Semplice da usare, facile da leggere e piacevolmente maneggevole, queste sono solo alcune delle caratteristiche offerte dal termometro digitale da cucina Leifheit 3095.
Nella guida di oggi ve lo presenteremo nel dettaglio, illustrandovi con precisione tutte le sue numerose funzioni. Misurare la temperatura dei cibi in cottura, infatti, è un’operazione di fondamentale importanza se si vuole conoscere con esattezza il momento giusto in cui servirli.
- Permette di determinare la temperatura di arrosti,...
- Rileva anche la temperatura di latte, vino e acqua
- Mostra in pochi secondi la temperatura da -50°C a...
- Prodotto facile da utilizzare
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
A tal proposito, il mercato mette a disposizione un gran numero di termometri da cucina, sebbene non tutti si rivelino poi all’altezza del compito. Il Leifheit 3095 rappresenta in assoluto uno dei modelli migliori e, se volete sapere perché, proseguite pure con la lettura.
– Termometro da cucina Leifheit 3095: scheda tecnica
Conoscere i dati tecnici di un prodotto che si intende acquistare è di fondamentale importanza, per questo motivo di seguito abbiamo creato una scheda tecnica che riassume tutte le caratteristiche più importanti del Leifheit 3095.
Dimensioni | 5,4 x 3,7 x 2 cm + 12 cm di sonda |
Peso | 10 g |
Materiale | Acciaio inossidabile |
Range di temperatura | – 45° / + 200° |
Come si evince dalla tabella, le caratteristiche principali di questo termometro sono fondamentalmente due: quella di presentare peso e dimensioni piacevolmente ridotti, con conseguente facilità nel maneggiarlo; e quella di offrire un ampio range di temperatura, che parte da 45 gradi sottozero per poi salire fino a 200.
Nella recensione, che trovate nel paragrafo successivo, avremo modo di approfondire anche tutti gli altri aspetti del prodotto, soffermandoci in particolar modo sulla sua sonda eccezionale.
– Leifheit 3095: la nostra recensione
Dopo esserci concentrati sui suoi dati tecnici, siamo finalmente pronti ad affrontare la recensione vera e propria del termometro digitale Leifheit 3095. Essa vi servirà infatti per completare la conoscenza del prodotto e arrivare a un suo potenziale acquisto muniti di tutte le nozioni indispensabili.
- Permette di determinare la temperatura di arrosti,...
- Rileva anche la temperatura di latte, vino e acqua
- Mostra in pochi secondi la temperatura da -50°C a...
- Prodotto facile da utilizzare
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il termometro per alimenti Leifheit 3095 si presenta molto bene sin dalla prima occhiata, grazie al design semplice e discreto di cui è stato dotato. La sua struttura si compone infatti di un manico nero di piccole dimensioni molto facile da impugnare, da cui si diparte una sonda in acciaio della lunghezza di 12 cm, estremamente sensibile alle variazioni di temperatura. Sul manico è presente un pratico display LCD in bianco e nero, che permette di leggere con grande facilità i valori rilevati.
A questo proposito, come abbiamo detto, il range delle temperature spazia da un minimo di – 45° fino ad arrivare a un massimo di + 200°, in scatti da 0,1°. Grazie a questa fascia così ampia e al fatto che la sonda preposta alla misurazione sia realizzata in solido acciaio inossidabile, questo prodotto offre un vasto campo di applicazione.
Leifheit è dunque perfetto per misurare la temperatura di arrosti, polli allo spiedo e molti altri tipi di carni cotte, ma può anche essere usato nella preparazione dei dolci, verificando la temperatura raggiunta dalle torte infornate senza rischiare di estrarle dal forno prima che siano completamente lievitate.
Ma la sua funzionalità non finisce qui, in quanto questo termometro può essere facilmente utilizzato anche per misurare la temperatura degli alimenti liquidi, come per esempio quella del latte, del vino o della semplice acqua.
Per usarlo è dunque sufficiente immergere la sua sonda in acciaio all’interno del cibo di nostro interesse e, nel giro di pochi secondi, sul display apparirà il risultato stampato a chiari numeri. Per l’accensione/spegnimento è presente un pratico tasto on/off sul manico, in prossimità dello schermo LCD.
Grazie alla notevole lunghezza della sua sonda, inoltre, potrete usare il termometro senza entrare direttamente in contatto con gli alimenti da misurare, evitando così di scottarvi (nel caso di cibi particolarmente caldi) e preservando al contempo il manico dello strumento che, essendo sede sia del display che del tasto di accensione, si presenta piuttosto delicato.
A proposito dell’accensione del termometro, inoltre, è bene specificare che si tratta di un prodotto che funziona a batteria. Esso dev’essere infatti caricato con le apposite pile, che presentano un consumo molto lento nel tempo, così da non doverle cambiare con frequenza eccessiva.
Dulcis in fundo, all’interno della confezione è incluso anche un pratico libretto d’istruzioni che, tra le altre cose, spiega anche quali sono le temperature ideali da raggiungere per i principali alimenti consumati in cucina.
– Conclusione
L’acquisto di un termometro digitale da cucina può risultare molto utile nella preparazione dei vostri manicaretti. Gli esiti negativi che talvolta si riscontrano nella cottura degli alimenti, infatti, dipendono spesso dal fatto d’ignorare completamente a quale temperatura dev’essere cotto un determinato piatto.
Avete presente la sgradevole sensazione che si prova quando, dopo aver assaggiato un alimento appena tolto dal fuoco, vi accorgerete che si presenta troppo cotto/ancora crudo? Grazie alla professionalità del termometro Leifheit 3095, tutto questo sarà soltanto un lontano ricordo e potrete godervi i vostri manicaretti cucinati secondo la loro temperatura ideale.
- Come pitturare una parete colorata: trucchi e consigli utili - 6 Marzo 2023
- Imbiancare casa in occasione di sgomberi e traslochi: cosa fare? - 14 Febbraio 2023
- Pitturare a strisce per una parete fantasiosa e originale - 10 Febbraio 2023