
Tutti, fosse anche solo per sentito dire, conoscono i lampadari la Murrina, che in molti casi, per chi si appresta ad arredare una nuova abitazione, o per quanti sono alla ricerca di un elemento che, con la sua presenza, sia capace di arricchire e rinnovare con stile un ambiente di casa, rappresentano un vero e proprio oggetto del desiderio.
Vediamo dunque di capire brevemente insieme, come mai questi lampadari piacciono così tanto e i motivi per cui, pur non essendo per nulla economici, sono comunque molto amati e ricercati.
Come e dove nascono i lampadari la Murrina
Tra i lampadari artigianali Made in Italy, il marchio la Murrina è da tempo immemore garanzia di qualità ed icona di stile ed eleganza.
Questa azienda, nata negli anni ’60, a Murano, in un piccolissimo laboratorio artigiano, inizialmente gestito da un esiguo gruppo di maestri vetrai del luogo, con il passare del tempo, è cresciuta, divenendo una realtà importantissima del territorio ed affermandosi a livello mondiale, quale simbolo e massima espressione dell’arte vetraria italiana.
La forza di La Murrina è stata quella, oltre ovviamente a mantenere un livello qualitativo di prodotti sempre altissimo, di sapersi evolvere con il tempo, lavorando parallelamente con uno sguardo sempre rivolto alla tradizione ed uno puntato all’innovazione.
Ovviamente l’atmosfera ed il fascino tipici ed unici che caratterizzano l’isola di Murano, così come tutta la laguna di Venezia, rendono in una certa misura magica anche la location ed il modo in cui il vetro prende forma e si tinge in tutte le colorazioni possibili, riflettendo poi questa magia nelle creazioni La Murrina, opera sapiente dei maestri vetrai.
Questi lampadari vengono realizzati con tecniche molto particolari, che sebbene da un lato prendono spunto dalla tradizionale lavorazione del vetro soffiato, dall’altro, in alcuni frangenti, se ne discostano anche, avvicinandosi a nuove e diverse tecnologie, in grado di potenziare e diversificare la produzione.
Ogni lampadario la Murrina è un unicum

Ogni lampadario La Murrina è un pezzo unico, diverso da ogni altro: una piccola grande opera d’arte contemporanea, interamente realizzata in modo artigianale e forgiata dalle sapienti mani dei maestri verrai di Murano, che ogni giorno, da sempre, lavorano con dedizione, passione e cura per i dettagli in modo da offrire alla propria clientela sempre e solo il meglio!
Quel che è certo è che ogni esemplare la Murrina nasce dal lavoro di un vero e proprio team di persone: dai designer che ne curano la fase creativa e concettuale, passando per gli specialisti che realizzano la struttura elettrica ed ovviamente per i maestri verrai che concretizzano il tutto dando forma alle idee e finendo con gli operai specializzati che assemblano il tutto.
I lampadari la Murrina si distinguono da tutti gli altri non solo perché realizzati con vetro pregiato, in grado di diffondere la luce in maniera davvero singolare, rendendo ogni ambiente più caldo ed accogliente, dal più antico e sfarzoso al più moderno ed essenziale, ma anche perché, a dispetto di quanto si possa credere, stanno bene davvero ovunque e anche da spenti, semplicemente con la loro presenza fanno acquisire maggior importanza ed eleganza alla casa.
Cosa ne pensano i consumatori

Le opinioni dei consumatori rispetto ai lampadari La Murrina sono più che positive: ovviamente se una particolare menzione di merito va al design dei prodotti, anche in quanto ad efficienza questi lampadari non sono da meno!
Ovviamente i prezzi non sono abbordabilissimi, ma in rapporto alla qualità dei prodotti la scelta risulta vincente!
D’altro canto questi lampadari, in virtù delle loro caratteristiche estetiche, ma anche funzionali, rappresentano per molti un vero e proprio oggetto del desiderio, perché sono in grado di rendere unico ogni ambiente, donandogli quel tocco in più di stile, eleganza e carattere e creando effetti di luce inaspettati.
Inoltre, a dispetto di quanto di possa pensare non si tratta di elementi adatti unicamente ad ambientazioni eleganti e sfarzose; innanzitutto ci sono numerose collezioni tra cui scegliere, alcune anche molto moderne e colorate e poi non bisogna dimenticare che talvolta bastano pochi elementi ben studiati per rendere perfetta una casa, due o tre “pezzi” giusti sono meglio di 10 o 20 buttati lì tanto per riempire il vuoto!
In breve: la spesa richiesta è importante, ma è un acquisto di cui difficilmente ci si pente perché anche con il passare del tempo questi oggetti non saranno mai fuori moda!
Quanto costano i lampadari la Murrina?
Ovviamente quando ci si accinge ad arredare la propria casa si desidera sempre il meglio, ma ahimè non si può fare a meno di fare i conti con il proprio portafoglio, perché non tutto ció che ci piace è alla nostra portata!
A tale proposito, se proprio si vuole trovare un difetto ai lampadari de La Murrina, questo indubbiamente potrebbe essere il prezzo: diciamo che benché piacciano a molti, non sono di certo oggetti per tutti!
I costi, come sempre, variano da modello a modello, a seconda della grandezza dell’elemento, ma anche in virtù delle tecniche di lavorazione utilizzate per realizzarlo e vanno da un minimo di 1.000 euro, per i modelli più basic e piccoli, sino a prezzi davvero esorbitanti, specie per i modelli più grandi, più artistici e più lavorati, dalle fogge estremamente fantasiose, che davvero pochissimi possono permettersi di sostenere!
Sovente peró, nel tentativo di venire incontro a tutti i tipi di clientela ed attirarne di nuova, i rivenditori autorizzati lanciano delle offerte promozionali, che consentono di acquistare alcuni modelli a prezzi più vantaggiosi rispetto a quelli di listino, o consentono di effettuare pagamenti rateali, accontenteranno così anche chi diversamente, pur volendo, non potrebbe far fronte ad una spesa così ingente.
Per risparmiare è possibile anche rivolgersi ai cosiddetti outlet, oggi ce ne sono molti anche per quanto concerne il mondo dell’arredo, oppure anche acquistando i prodotti d’esposizione si possono fare ottimi affari!
Perfino il canale dell’usato, tra mercatini e siti internet specializzati può essere un’ottima alternativa, certo non troverete l’ultimo modello della collezione, ma potrete portate a casa un lampadario la Murrina ad un prezzo davvero interessante e di certo nel vostro soggiorno farà un gran figura!
Insomma, se davvero desiderate un lampadario la Murrina non disperate, girate in cerca dell’occasione perfetta e prima o poi la troverete!