Ci sono lampade di design da terra considerate delle vere e proprie icone del settore e una di queste è senz’altro la Lampada Tolomeo.

Prodotta e commercializzata dal brand Artemide a partire dal 1987, questa piantana da terra di design porta la firma di Michele De Lucchi, che l’ha disegnata nel 1986.

Obiettivo del nostro articolo è quindi quello di presentarti nel dettaglio la lampada Tolomeo, svelandoti non solo le sue caratteristiche tecniche, ma anche la sua storia.

– Lampada Artemide Tolomeo: storia e caratteristiche del progetto

Vincitrice del premio Compasso d’Oro nel 1989, La lampada Tolomeo da terra ha ufficialmente segnato l’inizio di una collaborazione di successo tra De Lucchi e Artemide, che persiste tuttora.

L’idea alla base del progetto era quella di creare una piantana di design che funzionasse tanto con le lampadine alogene quanto con quelle a incandescenza, motivo per cui il filo doveva essere nascosto. De Lucchi pensò quindi d’integrarlo all’interno di un tubicino, che nascondeva anche la molla.

“Quando un pescatore pesca con la lenza, ha sempre bisogno di sostenere la punta della canna. È così ad esempio che funzionano i trabucchi, le antiche macchine da pesca diffuse soprattutto in Puglia, in cui le aste che servono a sostenere la rete sono tenute da una serie di corde”.

Da queste parole, pronunciate dal designer in persona, s’intuisce chiaramente a cosa si sia ispirato per la creazione della lampada Tolomeo, il cui aspetto originale era un po’ differente rispetto a quello attuale.

Descrizione della lampada Tolomeo

Caratterizzata da una linearità pura ed essenziale, la lampada Artemide Tolomeo è formata da una base a forma di disco realizzata in alluminio lucidato, dalla quale si disparte la struttura vera e propria del dispositivo. Il meccanismo a molla, debitamente nascosto dal già citato tubicino, è quello che garantisce l’apprezzata versatilità della lampada, che può assumere svariate posizioni a seconda del bisogno.

Inizialmente, le pulegge del cavo in acciaio si presentavano anch’esse in alluminio, ma vennero poi sostituite da modelli in nylon allo scopo di eliminare i fastidiosi stridii del metallo. Anche il nome “Tolomeo” venne messo alla lampada in maniera alquanto tardiva, visto che venne chiamata così la notte prima della sua presentazione al Salone del Mobile.

Il motivo di questa scelta è da attribuire al carattere “tecnico e scientifico” che contraddistingue questa lampada, perfetta per essere chiamata con il nome del grande matematico greco. Della lampada Tolomeo, ad ogni modo, ne esistono varie versioni. La sua altezza può variare da un minimo di 64,5 a un massimo di 162 cm, ed è possibile averla nei colori bianco, nero e alluminio.

lampada Artemide Tolomeo
Credits: Artemide

– Lampada da terra Tolomeo: una creazione De Lucchi per il brand Artemide

Tecnologia, creatività e umanesimo: sono questi i tre valori alla base della filosofia di Artemide, una delle migliori marche di lampade italiane nota per le sue numerose e proficue collaborazioni con i più grandi designer dell’illuminazione, tra i quali figura ovviamente anche Michele De Lucchi.

Originario di Ferrara, De Lucchi è uno dei più celebri designer, architetti e accademici del nostro paese. Noto per i tantissimi premi e onorificenze ricevuti, si è distinto per le sue produzioni nel settore del design industriale, ma anche per quelle afferenti al campo dell’interior design. Tolomeo, infatti, non è certamente l’unica lampada creata dal designer, ma figura senza alcun dubbio tra le più importanti lampade d’arredo mai create.

lampada Tolomeo Michele De Lucchi
Credits: Ksenia19494, Wikipedia

Noto per il celebre slogan “The Human and Responsible Light”, il brand Artemide è da sempre improntato a offrire una produzione a servizio dell’uomo: una convinzione che viene rispecchiata in tutte le numerose icone di design commercializzate da questo marchio. L’azienda è infatti nota per le sue famose lampade per interni che, oltre a caratterizzarsi per un’apprezzata funzionalità, presentano anche un’estetica accattivante e suggestiva.

Tolomeo rappresenta dunque uno dei prodotti di punta del brand: sia per il grande nome che l’ha disegnato, sia per la sua struttura iconica, divenuta ormai un vero e proprio punto di riferimento per tutte le lampade da terra.

– Dove acquistare la lampada Artemide Tolomeo

Se apprezzi le lampade da terra famose, non potrai non apprezzare Tolomeo: una lampada in grado di coniugare efficacemente estetica e funzionalità, perfetta per ogni ambiente della casa e in grado di sposarsi con qualsiasi stile d’arredamento. Per acquistarla, puoi tranquillamente recarti su Amazon, dov’è in vendita al costo di 317 euro.

Offerta
Artemide Tolomeo Lettura Lampada da...
  • Marchio: Artemide
  • Designer: Michele De Lucchi, Giancarlo Fassina
  • Materiale: Alluminio

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

In alternativa, la puoi trovare direttamente sullo store online di Artemide, o sui siti specializzati in oggettistica di design, come ad esempio FinnishDesignShop.it. Acquistando la lampada Artemide Tolomeo, infatti, non solo potrai vantarti di possedere una vera e propria icona di design, ma anche un dispositivo per l’illuminazione pratico e funzionale, perfetto per ogni occasione. Due piccioni con una fava!

Simone Pierdominici