– Gli estrattori della serie B6000 di Kuvings

L’estrattore Kuvings B6000 è disponibile in due differenti versioni, ossia il Kuvings B6000S e il Kuvings B6000W. In questo articolo evidenzieremo gli aspetti principali dei due modelli, e ci soffermeremo sulle caratteristiche comuni e sulle differenze.

Per quanto riguarda gli aspetti comuni, va sottolineato che entrambi gli estrattori sono a coclea verticale, per cui risultano sviluppati soprattutto in altezza. Si tratta comunque di modelli compatti, che non presentano un ingombro eccessivo.

Il design di entrambi è moderno ed essenziale e, come si vedrà nei paragrafi specifici, presentano colorazioni differenti.

Le lettere che definiscono ciascun estrattore, la S e la W, infatti, stanno rispettivamente per Silver (B6000S) e White (B6000W), ossia color argento e color bianco.

I materiali di costruzione sono principalmente due, l’acciaio inox e la plastica. Quest’ultima è rigorosamente BPA-free, garantendo pertanto la massima sicurezza nell’utilizzo.

I tre principali elementi comuni a entrambi i tipi di estrattore di succo Kuvings della serie B6000 sono:

– la larga apertura della bocca;
– la coclea dalla tecnologia brevettata;
– il sistema di estrazione a freddo brevettato.

L’apertura della bocca e l’inserimento degli alimenti

Un importante elemento, sia estetico che funzionale, è quello relativo all’apertura della bocca attraverso la quale si inseriscono la frutta e la verdura per la spremitura del succo.

A differenza di molti modelli presenti sul mercato, gli estrattori della serie B6000 presentano una bocca molto larga, tale da permettere l’inserimento di pezzi molto grossi, se non di frutta intera.

L’importanza di questo aspetto non è per niente secondaria. La bocca larga, infatti, garantisce un importante risparmio di tempo, visto che la frutta e la verdura non dovrà essere sminuzzata prima dell’inserimento.

Inoltre, anche dal punto di vista della qualità del succo si può ottenere un importante vantaggio. Ogni taglio che viene effettuato, infatti, rappresenta uno stress per le cellule degli alimenti e una maggiore possibilità di ossidazione in seguito a contatto con l’aria.

Poter inserire la frutta all’interno dell’estrattore senza effettuare un numero eccessivo di tagli assicura quindi una maggiore disponibilità di vitamine ed elementi nutritivi.

Coclea dalla tecnologia brevettata

Gli slow juicer della Kuvings sono tutti caratterizzati da una coclea particolare, realizzata con una tecnologia brevettata dal brand. Si tratta della tecnologia Juicer Module Comprising System, abbreviata in JMCS.

Questo innovativo modo di realizzare la coclea permette una compressione della frutta e della verdura tale da assicurare una maggiore percentuale di succo estratto e, soprattutto, da garantire la totale assenza di stress da taglio nel succo stesso.

Questa metodologia di spremitura è uno dei principali punti di forza di questi slow juicer, in grado di associare una maggiore quantità di succo estratto a una migliore qualità del succo stesso.

La perfetta conservazione di enzimi, vitamine e altri nutrienti è infatti alla base della filosofia di progettazione della coclea della serie B6000, ideata per assicurare bevande fresche ad elevato contenuto nutrizionale.

Il sistema di estrazione a freddo brevettato

Un altro particolare elemento che assicura l’ottenimento di un succo vivo, ossia ricco di vitamine ed enzimi è legato alla velocità di estrazione.

I modelli B6000 di Kuvings sono caratterizzati da un sistema di premitura definito Slow Squeezing System, che prevede una velocità di rotazione pari a 60 giri al minuto.

L’associazione tra Slow Squeezing System e tecnologia JMCS della coclea permette di assicurare una premitura dolce, che eviti l’ossidazione di frutta e verdura durante la fase di preparazione del succo.

– Le principali caratteristiche dell’estrattore Kuvings B6000S

Kuvings B6000S estrattore di succo
  • Estrattore di succo silenzioso, veloce e sano
  • L'unico che spreme la frutta intera; spremitura a...
  • Voltaggio: AC 220-240 V; Potenza: 240W
  • Utilizzo massimo: meno di 30 minuti
  • Arriva con un ricettario in italiano

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Lo slow jucer Kuvings B6000S ha un design moderno ed essenziale, con un corpo color argento e accessori neri. Le dimensioni sono nella media degli estrattori di tipo verticale, avendo misure di circa 21x45x23 centimetri. Il peso è invece di poco meno di sei chili e mezzo.

Come già evidenziato nella parte generale, che interessa entrambi i modelli della serie B6000 di Kuvings, questo estrattore dispone di una coclea realizzata con tecnologia innovativa e proprietaria e di una metodologia di estrazione lenta e dolce, che assicura il perfetto mantenimento delle caratteristiche nutritive della frutta e della verdura.

Per quanto riguarda invece gli altri aspetti, in questa recensione si prenderanno in considerazione alcuni parametri fondamentali, tra cui il motore, i componenti e gli accessori e infine le modalità di pulizia e di manutenzione.

Il motore

Il motore del modello B6000S presenta una serie di interessanti aspetti che lo rendono molto utile e pratico nell’utilizzo. Per prima cosa va sottolineata la potenza, pari a 240 watt.

Si tratta di un valore che può essere considerato nella media degli estrattori di questa fascia di prezzo medio-alta e che assicura una serie di vantaggi nella realizzazione del succo.

La serie B6000 è infatti caratterizzata da estrattori di succo a freddo. La potenza del motore del modello B6000S, infatti, permette di effettuare un’estrazione completa di succo da ogni tipo di frutta e verdura senza surriscaldarsi.

In questo modo assicura il corretto mantenimento della temperatura ambiente durante la fase di premitura. Le alte temperature, infatti, possono danneggiare le caratteristiche dei succhi, portando a una più veloce ossidazione delle vitamine o degradazione degli enzimi.

Il risultato sarebbe quindi un succo di frutta sicuramente dissetante ma impoverito delle principali caratteristiche nutritive tipiche di queste bevande.

La potenza del motore permette anche un’elevata autonomia di lavorazione. Questo parametro rappresenta il tempo massimo di lavorazione che un estrattore assicura prima di dover essere spento per evitare guasti o surriscaldamento del corpo motore.

Nel caso dello slow juicer Kuvings B6000S l’autonomia di lavorazione è poco inferiore alla mezz’ora. Pertanto sarà possibile realizzare un gran numero di succhi di vario tipo prima di dover spegnere per alcuni minuti l’elettrodomestico in modo da garantirne un più corretto funzionamento.

Infine, va sottolineato che il motore permette di invertire il senso di rotazione della coclea. Questo significa che se alcuni alimenti troppo rigidi o troppo grossi si incastrano tra le spire della coclea, si potrà sbloccare il problema effettuando un’inversione di senso di rotazione. Questa azione permetterà di continuare l’estrazione senza dover smontare l’elettrodomestico per eliminare il pezzo troppo grosso.

I componenti e gli accessori

L’estrattore di succo B6000S è caratterizzato da una serie di componenti di ottima qualità. Già sono state evidenziate le caratteristiche della coclea e della bocca per l’ingresso degli alimenti. Va poi sottolineato che l’estrattore presenta anche due caraffe, una per la raccolta del succo e l’altra per gli scarti. Entrambe presentano un volume di circa un litro.

Tra i componenti dell’estrattore vi è anche il pratico tappo salva-goccia. Questo permette la completa chiusura del tubo da cui si ha l’uscita del succo ed è un elemento molto pratico per evitare che le ultime gocce rimaste nel tubo stesso escano dopo che sia stata tolta la caraffa per la raccolta.

Per quanto riguarda invece gli accessori in dotazione va subito evidenziata la presenza di ben tre differenti filtri, due per la preparazione di succhi e il terzo per la realizzazione di sorbetti. Tuttavia all’interno della confezione è presente solo un filtro, ossia quello a maglia fine per la realizzazione di succi molto liquidi.

Gli altri due vanno, ossia quello a maglia più larga e il filtro per i sorbetti, vanno acquistati a parte. In molti casi è frequente che questi vengano forniti in omaggio, in seguito a particolari promozioni, ma non si tratta della regola.

Le modalità di pulizia e di manutenzione

L’estrattore Kuvings B6000S è molto semplice da pulire ma richiede una serie di accortezze. Per prima cosa, dopo l’uso va tolta la presa per l’alimentazione e ogni pezzo va smontato.

Il lavaggio dovrebbe essere effettuato sotto l’acqua corrente, preferendo temperature non troppo elevate. Andrebbero poi evitate spugne abrasive o detergenti troppo aggressivi. Il corpo motore non va mai posto a contatto diretto con l’acqua. Per pulirlo bisognerà quindi utilizzare un panno umido e procedere subito con l’asciugatura con un panno asciutto.

Per quanto riguarda invece la manutenzione si può dire che questo estrattore non richiede cure particolari. Dopo ogni utilizzo è necessario lavare e asciugare bene ogni componente in modo da evitare che si formino macchie e aloni.

Inoltre, se l’elettrodomestico non viene utilizzato quotidianamente è necessario conservarlo in un luogo in cui non si impolveri, ossia all’interno dello scatolo originario o in un mobile chiuso.

Tutti i componenti dell’estrattore presentano una garanzia di due anni, ad eccezione del motore che è coperto da garanzia per dieci anni.

– Estrattore Kuvings B6000W: le principali caratteristiche di questo modello

Kuvings B6000W - Estrattore di succo
  • Estrattore di succo silenzioso, veloce e sano
  • L'unico che spreme la frutta intera; spremitura a...
  • Voltaggio: AC 220-240 V; Potenza: 240W
  • Utilizzo massimo: meno di 30 minuti

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Le caratteristiche dell’estrattore Kuvings modello B6000W sono le stesse del modello precedente. Come già accennato in apertura, tuttavia, questo modello si presenta di colore bianco con accessori neri.

Di seguito verranno comunque elencati gli elementi specifici di questo modello di slow juicer che vanno presi in considerazione quando si intende procedere con l’acquisto.

Per prima cosa, proprio per quanto riguarda il design, è bene sottolineare che nonostante la forma moderna ed essenziale il colore bianco rende questo elettrodomestico idoneo anche in contesti con arredo più classico, rustico o shabby chic.

Si presenta quindi perfetto per un gran numero di cucine, soprattutto se viene utilizzato quotidianamente e, quindi, viene tenuto sempre a vista.

Come il modello precedente, anche il B6000W è un estrattore di fascia di prezzo medio-alto e si caratterizza per la scelta di materiali di ottima qualità. In particolare, questo slow juicer è realizzato totalmente in acciaio inox e plastiche dure BPA-free, risultando non solo esteticamente piacevole ma anche e soprattutto molto sicuro da utilizzare.

Di seguito si metteranno in evidenza le principali caratteristiche di questo slow juicer, ricordando che si è già parlato in apertura della particolare coclea e della sua tecnologia estrazione.

Vedremo tuttavia altri importanti parametri nella valutazione di uno slow juicer, tra cui in particolare le dimensioni, le caratteristiche del motore, i componenti e gli accessori e le modalità di pulizia e di manutenzione.

Le dimensioni

L’estrattore B6000W è caratterizzato da misure compatte, ma non eccessivamente ridotte. Presenta infatti una base di circa 22×23 centimetri mentre l’altezza è di quasi 45 centimetri. Come già evidenziato, si tratta di un estrattore verticale, per cui lo sviluppo in altezza è chiaramente maggiore rispetto a quello orizzontale.

L’estrattore presenta inoltre un peso nella norma, pari a poco meno di sei chili e mezzo. Questo peso assicura un’elevata stabilità durante l’utilizzo e, allo stesso tempo, permette facili spostamenti da un luogo all’altro non trattandosi comunque di un carico eccessivo.

Le caratteristiche del motore

Il motore dell’estrattore Kuvings B6000W presenta una potenza da 240 watt, perfetta per assicurare un’elevata capacità di estrazione, una buona autonomia e, soprattutto, per evitare il surriscaldamento dell’elettrodomestico.

Proprio per quanto riguarda questo aspetto bisogna ricordare infatti che la qualità del succo estratto dipende soprattutto dalla capacità dell’estrattore di rispettare il contenuto in nutrienti che caratterizza la frutta e la verdura selezionate.

L’autonomia di lavoro è di poco meno di mezz’ora. L’estrattore non presenta lo spegnimento automatico per cui bisognerà porre attenzione al tempo quando si inizia la preparazione dei succhi.

In caso di utilizzo eccessivo si può rischiare il surriscaldamento del motore: in tal caso l’elettrodomestico si spegnerà per sicurezza e non potrà più essere acceso fino a che il motore non sia completamente raffreddato.

La casa di produzione Kuvings ha posto particolare attenzione alle caratteristiche del motore e alla temperatura durante l’estrazione. Una corretta estrazione, infatti, va effettuata completamente a freddo. Solo in questo modo si potrà avere la certezza di ottenere un succo vivo, ossia non solo dissetante ma anche ricco di sostanze nutritive.

Un altro importante elemento che caratterizza il motore è la possibilità di assicurare la rotazione alla coclea in entrambe le direzioni. Basterà infatti pigiare il pulsante specifico per permettere la rotazione della coclea in un senso o nell’altro.

Questa possibilità permetterà di disincastrare eventuali pezzi di frutta o verdura troppo grossa o dura che potrebbero bloccare la regolare rotazione della coclea.

I componenti e gli accessori

Come per il modello Silver, anche quello White presenta una serie di componenti ed accessori che ne permettono un più semplice e completo utilizzo. Si può dire che da questo punto di vista i due estrattori sono praticamente equivalenti.

Anche il Kuvings B6000W, infatti, è dotato di due caraffe del volume di circa un litro ognuna e da utilizzare rispettivamente per la raccolta del succo e degli scarti.

Se non si vuole versare il succo direttamente all’interno della caraffa ma lo si vuole conservare all’interno dell’estrattore basterà chiudere il pratico tappo salva-goccia.

Questo, infatti, blocca l’uscita del succo conservandone meglio le qualità nutritive all’interno dell’estrattore stesso, evitandone in tal modo il contatto con l’aria e la conseguente ossidazione.

Per quanto riguarda i filtri, in dotazione viene fornito un solo elemento, ossia il filtro con le maglie strette, da utilizzare per la realizzazione di succhi più acquosi. Se si vogliono realizzare succhi più densi e ricchi di polpa o dei gustosi sorbetti sarà invece necessario acquistare a parte gli appositi filtri, facendo attenzione a scegliere quelli specifici per questo modello di estrattore.

Le modalità di pulizia e di manutenzione

L’estrattore Kuvings B6000W può essere lavato sotto l’acqua corrente avendo cura di smontarlo completamente prima del lavaggio. Il corpo motore, naturalmente, non va mai posto a contatto con l’acqua, ma va pulito a parte usando un panno leggermente umido ed evitando l’uso di detersivi. Non si consiglia il lavaggio in lavastoviglie.

La manutenzione di questo elettrodomestico è molto semplice. Dopo ogni utilizzo esso va accuratamente pulito e asciugato. Lasciare gli elementi bagnati a sgocciolare può provocare macchie e aloni, soprattutto in caso di acqua molto calcarea.

Dopo averlo asciugato, l’estrattore va conservato in un luogo in cui sia protetto dalla polvere. Si ricorda infine che la garanzia dei singoli pezzi dello slow juicer è di due anni mentre quella relativa al motore è di ben dieci anni.

– Per concludere

I due slow juicer della serie B6000 della Kuvings sono equivalenti per quanto riguarda le caratteristiche tecniche ma differiscono nell’aspetto estetico, avendo colorazioni diverse.

In entrambi i casi si tratta comunque di estrattori ad uso domestico che, per le loro caratteristiche tecniche, possono essere utilizzati anche ad uso professionale, in piccoli ambienti dedicati alla ristorazione come bar, tavole calde o altro.

L’elevata versatilità e la possibilità di realizzare succhi differenti e sorbetti usando i filtri specifici lo rende infatti particolarmente comodo in un gran numero di ambienti.

Sia l’estrattore B6000S che il B6000W possono essere considerati una scelta perfetta per le famiglie, soprattutto quelle in cui siano presenti bambini o per tutte quelle persone che hanno adottato uno stile alimentare salutare, che prevede quindi un’elevata quantità di frutta e verdura da consumare sotto forma di succhi, vellutate o sorbetti di ogni tipo!

Serena - La Pimpa