Tra tutti i mobili che possono abbellire e decorare le nostre abitazioni, la libreria non dovrebbe mai mancare. Questo complemento d’arredo, simbolo di cultura per antonomasia, è in grado di arricchire di eleganza qualsiasi ambiente della casa, a maggior ragione se si tratta di una libreria di design.
Le librerie, infatti, non sono certo tutte uguali ed è importante capire qual è il significato che attribuisci a questo particolare complemento d’arredo. Se ritieni che il suo unico scopo sia quello di tenere in ordine i libri, allora ti sarà sufficiente procurarti un qualsiasi mobile provvisto di mensole.
Se, al contrario, sei consapevole del suo immenso potenziale, allora non dovresti accontentarti delle soluzioni più basiche, ma puntare direttamente alle librerie di design.
Nella guida di oggi ti spiegheremo come scegliere le migliori librerie dal design moderno e accattivante, suggerendoti anche una serie di modelli “ad hoc”. Scommettiamo che alla fine riusciremo a trasformarti in un lettore incallito?
– Come scegliere la migliore libreria di design: i 5 fattori da tenere in considerazione
Scegliere una libreria moderna di design non è affatto facile, in quanto il mercato ti mette a disposizione un’infinità di modelli, al punto che riuscire a capire quali siano quelli più idonei diventa davvero complicato. Per semplificarti il compito, abbiamo individuato 5 fattori fondamentali, che ti aiuteranno a prendere la decisione migliore. I fattori cui ci riferiamo sono i seguenti:
- tipologia
- colore
- materiali
- misure
- posizione
Tipologia
Le librerie non sono tutte uguali. A distinguerle l’una dall’altra è per l’appunto il loro design, che cambia a seconda del modello. In commercio puoi infatti trovare librerie a muro, a colonna e, come scoprirai in seguito, perfino librerie a forma di scaletta!
La scelta della tipologia di libreria più adatta si basa su diversi fattori: il luogo in cui intendi collocare la libreria, il numero di libri che desideri predisporci e, inevitabilmente, le tue personali preferenze.
Qualunque sia la scelta che farai, ricordati sempre che andrà inevitabilmente a incidere sull’arredamento preesistente della stanza, motivo per cui è importante trovare una soluzione che si sposi armoniosamente con lo stile dell’ambiente.
Colore
Il colore è un altro importante fattore da valutare attentamente in sede d’acquisto della tua libreria. Posto che anche in questo caso è giusto che rispetti le tue personali preferenze, vale comunque lo stesso discorso della tipologia: la tinta che andrai a scegliere dovrà richiamare, per analogia o contrasto, i colori dell’ambiente in cui collocherai la libreria, onde evitare uno sgradevole effetto dissonante.
Materiali
Il fattore materiali non è soltanto estetico, ma anche e soprattutto pratico. Ciò che devi valutare, infatti, è il numero di libri che andranno a pesare sulle mensole della tua libreria. Se, per esempio, non possiedi molti volumi e la tua sarà una libreria “di bellezza”, allora puoi pure tenere in considerazione il solo parametro estetico.
Se, al contrario, necessiti di una libreria capace di reggere il peso di molti libri, ti servirà un materiale pesante e resistente. Una soluzione che mette d’accordo “capra e cavoli”, per esempio, è data dal legno che, oltre a essere estremamente resistente, possiede anche un’eleganza senza pari.
Misure
Un parametro estremamente tecnico che è d’obbligo valutare, onde rischiare di acquistare una libreria bellissima per poi scoprire di non avere lo spazio sufficiente per posizionarla. Più nello specifico, devi accertarti con precisione della larghezza, dell’altezza e della profondità che hai a disposizione, così da farti un quadro completo della situazione e procedere con sicurezza all’acquisto.
Posizione
Direttamente connesso al fattore misure, c’è quello relativo alla posizione che andrà a occupare la tua libreria di design. Un parametro che presenta indubbiamente anche una componente estetica.
Dalla decisione che prenderai, infatti, dipende molto anche la tipologia di libreria che andrai ad acquistare: un modello destinato allo studio, per esempio, potrà possedere una struttura basica e sobria.
Viceversa, se la tua libreria troverà posto in soggiorno, allora via libera ai design più accattivanti, in grado di suscitare l’ammirazione degli ospiti.
– Librerie di design: i 5 modelli “top” di Amazon
Quelle che ti proponiamo qui di seguito sono 5 librerie di design disponibili su Amazon. Si tratta di modelli che presentano un’estetica particolarmente suggestiva e accattivante, tanto che uno di essi potrebbe anche conquistarti!
1. Libreria a scaletta
Questo primo modello che ti proponiamo offre un design davvero originale. Si tratta infatti di una libreria a forma di scaletta, che ti consentirà di portare un tocco di creatività in qualsiasi stanza andrai a posizionarla. Realizzata in legno bianco, la libreria Frederika presenta delle misure piuttosto contenute: 34 x 42 x 113 cm, a fronte di soli 3 Kg di peso.
Se da un lato ciò costituisce un indubbio vantaggio, permettendoti di posizionare il modello pressoché ovunque, dall’altro è evidente la sua incapacità di reggere pesi eccessivi. Ciò significa che, se i libri che hai da sistemare sono tanti, questa non è la libreria che fa per te.
- Lo scaffale decorativo FREDERIKA è il mobiletto...
- La scaletta decorativa è interamente realizzata...
- Questo scaffale a scala può essere richiuso...
- Questo scaffale a scala può essere richiuso...
- Ti proponiamo la scaletta decorativa in ben 3...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
2. Libreria bianca
Questo secondo modello si avvicina di più all’idea tradizionale di libreria, senza tuttavia rinunciare a un design originale e creativo. La libreria Etnicart è infatti progettata come modello da ufficio ma, data la sua peculiare struttura, risulta perfetta anche per il soggiorno di casa.
Realizzata parte in legno e parte in ferro, è interamente dipinta di bianco e composta da una serie di mensoline che vanno a formare un’originale spirale geometrica sviluppata in altezza.
Le sue dimensioni ammontano a 70 x 23,5 x 127,5 cm, a fronte di un peso che sfiora i 16 Kg. Ciò la rende una libreria particolarmente resistente e perfetta per ospitare anche tomi di un discreto spessore.
- {Pratica ed elegante} - Dimensione 70 × 23.5 ×...
- {Molto robusta} - La fibra di legno ad alta...
- {Ottimo materiale} - In legno truciolare con...
- {Facile montaggio e mantenimento} - Rapida da...
- {Arreda anche da sola} - Molto elegante, può...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
3. Libreria a colonna
Questo modello a marchio Vasagle è una libreria a colonna dal design semplice e funzionale ed è perfetta se cerchi una libreria che assolva in primis una funzione pratica. Ideale per gli uffici, risulta perfetta anche se vivi in un appartamento di dimensioni modeste, in quanto questa libreria si presta a essere collocata negli angoli e nelle nicchie.
Il modello presenta infatti una struttura verticale e longilinea, le cui dimensioni ammontano a 115 x 39 x 9 cm, con un peso di 11 Kg e mezzo. Le mensole a disposizione sono sei, tutte di forma quadrata e realizzate in truciolato. Grazie ai solidi sostegni in acciaio nero, potrai sfruttare il design della libreria colonna per sistemare tutti i libri che desideri, anche quelli più ingombranti e pesanti.
- [Silhouette salvaspazio] Con le sue dimensioni di...
- [Uso versatile] I colori marrone vintage e nero,...
- [Stabile e sicuro] Le barre a X sul retro...
- [Costruzione robusta] L'acciaio robusto e il...
- [Assemblaggio facile] Non c'è bisogno di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
4. Libreria in legno
Se ti piace l’idea di una libreria realizzata interamente in legno, allora non potrai non amare questo secondo modello di Vasagle: un vero e proprio tributo al materiale naturale per antonomasia. Il suo design, decisamente creativo, richiama la struttura di una scala a gradini, dove questi ultimi non sono altro che le mensoline sulle quali andrai a posizionare i tuoi amati libri.
Il legno di cui è composta è quello ingegnerizzato: una soluzione che conferisce al modello una grande stabilità. Ciò vale a maggior ragione se si considera il fatto che si tratta di una libreria angolare progettata per essere appesa al muro: una sistemazione salvaspazio ed esteticamente gradevole, che ti permetterà di mantenere i tuoi volumi sempre in perfetto ordine.
- Elegante scaffale ad angolo: Organizza ed esponi...
- Massimizza lo spazio: Con 20 cm di distanza tra...
- Costruito per durare: I pannelli di truciolato...
- Elegante e pratico: La forma unica a zigzag e i...
- Cosa riceverai: Parti numerate e istruzioni...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
5. Libreria a muro
Sempre rimanendo nel campo delle librerie a muro, questo quinto e ultimo modello che ti proponiamo si caratterizza per uno sviluppo in orizzontale. Composta da tre mensole spaziose dal design piacevolmente geometrico, è una libreria realizzata dal brand Selsey Kassi e progettata per arredare in maniera originale qualsiasi ambiente della casa.
Disponibile in colori neutri, che spaziano dal bianco al beige, presenta un design minimalista e salvaspazio, in grado di adattarsi con facilità anche alle stanze più piccole. Le sue dimensioni ammontano infatti a 119 x 18 x 55 cm, a fronte di quasi 9 Kg di peso. Ciò la rende perfetta per essere appesa sulla parete senza gravare eccessivamente su di essa, offrendoti al contempo la possibilità di predisporre in bella mostra tutti i tuoi libri.
– Conclusione
Arrivato a questo punto, ti sarai reso conto che le librerie di design presenti in commercio sono veramente tante e tutte dotate di un’estetica accattivante e suggestiva. Quelle che ti abbiamo suggerito costituiscono soltanto un piccolo esempio, pur rientrando indubbiamente tra i migliori modelli di librerie in circolazione. Scommettiamo che acquistandone uno riscoprirai di colpo il piacere della lettura?
E, se ti servissero altri consigli in materia di arredamento:
Scarica la guida gratuita di Abitativo®
- Sedia rosso blu: un’icona di design firmata Gerrit Rietveld - 31 Ottobre 2022
- Thonet Sedia 14: l’ebrezza di sedersi su un’icona di design - 27 Ottobre 2022
- Lampade di design da terra: trova quella perfetta per casa tua! - 25 Ottobre 2022