Una lampada da tavolo, oltre a servire come fonte di luce per leggere e scrivere, dovrebbe contribuire ad abbellire l’ambiente grazie a un design esteticamente accattivante.

Alcune tra le più celebri lampade d’arredo sono riuscite a fare propria questa importante filosofia, per merito non solo dei designer che le hanno create, ma anche dei brand che le hanno immesse sul mercato.

In questo articolo vogliamo dunque presentarti le 7 migliori lampade di design da tavolo che puoi trovare in commercio, descrivendoti nel dettaglio le loro caratteristiche. Scommettiamo che alla fine non resisterai alla tentazione di comprartene una tutta per te?

– Le lampade di Artemide: il brand “mecenate” dei designer

Le prime tre famose lampade da tavolo di design che ti presentiamo hanno una precisa caratteristica in comune: sono tutte commercializzate dal brand Artemide, una delle migliori marche di lampade italiane, nota per funzionare come una sorta di “mecenate” dei designer.

Come avrai modo di scoprire tra poco, infatti, tutte e tre le lampade di design che ti descriveremo sono realizzate da altrettanti celebri designer, che hanno messo il proprio talento e creatività al servizio di Artemide.

1. Lampada Nessino di Giancarlo Mattioli

Presentata nel 1965 al Salone del Mobile di Milano, la lampada Nessino di Giancarlo Mattioli aveva l’obiettivo di esaltare la plastica, mostrando al mondo l’incredibile versatilità di quello che all’epoca era considerato un materiale altamente innovativo.

Caratterizzata da un’iconica struttura a fungo e originariamente dipinta in bianco o in arancione, Nessino sfrutta la sua superficie in plastica traslucida per diffondere una luminosità uniforme e piacevolmente calda.

Le sue dimensioni si presentano minute e compatte, il che rende questa lampada il perfetto modello da tavolo: pratica da gestire e perfino da trasportare, in risposta alla ferma convinzione che considera gli oggetti di design al servizio della persona.

Offerta
Artemide Nessino Lampada E14, 25 W,...
331 Reviews
Artemide Nessino Lampada E14, 25 W,...
  • Marchio: Artemide
  • Designer: Giancarlo Mattioli, Gruppo Architetti...
  • Materiale: policarbonato
  • Attacco Lampadina: E14

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

2. Lampada Eclisse di Vico Magistretti

La seconda lampada a marchio Artemide che ti presentiamo è stata creata dal noto designer milanese Vico Magistretti che, per trovare la fonte d’ispirazione giusta, si è letteralmente rivolto al cielo.

“Eclisse”, questo l’iconico nome della lampada, presenta infatti un design ispirato all’omonimo fenomeno astronomico, in quanto l’idea di base di Magistretti era quella di creare una lampada da tavolo che offrisse la possibilità di regolare il proprio fascio di luce.

E quale modo migliore di farlo, se non quello di creare una lampada che riproducesse perfettamente un’eclisse solare? Realizzata nel 1965, la lampada Eclisse è parzialmente ispirata anche alla lanterna di Jean Valjean, il protagonista del romanzo “I Miserabili”.

Formata da due sfere sovrapposte, permette di ruotare quella superiore grazie a un semplice meccanismo, mediante il quale è possibile regolare il grado di luminosità del dispositivo. Interamente realizzata in metallo, è disponibile in vari colori: bianco, rosso, arancione e giallo.

Offerta
Artemide Eclisse Lampada, Rosso
  • Marchio: Artemide
  • Designer: Vico Magistretti
  • Materiale: Acciaio/Tecnopolimero

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

3. Lampada Tizio di Richard Sapper

L’ultima delle lampade famose prodotte per Artemide è un’icona di design che porta la firma di Richard Sapper, un famoso designer tedesco. Nonostante il suo nome decisamente anonimo, la lampada Tizio figura a tutt’oggi tra le più famose lampade da terra, quantomeno nella sua versione più grande. I modelli di piccole dimensioni, invece, sono perfetti per tavoli e scrivanie.

Caratterizzata da un design piacevolmente “minimal”, Tizio rappresenta il perfetto complemento d’arredo per ogni ambiente, adattandosi con facilità a qualsiasi stile di arredamento. Realizzata in alluminio con un leggero rivestimento in nylon, questa lampada possiede la caratteristica di poter essere regolata con facilità, grazie ai due pratici bracci mobili che la compongono.

Originariamente, si serviva di una classica lampadina alogena, ma nelle versioni attuali sfrutta la più moderna ed economica luce a LED. Disponibile nelle tonalità bianca e nera, ne esiste anche una versione rossa, creata da Artemide in occasione del suo cinquantesimo compleanno.

Artemide Tizio Lampada GY6.35, 50 W,...
  • Marchio: Artemide
  • Designer: Richard Sapper
  • Materiale: alluminio/tecnopolimero
  • Attacco Lampadina: GY6.35

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

lampada tizio
Credits: Fabio Pes, Wikipedia

– Le lampade di Flos: il marchio che fa “fiorire” la creatività dei designer

Un altro brand che vanta la collaborazione con i migliori designer dell’illuminazione è senz’altro Flos. Creato a Merano (BZ) negli anni Sessanta, ha il merito di aver immesso sul mercato due famosissime lampade da tavolo: delle vere e proprie icone d’interior design che, in quanto tali, meritano di rientrare appieno nella nostra classifica.

4. Lampada Taccia dei fratelli Castiglioni

La lampada Taccia è una celebre lampada da tavolo creata dai fratelli designer Achille e Pier Giacomo Castiglioni. Ispirata al design industriale, nasce in risposta all’idea di creare una lampada in grado di diffondere la luce in maniere indiretta.

Il risultato di questo progetto si traduce pertanto in una lampada da tavolo dotata di un riflettore a cupola in alluminio, e sorretta da una colonna di supporto in vetro trasparente.

Nel 2016, Flos ne realizza una versione con la coppa in PMMA (polimetilmetacrilato): una soluzione che va tutta a vantaggio della leggerezza della lampada, che da allora viene anche venduta a un prezzo più economico.

FLOS Taccia Small LED Lampada Da Tavolo...
  • Flos Taccia Small, 1 COB LED 2700K 1290lm CRI92...
  • Voltaggio in ingresso: 100-240 V
  • Grado di protezione : IP20
  • Finitura superficiale: ANODIZED
  • Materiale: Alluminio

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

5. Lampada Snoopy dei fratelli Castiglioni

Achille e Pier Giacomo Castiglioni hanno prodotto numerose lampade, molte delle quali sono state poi commercializzate dal brand Flos. Snoopy è il nome attribuito a un’altra famosa lampada da tavolo dei due designer milanesi che, nel crearla, si sono ispirati alle fattezze dell’omonimo cagnolino di Charles M. Schulz.

Realizzata nel 1967, la lampada Snoopy è un modello da tavolo che presenta una struttura apparentemente sproporzionata. Proprio come il personaggio dei fumetti del quale porta il nome, è infatti composta da un fusto snello in marmo bianco venato, che sorregge una grossa cupola sporgente in alluminio verniciato.

L’evidente disequilibrio della lampada rappresenta un chiaro omaggio al personaggio di Schulz, che non brillava certo per la correttezza delle sue proporzioni. In occasione del cinquantesimo compleanno di Snoopy, inoltre, Flos ha realizzato una versione “limited edition” della lampada dei Castiglioni, arricchendola con un’elegante finitura goffrata.

Flos Snoopy Lampada da Tavolo Nero By...
  • Potenza · Power MAX 150W
  • Tensione · Voltage 220-250V
  • Materiali · Materials marmo, metallo · marble,...
  • DIMMER INCLUDED
  • Peso · Weight 7,9 Kg

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

lampada snoopy flos
Credits: Flos

– Lampade da tavolo di altri brand

Concludiamo ufficialmente la nostra classifica delle 7 lampade di design da tavolo più famose con gli ultimi due modelli: due iconici oggetti di design prodotti rispettivamente per i brand Oluce e Martinelli. Per quanto siano anch’essi dei noti marchi d’illuminazione, a essere famosi, in questo caso, sono soprattutto i designer autori di questi due capolavori: i milanesi Vico Magistretti e Gae Aulenti.

6. Lampada Atollo di Vico Magistretti

Realizzata nel 1977 dal noto designer milanese Vico Magistretti, la lampada Atollo viene a tutt’oggi considerata come l’antesignana delle lampade da tavolo. Magistretti era infatti fermamente convinto del fatto che qualsiasi oggetto di design dovesse rappresentare la risposta a un bisogno umano: una filosofia che l’ha portato a ideare un nuovo linguaggio espressivo, con il quale ha caratterizzato l’intera architettura lombarda di quel periodo.

La lampada Atollo presenta infatti una peculiare struttura a fungo, formata da una cappella posta nella parte superiore e dal fusto che la sorregge in quella inferiore. Disponibile in due varianti, prodotte rispettivamente in metallo e in vetro opalino, Atollo conta un totale di sei modelli diversi, che variano in base alle proprie dimensioni.

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

7. Lampada Pipistrello di Gae Aulenti

Creata dalla designer Gae Aulenti nel 1965, la lampada Pipistrello è dichiaratamente ispirata allo stile francese dell’Art Noveau, sebbene allo stesso tempo se ne discosti per via di alcuni dettagli stilistici decisamente all’avanguardia. L’idea che ha guidato la sua realizzazione affermava che una lampada non dovesse essere un semplice e banale oggetto progettato per illuminare l’ambiente ma, al contrario, doveva assolutamente integrarsi con esso, attraverso un design ad hoc.

La struttura di questa lampada si presenta infatti molto simile a quella di una colonna: divisa in tre parti, possiede un braccio telescopico centrale che poggia sulla base, mentre nella parte superiore troviamo un elegante diffusore a forma di capitello. Disponibile in diverse finiture, può variare la propria altezza grazie al braccio telescopico regolabile. Ciò nonostante, in commercio è comunque possibile scegliere tra il modello di altezza media e quello più piccolo.

PIPISTRELLO-- Lampada a LED con base...
  • PIPISTRELLO-Lampada Lampade LED Base Telescopica...
  • Altezza regolabile: da 66 a 86 cm/Ø 55 cm/Ø base...
  • metallo.
  • Nero.
  • 23

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

lampada pipistrello
Credits: Sailko, Wikipedia

– Conclusione

Le lampade da tavolo che ti abbiamo proposto in questa classifica rappresentano 7 modelli di design attualmente considerati delle vere e proprie icone del settore. Ognuna di esse è stata protagonista di numerose mostre, fa parte di collezioni prestigiose e, in alcuni casi, si è perfino conquistata delle importanti onorificenze.

Questo perché non si tratta di banali lampade prodotte da una qualsivoglia azienda specializzata in dispositivi per l’illuminazione. Dietro a ciascun modello ci sono delle precise convinzioni ideologiche e filosofiche, frutto del designer che l’ha creato.

Acquistare una di queste bellissime lampade di design per casa tua significa arricchirla con un’autentica opera d’arte che, oltre a valorizzare enormemente l’estetica dell’ambiente, ti farà sentire parte della storia della sua creazione. E potrai vantarti, davanti ai tuoi ospiti, di possedere una vera e propria icona di design!

Simone Pierdominici