Tra tutti i capi d’abbigliamento in voga al giorno d’oggi, i jeans push up rientrano sicuramente tra quelli maggiormente richiesti.
Il motivo è ovviamente da attribuire a quella che è la loro funzione primaria: sollevare il nostro lato B e farlo apparire più alto e sodo, regalandoci un aspetto molto più tonico e in forma e migliorando al contempo la nostra autostima.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
![]() |
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Retrò
![]() |
Retrò
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Aderente
![]() |
Più Aderente
|
|
Controlla Prezzo |
Ciò che conta davvero, quando decidiamo di acquistare dei jeans a effetto push up, è la capacità di scegliere il modello giusto per noi.
Questa guida, dunque, nasce proprio con l’intento di suggerire quali sono i modelli migliori che il mercato mette a disposizione, effettuando anche una suddivisione tra le due tipologie principali di questi jeans: vita alta e vita bassa. Se ritenete l’argomento di vostro interesse, dunque, non dovete fare altro che proseguire con la lettura.
– Jeans push up a vita alta: come sono fatti e a chi stanno bene
Come abbiamo anticipato nell’introduzione, i jeans push up servono a modellare le forme del nostro corpo, migliorandole notevolmente e aiutandoci così a sentirci più belle e sicure di noi stesse.
L’uso degli aggettivi al femminile è quasi d’obbligo, in quanto i jeans push up da donna sono tendenzialmente più diffusi rispetto a quelli da uomo, sebbene anche i maschietti ricorrano spesso a questo capo d’abbigliamento per “rassodare” il loro fondoschiena.
Sia come sia, in questo paragrafo ci occuperemo dei modelli a vita alta, illustrandone le caratteristiche fondamentali e, soprattutto, la fisicità che si deve possedere per poterli indossare al meglio.
Push up a vita alta: come si presentano
I jeans push up a vita alta si caratterizzano per il fatto di svolgere una doppia funzione: oltre a possedere il classico effetto di valorizzare e rassodare il lato B, facendolo apparire migliore di quello che è, presentano anche un’altezza maggiore, che li porta quindi a non fermarsi sotto l’ombelico, ma a proseguire fino a coprirlo del tutto.
Indossare un modello di questo tipo, quindi, significa pertanto dire addio alla pancia scoperta che, al contrario, apparirà completamente fasciata dal jeans, così come i fianchi.
Push up a vita alta: a chi stanno bene
Viste le sue peculiari caratteristiche, i jeans push up a vita alta sono caldamente consigliati per tutte coloro che denotano la presenza di qualche chiletto in più nella zona addominale.
Il bello di questi modelli, infatti, è che non si limitano solamente a rassodare il lato B ma, grazie alla presenza della vita alta, “comprimono” anche il ventre, facendolo dunque apparire più piatto e tonico.
L’unico lato negativo sta nel fatto che non riescono a ottenere lo stesso effetto sui fianchi che, se non sono particolarmente snelli, potrebbero anche finire per risaltare troppo.
Ecco perché è di fondamentale importanza scegliere un jeans che rispecchi tutta la morfologia del nostro corpo, tale da farci stare realmente bene, anche e soprattutto a livello di comodità personale.
– Jeans push up a vita bassa: come sono fatti e a chi stanno bene
Dopo aver descritto come sono fatti i jeans push up a vita alta, è tempo di occuparsi anche di quelli a vita bassa che, com’è facilmente intuibile, sono l’esatto opposto di quelli precedenti, anche e soprattutto per quanto concerne le fisicità con le quali si sposano meglio. Vediamo dunque di scoprire insieme come sono fatti questi modelli.
Push up a vita bassa: come si presentano
I jeans push up a vita bassa vanno a riprendere quello che è stato un capo d’abbigliamento letteralmente in grado di fare storia. Diffusissima tra la fine degli anni Novanta e i primi del Duemila, la vita bassa ha aperto le porte alla pancia scoperta e al piercing all’ombelico ma, allora come oggi, non si tratta di un jeans che tutte possono permettersi.
Se, infatti, il merito di questo modello è quello di valorizzare al massimo il lato B, proprio per il fatto di concentrare l’attenzione su questa parte del nostro corpo, occorre essere oneste con noi stesse e chiederci se il nostro sia effettivamente un fisico da vita bassa oppure no.
Push up a vita bassa: a chi stanno bene
Visto che la caratteristica fondamentale di questo jeans è quella di mettere in risalto il ventre e un’ampia porzione della schiena, risulta l’ideale su fisici che presentano un lato B tendenzialmente piatto e poco valorizzato, per il quale il push up farebbe miracoli.
Parimenti, tuttavia, è di fondamentale importanza l’assenza di qualsivoglia “pancetta” o, quantomeno, se proprio dev’esserci, che sia appena appena accennata. Occorre infatti considerare che i push up a vita bassa possono trasformarsi molto velocemente da simbolo della sensualità femminile a capo d’abbigliamento ridicolo e volgare.
Quindi, prima di precipitarsi a comprare un jeans di questo tipo, è d’obbligo un’analisi seria e sincera circa la nostra fisicità.
– I MIGLIORI JEANS PUSH UP: ECCO I MODELLI PIU’ AMATI
Dopo aver spiegato nel dettaglio quali sono le due tipologie di jeans push up disponibili sul mercato, con relative caratteristiche e indicazioni in merito alla fisicità che bisogna avere per valorizzarle al massimo, è tempo finalmente di entrare nel vivo della questione.
In questo paragrafo, infatti, andremo a presentare i modelli di jeans push up che noi consideriamo top di gamma: alcuni rientrano nella categoria della vita bassa, altri di quella alta. Vediamoli insieme.
1. Jeans donna skinny Toocool
- Taglie: XS veste una 38 italiana S veste una 40...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il primo paio di jeans che andiamo a presentare è di tipo skinny, ossia particolarmente stretto e attillato. Composto al 97% di cotone e al 3% di elastan, è forse il modello che, meglio di tutti gli altri, valorizza il lato B: questo non solo per il suo modo di fasciare le forme del corpo, quasi come se fosse una seconda pelle ma, soprattutto, per la vita particolarmente bassa che presenta.
Nonostante le taglie disponibili spazino dalla 38 alla 46, dunque, questo modello è consigliabile esclusivamente alle donne di corporatura particolarmente snella, il cui unico problema è, per l’appunto, quello di possedere un didietro un po’ troppo piatto e insignificante.
La peculiarità di questo push up consiste infatti nella possibilità di valorizzarlo al massimo, scoprendo contemporaneamente buona parte del ventre e della schiena. Meglio dunque indossarlo soltanto se non si hanno problemi di chili di troppo (specie nella parte addominale), valorizzandolo ulteriormente con un bel paio di scarpe col tacco.
2. Jeans donna ultra skinny Oodji
No products found.
Questo secondo modello non differisce molto dal precedente, in quanto veste anch’esso molto stretto e aderente. Si tratta di un jeans piuttosto classico, adatto a moltissime occasioni, ma con la particolarità di essere anch’esso a vita bassa e, di conseguenza, consigliato soltanto a donne con una bella pancia piatta, onde evitare l’insorgere di sgradevoli effetti antiestetici.
Composto all’83% di cotone, al 16% di poliestere e all’1% di elastan, questo push up risulta molto comodo e facilmente portabile, valorizzando al massimo il nostro lato B.
Si tratta inoltre di un modello enormemente versatile: grazie al suo taglio classico, è abbinabile praticamente a qualsiasi altro capo, motivo per cui è la persona che lo indossa a stabilire come portarlo a seconda dell’occasione.
Con una giacca elegante diventa perfetto per l’ufficio, con una t-shirt è invece l’ideale per una passeggiata in mezzo alla natura e, infine, con un top corto e un paio di tacchi, eccolo diventare il jeans perfetto per una serata in discoteca. Tutto questo, naturalmente, a patto di saperlo valorizzare con la giusta fisicità.
3. Jeans a zampa Guiran a vita alta
- S:Vita:68CM,Anca:89CM,Lunghezza:98CM,Coscia:27CM;...
- Marchio:Guiran
- Il pacchetto include:1* Jeans da donna
- Occasione: Club, Casual, Party, Holiday. Puoi...
- Vita alta,stretch
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con questo terzo modello cambiamo completamente genere e andiamo finalmente a proporre un jeans adatto alle donne con qualche chilo di troppo nella zona addominale.
La caratteristica fondamentale di questo push up, infatti, consiste nel presentare una bella vita alta, in grado di fasciare completamente ventre e fianchi: ciò lo rende semplicemente perfetto per nascondere la fastidiosa e proverbiale “pancetta” e, allo stesso tempo, valorizzare notevolmente il lato B.
Degno di nota, inoltre, è il fatto di presentarsi nello stile cosiddetto “a zampa d’elefante”, che tanto andava di moda negli anni Settanta. Si tratta di un effetto deliziosamente retrò che rende questo jeans l’ideale per le più nostalgiche, ma anche per coloro che amano sperimentare nuovi look e distinguersi dalla massa.
Molte sono infatti le occasioni in cui è possibile indossare un push up di questo tipo, che si presenta oltretutto estremamente comodo e leggero. Se, pertanto, cercate un modello che sia capace di valorizzare il vostro fondoschiena, così come di appiattirvi un po’ la pancia, allora l’avete decisamente trovato.
4. Jeans stretch skinny
No products found.
Quest’ultimo modello che andiamo a proporre appartiene anch’esso alla categoria dei jeans push up a vita bassa, seppure non bassissima. La sua peculiarità consiste nel fatto di essere piuttosto fasciante, somigliando quasi di più a un leggins che a un jeans vero e proprio.
Il risultato, di conseguenza, è quello di riuscire a valorizzare al massimo il lato B, ma anche i fianchi che, con questo jeans addosso, vengono inevitabilmente posti in evidenza.
Dato il suo non essere eccessivamente a vita bassa, questo modello può essere portato anche da donne che non presentano una pancia piatta, tanto più che si tratta di un jeans molto comodo e versatile, adatto a un gran numero di occasioni.
Il tessuto in poliestere gli permette inoltre di adattarsi perfettamente alle forme del corpo di chi lo indossa, senza andare a stringere o a comprimere troppo. Questo modello, pertanto, in un certo senso racchiude in sé i vantaggi di entrambe le categorie: valorizza il lato B con la stessa efficacia di un push up a vita bassa, ma fascia tanto quanto un jeans a vita alta.
– Conclusione
Siamo giunti al termine di questa guida dedicata a scoprire i modelli migliori di jeans push up che il mercato mette a disposizione. Come abbiamo avuto modo di notare, ne esistono due tipologie diverse: quelli a vita alta e quelli a vita bassa, ciascuna delle quali in grado di dare il meglio di sé su determinate fisicità.
Questo discorso non deve ovviamente risultare limitante ma, al contrario, valorizzante: abbinare il giusto jeans alla propria fisicità significa infatti sapersi valorizzare al massimo, mostrando di sapersi vestire con gusto e classe e, naturalmente, aumentando considerevolmente la propria autostima.
- Quando costa meno fare la lavatrice: scopri come risparmiare - 1 Ottobre 2023
- L’innovazione delle pareti geometriche: guida completa al design e alla realizzazione - 30 Settembre 2023
- Come pulire lo scarico del lavandino: guida completa alla pulizia delle tubature - 29 Settembre 2023