli, cioè, che vi permetteranno di gustare un’ottima tazza di caffè americano.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Qualità-Prezzo
![]() |
Qualità-Prezzo
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Rapida
![]() |
Più Rapida
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Tecnologica
![]() |
Più Tecnologica
|
|
Controlla Prezzo |
L’Electrolux EKF7500W, per esempio, garantisce ottime prestazioni in tempi molto brevi; il Russell Hobbs Buckingham, invece, si presenta molto curato anche nel design.
Per i più perfezionisti di voi, inoltre, abbiamo selezionato una caffettiera americana di livello professionale. Se volete scoprire qual è, non dovete fare altro che proseguire con la lettura.
– LE MIGLIORI MACCHINE PER CAFFÈ AMERICANO
Ecco le recensioni di alcune tra le migliori macchine per caffè americano che il mercato propone, tutte caratterizzate da un buon rapporto di qualità prezzo.
1. Russell Hobbs Buckingham 20680-56 Macchina Per Caffè Americano
- Caraffa in vetro con capacità di 1.25 litri
- Possibilità di erogare anche solo 2-4 tazze
- Sistema auto-pulente e sistema anti-goccia
- Porta-filtro rimovibile e lavabile
- Misurino per dosare il caffè
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Solo guardando questa prima caffettiera americana, il primo aggettivo che viene in mente è elegante, grazie al colore grigio satinato in contrasto col nero. Il motore conta 1.000 Watt di potenza, sinonimo di grande efficienza anche nella preparazione di elevate quantità di caffè in un tempo abbastanza ridotto. Inoltre sia il serbatoio dell’acqua che la caraffa sono dotati di grande capienza, accettando un’erogazione fino a 10 tazze grandi di bevanda.
Il serbatoio di caricamento contiene fino a 1.200 cc di acqua ed è removibile, permettendo una pulizia semplice e pratica. Sulle pareti di serbatoio e caraffa compaiono gli indicatori del numero di tazze in modo che ciascuno possa avere un riferimento. La macchina per caffè americano Russell Hobbs Buckingham 20680-56 è un prodotto versatile e ricco di funzioni che facilitano la preparazione.
Il timer programmabile può essere impostato anche con 24 ore di anticipo, per avere l’erogazione della vostra tazza di caffè americano quando lo desiderate. Il sistema è provvisto di autoclean, ossia di un sistema autopulente che provvede a pulire in automatico il circuito della macchina, eliminando impurità e residui calcarei, a favore di un gusto più deciso e puro del caffè: acqua e aceto nel serbatoio prima di premere l’apposito tasto e la macchina si pulisce in autonomia. Per questo motivo non è prevista la presenza di un filtro acqua aggiuntivo.
Parliamo inoltre di una caffettiera americana con sistema antigoccia, che arresta l’erogazione residua nel momento in cui la caraffa viene tolta dalla sua sede. Un’altra impostazione incrementa il gusto aromatico del caffè regolarizzando il passaggio dell’acqua, mentre l’auto-spegnimento permette di risparmiare corrente quando la preparazione è terminata, spegnendo il dispositivo e prolungando così la vita utile della resistenza.
Leggendo le recensioni e i commenti dei clienti è molto apprezzato il fatto che nonostante vi sia lo spegnimento automatico la macchina prosegue il mantenimento del calore della caraffa. Per la preparazione viene consigliato l’impiego del filtro conico usa e getta e non quello fisso che comunque andrebbe comprato come accessorio opzionale. Per la prima tipologia vi è il contenitore rimovibile per la pulizia.
Il maggior punto di forza di questa buona macchina da caffè americano è senza dubbio la praticità d’uso. Le tante funzioni riescono a rendere complete le diverse possibilità di preparazione e di conseguenza facilitare l’impiego. Di dimensioni contenute e di peso non eccessivo, la Russell Hobbs Buckingham 20680-56 occupa poco spazio e i comandi frontali situati appena sotto il display luminoso, semplificano ulteriormente la gestione. I programmi disponibili si intuiscono facilmente e le indicazioni appaiono ben chiare.
Sostanzialmente la maggior parte dei giudizi dei clienti risulta positivo, anche se emergono un paio di punti che poco hanno convinto. Il primo riguarda la mancanza del filtro lavabile nella dotazione iniziale e il secondo fa riferimento alla caraffa in vetro, che appare troppo leggera e sottile, al punto di rivelarsi fragile e poco robusta.
2. Electrolux EKF7500W Macchina Per Caffè Americano
- Timer programmabile (24 ore); funzione...
- Funzione aroma selector per massimizzare...
- Sicurezza Auto-Off dopo 40 minuti; piedini...
- Caraffa in vetro graduata su entrambi i lati da 15...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con un motore dotato di 1.080 Watt di potenza, questa macchinetta si colloca tra i migliori prodotti per preparare il caffè americano, grazie alla sua capacità di garantire in breve tempo prestazioni qualitativamente importanti. Il colore bianco è elegante mentre la brocca del caffè è in vetro con il coperchio nero, di forma larga e abbastanza tondeggiante. Inoltre è provvista del sistema di mantenimento calore. Alla base vi sono dei piedini antiscivolo che donano stabilità al dispositivo.
Il display LCD è posizionato nella parte bassa, appena sopra la base in posizione centrale, mentre ai suoi lati ci sono i tasti di comando. Molto capiente il serbatoio dell’acqua, che raggiunge un contenuto poco inferiore a 1,4 litri. Inoltre è facilmente smontabile per garantire una facile pulizia. La graduazione è doppia in quanto riporta una duplice indicazione relativa alla dimensione della tazza prescelta per la consumazione.
Anche la caraffa anteriore ha medesima capacità contenitiva, potendo servire 10 porzioni in tazza grande oppure 15 in tazza piccola. Timer di programmazione fino a 24 ore, auto-spegnimento dopo 40 minuti, aroma caffè più intenso secondo 3 livelli e sistema antigoccia sono le funzioni extra di cui la macchinetta è stata dotata, arricchendo così le sue funzionalità e lasciando spazio all’utente di scegliere il miglior modo per preparare la bevanda.
Un paio sono le mancanze da segnalare che traspaiono anche dalle opinioni degli utenti: la mancanza della funzione di auto pulizia e l’assenza di un filtro lavabile. Riguardo a quest’ultimo aspetto Electrolux EKF7500W lascia la possibilità all’utente di poter decidere se acquistare i filtri usa e getta in carta oppure prendere il filtro fisso lavabile. In realtà manca anche il filtro aggiuntivo dell’acqua, anche questo però lo si può acquistare a parte.
Apprezzabile la maneggevolezza e la facilità d’uso. Il modello è ottimamente accessoriato e la costruzione è precisa e solida. Il display è ben leggibile e la programmazione risulta intuitiva, immediata e pratica, favorita anche dalle icone che compaiono sul piccolo schermo. Molto pratiche la pulizia e la manutenzione.
3. Braun KF560 Macchina Per Caffè Americano
- OptiBrewSystem
- Sistema di filtraggio acqua
- Sistema automatico di rilascio filtro
- Fermagocce
- Impugnatura aperta, antiscivolo
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tra i migliori prodotti per preparare del caffè a stelle e strisce, figura questa macchina di ottimo livello appartenente alla linea prodotto Cafè House. Ne è prova sia la sua potenza da 1.100 Watt, sia l’ottimo rapporto di qualità prezzo che la contraddistingue. Usandola è possibile ottenere un ottimo caffè in un tempo più breve. Inoltre anche la quantità di bevanda ottenibile è abbondante, poiché può arrivare a riempire 10 tazze.
Non presenta alcun display LCD e si dota solamente di un paio di tasti posti frontalmente nella parte bassa per l’accensione e lo spegnimento. Inoltre è disponibile in due colorazioni: nero e bianco. Molto bello il contrasto tra la plastica lucida e quella satinata che dona eleganza al dispositivo.
Il serbatoio dell’acqua è collocato nella parte retrostante, mentre la caraffa in vetro con un buon manico di plastica rivestito di un morbido materiale antiscivolo sta sul davanti e appena viene tolta dalla sua posizione entra in funzione il meccanismo antigoccia che evita la caduta accidentale del caffè filtrato sulla piastra di appoggio riscaldata. Tra le funzioni di questa macchinetta si segnala lo spegnimento automatico, utile nel momento in cui ci si scordasse di spegnerla.
La dotazione comprende anche un filtro Brita, azienda leader per il filtraggio dell’acqua. La sua utilità consiste nel trattenere le impurità e il calcare che possono essere presenti nell’acqua immessa nel serbatoio, favorendo così un caffè dal gusto più naturale e non alterato. La macchina da caffè americano in analisi è dotata dello speciale sistema OptiBrewSystem che genera un rapporto ottimale tra temperatura, filtraggio ed erogazione, servendo un caffè dal gusto pieno e corposo.
Un pratico pulsante posto permette il facile rilascio del porta-filtro, favorendo l’inserimento della nuova miscela caffè americano o del caffè tostato. La qualità di assemblaggio è ottimale, richiamando la tecnologia di progettazione Made in Germany.
4. Macchina Per Caffè Americano De’Longhi ICM14011
- Pratico: caraffa in vetro con filtro in nylon...
- Funzione aroma: la lenta erogazione permette un...
- Spegnmento automatico: spegnimento automatico 40...
- Indicatore livello dell'aqua: l'oblò trasparente...
- Dotazione: la piastra poggia caraffa mantiene in...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Nonostante questa macchina da caffè americano abbia una potenza di riscaldamento di soli 600 Watt, il tempo che impiega a preparare la bevanda non ne risente più di tanto ed è consono sia alla capacità di produzione che al tipo di fascia di mercato in cui si colloca il prodotto. Il modello in questione è indicato per una famiglia di poche persone, non certo per preparare grandi quantitativi di caffè.
Questa De’Longhi può soddisfare il fabbisogno di 5 tazze, potendo contenere 0,65 litri di acqua nel suo serbatoio. A proposito di quest’ultimo componente, si notano le tacche di indicazione sul lato, ma non viene fornito estraibile e quindi il suo lavaggio risulta poco agevole. Trattandosi di una macchina per caffè americano piccola e rientrante in una fascia economica medio-bassa, stupisce comunque per la qualità del caffè erogato, pur non essendo provvista di chissà quali funzioni.
Non manca però quella che intensifica e dà corpo al caffè, conferendogli un aroma intenso e gustoso. Inoltre, per contenere i consumi e risparmiare energia, l’auto-spegnimento provvede a smorzare il dispositivo dopo mezz’ora da quando viene pronta la bevanda. Ottimo giudizio viene riservato al sistema di filtraggio, che prevede un filtro semi-permanente per il caffè, asportabile e lavabile: un modo per rendere più pratica la pulizia e l’igiene, ma soprattutto per non alterare il gusto nelle tazze riempite successivamente.
Altro vantaggio deriva dal fatto che è possibile filtrare anche l’acqua togliendo il calcare naturalmente presente, senza che il caffè possa essere condizionato nel gusto. Entrambi i filtri (acqua e caffè) sono inseriti nella confezione di acquisto, una chicca che non tutti hanno in questa fascia di mercato.
Dimensionalmente compatta, dotata di buona maneggevolezza e di praticità, la macchina caffè americano De’Longhi ICM14011 è munita pure della piastra riscaldante per poter mantenere in caldo il contenuto della caraffa. L’estetica si descrive molto bene grazie al contrasto tra il nero, il grigio chiaro e le superfici in vetro, che fanno un prodotto elegante e consono ad ogni tipo di cucina.
Sono presenti 2 led per indicare lo stato di funzionamento, in quanto il display manca. A dir la verità non avrebbe grande utilità pratica date le poche funzioni disponibili e farebbe incrementare il prezzo. Il vantaggio è proprio questo: un rapporto qualità-prezzo molto interessante. Nel complesso è una macchina da caffè americana piccola in grado di regalare soddisfazioni in termini di utilizzo e di gusto.
5. Macchina Per Caffè Americano Klarstein Aromatica
- COLPO D'OCCHIO: il Klarstein Aromatica è un must...
- PRESTAZIONI ECCEZIONALI: grazie al macinino a 5...
- COLPO D'OCCHIO: la Klarstein Aromatica è un must...
- PRESTAZIONI ECCEZIONALI: grazie al macinino a 5...
- ECOLOGICA: il filtro permanente estraibile, ne...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con questo interessante ed evoluto modello, il gusto del caffè all’americana può variare ed essere erogato come meglio richiesto dal cliente. Questo è possibile grazie al macinino integrato che è capace di tramutare in polvere ben 125 grammi di chicchi di caffè, secondo 5 tipologie differenti di macinazione, partendo dalla prima che consente una polvere molto fine e molto carica di caffeina, per arrivare ad una macinatura più grossolana e più leggera nell’ultimo gradi di impostazione.
Questa facoltà è anche un modo per scegliere la quantità di caffeina presente nella bevanda. L’aroma è ottenibile secondo differenti livelli proprio perchè la materia prima viene macinata all’istante. Durante la preparazione vi sono infatti 3 diverse impostazioni che regolano l’intensità del caffè, agendo sul tempo di infusione mediante la regolazione del tempo di passaggio dell’acqua, grazie alla funzione chiamata Aroma+.
La macchina professionale per caffè all’americana in descrizione permette comunque l’utilizzo della miscela, rendendo non sempre obbligatoria la macinazione. Un bel pannello dotato di illuminazione blu mostra le istruzioni e lo stato della macchina, creando un’interfaccia intuitiva all’operatore. Sempre nella parte superiore, dove è posto lo schermo, è possibile operare con gli altri tasti e si può, ad esempio, impostare il timer per programmare la preparazione.
Se quando si rientra dal lavoro si desidera bere un gustoso caffè basta impostare la macinatura e la preparazione per l’orario desiderato e il tutto viene preparato per tempo. Se si dovesse tardare nessun problema: la caraffa mantiene il calore per un’ora grazie ad una piastra a riscaldamento elettrico posta alla base. Queste sono funzioni più adatte all’uso domestico, ma una macchina professionale per caffè americano può trarne giovamento per le colazioni mattutine oppure per il break pomeridiano.
La funzione di programmazione è quindi fondamentale anche in questo contesto. Determinante è la possibilità di operare in modo semplice in fatto di manutenzione e pulizia, grazie anche alla funzione salva-goccia che impedisce di sporcare la base di appoggio della caraffa quando questa viene rimossa.
Questo modello di Klarstein Aromatica è dotato di filtro semi-permanente con rivestimento dorato anti-odore lavabile anche in lavastoviglie e monta in aggiunta un apposito filtro speciale dotato di carboni attivi per trattenere il calcare presente nell’acqua, minimizzando la formazione di depositi all’interno dei condotti di passaggio. L’acqua viene addolcita prima di passare attraverso la miscela di caffè, preservando quindi la naturalità del gusto desiderato.
Inoltre un ulteriore plus del modello è la silenziosità, sia in fase di macinazione che in quella di infusione. Esteticamente è molto piacevole e il merito va al contrasto tra il nero della plastica di ottima qualità che si trova ai lati e nella parte superiore e il colore grigio chiaro dell’acciaio satinato.
A testimonianza che si tratta di un prodotto professionale, la casa dichiara che la capacità massima di erogazione è idonea per 10 tazze grandi e il materiale con cui è prodotta è acciaio inossidabile (e infatti pesa quasi 7 kg per delle dimensioni comunque contenute in 40 x 25 x 24 cm). Una mancanza che le opinioni fanno registrare è l’indisponibilità di una seconda piastra di riscaldo per mantenere a temperatura una seconda brocca.
La confezione di acquisto è completa, contenendo anche un thermos (utile nel caso in cui la macchina del caffè americano venga acquistata da un provato), un pennellino per la pulizia, un apposito dosatore.
– Come scegliere la migliore macchina per caffè americano
Le variabili che influenzano la scelta della macchina per il caffè americano sono davvero molte. Scopriamole insieme nell’elenco sottostante.
1. Potenza
Come tutti gli elettrodomestici anche la macchina del caffè americano ha un’alimentazione elettrica che attiva gli elementi riscaldanti. Prodotti di fascia alta possono avere installata una potenza fino a 1.000 Watt. Ciò significa che si ottiene la bevanda in minor tempo e in modo più efficiente.
Solitamente una potenza simile corrisponde a macchine professionali o comunque di grandi dimensioni, in grado di soddisfare più persone. Se volete essere certi di dotarvi della miglior macchina da caffè americano, tuttavia, non dovrete limitarvi a considerare le sole dimensioni dell’apparecchio, ma anche tenere conto di tutte le sue funzioni aggiuntive.
2. Serbatoio dell’acqua
Questa è una parte importante della macchina per caffè americano perché non solo determina la quantità di bevanda che si andrà a preparare, ma può indicare anche la rimanenza, dato che presenta graduazioni in merito al livello del contenuto.
Meglio scegliere una macchina per il caffè provvista di serbatoio estraibile, più pratico da riempire e facile da pulire. Oltre a questo, è di fondamentale importanza valutare con attenzione anche la capienza del serbatoio, così da avere un’idea precisa di quanto caffè sarà in grado di preparare.
3. Caraffa
La cosa più importante, quando si parla di caraffa graduata, è che essa sia termica. Questo perché il caffè americano si sorseggia lentamente durante il giorno e in casa la caraffa deve seguire la persona. Per tale motivo avere a disposizione un contenitore in grado di mantenere il calore preserva la corretta temperatura della bevanda. Così facendo una volta sistemati davanti alla televisione non è più necessario continuare ad andare in cucina a versarsi il caffè desiderato dopo averlo riscaldato. In media, una macchina caffè americano piccola può avere una caraffa con capienza di 4-5 tazze.
3. Macina caffè
Alcuni modelli di macchine da caffè americano includono, tra le funzioni aggiuntive, anche un piccolo macina caffè: una soluzione che appare come una forzatura dal punto di vista culturale e commerciale, studiata per avvicinarsi all’idea di gusto europeo. In realtà può essere una buona cosa, ma dal punto di vista pratico spesso questi macinini integrati sono troppo piccoli, angusti e richiedono una pulizia che non sempre è facile da eseguire. Una caratteristica del caffè americano è il tipo di macinazione, differente rispetto a quella che genera un caffè italiano. Infatti molti preferiscono acquistare già la miscela per caffè americano anziché macinare il chicco.
4. Pulizia e manutenzione
Come per tutte le cose, la pulizia è un fattore importante per garantire il buon funzionamento del sistema. Va bene gustarsi un buon caffè americano, ma il piccolo elettrodomestico deve essere anche pratico da manutenere, nonché facile da pulire. Una parte determinante è la presenza di un cestino removibile per i filtri. Una volta utilizzati vengono messi nell’apposito vano per poi essere svuotato successivamente.
Esistono anche filtri cosiddetti permanenti, nel senso che sono una componente della macchinetta da caffè e di essa ne fanno parte: questi vanno lavati e poi rimontati dopo l’uso e, per come sono fatti, molti di essi accettano anche un lavaggio nella lavastoviglie. Alcune macchine hanno la funzione di pulizia automatica, ovvero in grado di auto-lavare il circuito e i condotti di passaggio.
5. Timer
Potrebbe essere una buona funzione che permette di programmare la macchina caffè americano e per l’orario impostato trovarsi già pronta la bevanda calda. Interessante per il mattino: pianificando la preparazione alla sera, per l’ora desiderata è possibile avere pronto il proprio caffè nella quantità desiderata.
6. Altre funzioni
In una macchina caffè americano è possibile incontrare altre funzioni tecnologiche interessanti e utili. Alcune agiscono per facilitare l’erogazione, altre per esaltare il gusto, altre ancora per filtrare l’acqua mediante un sistema autopulente, trattenendo il calcare in essa presente.
– Conclusione
Acquistando una macchina da caffè americano dovete evitare di commettere un errore: quello di fare confronti con le tradizionali macchine per caffè espresso o multifunzione. Il caffè americano, infatti, richiede una preparazione che non ha nulla a che vedere con quella del caffè italiano.
I modelli che vi abbiamo proposto sono espressamente progettati per la realizzazione di questo tipo di caffè e, per scegliere la miglior macchina da caffè, dovete semplicemente tener conto delle variabili che vi abbiamo suggerito, dimenticandovi per un po’ del nostro tradizionale espresso.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022