Oltre a essere pratiche e funzionali, le lampade di design da terra presentano anche un’estetica particolarmente affascinante e suggestiva, in grado di arricchire di eleganza qualsiasi ambiente della casa.
Le 5 lampade d’arredo che stiamo per presentarti, in particolare, sono state disegnate e progettate da famosi designer dell’illuminazione: un particolare che contribuisce ulteriormente ad aumentarne il valore.
Dunque, non tentennare oltre: prosegui con la lettura e scopri qual è la lampada di design da terra perfetta per la tua casa!
– Le 5 lampade di design da terra scelte per te
Quelle che ti proponiamo qui di seguito sono 5 famose lampade da terra realizzate da designer altrettanto celebri. Per ciascuna di esse, ti forniremo una breve descrizione e, alla fine, sarai tu a stabilire qual è la piantana di design più adatta per casa tua!
1. Lampada Parentesi
Se apprezzi le lampade da terra caratterizzate da un design minimalista ed essenziale, allora non potrai non innamorarti della lampada Parentesi. Realizzata dal noto designer milanese Achille Castiglioni, si è aggiudicata il premio Compasso d’Oro nel 1979 ed è prodotta e commercializzata dal brand Flos.
Il nome “Parentesi” si deve al tubo metallico che sostiene l’intera lampada e che assume proprio questa forma. Il design di questa icona è infatti chiaramente ispirato allo stile industriale e si compone di una base robusta dalla quale si diparte il tubo centrale, a sua volta fissato al soffitto attraverso un cavo in acciaio.
Il risultato finale di questa struttura si traduce quindi in una lampada da terra iconica in grado di sposarsi con qualunque stile d’arredamento, che porta la firma di uno dei più grandi designer dell’illuminazione mai esistiti.
- Dimensioni: 4000 x 110 mm.
- Potenza: massimo 150 Watt/tensione: 220-250 V.
- Lampadina adatta: 1 x LED E27 8W 2700K 660lm []...
- Luce diretta, regolazione dell'altezza del corpo...
- Designer: Achille Castiglioni e Pio Manzù / Peso:...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
2. Lampada Arco
Questa seconda piantana da terra di design che ti presentiamo è anch’essa frutto dell’ingegno di Achille Castiglioni che, per realizzarla, si è avvalso dell’aiuto di suo fratello Pier Giacomo, un designer abile quanto lui.
Progettata nel 1962 per il brand Flos, la lampada Arco trae il proprio nome dalla peculiare forma assunta dal suo stelo, che crea per l’appunto una curva lunga e piacevolmente sinuosa. La struttura di questa lampada è interamente basata su un delicato gioco di equilibri, che vede come protagonisti assoluti la massiccia base in marmo bianco e il paralume posto alla fine dello stelo.
Punto di forza di Arco è il fatto di essere facilmente regolabile, offrendoti la possibilità di direzionare il suo fascio luminoso a seconda delle tue esigenze. Oltre a questo, possiede anche un’estetica particolarmente accattivante, che ha contribuito a renderla una vera e propria icona dell’interior design.

3. Lampada Toio
Avresti mai pensato di poter fabbricare una lampada da terra con il faro di un’automobile? Se la risposta è no, sappi che un’idea del genere non solo è possibile, ma è anche già realtà. Ad averla avuta è stato l’ormai onnipresente Achille Castiglioni che, per realizzare la lampada, ha appositamente importato dagli Stati Uniti il faro da 300 watt di una macchina americana.
Ed è così che è nata Toio, una delle più famose lampade di design da terra, il cui nome è un neologismo coniato dal designer e ispirato alla parola inglese “Toy”, ossia “giocattolo”. Del resto, il progetto della lampada Toio è nato come una sorta di gioco. Un gioco che ha però prodotto l’ennesima icona firmata da Castiglioni: una lampada stilosa ispirata al design industriale, dalla struttura leggera e portatile, perfetta per qualsiasi ambiente della casa.
Commercializzata da Flos, sfrutta il già citato faro della macchina come fonte d’illuminazione, mentre la struttura portante altro non è se non uno stelo cromato esagonale che si serve dei passanti di una canna da pesca per contenere il filo elettrico. Un vero e proprio gioco d’assemblaggio, per l’appunto: un puzzle originale che ha dato vita a una delle lampade famose più apprezzate del settore.
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
4. Lampada Twiggy
Creata nel 2006 dal designer austriaco Marc Sadler, la lampada Twiggy riprende per certi versi lo stile di Arco, sebbene con alcune importanti modifiche. Anche in questo caso, infatti, abbiamo a che fare con una piantana di design caratterizzata da un’elegante struttura ad arco, perfettamente sostenuta grazie a un delicato gioco di equilibri tra la base e la cupola.
I materiali usati per fabbricare questa lampada da terra sono un mix di metallo, policarbonato e PMMA, ma ne esiste anche una versione più suggestiva con il paralume in legno di rovere.
Disponibile in varie tonalità di colore, Twiggy è una lampada imponente in grado di assicurare un massiccio apporto di luce, tanto che può tranquillamente sostituire il lampadario. Ideale per ampi spazi, è disponibile anche in formati più piccoli, alcuni dei quali rinunciano al design ad arco in favore di un fusto dritto.

5. Lampada Tolomeo
Con quest’ultima lampada da terra chiudiamo ufficialmente la nostra “top 5” delle piantane di design e lo facciamo davvero in grande, presentandoti un’icona dell’illuminazione che porta la firma del noto designer ferrarese Michele De Lucchi.
La lampada Tolomeo, chiamata così in onore dell’omonimo matematico greco, viene disegnata da De Lucchi nel 1986, conquistandosi il premio Compasso d’Oro tre anni dopo: nel 1989. Commercializzata da Artemide, una delle migliori marche di lampade del nostro paese, Tolomeo è il frutto di un progetto piuttosto tecnico, che le conferisce un design innovativo e dal sapore industriale.
La sua struttura è quella tipica delle lampade da terra, con una base circolare dalla quale si diparte il fusto regolabile, al termine del quale troviamo una piccola cupola di forma triangolare. Per realizzare Tolomeo, De Lucchi si è infatti ispirato alla posizione del pescatore, una caratteristica che si ravvisa soprattutto quando lo stelo della lampada viene piegato.
Proprio come tutte le lampade da terra che ti abbiamo descritto finora, anche Tolomeo viene considerata un’icona d’interior design, in grado di arricchire di fascino ed eleganza qualsiasi ambiente della casa in cui viene collocata.
- Marchio: Artemide
- Designer: Michele De Lucchi, Giancarlo Fassina
- Materiale: Alluminio
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
– Come trovare la perfetta lampada di design da terra per casa tua
Trovare la perfetta lampada di design per la propria casa non è affatto facile, a maggior ragione se si tratta di sceglierla tra 5 bellissime icone. In linea di massima, ad ogni modo, per capire qual è quella giusta è sufficiente ragionare come se si trattasse di una qualsiasi lampada da terra e agire di conseguenza.
Va da sé che, se nutrissi una particolare predilezione per un determinato designer, allora le tue opzioni si ridurrebbero alle sole lampade famose dell’artista in questione. Se così non fosse, invece, puoi aiutarti tenendo conto di due aspetti importanti:
- il tipo di utilizzo che intendi fare della lampada;
- l’ambiente della casa in cui vuoi collocarla.
Il principale vantaggio delle lampade da terra, ad ogni modo, è che stanno bene ovunque. Grazie alla loro estetica accattivante, infatti, possono anche permettersi di non assolvere alcuna funzione pratica, limitandosi a un ruolo puramente decorativo.
Le 5 lampade di design che ti abbiamo presentato in questa guida riflettono tutte questo aspetto, motivo per cui puoi considerare la possibilità di acquistarle solo per abbellire la tua casa. Le idee di sicuro non ti mancheranno: lampade come Twiggy e Arco, per esempio, sono perfette per illuminare gli ampi spazi, magari in sostituzione del lampadario.
Lampade come Toio e Tolomeo, invece, potrebbero tranquillamente supportarti durante le tue letture serali, sia nella zona living che in camera da letto. La lampada Parentesi, invece, necessita di una collocazione fissa, motivo per cui potrebbe risultare perfetta per il tuo soggiorno, a maggior ragione se vuoi che i tuoi ospiti ammirano questo capolavoro d’interior design che porta la firma del grande Achille Castiglioni.
Come puoi intuire tu stesso, pertanto, ognuna delle 5 lampade di design da terra che ti abbiamo descritto potrebbe essere quella perfetta per casa tua: sta solo a te riuscire a individuare quella giusta.

– Conclusione
Se sei arrivato a leggere fino a qui, ti sarai fatto un’idea precisa di quali sono le lampade da terra di design più famose e apprezzate, quantomeno secondo la nostra opinione. Tre di esse sono state ideate da Achille Castiglioni, mentre le restanti sono il frutto dell’ingegno di due designer altrettanto abili.
Magari fino ad oggi non conoscevi nessuno di questi artisti, ciò nonostante potresti comunque esserti innamorato delle loro lampade, al punto da desiderare di acquistarne una casa tua.
Come ti abbiamo già spiegato, il bello di queste icone è possono tranquillamente svolgere una mera funzione decorativa, motivo per cui non serve che t’ingegni particolarmente per trovare loro una collocazione ad hoc: lasciati semplicemente ispirare dalla lampada che ti attrae di più, e vedrai che non avrai problemi a trovarle un posto in casa tua!
- Sedia rosso blu: un’icona di design firmata Gerrit Rietveld - 31 Ottobre 2022
- Thonet Sedia 14: l’ebrezza di sedersi su un’icona di design - 27 Ottobre 2022
- Lampade di design da terra: trova quella perfetta per casa tua! - 25 Ottobre 2022