L’arrivo della stagione estiva porta inevitabilmente con sé anche il caldo intenso: una situazione climatica che a molte persone causa un profondo disagio fisico. Dotarsi di un buon ventilatore rappresenta quindi la soluzione più veloce, facile ed economica per godere di un sano refrigerio e sopportare meglio l’aumento delle temperature.

Il Klarstein Skyscraper 3G, protagonista della guida di oggi, non è un semplice ventilatore a torre, ma un modello multifunzionale in grado di effettuare anche un’efficace purificazione dell’aria.

Realizzato da un brand tedesco noto per la qualità dei suoi prodotti, questo dispositivo è in grado di offrire molti optional, progettati per venire incontro alle necessità dei consumatori più esigenti. Oltre a questo, presenta anche un design particolarmente elegante, che lo rende idoneo a fare bella mostra di sé in qualsiasi stanza della casa.

KLARSTEIN Skyscraper 3G - Ventilatore, a...
  • POTENTE: il ventilatore a torre sorpassa i suoi...
  • COMPATTO: con un diametro di soli 22,5 cm nel...
  • MODERNO: il suo aspetto moderno si inserisce al...
  • OSCILLAZIONE: il ventilatore affronta il caldo con...
  • TIMER: l'oscillazione permette la distribuzione...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Nella nostra recensione valuteremo questi e molti altri aspetti, fornendovi così tutte le informazioni necessarie in vista di un potenziale acquisto del prodotto: il consiglio, pertanto, è quello di proseguire con la lettura. 

Klarstein Skyscraper 3G: dati tecnici

Per fornire una prima idea delle ottime prestazioni del ventilatore, la cosa migliore da fare è quella d’illustrarvi i suoi dati tecnici con l’aiuto di una tabella. Ve la proponiamo qui di seguito, completa di tutto ciò che vi serve conoscere per avere una panoramica generale del prodotto.

Dimensioni 24 x 92 x 24 cm
Angolo di oscillazione 90°
Velocità 3
Consumo 50 watt
Timer Da 0,5 a 8 ore
Telecomando

 

Dall’analisi di questi dati, è possibile fare alcune interessanti osservazioni. La prima è relativa alle dimensioni del prodotto, in particolare a quelle del diametro: 24 cm rappresentano infatti una cifra davvero esigua, perfetta per minimizzare al massimo l’ingombro del ventilatore.

Meno vantaggiosa, invece, è la misura dell’altezza: come spiegheremo meglio in seguito, infatti, i migliori modelli a colonna arrivano tutti al metro pieno. Si tratta, tuttavia, di un difetto minore, che passa in secondo piano rispetto ai restanti dati, tutti positivi. L’angolo di rotazione, per esempio, raggiunge un’ampiezza davvero molto buona e il consumo di corrente richiesto dal prodotto è davvero minimo.

Queste qualità, così come quelle che analizzeremo in seguito, hanno valso allo Skyscraper 3G un posto nella classifica dei migliori ventilatori a colonna presenti in commercio.

Se volete visionarla, magari perché siete curiosi di scoprire quali sono i suoi “avversari”, la trovate all’interno del nostro portale. Nel paragrafo successivo, invece, approfondiremo l’esame del ventilatore Klarstein con la sua recensione dettagliata.

– Ventilatore Skyscraper 3G di Klarstein: la nostra recensione

Nel paragrafo precedente abbiamo esaminato i dati tecnici del ventilatore, concedendoci di fare qualche prima osservazione in merito alle sue prestazioni. L’esame vero e proprio, tuttavia, lo faremo attraverso la sua recensione, grazie alla quale avremo modo di capire se e quanto questo apparecchio sia degno di un acquisto. Il primo aspetto sul quale ci concentreremo, pertanto, sarà quello più evidente e immediato: il suo design estetico.

KLARSTEIN Skyscraper 3G - Ventilatore, a...
  • POTENTE: il ventilatore a torre sorpassa i suoi...
  • COMPATTO: con un diametro di soli 22,5 cm nel...
  • MODERNO: il suo aspetto moderno si inserisce al...
  • OSCILLAZIONE: il ventilatore affronta il caldo con...
  • TIMER: l'oscillazione permette la distribuzione...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Struttura e design

Il ventilatore Skyscraper 3G presenta il classico design dei modelli a colonna. Esso è infatti costituito da una torretta a forma di parallelepipedo che si sviluppa da un basamento circolare, vero e proprio sostegno dell’intera struttura.

Le linee del corpo centrale si presentano leggermente smussate, conferendo al dispositivo un apprezzato tocco di eleganza. La griglia di aerazione occupa la parte centrale della torretta; in quella superiore, invece, è presente un pratico display a led sul quale è possibile leggere la temperatura della stanza.

L’estetica si presenta in generale molto curata, anche per merito dei colori scelti: mentre la parte frontale del ventilatore è interamente dipinta di nero, il retro e il basamento sono di colore bianco, dando così vita a un raffinato contrasto.

Questo ventilatore, del resto, è appositamente studiato per fungere anche da oggetto d’arredamento. Come abbiamo già fatto notare, infatti, il suo esiguo spessore gli permette di trovare collocazione ovunque e il design accattivante attirerà inevitabilmente l’attenzione dei vostri ospiti.

L’unico difetto riscontrato è per l’appunto relativo alla misura della sua altezza, che non raggiunge il metro pieno. A ciò occorre poi aggiungere che la griglia non occupa l’intero spazio della torretta, ma soltanto la parte centrale. Ciò significa che l’aria verrà diffusa in maniera più limitata, quantomeno sul piano verticale.

Angolo di rotazione

Come si evince dal dato riportato nella tabella, questo ventilatore offre un angolo di rotazione pari a 90°. Si tratta di un valore indubbiamente molto buono, che gli consente di ruotare orizzontalmente e di diffondere l’aria in maniera uniforme. Il flusso d’aria è regolabile secondo tre diverse velocità: lenta, media e veloce.

In questo modo, pertanto, vi sarà possibile stabilire il tipo di refrigerio di cui desiderate godere, evitando di passare dall’avere caldo all’avere freddo nel giro di pochi minuti (con conseguente escursione termica!).

Questo perché, quando è al massimo della sua velocità, il ventilatore può arrivare a emettere fino a 1.633 metri cubi di aria al secondo: un valore decisamente elevato, che in alcuni momenti potrebbe risultare eccessivo.

Oltre a questo, il modello offre anche due ulteriori modalità in cui è possibile regolarlo: la modalità notturna, durante la quale ridurrà gradualmente la propria velocità fino a spegnersi completamente; e quella naturale che, a imitazione del vento reale, aumenterà e diminuirà alternativamente la velocità del flusso d’aria. In questo modo avrete davvero la possibilità di sbizzarrirvi, sperimentando di volta in volta un diverso tipo di refrigerio.

Funzionalità

Oltre a possedere un design elegante e una struttura compatta, questo ventilatore offre anche una serie di optional molto interessanti, che lo rendono piacevolmente versatile. Nel descrivere la sua struttura, abbiamo segnalato la presenza di un display indicante il valore della temperatura.

Si tratta di un extra decisamente utile, che vi permetterà di conoscere in tempo reale il grado di refrigerio apportato alla stanza. Oltre a questo, sulla sommità del ventilatore è presente un altro piccolo schermo, che vi servirà per impostare i vari comandi: operazione che potrete tranquillamente svolgere anche a distanza per mezzo del pratico telecomando integrato.

Con esso avrete anche la possibilità d’impostare il timer, programmato in intervalli compresi in un range tra la mezz’ora e le otto ore. Ciò significa che vi sarà possibile stabilire anche delle misure intermedie, come per esempio 6 ore e mezza anziché 6 ore.

Un altro extra inserito, che testimonia la multifunzionalità del prodotto, è il filtro di depurazione, il cui obiettivo è duplice: da un lato vi darà la possibilità di respirare aria salubre e pulita, depurandola da tutti gli agenti inquinanti in essa contenuti; dall’altro, invece, faciliterà moltissimo la pulizia del dispositivo.

Questo perché la polvere verrà catturata dal filtro e lì rimarrà finché voi non lo estrarrete per sciacquarlo con della semplice acqua corrente.

Praticità

Uno degli aspetti da considerare nell’acquisto di un ventilatore è quello relativo alla sua praticità: una questione che vale soprattutto per i modelli a torre. Come sappiamo, infatti, la loro caratteristica principale è quella di rinfrescare l’ambiente servendosi di una griglia di ventilazione integrata, che va a sostituire le tradizionali e ormai superate pale.

Tale scelta, oltre a rivelarsi più sicura, è indubbiamente vantaggiosa anche sotto l’aspetto della compattezza: qualità che allo Skyscraper 3G non manca di sicuro. Questo modello, come abbiamo visto, presenta dimensioni compatte che facilitano di molto la sua collocazione e un solido basamento che gli permette di mantenersi sempre in perfetto equilibrio.

A tutto questo bisogna poi aggiungere la sua incredibile silenziosità: con i suoi 59 decibel, infatti, il ventilatore Klarstein rientra indubbiamente tra i modelli più silenziosi offerti dal mercato. Un vantaggio che avrete modo di apprezzare particolarmente durante le ore notturne.

Il filtro di depurazione di cui è provvisto, inoltre, rende la sua pulizia un’operazione facile e veloce, che v’indurrà a non trascurarla. Il funzionamento a lungo termine di questi apparecchi, infatti, dipende molto anche dalla manutenzione cui vengono sottoposti: la pulizia rappresenta un’azione fondamentale per garantire la loro integrità e, grazie al filtro inserito, potrete farla in un brevissimo lasso di tempo.

– Conclusione

Nell’era dell’aria condizionata, acquistare un ventilatore può sembrare una scelta decisamente controcorrente, solitamente riservata a chi non può permettersi l’installazione di un condizionatore.

Modelli come il Klarstein Skyscraper 3G esistono proprio per sfatare questo tipo di pregiudizi, in quanto sono prova del fatto che il mercato dei ventilatori si sta modernizzando sempre di più, progettando apparecchi sofisticati e dagli optional davvero rivoluzionari.

I vantaggi offerti da questo ventilatore a colonna sono indubbiamente numerosi e la sua multifunzionalità ne è l’esempio lampante. Acquistandolo, infatti, entrerete in possesso di un dispositivo che non si limiterà a rinfrescare le torride giornate estive, ma effettuerà un vero e proprio lavoro di purificazione dell’aria, rendendola molto più salubre.

Tutto questo in aggiunta ai numerosi optional presenti, che vi offriranno la possibilità di sfruttare il dispositivo in maniera assolutamente personalizzata.

Serena - La Pimpa