Un’icona di design ispirata a Snoopy, il simpatico cagnolino di Charles M. Schulz. Questa è l’idea alla base dell’invenzione della lampada Snoopy, una creazione dei fratelli designer Achille e Pier Giacomo Castiglioni che, questa volta, hanno deciso di guardare al mondo dei fumetti.

Ovviamente non stiamo parlando di un semplice dispositivo per l’illuminazione che si riproduce le fattezze di Snoopy, bensì di un oggetto che ne rievoca lo spirito di dolcezza assumendo, seppure a livello astratto, la sua medesima struttura fisica. Scopriamo insieme come.

– Snoopy: storia e caratteristiche della lampada

Con un nome del genere, non deve certo sorprendere il fatto che Snoopy si collochi tra le più famose lampade di design da tavolo mai create. L’intento dei fratelli Castiglioni era infatti quello di dare vita a una lampada dall’aspetto allegro e simpatico, simile per l’appunto a quello di Snoopy, il famosissimo cagnolino disegnato dal noto fumettista Charles M. Schulz. I due designer hanno quindi deciso di trarre ispirazione da questo personaggio, quantomeno a livello astratto; e nel 1967 hanno creato la lampada che porta il suo nome.

Lampada Snoopy: come si presenta

Per cogliere la somiglianza di Snoopy con il suo omonimo, occorre osservarla di profilo. Alta poco meno di 40 cm, Snoopy si caratterizza per la presenza di una cupola piuttosto prominente, disponibile in vari colori, nonché in un’elegante versione nera. Guardandola da questa prospettiva, il suo aspetto appare molto simile a quello del cagnolino Snoopy che, come certamente saprai, è caratterizzato da una grossa testa sproporzionata posta sopra a un corpo minuto.

snoopy lampada
Credits: Charles M. Schulz , Wikipedia

La lampada Snoopy, pertanto, ricalca perfettamente questa struttura ed è attualmente disponibile in due varianti:

  • una lucida, chiamata semplicemente “Snoopy”;
  • una opaca, identificata con l’appellativo “Snoopy 50th Limited Edition”.

Quest’ultima, infatti, corrisponde al progetto originale dei fratelli Castiglioni, ed è stata riproposta direttamente da Flos, una delle migliori marche di lampade nonché il brand che ha commercializzato Snoopy. L’idea era infatti quella di lanciare una nuova versione della lampada, in edizione limitata, in occasione del cinquantesimo compleanno del cagnolino Snoopy.

Ognuno dei 1700 modelli creati rappresentava dunque una replica perfetta del primo progetto di Snoopy realizzato da Achille e Pier Giacomo Castiglioni, attualmente conservato presso la Fondazione Achille Castiglioni. Ciò che distingue questa versione da quella tradizionale è la presenza di un’elegante finitura goffrata, mentre per il resto presenta caratteristiche identiche a quelle degli altri modelli, a partire dall’inconfondibile cupola prominente.

lampada snoopy flos
Credits: Flos

Per quanto riguarda i materiali di costruzione della lampada, invece, mentre la base cilindrica è realizzata in marmo bianco venato, la cupola è in alluminio verniciato, con un foro situato nella parte superiore per favorire il processo di raffreddamento. Grazie alla presenza di una spessa lastra in cristallo, inoltre, la lampada Snoopy risulta ben salda sulla base, nonostante la sua struttura evidentemente sproporzionata.

– Lampada Snoopy di Flos: un’icona di design realizzata dai fratelli Castiglioni

Una lampada come Snoopy, caratterizzata da un design tanto particolare, non poteva che attirare l’attenzione di Flos. Creato a Merano (BZ) negli anni Sessanta, il brand si è ben presto fatto notare per il fatto di commercializzare le più famose lampade d’arredo: quelle realizzate dai migliori designer dell’illuminazione.

La lampada Snoopy dei Castiglioni rientra esattamente in questa categoria di prodotti, in quanto non solo può tranquillamente considerarsi una delle più famose lampade da tavolo di design, ma è stata anche creata da due famosissimi designer italiani: i fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni.

lampada taccia castiglioni
Credits: Flos, Wikipedia

Dei due, il più celebre è senza alcun dubbio Achille Castiglioni, al quale è dedicata l’omonima fondazione. L’artista può infatti vantare innumerevoli successi, che spaziano dall’essersi conquistato il Compasso d’Oro per ben otto volte di fila, all’aver prodotto numerose icone di design apprezzate in tutto il mondo, al punto che quattordici di queste opere figurano tra le collezioni permanenti del MoMA (Museum of Modern Art) di New York.

E il bello è che non stiamo parlando di capolavori artistici che si possono ammirare soltanto nei musei, ma di veri e propri prodotti d’interior design che possono essere tranquillamente acquistati online!

– Dove acquistare la lampada Snoopy di Flos

Se desideri arricchire la tua casa con un oggetto di design dall’aspetto allegro e insolito, la lampada Snoopy dei Castiglioni rappresenta esattamente la soluzione adatta a te. Per acquistarla, non devi fare altro che recarti su Amazon, dov’è in vendita al costo di poco più di 800 euro.

Flos Snoopy Lampada da Tavolo Nero By...
  • Potenza · Power MAX 150W
  • Tensione · Voltage 220-250V
  • Materiali · Materials marmo, metallo · marble,...
  • DIMMER INCLUDED
  • Peso · Weight 7,9 Kg

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

In alternativa, puoi comprarla anche direttamente da Flos, attraverso lo store online del brand, o ripiegare sugli e-commerce dei grandi magazzini, come ad esempio quello de La Rinascente.

Grazie al suo affascinante design astratto, Snoopy è una lampada in grado di adattarsi facilmente a qualsiasi ambiente della casa. Potrai posizionarla sia in soggiorno che in camera da letto, certo del fatto che farà sempre una bellissima figura.

In più, potrai vantarti di aver arricchito la tua casa con una vera icona di design: un simbolo vivente dell’arte del nostro paese che, a tutt’oggi, continua a essere richiesto e ammirato.

Simone Pierdominici