– Le principali caratteristiche dei letti a castello

Un letto a castello per ragazzi o per bambini permette di guadagnare spazio all’interno della cameretta. In caso di ambienti piccoli, quindi, si potrà assicurare una maggiore area gioco ai più piccolini o ritagliare un angolo studio per i grandi.

Nell’arredo moderno, i letti a castello sono molto utilizzati non solo nella versione classica, che nasce storicamente prendendo spunto dai letti delle navi, ma anche in versioni differenti, con posizioni non perfettamente sovrapposte dei due materassi.

Si possono così trovare letti a castello a ponte, soluzioni sfalsate e veri e propri trasformabili che, una volta aperti, diventano dei modelli a castello.

La scelta dell’uno o dell’altro tipo di letto, naturalmente, va fatta prendendo in considerazione una serie di elementi tra cui, in particolare, lo spazio a disposizione.

Un elemento tipico del letto a castello è la scaletta che permette di salire sull’elemento superiore. Anche questa, a seconda dei modelli, può essere interpretata in maniera differente.

Alcuni brand di arredo, ad esempio, hanno creato scale particolari, fatte da una serie di elementi contenitori che permettono di raggiungere il materasso superiore e di garantire un maggiore ordine nella stanza.

Dal punto di vista tecnico, quando si sceglie il letto a castello per la cameretta, bisogna assicurarsi che essi siano realizzati seguendo la normativa specifica, ossia la UNI EN 747, che definisce quali siano i requisiti di sicurezza per i letti a castello, a ponte e altri tipi di arredo sopra-elevati. In particolare, oltre alle caratteristiche tecniche, che garantiscono la massima resistenza al peso e assicurano la realizzazione di una struttura forte e ben fatta, vengono sottolineati alcuni elementi fondamentali quali, ad esempio, l’assenza di spigoli vivi.

Per quanto riguarda la scelta dei materiali, le possibilità sono solitamente due, ossia legno o metallo. Optare per un modello o per un altro può essere una questione di gusti, ma anche di spazio: solitamente, infatti, i modelli in metallo presentano strutture più sottili assicurando tuttavia la stessa resistenza di quelli in legno.

A seconda dello stile che si vuole dare alla cameretta, quindi, si potrà optare per un materiale o per l’altro, avendo in molti casi la possibilità di selezionare modelli in colori differenti.

– Le dimensioni del letto a castello e l’ingombro in camera

Quando si parla di letto a castello si specifica sempre che questo tipo di arredo rappresenta soprattutto una soluzione salva-spazio, perfetta per le camerette più piccole che devono ospitare due fratellini.

Ma quanto misura effettivamente l’ingombro di un letto a castello?

Come si può immaginare non esiste una risposta univoca a questa domanda. Bisogna infatti per prima cosa valutare se si stia parlando di un letto a castello per bambini o per ragazzi.

Nel primo caso, infatti, si può avere una struttura più piccola, con materasso non delle dimensioni classiche. Inoltre, bisogna prendere in considerazione, oltre alle dimensioni del materasso, anche quella del mobile. Infine non bisogna dimenticare di valutare lo spazio occupato dalla scaletta, soprattutto se non è di tipo classico ma realizzata con elementi contenitori.

Se si prende in considerazione un modello standard, ossia con una struttura letto essenziale, si può considerare un ingombro in lunghezza di due metri circa. Si tratta di una misura compatibile con le dimensioni di un materasso singolo di normale lunghezza, ossia delle dimensioni 80×190 centimetri. Naturalmente vanno poi presi in considerazione una decina di centimetri per la struttura esterna.

Quando il letto è in legno, il mobile può essere leggermente più ampio. Inoltre, se si prende in considerazione un modello con scaletta-contenitore, si dovrà naturalmente valutare quale sia la forma e le dimensioni di questo elemento e soprattutto se si sviluppa parallelamente o perpendicolarmente al letto.

Valutare con attenzione le misure della cameretta e del letto è uno step fondamentale per non rischiare di effettuare un acquisto sbagliato. Oltre alle dimensioni, inoltre, non bisogna mai dimenticare di valutare il tipo di struttura, che rappresenta un elemento primario anche nella valutazione dell’impatto estetico della stanza. Se quest’ultima, infatti, non presenta dimensioni molto ampie, si dovrebbe optare per un letto a castello dalla struttura leggera per evitare di creare un effetto di soffocamento del mobile all’interno della camera.

– I MIGLIORI LETTI A CASTELLO: GUIDA ALLA SCELTA

Prendendo in considerazione i diversi parametri riportati precedentemente, non bisogna tuttavia dimenticare che il gusto personale rappresenta spesso uno degli elementi più importanti nella scelta del letto a castello.

Naturalmente, per una selezione fatta con cura, ossia per avere la sicurezza di un modello di letto di alta qualità, è bene prima considerare le caratteristiche tecniche di una struttura, per non rischiare di acquistare un modello bello ma poco resistente o non dotato delle certificazioni di sicurezza.

* Letto a castello Knuth di Avanti Trendstore

AVANTI TRENDSTORE - Knuth - Letto a...
  • Avanti Trendstore
  • Letto a castello in legno con scaletta montabile...
  • Materiale: Legno massiccio di pino / Colore:...
  • L'articolo verrá consegnato smontato. Spedizione...
  • Misure complete LAP: ca. 209x144x99 cm, Dimensione...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo letto a castello è realizzato in pino massiccio e presenta dimensioni di 101x144x210 centimetri. Il materasso, invece, ha dimensioni di 90×200. Per quanto riguarda invece le altezze, la rete del primo livello dista da terra 20 centimetri mentre quello superiore si trova a una distanza dal materasso inferiore di circa 70 centimetri.

Si tratta di una soluzione particolare, che può essere utilizzata sia come castello che separando i due letti in modo da ottenere due postazioni singole. In tal modo, se si trasloca verso un appartamento più grande si potrà scegliere di montare in maniera differente i due letti. La scaletta a pioli è fissata sulla parte anteriore del letto, garantendo un’ampia facilità di movimento senza ingombro alcuno.

La struttura è molto semplice ed essenziale, in stile scandinavo. Proprio per questo motivo può essere inserito con facilità sia in camerette moderne che più classiche. Considerate le dimensioni può essere una soluzione ideale sia per la cameretta dei bambini che per la stanza di due adolescenti.

Il letto arriva smontato e va assemblato seguendo le istruzioni riportate sul foglio illustrativo. Il montaggio è semplice e può essere effettuato in maniera rapida grazie al kit di montaggio contenuto all’interno della confezione.

Va tuttavia sottolineato che questo letto non prevede la rete a doghe e il materasso che vanno acquistati separatamente, scegliendo tra quelli consigliati dal brand oppure optando per modelli differenti. La struttura del letto è di dimensioni standard, per cui non risulterà difficile trovare rete e materasso da inserire al suo interno.

* Lettino a castello per bambini Miko

Letto a castello MIKO, lettino per...
  • Letto a castello MIKO è un'ottima soluzione per...
  • Telaio del letto è in legno di pino massello...
  • La rete da mettere sotto il materasso è a doghe...
  • Il letto MIKO è dotato di una sponda protettiva...
  • I nostri prodotti sono tutti nuovi ed hanno la...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo letto a castello è stato progettato esclusivamente per i bambini. Si tratta di un modello che viene venduto completo di rete a doghe e materasso in spugna. Quest’ultimo ha uno spessore di 7 centimetri ma può essere tranquillamente sostituito con uno di spessore maggiore se necessario.

Esteticamente si presenta come un classico letto a castello, caratterizzato dalla presenza di un comodo cassettone contenitore al di sotto del letto inferiore. La struttura del letto è realizzata in legno di pino massello. La laccatura è bianca per la struttura laterale mentre testiera, pediera e rifiniture sono in pannelli MDF, disponibili in sei diversi colori, ossia bianco, blu, verde, viola, rosa e grigio.

La laccatura è realizzata con colori ad acqua per garantire il massimo rispetto delle norme per la realizzazione di arredo per bambini. Questo modello di letto è disponibile in varie dimensioni, ossia 160×80 centimetri, 190×80, 190×90 e 200×90. Anche nella versione più grande se ne sconsiglia l’uso per adulti, anche se la portata del letto raggiunge tranquillamente i 70 chili. Indipendentemente dalla lunghezza, l’altezza della struttura misura 154 centimetri e la distanza tra i due materassi è di 75 centimetri circa.

* Camerette a castello per ragazzi: la proposta del terzo letto con il modello Rino di Interbeds

Lettino Triplo Rino 190x90 per Ragazzi,...
  • Letto a castello con terzo letto estraibile RINO...
  • Il telaio del letto è in legno di pino massello...
  • Le reti da mettere sotto i materassi sono tutte a...
  • Il letto è dotato di una sponda protettiva per la...
  • Il letto è molto stabile ed ha tutti gli angoli...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa soluzione letto è pensata per tre fratellini che potranno condividere un’unica stanza da letto pur disponendo di poco spazio. La struttura prevede un letto a castello al di sotto del quale è posizionato un ulteriore lettino estraibile. Quest’ultimo si può facilmente tirare grazie a delle pratiche rotelline. Va sottolineato che il lettino non presenza gambe ma, una volta estratto, resta a livello del pavimento.

La struttura del letto è realizzata in legno massello di pino, laccato in grigio. I pannelli che costituiscono la testiera e la pediera nonché le rifiniture del terzo letto sono in MDF laccato e sono disponibili in sei differenti tonalità. Si può quindi scegliere tra il bianco, il blu, il viola, il rosa, il verde e il grigio. Lacche e vernici utilizzate per questo letto sono selezionate tra quelle che rispettano in pieno la normativa vigente.

Le reti e il materasso sono in dotazione. Le prime sono a doghe di legno altamente flessibile per una migliore interazione con i movimenti che si fanno durante il sonno. I materassini sono di altezza 7 centimetri. A seconda delle esigenze è possibile optare per materassi ad altezza differente cercando di non superare i 19 centimetri per mantenere sempre un’altezza al di sotto della barra di protezione.

Il materassino del letto estraibile, invece, non può essere di spessore superiore ai 7 centimetri per garantire una perfetta chiusura. Oltre agli spessori, anche le altre due dimensioni dei materassi sono differenti, essendo di 190×90 quelli della struttura a castello e di 180×80 quello estraibile.

* Letto a castello bianco modello Saturno di Dolci Sogni

DOLCI SOGNI Letto a Castello per Adulti...
  • Letto a castello scomponibile in 2 lettini...
  • 2 Materassi in Waterfoam 80x190 cm, Spessore 14...
  • Letti a Castello per Adulti per le vostre stanze...
  • Qualità Made in Italy: Materiali Atossici, Privi...
  • NB: Spedizione gratuita. NON si effettuano...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo letto a castello è un modello essenziale, ma robusto e perfetto anche per gli adulti. La struttura è in acciaio e presenta una rete fatta da doghe in legno. La verniciatura è fatta con polveri epossidiche atossiche. Inoltre, è garantita la protezione contro la formazione di ruggine. Può essere montato sia come letto a castello che come due strutture separate.

Quando viene assemblato come letto a castello presenta un ingombro minimo, pari a 80×205 centimetri e per un altezza totale di un metro e mezzo. La struttura, anche se sembra leggera, in realtà è molto robusta e ogni letto ha una portata massima di 130 chili, potendo quindi essere utilizzato sia da ragazzi che da adulti.

Viene venduto smontato e va assemblato seguendo le istruzioni riportate nel foglio illustrativo e facendo uso delle viti fornite nel kit di montaggio. Sono incluse nella confezione anche la barra anticaduta e la scaletta. Oltre alla struttura, questo modello di letto a castello si distingue per la presenza dei materassi e dei guanciali. I materassi sono in waterfoam, ossia in schiuma ad acqua, e presentano uno spessore di 14 centimetri.

Si tratta di un modello di materasso indeformabile, che eviterà quindi gli affossamenti tipici da uso che si ritrovano in molti materassi. Le altre dimensioni sono di 190×80 centimetri. Oltre ad essere caratterizzati da uno spessore relativamente alto, sono realizzati con un materiale di buona qualità, con una buona densità e, soprattutto, con un rivestimento in tessuto anallergico. I due cuscini sono in fibra vergine rivestiti in cotone e sono anche essi in materiale anallergico.

Questo letto a castello può essere utilizzato per la camera dei ragazzi, oppure può rappresentare un’interessante soluzione per la casa delle vacanze. Da sottolineare che la scaletta in metallo presenta i pioli molto sottili, per cui possono risultare un poco scomodi nella salita e nella discesa, soprattutto per i piedini delicati dei più piccini.

* Letto a castello bianco, divisibile di Erst-Holz

Erst-Holz Letto a Castello divisibile...
  • Letto a castello divisibile anche PER ADULTI con...
  • Dimensioni esterne: circa 210x102x180 cm (Lungo /...
  • Portata Max consigliata: 120/100 kg (Basso/Alto)
  • Materassi RG26 in schiuma da 140mm di spessore con...
  • Il letto è facilmente divisibile in 2 letti...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo letto a castello è stato progettato per ragazzi o per adulti. Presenta infatti dimensioni di 90×200 centimetri, permettendo di poter dormire proprio come in un letto standard. Perfetto per camerette di piccole dimensioni, può essere utilizzato anche separando le due unità inferiore e superiore per ottenere due letti separati.

La particolarità di questo modello è che al di sotto del materasso inferiore è presente un pratico cassettone che può essere utilizzato come terzo letto inserendo un materasso di dimensioni leggermente più piccole di quelli delle parti superiori.

La struttura è realizzata in legno massello di pino proveniente da foreste certificate. Si tratta quindi di letto altamente ecologico e rispettoso dell’ambiente. Il legno è stato poi sbiancato, per garantire la conservazione di tutti gli elementi naturali del legno stesso, in particolare delle venature.

Viene venduto da assemblare: sono presenti le reti a doghe ma non sono inclusi i materassi, né per i due letti del castello né per l’eventuale terzo letto. In caso di utilizzo del cassettone come letto, quindi, il materasso va acquistato a parte, facendo attenzione alla scelta dell’altezza. Il letto/cassettone si apre facilmente grazie a delle pratiche rotelline.

Questo modello di letto a castello si distingue inoltre per l’elevata resistenza che la caratterizza. I due letti sono progettati per poter sostenere fino a 100 chili ognuno, rendendo così il modello perfetto sia per i più piccoli che per gli adulti. Le doghe in legno permettono inoltre di assicurare un corretto sostegno del corpo durante il sonno.

* Bunk Beds di Children’s Beds Home

Children's Beds Home Letti a Castello -...
  • Letto con barriere dimensioni interne: 140x70x160,...
  • Dimensioni esterne: 147x77x160, 167x87x160,...
  • Letto a castello con accesso da - Frontale (D-1),...
  • Base del telaio del letto con capacità di carico...
  • Letto adattato allo spessore standard del...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo letto è disponibile per materassi in diverse misure, ossia 140×70, 160×80, 180×80, 180×90 e 200×90 centimetri. L’altezza, invece, è sempre di 160 centimetri. Naturalmente, anche le dimensioni esterne variano: per conoscere l’ingombro finale basterà aggiungere sette centimetri rispettivamente alla lunghezza e alla larghezza.

La struttura del letto è realizzata in una combinazione di legno massello e truciolato, ed è in grado di sostenere un peso di 150 chili. Disponibile in due differenti tonalità, bianco e color legno scuro, presenta entrambe le colorazioni verniciate con colori a norma, ossia ad acqua e senza fare uso di alcuna sostanza chimica.

Il materasso più adatto a questo tipo di letto ha uno spessore di 10 centimetri ma non è incluso nella confezione. Va quindi acquistato a parte, scegliendo tra i modelli suggeriti dal brand o optando per altre tipologie, ma facendo sempre bene attenzione a controllare perfettamente le dimensioni.

La struttura del letto viene venduta da assemblare. Sono presenti tutti gli strumenti necessari per questa operazione, ma va sottolineato che il foglio illustrativo non è molto chiaro. Questo può rendere complicata la fase di montaggio, soprattutto se non si è esperti in lavori di questo tipo.

La scala è montata sul lato lungo del letto e, prima di iniziare l’assemblaggio, è bene decidere da quale lato la si voglia montare, destra o sinistra, e proseguire il montaggio tenendo presente il posizionamento della scala.

– Alcune importanti considerazioni

Negli ultimi anni si è diffusa sempre più la tendenza, sia da parte dei produttori di mobili sia da parte degli acquirenti, di puntare su complementi d’arredo da assemblare. Il crescente interesse per il fai-da-te e la consapevolezza che i mobili da montare garantiscono una perfetta resistenza ma costi più contenuti sono sicuramente la causa principale per il successo di questo tipo di elementi d’arredo.

Anche nel caso dei letti a castello sono in commercio un gran numero di modelli da assemblare. Le istruzioni illustrate e sempre chiare e i kit di montaggio fanno quindi parte degli imballaggi dei mobili, sia quelli acquistati in negozio che comprati online. Va tuttavia sottolineato che anche tra i mobili da montare, proprio come per quelli acquistati già montati, vi possono essere grosse differenze, soprattutto nella qualità dei materiali utilizzati.

Per avere la certezza di una struttura solida, in grado di assicurare non solo un buon sostegno durante la notte ma soprattutto la massima sicurezza quando si sta sul letto, sia sopra che sotto, è bene controllare con attenzione il tipo di materiale del letto. Se si opta per strutture in legno è bene puntare su un legno massello, che assicura una maggiore stabilità. Bisogna poi porre particolare attenzione all’altezza totale del letto.

Chi dorme sul livello superiore, pur disponendo di elementi di sicurezza, ossia di barre anticaduta, può comunque andare incontro a incidenti durante la salita o la discesa. Per questo motivo sono assolutamente da evitare soluzioni troppo alte, soprattutto in caso di modelli per piccolini.

Tra gli elementi che vanno considerati per una maggiore sicurezza del letto vi è sicuramente la scaletta. Si dovrebbero prediligere scale con pioli ampi e sicuramente dotate di struttura anti-scivolo.

In particolare questo deve essere preso in considerazione quando si acquistano modelli di letto in metallo. Spesso, infatti, le scalette dei letti a castello in metallo sono molto strette ed essenziali e presentano pioli sottili e non molto comodi.

– Qualità e durata nel tempo

I letti a castello possono rappresentare un’ottima idea per una serie di soluzioni d’arredo. Nella maggior parte dei casi, essi vengono scelti per arredare le camerette, soprattutto quando queste non sono molto ampie e si vuole lasciare dello spazio per il gioco o per allestire un angolo studio. Inoltre, il letto a castello rappresenta sempre una soluzione che piace ai più piccoli che spesso utilizzano il doppio livello per dare sfogo alla propria fantasia e realizzare giochi sempre diversi.

Questo tipo di struttura è però anche molto utilizzato per le case di villeggiatura dove, indipendentemente dalle dimensioni delle stanze, avere la possibilità di ospitare qualche persona in più permette di trascorrere vacanze più allegre, con amici e parenti. Quando i letti a castello sono scelti per ospitare degli adulti le modalità di selezione sono naturalmente differenti.

Si potrà sempre optare per modelli in legno o in metallo ma l’elemento principale da prendere in considerazione dovrà essere la portata. I letti per bambini, infatti, sono realizzati per sostenere pesi raramente superiori ai 70 chili. Quando si opta per modelli per ragazzi o adulti si deve invece prevedere una resistenza maggiore, in grado di assicurare il corretto sostegno per pesi che vanno tra i 100 e i 130 chili.

Questa differenza porterà alla realizzazione di strutture diverse, ma anche all’utilizzo di doghe e materassi differenti. Proprio per quanto riguarda i materassi, infatti, bisogna sottolineare che nel caso dei lettini per bambini questi sono solitamente di spessori più bassi, che si aggirano tra i 7 e i 10 centimetri. Per gli adulti, invece, si dovrà puntare per spessori maggiori. Scegliere modelli di letto di ottima fattura assicura, naturalmente, una durata maggiore nel tempo.

In tal caso può essere una buona idea optare per modelli smontabili, ossia letti a castello che possono essere utilizzati anche come unità singole. Questa soluzione permette, in caso di cambio di stanza o di casa, di poter trasformare il letto in due lettini per i ragazzi, una scelta particolarmente adatta soprattutto quando i piccoli iniziano a crescere e chi si trova nell’unità inferiore può avere difficoltà a dormire durante la notte perché rischia di sbattere la testa quando si alza.

– Per concludere

Come spesso accade, la scelta del letto, soprattutto quando si tratta di un letto a castello, deve prendere in considerazione soprattutto la possibilità di un corretto inserimento all’interno della stanza. Tra i tanti modelli presenti sul mercato, quindi, alcune volte si è obbligati a una scelta precisa perché in grado di soddisfare i requisiti di dimensioni e la praticità necessaria per le proprie esigenze.

Ancora una volta è importante sottolineare che, indipendentemente dal modello, il letto a castello va scelto soprattutto tra quelli che assicurano un elevato livello di sicurezza, sia per una struttura forte e resistente, sia per la presenza di elementi di protezione per il letto superiore, sia per una scaletta stabile e anti-scivolo.

Importante, soprattutto nel caso di letti da assemblare, controllare bene il corretto utilizzo e inserimento di tutte le viti, bulloni e chiodini, necessari per assicurare stabilità al letto. Nella maggior parte dei letti è disponibile un foglio illustrativo ben organizzato che permette, anche a chi non è abituato a lavori manuali, di montare la struttura in maniera corretta e ben salda.

Quando si valuta la robustezza del letto, è anche importante conoscere quale sia il peso massimo che può sostenere. I lettini per i piccoli solitamente presentano una buona portata, fino a 70 chili, che permette ai bambini anche di giocare e saltare sul materasso senza alcun pericolo di cedimento.

Naturalmente, è sempre bene ricordare che si tratta comunque di un letto, per cui bisognerebbe cercare di limitare i giochi troppo movimentati, non tanto per un problema di resistenza della struttura quanto soprattutto per il rischio di cadute.

A tal proposito va sottolineato che sarebbe meglio evitare di fare dormire bambini troppo piccoli sul livello superiore del letto.La maggior parte dei modelli di letto a castello per bambini, inoltre, è realizzato con altezze non troppo elevate, solitamente non superiori al metro e mezzo o al metro e sessanta. Strutture più alte sono sconsigliate ai piccoli o, almeno, è preferibile evitare il letto superiore.

Serena - La Pimpa