I lampadari per le scale interne sono fondamentali. Da un lato, svolgono l’importante e necessaria funzione di fonte luminosa, così da rendere il tuo cammino sicuro e privo d’inciampi; dall’altro, presentano anche una forte componente estetica, che deve armonizzarsi con l’arredamento circostante.

In questa guida ti sveleremo come valorizzare al massimo queste fonti di luce spesso sottovalutate, spiegandoti come scegliere la tipologia migliore per la tua casa. In questo modo trasformeremo una zona “secondaria” come il vano scale interno in un ambiente elegante e ricco di charme!

– Come scegliere la migliore illuminazione per la scala interna

Nella scelta dei lampadari per le scale interne occorre tenere in considerazione, come prima cosa, il tipo di scale sulle quali andranno collocati. Questo perché di scale interne ne esistono di diversi tipi ed è quindi importante scegliere una fonte luminosa in grado di armonizzarsi perfettamente con il loro stile.

Di base, possiamo individuare due grandi tipologie di scalinate interne: quelle classiche, comprese tra due pareti; e quelle a chiocciola, decisamente più spettacolari e bisognose di un’illuminazione all’altezza della loro bellezza estetica.

illuminazione scala

Scale tra due pareti: come illuminarle

Per poter scegliere dei lampadari moderni per scale di questo tipo occorre tenere in grande considerazione il fattore sicurezza. La caratteristica principale delle scalinate comprese tra due pareti è infatti quella di essere tendenzialmente più buie rispetto a quelle a chiocciola, poiché i muri laterali finiscono inevitabilmente per “soffocare” la luce naturale che riesce a filtrare.

Per ovviare a questo problema, è dunque necessario puntare a una fonte d’illuminazione potente, in grado di garantire in primis la sicurezza di chi sale e scende le scale e, non meno importante, anche un’adeguata resa scenica.

Scale a chiocciola: come valorizzarle con la luce

Le scale a chiocciola, con la loro discesa ripida e la struttura decisamente particolare, hanno il merito di creare degli effetti prospettici davvero notevoli. Proprio per questa ragione, necessitano di un’illuminazione che risulti alla loro altezza, tale da valorizzare tanto l’aspetto della sicurezza quanto quello estetico.

A questo proposito, le luci migliori da sfruttare sono quelle che si applicano nella zona bassa della scala, valorizzando al massimo il suo salto verticale. Analogamente, è anche possibile sistemare dei piccoli punti luce direttamente nella zona del sottogradino, andando così a creare un effetto scenico spettacolare.

led scale interne

– Tipologie di luci: quali scegliere per il vano scale?

Una volta stabilito quale dev’essere l’intensità e la direzione della luce sul vano scale, a seconda del tipo di scala interna che hai in casa, devi trovare la fonte d’illuminazione per interni in grado di rendere al meglio tale effetto. Per poterlo fare, tuttavia, devi conoscere con precisione le varie tipologie di luci disponibili sul mercato, così da essere certo di dotarti della soluzione perfetta.

Vuoi arredare casa evitando sprechi di tempo e denaro? Vai sul sicuro: scarica la guida gratuita Abitativo® e ottieni la casa perfetta per te!

Scarica la guida Abitativo®

Led e faretti

Tra le numerose soluzioni che possono essere adottate, le scale illuminate con i faretti o i led sono senz’altro quelle più utilizzate. Il vantaggio di queste piccole luci è dato dalla loro capacità di abbinare una struttura discreta a un’illuminazione potenzialmente notevole.

Ciò le rende perfette per essere posizionate in qualsiasi punto del vano scala, offrendo la possibilità di sbizzarrirsi nella creazione dei più svariati effetti luminosi e non solo. I led, infatti, non sono tutti uguali e molti di essi presentano un design particolare e innovativo, che donerà alle tue scale interne un gradito tocco di charme ed eleganza!

led illuminazione scala

Lampadari a sospensione e applique

Di lampadari a sospensione per le scale interne ne esistono molti tipi e stabilire quale sia il migliore per la tua casa è una scelta che spetta soltanto a te. Naturalmente si tratta di una soluzione di una certa importanza visiva che, in quanto tale, non è applicabile a tutti i vani scala.

L’ideale sarebbe quello di sfruttare i lampadari a sospensione per scale a chioccola che si snodano ripide e vertiginose, lasciando un vuoto nella parte centrale: un lampadario di questo tipo sarebbe perfetto per riempire questo vuoto, scendendo in verticale e creando un piacevole ed elegante effetto di completezza.

In alternativa, se una soluzione del genere ti sembra eccessiva, puoi optare per i più moderni e allo stesso tempo eleganti applique. Scegliere gli applique per l’illuminazione delle scale interne significa infatti dotarle di un’illuminazione più ampia e diffusa e, in quanto tale, perfetta per scalinate ampie o dotate di ringhiere in vetro.

Anche questo tipo di soluzione, pertanto, risulta l’ideale per le eleganti scale a chiocciola che, in virtù della loro particolare struttura, vengono valorizzate al massimo da questo tipo di illuminazione.

applique scala interna

Una soluzione ardita: le cascate di luce

Se sei una persona particolarmente creativa e ti piace giocare con la prospettiva, allora dovresti optare per una soluzione ardita come le cascate di luce. Tale effetto, dal nome indubbiamente suggestivo, suggerisce una maniera particolare di sfruttare i classici faretti a led, installandoli nella parte alta del soffitto del vano scala.

Per farlo, è sufficiente praticare dei tagli strategici nel cartongesso, facendo in modo che la luce vi passi attraverso. Questi tagli andranno così a creare l’effetto di punti sorgente, dai quali si svilupperanno vere e proprie cascate luminose che andranno a illuminare ogni singola zona del vano scala.

Questa soluzione offre pertanto due lati positivi: il primo è quello di garantire il massimo della sicurezza visiva, garantendo una scala ben illuminata da percorrere con passo sicuro in ogni momento della giornata; il secondo è quello di creare un effetto scenico che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta!

Ovviamente si tratta anche questa di una scelta particolare, non adatta a tutti i vani scala. Prima di adottarla, pertanto, assicurati che casa tua sia pronta a essere “rivoluzionata” da una resa scenica tanto potente.

– Conclusione

Se sei arrivato a leggere fino a qui, dovresti ormai aver capito che la scelta dei lampadari per le scale interne è di fondamentale importanza per la loro resa luminosa. Tale scelta dovrebbe però essere effettuata come parte integrante dell’arredamento della casa, in maniera tale da renderla armonica e ben integrata con il resto.

Il problema è che la zona del vano scala tende spesso a essere sottovalutata e l’aggiunta di un punto luce viene intesa più che altro come mera necessità pratica. Ciò costituisce un’autentica pecca poiché, come abbiamo visto, si tratta di un ambiente della casa in grado di offrire soluzioni eleganti e fantasiose: perché non approfittarne, quindi?

Vuoi arredare casa e iniziare con il piede giusto? Scarica la guida gratuita Abitativo® per evitare errori e ottenere la casa perfetta per te!

Scarica la guida Abitativo®