“Tizio” è il nome affibbiato a una delle più celebri icone di design create nel campo dell’illuminazione. Pensata e concepita dal grande designer tedesco Richard Sapper, la lampada Tizio ha contribuito a modellare la struttura delle future lampade da scrivania, grazie al suo design funzionale e innovativo.

Ma qual è la sua storia? E cosa si cela dietro all’anonimo appellativo che le è stato conferito? Nel nostro articolo risponderemo a queste e a molte altre domande, svelandoti tutti i segreti di questa bellissima lampada a marchio Artemide.

– Storia della lampada Tizio: com’è nata e quali sono le sue caratteristiche

Conosci Tizio, Caio e Sempronio? Questi nomi vengono solitamente usati per identificare le persone in generale e per esprimere concetti che si applicano a chiunque, anche quando si tratta di costruire una lampada in grado di suscitare un interesse collettivo.

La lampada Tizio è proprio il frutto di questo ragionamento, sorto in seguito a una conversazione svoltasi tra il designer Richard Sapper e l’ingegnere aeronautico Ernesto Gismondi. Quest’ultimo gli aveva infatti proposto di realizzare una lampada che fosse in grado di soddisfare le esigenze di chiunque, che potesse cioè piacere a “Tizio, Caio e Sempronio”.

Sapper accettò la proposta con entusiasmo, ideando la lampada sulla base di un preciso progetto che aveva in mente e che egli stesso descrisse così: “Volevo una lampada da disegno che avesse un ampio raggio di movimento, e che, nonostante questa caratteristica, fosse poco ingombrante”.

Ci riuscì nel 1972 e, su idea di Gismondi, decise appunto di chiamarla “Tizio”, in ricordo della conversazione che avevano avuto e che rappresentava a tutti gli effetti la fonte d’ispirazione della lampada.

Lampada Tizio: come si presenta

Assemblata con l’ausilio di oltre un centinaio di componenti, la lampada Tizio di Artemide rappresenta a tutt’oggi un’icona d’interior design, grazie alla sua struttura piacevolmente minimalista e versatile.

Prodotta in alluminio rivestito con un leggero strato di nylon e rafforzato con fibra di vetro, è formata da due coppie di bracci paralleli che possono essere liberamente regolati, mentendosi stabili e sicuri grazie alla presenza di una solida base cilindrica.

Nel modello originale, l’illuminazione era garantita dalla presenza di una lampadina alogena da 12 Volt, alimentata da una corrente continua che si snodava attraverso i due bracci metallici. Trattandosi di una lampada snodabile, le misure variano molto a seconda della posizione scelta e, soprattutto, delle dimensioni del prodotto.

È infatti possibile scegliere fra tre differenti modelli: quello piccolo, quello medio e quello grande. Quest’ultimo, oltretutto, rientra tra le più famose lampade da terra attualmente in commercio. In aggiunta alle versioni citate, esiste anche una nuova variante dotata della più moderna illuminazione a LED.

A rimanere immutati sono invece i colori di Tizio, disponibile nella tonalità bianca e nera. In alternativa, ne esiste anche una più vivace versione rossa, creata dal brand Artemide per celebrare il cinquantesimo compleanno della lampada.

lampada tizio
Credits: Fabio Pes, Wikipedia

Premi e riconoscimenti

Data la sua peculiarità e il grande successo ottenuto, Tizio ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, che hanno contribuito a proiettarla nell’olimpo delle più famose lampade da tavolo di design. I premi ottenuti sono:

  • 1979: Compasso d’Oro;
  • 1973: Casamica – Per l’accessorio, Milano;
  • 1980 House Industrieform Design Zentrum Nordrhein Westfalen Essen, Germania;
  • 1981: BIO 9 – Gold Medal Ljubljana, Slovenia.

In aggiunta a queste importanti onorificenze, la lampada Tizio è stata anche esposta nei più importanti musei del mondo, tra i quali ricordiamo:

  • il Museum of Modern Art di New York;
  • il Metropolitan Museum di New York;
  • il Victoria and Albert Museum di Londra.

Il merito di tanto successo è ovviamente da attribuire all’inventore di Tizio, il designer Richard Sapper. Dall’altro lato, però, c’è stato anche un brand che ha saputo cogliere perfettamente le potenzialità di questa lampada, sfruttandole a proprio vantaggio: Artemide.

– Lampada Tizio di Sapper: l’influenza del brand Artemide

Una delle principali caratteristiche del brand Artemide, che ha contribuito a sancire il successo del marchio, è il fatto di collaborare con i migliori designer d’illuminazione del mondo. Le lampade famose commercializzate da questo brand sono infatti delle autentiche opere d’arte ma, allo stesso tempo, sono in grado di soddisfare al meglio le esigenze di coloro che le acquistano.

Un dettaglio, quest’ultimo, che non deve certo sorprendere. La filosofia di Artemide, resa ufficiale da uno slogan coniato nel 1996, si basa infatti sul concetto di “Human Light”, secondo il quale la luce dovrebbe sempre essere al servizio dell’uomo e delle sue necessità.

Una lampada che porta il nome di Tizio, di fatto, è in grado di esprimere al meglio questa filosofia, motivo per cui non poteva che suscitare l’attenzione di questo brand. D’altro canto, anche il fatto che fosse stata progettata da un designer del calibro di Richard Sapper ha influito non poco.

Nato a Monaco di Baviera il 30 maggio 1932 e deceduto a Milano il 31 dicembre 2015, Sapper è considerato uno dei più grandi artisti della sua generazione e non solo, in grado di coniugare perfettamente la tecnica con l’innovazione.

richard sapper tizio
Credits: Artemide

Vincitore del premio Compasso d’Oro per ben undici volte, l’ultima delle quali nel 2014, è divenuto famoso per le sue straordinarie invenzioni, che spaziano dal design alla tecnologia, a dimostrazione del suo grande e inarrivabile ingegno. La lampada Tizio, una delle sue creazioni più apprezzate, rientra a tutt’oggi tra le lampade d’arredo più richieste, tanto più che procurarsela non è affatto complicato.

– Dove acquistare la lampada Tizio di Sapper

Se ritieni che la lampada Tizio starebbe benissimo sulla tua scrivania o, perché no, sarebbe una perfetta lampada da lettura per la tua camera da letto, non hai che da recarti su Amazon, dov’è in vendita a poco più di 300 euro.

Artemide Tizio Lampada GY6.35, 50 W,...
172 Reviews
Artemide Tizio Lampada GY6.35, 50 W,...
  • Marchio: Artemide
  • Designer: Richard Sapper
  • Materiale: alluminio/tecnopolimero
  • Attacco Lampadina: GY6.35

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

In alternativa, la puoi trovare senza problemi anche sullo store online de La Rinascente, o sui siti dei principali brand d’illuminazione: Artemide in primis, ma anche Lampade.it.

Qualunque sia la tua scelta, poco importa: ciò che conta è che, acquistando Tizio, potrai vantarti di usare una famosa icona di design per illuminare le tue giornate!

Simone Pierdominici