Quando parliamo di lavapavimenti domestico Philips, ci riferiamo a uno strumento di pulizia ideato e realizzato appositamente per occuparsi dell’igienizzazione della nostra casa.

Non si tratta, naturalmente, di un unico prodotto, bensì di una vera e propria categoria che ne comprende diversi, ma tutti accomunati dal fatto di essere stati creati con la medesima attenzione alla qualità e alle esigenze dei consumatori.

Questa guida è dedicata alla presentazione dei suddetti elettrodomestici a marchio Philips: di ognuno di essi, infatti, andremo a esaminare con attenzione tutte le caratteristiche e specifiche tecniche e, sulla base di questi dati, li suddivideremo in due gruppi.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Peso: 1,3 Kg
  • ✔ Serbatoio: 0,65L
  • ✔ Ci Piace Accelerazione 3X
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Peso: 4,7 Kg
  • ✔ Serbatoio: 0,2L
  • ✔ Ci Piace: Controllo umidità
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Peso: 6,7 Kg
  • ✔ Serbatoio: 0,65L
  • ✔ Ci Piace: Velocità spazzole
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Peso: 7,06 Kg
  • ✔ Serbatoio: 0,28 L
  • ✔ Ci Piace: Multifunzionalità
  •  
Controlla Prezzo

Il primo sarà incentrato sulle lavapavimenti considerate “top di gamma”; il secondo, invece, ospiterà altri modelli degni di nota e, in quanto tali, meritevoli anch’essi di essere tenuti in considerazione.

Se siete curiosi di scoprire quali sono e che prestazioni sono in grado di offrire, non avete quindi che da proseguire con la lettura.

– MIGLIOR LAVAPAVIMENTI PHILIPS: SCEGLI LA TUA PREFERITA TRA LE QUATTRO TOP DI GAMMA

Diamo il via alla presentazione delle nostre lavapavimenti a marchio Philips con i primi quattro modelli, considerati per l’appunto dei “top di gamma”. Di ciascuno di essi andremo a proporre delle brevi descrizioni, tramite le quali avrete la possibilità di conoscerli più nel dettaglio e, magari, trovare anche lo strumento di pulizia che fa al caso vostro.

1. Philips fc6904/01 Spee dpro Max Aqua Wireless

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo prodotto che andiamo a presentare appartiene alla categoria delle scope cosiddette “aspira e lava pavimenti“, in quanto svolge il duplice compito di aspirare la polvere e, al contempo, di lavare e igienizzare le superfici orizzontali.

Nonostante la sua forma affusolata, che la rende molto simile a una scopa elettrica, il suo peso non è indifferente, aggirandosi addirittura intorno ai 7 Kg. D’altro canto, si tratta comunque di una questione minore, se paragonata alle sue eccezionali performance pulenti.

Grazie alla tecnologia ciclonica, questo modello è infatti in grado di effettuare un lavoro di aspirazione della polvere davvero ineccepibile e per un tempo prolungato. Ciò è merito del suo sistema di alimentazione, basato sulla presenza di un’ottima batteria agli ioni di litio dalla potenza di 25,2 V e in grado di garantire un’autonomia di ben settantacinque minuti filati.

Idonea ad agire su tutti i tipi di superfici orizzontali, che siano pavimenti duri, tappeti o moquette, è inoltre dotata di uno speciale ugello che le consente di pulire anche nelle zone più delicate, come per esempio i sedili della nostra auto.

E, una volta eliminata tutta la polvere presente, entrerà in azione la sua altrettanto eccezionale funzione lavaggio, grazie alla quale la pulizia sarà completata da un’efficace igienizzazione dell’ambiente.

2. Philips PowerPro Aqua 3 in 1 FC6409/01

Philips PowerPro Aqua 3 in 1 FC6409/01,...
  • Philips PowerPro Aqua 3 in 1 FC6409/01, Scopa...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo modello Philips che andiamo a presentare è molto simile al precedente, in quanto presenta le medesime funzionalità. Anche in questo caso, infatti, abbiamo a che fare con una scopa elettrica in grado di funzionare sia come aspirapolvere che come lavapavimenti, con conseguenti grandi vantaggi da parte di chi la utilizza.

La sua struttura, pur apparendo più massiccia, è paradossalmente meno pesante, attestandosi sui 4,7 Kg. Idonea alla pulizia di tutti i tipi di superfici orizzontali, questa scopa risulta particolarmente consigliata come lavapavimenti per parquet, in quanto possiede un sistema di regolazione appositamente dedicato a questo tipo di materiale.

Grazie al suo serbatoio da 600 ml, è in grado di ospitare una discreta quantità d’acqua, con conseguenti vantaggi nel suo utilizzo, ma quello che la rende uno strumento veramente potente è la sua speciale funzionalità 3 in 1, che lo vende al contempo come: scopa elettrica, aspirapolvere manuale e lavapavimenti.

Oltre a questo, per giunta, tra i suoi accessori è presente una spazzola speciale appositamente ideata per la pulizia di mobili e divani. Se ciò che cercate, quindi, è uno strumento di pulizia a 360° possiamo dire che l’avete appena trovato.

3. Philips aquatrio pro FC7088/01

Philips FC7088/01 Pulizia multifunzione...
  • 3-in-1: aspira, lava e riduce i tempi di...
  • Tecnologia: spazzole rotanti a tripla...
  • Potenza: 500W
  • Capacità: 0.65l
  • Autonomia: oltre 60mq

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo impalpabile strumento di pulizia, dal peso di soli 1,3 Kg, è in grado di svolgere ben tre funzioni in una: aspira, lava e asciuga i pavimenti, fungendo al contempo sia da aspirapolvere che da pulitore e igienizzatore.

Grazie al suo cavo di alimentazione, lungo la bellezza di 8 metri, esso è in grado di concedere un ampio raggio d’azione, con conseguenti grandi vantaggi per i nostri movimenti, molto più liberi e fluidi.

La sua incredibile leggerezza, fortunatamente, non va però a discapito della capacità del suo serbatoio, che si attesta sui 700 ml: una misura davvero notevole, che supera il canonico mezzo litro.

Le sue potenti spazzole in microfibra sono in grado di rimuovere con efficacia qualsiasi tipo di sporco, effettuando un’efficace pulizia sul bagnato, sfruttando l’effetto dell’acqua nebulizzata e catturando tutte le particelle di polvere e sporcizia presenti, per poi rinchiuderle in un serbatoio separato.

E mentre effettua il suddetto lavoro di pulizia, questa lavapavimenti svolge anche un perfetto lavoro di asciugatura: questo perché l’elevata velocità delle sue spazzole rotanti provocano un flusso d’aria tale da asciugare il pavimento nell’istante stesso in cui esso viene pulito.

4. Philips FC7090/01 AquaTrio Pro Wet/Dry

Philips FC7090/01 AquaTrio Pro Wet/Dry...
  • Accuratamente aspirazione, pulire e asciugare in...
  • Percorsi freschi e contenitore acqua sporca e...
  • Pulizia di oltre 60 quadratmeter per serbatoio...
  • disattivano essere fino al 99% dei batteri,...
  • Contenuto della confezione: Aqua Trio Pro, ciotola...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Quest’ultimo modello a marchio Philips che andiamo a presentare e con il quale chiudiamo ufficialmente la sezione dedicata ai top di gamma, non è molto dissimile dai precedenti e presenta anch’esso tre differenti funzionalità: aspira, lava e asciuga, tutto questo grazie alla presenza delle sue rapide ed efficienti spazzole in microfibra.

Il suo peso non è tra i più leggeri, in quanto supera i 6 Kg, ma in compenso il cavo di alimentazione è in grado di offrire una raggio d’azione di ben 8 metri, con conseguente vantaggio per i nostri movimenti.

Grazie alla sua notevole potenza pulente, inoltre, questa lavapavimenti non solo è in grado di agire con efficacia su tutti i tipi di superfici orizzontali ma, allo stesso tempo, elimina la quasi totalità dei germi e dei batteri presenti nelle nostre case, allergeni inclusi.

Ciò la rende un eccellente strumento di pulizia, consigliabile anche alle persone sofferenti di allergia che, nell’utilizzarlo, potranno trarne un grande giovamento per la loro salute.

– Altre lavapavimenti Philips degne di nota

Dopo esserci occupati della presentazione dei top di gamma, andiamo ora ad elencare altri quattro modelli di lavapavimenti a marchio Philips che, pur non rientrando nel gruppo precedente, sono ugualmente degni di nota. Magari lo strumento di pulizia dei vostri sogni si trova proprio in questo secondo quartetto.

* Philips Aspirazione AquaTrio Pro FC7080/01

Philips FC7080/01 AquaTrio Pro Pulizia...
  • 3-in-1: aspira, lava e riduce i tempi di...
  • Tecnologia: spazzole rotanti a tripla...
  • Potenza: 500W
  • Capacità: 0.65 l
  • Lunghezza cavo: 8 mt

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il primo modello che andiamo a presentare è già oggetto di una recensione dedicata, che v’invitiamo caldamente ad andarvi a leggere sul nostro portale: in questa sede, pertanto, ci limiteremo a fornire una sua breve descrizione.

Esattamente come i modelli precedenti, essa è dotata di tre differenti funzionalità: l’aspirazione, il lavaggio e l’asciugatura, che riesce a svolgere tutte in contemporanea.

Ciò è merito della presenza di speciali spazzole a tripla rotazione che, mentre aspirano, svolgono anche un’efficace funzione di lavaggio dei pavimenti, i quali rimangono poi asciutti per merito dell’aria emessa dal velocissimo movimento delle suddette spazzole.

Dotata di un capiente serbatoio da 800 ml e da un lungo cavo di alimentazione, che offre un raggio d’azione di ben 8 metri e mezzo, questa straordinaria lavapavimenti possiede però il difetto di presentarsi alquanto pesante a causa del suo peso elevato, che arriva a sfiorare i dieci chili.

Questo fa di questa lava e asciuga uno degli strumenti pulenti più ingombranti del mercato ma, a fronte di tutte le sue eccellenti potenzialità, è un difetto sul quale si può anche soprassedere.

* Philips FC6402/01 cordless

Philips FC6402/01 Scopa Elettrica...
  • Potenza: 18 V
  • Tecnologia: PowerCyclone
  • Spazzola: TriActive Turbo
  • Alimentazione: batterie al litio ricaricabili
  • Capacità: 0.2 l

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Esattamente come il modello che abbiamo appena presentato, anche quest’altro è oggetto di una sua recensione specifica: come per il precedente, dunque, anche di questo presenteremo soltanto una breve descrizione, con la raccomandazione di andarvi a leggere la guida che gli abbiamo dedicato.

La caratteristica principale della Philips FC6402/01 è data dal fatto che funziona a batteria: nello specifico, si tratta di un modello agli ioni di litio con una potenza di 18 V e in grado di garantire un’autonomia di quaranta minuti.

Per quanto concerne le sue prestazioni, invece, essa è in grado di svolgere un buon lavoro di aspirazione e lavaggio sulle superfici orizzontali, sia che si tratti di pavimenti che di tappeti.

Degno di nota è poi il fatto che offre la possibilità di regolare il proprio livello di umidità a seconda del tipo di superficie che sta trattando, seppure la quantità d’acqua che mette a disposizione non è molto elevata, visto che il suo serbatoio misura soltanto 200 ml.

* Philips PowerPro

Philips PowerPro Aqua FC6401/01 scopa...
  • Tensione nominale: 100 ~ 220 V, 60 Hz (Europa -...
  • Batteria: agli ioni di litio - Tensione della...
  • (Uso 1 ora) Superficie: 50m² - serbatoio acqua:...
  • 2016 nuovo arrivo! Philips aspirapolvere fc6401...
  • Questo aspirapolvere è senza fili e tipo di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con i suoi 3,2 Kg di peso, questo terzo modello di lavapavimenti Philips presenta anch’esso un sistema di alimentazione a batteria del tutto simile a quello del prodotto precedente.

Anche in questo caso, dunque, abbiamo una batteria che lavora alla potenza di 18 V e che offre un’autonomia pari a quaranta minuti filati di utilizzo. Stesso discorso per il serbatoio, la cui capacità è alquanto scarsa e ammonta a soli 200 ml.

A fronte di questa sua mancanza, però, si contrappone il fatto che sia rimovibile e, in quanto tale, più semplice e veloce da rabboccare.

Per quanto concerne invece le sue prestazioni pulenti, questo strumento della Philips coniuga le funzionalità di una scopa elettrica a quelle di una lavapavimenti, offrendo pertanto un servizio completo per quanto limitato alle sole superfici orizzontali.

La funzione di aspirazione, in particolare, si presenta molto potente ed è in grado di eliminare non solo la semplice polvere, ma anche i capelli e perfino i peli dei nostri animali.

* Philips FC6404/01

Philips FC6404/01 Scopa Elettrica...
  • Potenza: 18 V
  • Tecnologia: PowerCyclone
  • Spazzola: TriActive Turbo
  • Alimentazione: batterie al litio ricaricabili
  • Capacità: 0.2 L, superficie coperta con un...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con la presentazione di questo quarto modello a marchio Philips concludiamo la sezione riservata alle lavapavimenti degne di nota, di cui quest’ultimo strumento è senza dubbio un valido rappresentante.

Esattamente come i due prodotti precedenti, tuttavia, anche nel suo caso abbiamo una capienza del serbatoio che non si presenta particolarmente elevata, attestandosi sui 200 ml: un valore un po’ scarso, che però non va ad incidere negativamente sulle sue prestazioni a livello di aspirazione e di lavaggio dei pavimenti.

 

Il suo lavoro è infatti assicurato dalla presenza dell’ormai nota batteria agli ioni di litio, che lavora a 18 V di potenza e offre un’autonomia di quaranta minuti filati. La superficie sulla quale è in grado di lavorare è stimata sui 50 metri quadrati, sui quali questo modello della Philips effettuerà un eccellente lavoro di aspirazione e di lavaggio.

A seconda del tipo di superficie su cui sta lavorando, passa con facilità dalla funzione “solo aspirazione” (riservata ai tappeti) a quella “aspirazione + lavaggio” (perfetta per i pavimenti).

Ciò lo rende uno strumento di pulizia ideale per tutti coloro che fossero in cerca di un prodotto pensato per le sole superfici orizzontali, siano esse dure o delicate, mentre rimane sconsigliato per quelli che invece preferiscono le scope tuttofare, in grado di offrire una pulizia della casa a 360°.

– Conclusione

Siamo finalmente giunti alla fine di questa piccola guida dedicata alle lavapavimenti Philips che, come si evince facilmente dalle nostre recensioni, presentano caratteristiche e specifiche tecniche davvero notevoli.

Basandoci proprio su di esse, abbiamo suddiviso gli otto modelli di cui abbiamo parlato in due gruppi distinti: il primo riservato ai top di gamma, mentre il secondo incentrato su quelli considerati degni di nota. Vi abbiamo inoltre “sfidato” a scegliere il modello che fa maggiormente al vostro caso, lasciandovi ispirare dalle nostre recensione.

Prendere una decisione, in questi casi, non è affatto semplice: da un lato perché otto modelli fra cui scegliere sono veramente tanti; dall’altro, perché la distinzione tra top di gamma e degni di nota potrebbe facilmente fuorviare, portando a pensare che i primi siano necessariamente migliori dei secondi e, per questa ragione, spingervi a ignorare quelli del secondo gruppo.

Onde evitare d’incorrere in questo errore, ci teniamo a chiarire che si tratta di otto modelli tutti ugualmente eccellenti: molto semplicemente, i primi quattro risultano forse un po’ più “professionali”, ma ciò non toglie che quelli degni di nota siano comunque degli eccellenti strumenti di pulizia.

V’invitiamo quindi a compiere una scelta ragionata, che si basi unicamente sui vostri gusti ed esigenze e che non si lasci condizionare da giudizi affrettati e preconcetti potenzialmente dannosi.

Serena - La Pimpa