Informarsi in merito al costo dell’impastatrice Kenwood rappresenta il primo passaggio fondamentale per poter acquistare questo straordinario attrezzo da cucina. Perché lo definiamo straordinario?

Ebbene, fornire la risposta alla domanda è proprio lo scopo di questa nostra guida, interamente incentrata sui modelli d’impastatrice a marchio Kenwood e sui relativi costi di ciascuno.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Potenza: 900W
  • ✔ Capienza: 4,3l
  • ✔ Velocità: 3
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Potenza: 1000W
  • ✔ Capienza: 5l
  • ✔ Velocità: 6
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Potenza: 1200W
  • ✔ Capienza: 6,7l
  • ✔ Velocità: 3
  •  
Controlla Prezzo

L’impastatrice, come tutti sappiamo, può rivelarsi davvero un valido aiuto in cucina, soprattutto per tutti coloro che amano preparare prelibatezze dolci e salate che necessitano di essere impastate.

Se rientrate tra le suddette persone o vi sentite comunque attratti dall’idea di entrare in possesso della miglior impastatrice in commercio, vi consigliamo caldamente di proseguire con la lettura. 

– Macchina impastatrice: caratteristiche e funzionalità

Prima di buttarci a capofitto nella scoperta dei modelli d’impastatrice Kenwood con relativi prezzi, è bene innanzitutto avere ben chiaro in mente le caratteristiche e le funzioni di questo tipo di macchinario.

Come abbiamo già spiegato nell’introduzione, infatti, esso può rivelarsi veramente utile in cucina, ma è di fondamentale importanza sapere esattamente cosa sia e come si usi.

In questo paragrafo, dunque, andremo a esaminare nello specifico che cosa sia un’impastatrice, quali usi si possono farne e i vantaggi che derivano dall’acquistarne una. Partiamo subito, quindi, con lo spiegare come si presenta questo particolare macchinario.

Impastatrice: che cos’è e come si presenta

Parlare di semplice impastatrice può in realtà essere fuorviante. L’impastatrice è infatti una macchina professionale utilizzata da persone che lavorano nel settore della ristorazione, come i panettieri, i pizzaioli e i pasticceri.

Come si evince facilmente, pertanto, un simile attrezzo non lo possiamo certo trovare all’interno delle nostre cucine: il nome corretto della macchina cui ci riferiamo, infatti, è quello di “impastatrice planetaria“. L’impastatrice planetaria, pertanto, altro non è se non una sorta d’impastatrice amatoriale, utilizzabile anche dalle persone che impastano per passione e non per professione.

L’aggettivo “planetaria” si riferisce infatti al tipo di movimento effettuato da questa macchina nel mentre che impasta: si tratta di un’azione di tipo circolare, che ricorda per l’appunto il moto dei pianeti e che le consente oltretutto di lavorare alla perfezione qualsiasi parte dell’impasto.

La planetaria, infatti, si presenta composta da tre principali elementi: la frusta per montare, la paletta per mescolare gli impasti di densità media e, infine, il gancio per lavorare quelli più elaborati.

Grazie al già citato movimento planetario, dunque, il braccio meccanico che compone la macchina fa girare lo strumento da noi scelto per lavorare l’impasto, facendolo ruotare sia su sé stesso che al centro del recipiente.

Il risultato di questo lavoro è un impasto perfettamente liscio, uniforme e omogeneo, senza che ne venga sprecato neppure un singolo pezzo. La prova, del resto, è data dal fatto che a fine lavoro ci accorgeremo che nella ciotola non è praticamente rimasto nulla e che l’impasto è stato dunque utilizzato nella sua interezza.

Perché acquistare una planetaria e come scegliere la migliore

Come s’intuisce facilmente da quanto abbiamo detto finora, l’impastatrice planetaria rappresenta un eccellente strumento di lavoro, consigliato per realizzare gustose pietanze sia dolci che salate: panettoni, pizze, focacce e persino la pasta fresca sono infatti tutte prelibatezze il cui impasto può essere facilmente ottenuto grazie a un buon uso della planetaria. Di conseguenza, l’utilizzo di questo robot da cucina è consigliato a:

  • coloro che necessitano di lavorare ingenti quantità d’impasto e a cadenza piuttosto frequente;
  • coloro che ambiscono a preparare pietanze con un impasto a lavorazione molto lunga, come per esempio i già citati e buonissimi panettoni;
  • coloro che ambiscono fare il pane, la pizza o la focaccia con le proprie mani e a un livello più professionale.

Se rientrate in questa categoria di persone o vi stuzzica l’idea di provare, allora una buona impastatrice planetaria è esattamente ciò che fa al caso vostro. Già, ma da cosa si riconosce una planetaria degna di questo nome? Molto semplicemente, dalle seguenti caratteristiche:

  • la potenza, che non deve mai essere al di sotto dei 325 watt;
  • la capacità dell’impasto che è in grado di lavorare (più è elevata, meglio è);
  • la possibilità di poter usufruire di diverse velocità;
  • il materiale con il quale è stata costruita, che dev’essere ovviamente solido e robusto;
  • la presenza della funzione riposo e del blocco di sicurezza;
  • la presenza di molteplici accessori in dotazione.

Come si può notare da quest’elenco, dunque, le variabili di cui tener conto nell’acquisto di una planetaria sono davvero molte. A questo punto la domanda è: esiste un’impastatrice in grado di garantire la presenza di tutte queste caratteristiche? La risposta è: assolutamente sì! Ve la presentiamo nel prossimo paragrafo.

– Impastatrice planetaria Kenwood: cosa la rende speciale

Nel paragrafo precedente abbiamo elencato tutte le caratteristiche che una planetaria degna di questo nome deve possedere.

Tra quelle attualmente presenti in commercio, la Kenwood rappresenta forse il migliore esempio in questo senso, proponendo una serie di modelli per tutti i gusti e le tasche, i quali si caratterizzano per il fatto di essere in grado di offrire tutte le specifiche necessarie per poterli considerare degli eccellenti macchinari.

Prima di entrare specificatamente nel discorso relativo ai modelli di planetaria Kenwood, presentando quelli che noi riteniamo essere i migliori in assoluto, riteniamo opportuno spendere qualche parola generale sulle impastatrici realizzate da questo brand, spiegando cosa le renda così speciali e consigliate.

Planetaria Kenwood: i fattori che la rendono unica

Di seguito andiamo a elencare i fattori che contribuiscono a rendere la planetaria Kenwood tanto eccezionale e che avremo poi modo di riprendere, più nello specifico, nelle recensioni dei singoli modelli.

Modelli numerosi e versatili

Il primo e più importante fattore da considerare è il fatto che questo marchio sia in grado di offrire un vasto numero di modelli, pensati per venire incontro a tutte le esigenze e a tutte le tasche.

Grazie a questi macchinari è infatti possibile fare praticamente qualsiasi cosa: dalle ricette più semplici come l’impasto della crostata, a quelle più complesse come l’impasto del panettone.

I cuochi provetti potranno addirittura cimentarsi nella pasta fatta in casa con un’impastatrice Kenwood, a riprova dell’immensa e apprezzatissima versatilità di questa macchina.

Prezzi per tutte le tasche

Come abbiamo detto nella sezione precedente, i modelli Kenwood presentano prezzi molto diversificati a seconda dell’utilizzo che s’intende farne: ci sono le linee più semplici e basilari, destinate a un utilizzo molto basico e disponibili a costi davvero concorrenziali.

Esistono poi i modelli più ricercati e tecnologicamente avanzati che, per poter essere usati, necessitano di una certa perizia: essi, ovviamente, sono in vendita a prezzi molto più elevati. I modelli che presenteremo noi, per esempio, sono tutti ottimi e disponibili a un costo di fascia medio – alta.

Sicurezza dei materiali

I materiali di realizzazione rappresentano un altro importante fattore che rendono le planetarie Kenwood uniche nel loro genere. Questi macchinari sono infatti in grado di resistere nel lungo periodo, grazie al fatto di essere stati assemblati con metalli di altissima qualità, come per esempio l’acciaio inox e l’alluminio pressofuso.

Funzionalità e optional

La qualità delle impastatrici planetarie Kenwood non riguarda i soli materiali di costruzione, bensì anche le loro varie funzionalità e i numerosi optional di cui sono dotate. Nel paragrafo precedente abbiamo illustrato i fattori che devono essere tenuti in considerazione se si vuole acquistare una valida planetaria: come avremo modo di scoprire nel prossimo paragrafo, i modelli a marchio Kenwood li possiedono tutti.

Presenza di numerosi accessori

Gli accessori delle impastatrici Kenwood sono davvero numerosi. Alcuni di essi si possono già trovare in dotazione insieme al modello in questione, il che già di suo rappresenta un eccellente vantaggio.

Il vero lato positivo, tuttavia, è dato dal fatto che ciascuna planetaria è personalizzabile, offrendo la possibilità di poter acquistare separatamente fino a venticinque diversi accessori, grazie ai quali possiamo trasformarla come più ci piace.

Come possiamo vedere, dunque, le planetarie Kenwood rappresentano davvero il meglio che si possa desiderare per la nostra cucina. Scegliere quale di esse sia quella che faccia maggiormente al caso nostro non è certo un’impresa facile, tuttavia cercheremo di aiutarvi proponendovi tre modelli a titolo esemplificativo: è infatti assai probabile che, tra di essi, si trovi quello più adatto a voi e alle vostre esigenze.

– I MIGLIORI MODELLI DI PLANETARIA KENWOOD

In chiusura al paragrafo precedente abbiamo espresso la nostra volontà di presentare quelli che noi riteniamo essere i migliori modelli d’impastatrice planetaria Kenwood attualmente disponibili in commercio.

Ne abbiamo infatti selezionati tre, scegliendoli tra quelli di fascia media, vale a dire tra le planetarie che, oltre a offrire un eccellente servizio, presentano anche un buon prezzo.

La questione costo ha infatti un’importanza primaria, poiché è di fondamentale importanza conoscere l’importo economico di un prodotto al fine di capire se possiamo permettercelo o meno. Nelle nostre recensioni, dunque, affronteremo la questione per ciascuno dei modelli, ordinandoli dal più economico a quello più “costoso”.

1. Impastatrice Kenwood Prospero KM24

Kenwood KM242 Prospero Impastatrice...
  • Motore potente da 900 W
  • Ciotola in acciaio inox da 4.3 L, dotato di...
  • Dotazione: 3 utensili di miscelazione Frusta K,...
  • Sistema di sicurezza Interlock blocca il...
  • Piedini antiscivolo e avvolgicavo

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo modello che andiamo a recensire ha il vantaggio di offrire un costo davvero economico, che supera di poco i 100 euro. Ciò, tuttavia, non va assolutamente a discapito della sua funzionalità e delle sue caratteristiche, che rendono questa planetaria tra le migliori che si possano acquistare.

Il suo motore, infatti, lavora a 900 watt di potenza , consentendo al braccio di compiere il tipico movimento circolare secondo tre differenti velocità, lavorando all’interno di una ciotola in acciaio inox che può ospitare fino a 4,3 litri d’impasto.

Ricco e variegato, inoltre, è il kit di accessori di cui questa planetaria dispone; troviamo infatti: tre utensili di miscelazione, una frusta K, una a filo, un gancio impastatore, un frullatore dotato di una caraffa di plastica da 1,5 litri, un food processor provvisto di lame in acciaio inox, tre lame a disco e, dulcis in fundo, anche un pratico spremiagrumi.

La presenza di tali accessori è la chiara dimostrazione di quanto questo modello sia versatile e consenta a chiunque lo possieda di sbizzarrirsi non poco.

Come se non bastasse, la planetaria Prospero possiede anche il merito di offrire della caratteristiche strutturali estremamente pratiche, come i piedini antiscivolo e il comodo avvolgicavo.

A completamento degli optional, infine, troviamo anche l’irrinunciabile sistema di sicurezza, che provvede a bloccare il funzionamento del macchinario nel caso in cui i suoi pezzi non siano stati montati correttamente.

2. Impastatrice kMix KMX750RD

Offerta
Kenwood KVL4100S Impastatrice Planetaria...
  • PROFESSIONALE: Sorprendere i tuoi amici non è mai...
  • POTENTE: Impastatrice Planetaria dotata di una...
  • CAPIENTE: Dotato di una ciotola capiente in...
  • VERSATILE: 3 diversi attacchi per gli accessori...
  • PERSONALIZZABILE: Oltre 25 accessori opzionali...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo modello presenta un aspetto più moderno e tecnologico di quello precedente. La sua caratteristica estetica più evidente è data dal fiammante colore rosso con cui è stata dipinta la parte superiore della macchina, mentre per quella inferiore si è invece optato per un argento lucido.

L’estetica, tuttavia, non è l’unico aspetto in cui questa planetaria si distingue: anche per quanto concerne la sua funzionalità, infatti, appare più potente rispetto al primo modello, cosa che porta il suo costo ad aumentare di circa un centinaio di euro. D’altro canto, il solo motore lavora alla ragguardevole potenza di 1000 watt, contro i 900 della planetaria precedente.

L’intera struttura è realizzata in robusto alluminio pressofuso, mentre la ciotola si presenta in acciaio inox: la sua capacità ammonta a ben 5 litri ed è inoltre dotata di un pratico manico per agevolarne la presa.

A tutto questo si aggiunge poi il numero di velocità che questa planetaria è in grado di offrire: parliamo infatti della bellezza di sei, ossia il doppio rispetto al modello precedente.

L’unico aspetto nel quale sembra difettare un po’ è la scarsa presenza di accessori integrati; nella confezione ne troviamo infatti soltanto tre, che sono: la frusta K, la frusta a filo e il gancio impastatore.

Il modello, tuttavia, offre la possibilità di poter essere personalizzato con altri venticinque accessori, acquistabili separatamente. Ciò lo rende pertanto un eccellente robot da cucina che, oltre a vantare ottimi requisiti tecnici, si presenta anche particolarmente bello da vedere, il che non guasta mai.

3. Impastatrice KVL4100S Keenwood Chef

Offerta
Kenwood KVL4100S Impastatrice Planetaria...
  • PROFESSIONALE: Sorprendere i tuoi amici non è mai...
  • POTENTE: Impastatrice Planetaria dotata di una...
  • CAPIENTE: Dotato di una ciotola capiente in...
  • VERSATILE: 3 diversi attacchi per gli accessori...
  • PERSONALIZZABILE: Oltre 25 accessori opzionali...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con quest’ultimo modello chiudiamo ufficialmente la classifica delle tre migliori planetarie a marchio Kenwood e lo facciamo veramente in grande, presentando il prodotto più funzionale della serie che, ovviamente, è anche quello con il prezzo più alto.

Parliamo, in questo caso, di un’impastatrice di poco meno di 300 euro: un costo piuttosto elevato, dunque, ma perfettamente coerente con quanto essa è in grado di offrire.

La linea cui questo modello appartiene è quella denominata “Kenwood Chef” e la sua caratteristica principale consiste nell’offrire la possibilità di sbizzarrirsi nel cucinare un gran numero di ricette: non è un caso, infatti, che tra gli accessori figuri anche un libro di cucina e la possibilità di usufruire gratuitamente di dieci lezioni online.

Inoltre, sempre compreso nel kit, troviamo anche: una frusta K, una a filo e l’immancabile gancio, con la possibilità d’integrare il tutto con altri venticinque componenti acquistabili separatamente, personalizzando così il modello come meglio preferiamo.

Per quanto riguarda invece le sue caratteristiche strutturali, abbiamo un prodotto realizzato in solido alluminio pressofuso e rifinito in silver. La sua ciotola si presenta in inossidabile acciaio inox, con una capienza in grado di contenere fino a quasi 7 litri d’impasto. Il motore, invece, rappresenta il vero fiore all’occhiello di questa planetaria, grazie alla sua incredibile potenza da 1200 watt.

A fronte di tutte queste sue caratteristiche così altamente professionali, non deve sorprendere il costo elevato del prodotto: il suo utilizzo è infatti consigliato più che altro a coloro che possono vantare una certa bravura in cucina e che saprebbero quindi valorizzare al massimo questa macchina. Per tutti gli altri, invece, molto meglio optare per uno dei due modelli precedenti.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa guida dedicata alle fantastiche planetarie Kenwood che, come abbiamo avuto modo di notare, sono disponibili in varie fasce di prezzo, tali da venire incontro alle esigenze di tutte le tasche.

Dovrebbe essere ormai assodato, infatti, che questi macchinari riescono a offrire un’eccellente funzionalità anche a fronte di un costo piuttosto economico: la cosa importante, dunque, è scegliere la planetaria che meglio si adatta alle nostre capacità culinarie, in maniera tale da garantirsi una valida alleata capace di trasformare le nostre ore in cucina in momenti utili ma, allo stesso tempo, anche molto piacevoli.

Serena - La Pimpa