– Estrattore di succo Imetec SJ1000
L’Imetec SuccoVivo SJ 1000 è uno degli estrattori più interessanti di questo brand italiano e si caratterizza per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Si tratta di un modello specificamente pensato per uso domestico e soprattutto per quanti hanno esigenze sempre diverse di gusto.
Questo slow juicer, infatti, permette la realizzazione di succhi, vellutate, frullati e sorbetti sempre diversi tra di loro ma uniti da un elemento fondamentale: la qualità del risultato.
Questo estrattore di succo Imetec, infatti, permette di ottenere un succo vivo, ossia una bevanda che ha mantenuto inalterate tutte le proprietà nutritive della frutta e della verdura di partenza.
Questa possibilità è garantita dalla tecnologia di estrazione e dalla potenza del motore che permette di mantenere inalterata la temperatura di estrazione, ossia di evitare riscaldamento dell’elettrodomestico.
- Estrattore a freddo professionale, bassa velocità...
- Tecnologia Imetec PRO ad alte prestazioni per...
- Potente motore a induzione con ingranaggi in...
- Due filtri per regolare la quantità di fibra e un...
- Ricettario incluso per succhi di frutta e verdura,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
In questa recensione prenderemo in considerazione le principali caratteristiche di questo modello di slow juicer, sia per quanto riguarda l’aspetto estetico, ossia il design e le misure che le gli aspetti tecnici, come i materiali di costruzione, il motore, la tecnologia di estrazione, gli accessori in dotazione e le modalità di pulizia e manutenzione.
Il design e le dimensioni
Questo estrattore di succo della Imetec presenta un design moderno ed elegante dalla forma particolare essendo caratterizzato da una base larga e un profilo leggermente trapezoidale.
Sulla parte bassa del corpo poggia la camera di estrazione dalla capacità di circa un litro. I colori dell’elettrodomestico sono il nero e l’argentato. Inoltre sono presenti alcune parti in plastica trasparente.
Per quanto riguarda le dimensioni questo modello ha misure di 23x21x49 centimetri. Sono misure leggermente superiori alla media degli slow juicer verticali ma in ogni caso si può dire che l’ingombro di questo elettrodomestico non è eccessivo.
Superiore alla media è anche il peso: l’estrattore Imetec SuccoVivo pesa infatti nove chili. La struttura più possente rispetto agli altri modelli e la scelta di materiali di ottima qualità come acciaio inox e plastiche BPA free sono i principali motivi che permettono di spiegare il peso superiore alla media.
I materiali di costruzione
Lo slow juicer SuccoVivo SJ 1000 di Imetec è realizzato con materiali di ottima qualità, e alterna l’acciaio inox e plastiche dure. Il primo è usato soprattutto nel corpo motore mentre le plastiche caratterizzano tutti gli altri componenti e accessori.
Va sottolineato che si tratta esclusivamente di plastiche BPA-free, ossia che non contengono Bisfenolo A. Questo particolare materiale plastico, pur non essendo vietato per legge in elettrodomestici di questa specie, risulta particolarmente nocivo e pericoloso.
La scelta del brand italiano di eliminare il Bisfenolo A dai propri estrattori evidenza l’attenzione posta nella scelta di materiali sicuri e di elevato livello.
Per quanto riguarda la coclea essa è invece realizzata in una plastica dura particolare: l’Ultem. Questo è un tecnopolimero particolarmente apprezzato per l’elevata durezza e resistenza, tanto da essere utilizzato regolarmente anche in ambito automobilistico o aerospaziale. La scelta dell’Ultem per la realizzazione della coclea è data sia dall’elevata resistenza del materiale che dall’igiene che garantisce.
– L’importanza del motore in un estrattore di succo
- Estrattore a freddo professionale, bassa velocità...
- Tecnologia Imetec PRO ad alte prestazioni per...
- Potente motore a induzione con ingranaggi in...
- Due filtri per regolare la quantità di fibra e un...
- Ricettario incluso per succhi di frutta e verdura,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quando si valuta la qualità di uno slow juicer, uno dei primi aspetti da considerare riguarda le caratteristiche del motore. I motori utilizzati per questo tipo di elettrodomestico, infatti, possono essere di due tipi, ossia a induzione e corrente alternata oppure a spazzole e corrente continua.
La scelta di un tipo di motore o dell’altro può influenzare sia la velocità di rotazione della coclea che l’autonomia di lavoro e le temperature.
Per prima cosa è necessario puntualizzare che a differenza di quanto può accadere per le centrifughe, la potenza del motore non è direttamente connessa alla velocità della rotazione della coclea quanto, piuttosto, all’autonomia di lavoro.
Gli slow juicer, come si può comprendere facilmente dal nome, sono estrattori che presentano una velocità di rotazione bassa, che nei migliori modelli non supera gli ottanta giri al minuto.
La tipologia e la potenza del motore, quindi, sono maggiormente connessi all’autonomia di lavoro e alla temperatura dell’estrattore, ossia al tempo massimo entro cui l’elettrodomestico può essere utilizzato prima che il motore si surriscaldi.
I migliori modelli di slow juicer presentano motori di tipo AC che permettono un utilizzo medio più lungo rispetto a quelli DC. I motori a corrente alternata, infatti, si riscaldano più difficilmente permettendo un utilizzo per tempi mediamente maggiori rispetto a quelli a spazzole.
Questo aspetto è fondamentale non solo per una maggiore sicurezza nell’uso dell’elettrodomestico, ma anche per la realizzazione di succhi dalle proprietà nutrizionali migliori. Le elevate temperature, infatti, tendono a degradare gli enzimi della frutta e della verdura e a velocizzare i processi di ossidazione delle vitamine.
Il motore dell’estrattore Imetec SuccoVivo SJ 1000
Lo slow juicer SuccoVivo SJ 1000 di Imetec presenta un motore a induzione AC caratterizzato da una potenza di 240 watt. Con questa potenza è garantita un’estrazione totale del succo da ogni tipo di frutta e verdura, anche quella più fibrosa.
Inoltre, si può avere la certezza di procedere con estrazioni di succo per circa mezz’ora senza alcun rischio di surriscaldamento. L’autonomia di lavoro è sicuramente adatta a un uso domestico, anche se intenso, ma non a un utilizzo professionale.
Il mantenimento della corretta temperatura permette a questo modello di estrattore a freddo Imetec la corretta conservazione di un’elevata percentuale di vitamine (circa il 95%) e di antiossidanti (circa l’86%), mediamente superiore alla maggior parte dei diretti concorrenti.
La velocità di rotazione della coclea è di sessanta giri al minuto e pur non essendo una delle velocità più basse presenti sul mercato rappresenta un valore conforme al tipo di estrattore di fascia di prezzo medio. Velocità minori, di circa quaranta giri al minuto, si trovano infatti solo in modelli verticali di alta fascia di prezzo.
Questo estrattore presenta inoltre una funzione di inversione del senso di rotazione: questa è particolarmente utile quando qualche pezzo di frutta o verdura non ben tagliate si incastrano tra le eliche della coclea.
Cambiando il senso di rotazione si potrà sbloccare la parte incastrata senza che sia necessario procedere con lo smontaggio dell’elettrodomestico.
La tecnologia di estrazione
Già è stato evidenziato che lo slow juicer SuccoVivo SJ 1000 di Imetec è un modello a coclea verticale. La premitura di frutta e verdura avviene inserendo gli alimenti all’interno dell’apposito tubo.
A seconda del tipo di alimento inserito si può optare per tagli più sottili o grossolani: questi ultimi sono sconsigliati in caso di frutta e verdura fibrosa o dura.
Lo slow juicer è dotato di tecnologia Imetec Diamond Technology: la coclea in Ultem presenta punte diamantate che permettono di premere con estrema facilità la frutta e la verdura garantendo la massima estrazione del succo.
La tipologia di succo che si può ottenere grazie alla specifica coclea dell’estrattore Imetec SuccoVivo SJ 1000 dipende tuttavia non solo dalla tecnologia di estrazione ma anche dal tipo di filtro che viene utilizzato.
Si vedrà in seguito che questo modello prevede diversi filtri in dotazione per realizzare vari tipi di succhi e sorbetti.
Accessori in dotazione
Nella valutazione di un estrattore è necessario prendere in considerazione quali siano gli accessori in dotazione. Questi, infatti, permettono di migliorare le modalità di realizzazione del succo, nonché di realizzare tipologie di succo sempre differenti, sia per gusto che per densità.
Imetec SuccoVivo SJ 1000 da questo punto di vista può essere considerato un elettrodomestico altamente professionale, essendo dotato di due differenti filtri per il succo e di un filtro per la realizzazione di sorbetti.
I filtri per il succo sono caratterizzati da maglie differenti: quello per i succhi più lisci presenta infatti una maglia a grana fine mentre quello per i succhi più densi e polposi ha una grana più grossa. Quest’ultimo può essere utilizzato anche per la realizzazione di vellutate di verdura o di frullati.
Il filtro per i sorbetti è un accessorio sempre più presente negli estrattori di buon livello. Permette di realizzare sorbetti gustosi e cremosi partendo da frutta congelata.
Per avere la possibilità di realizzare succhi sempre diversi, sfruttando al meglio la frutta di stagione, Imetec SuccoVivo SJ 1000 offre in dotazione anche un ricco ricettario, con ben cento consigli per la realizzazione di succhi e vellutate di ogni tipo.
Il succo che viene realizzato e gli scarti prodotti vengono raccolti in due differenti brocche anche esse in dotazione. La loro capienza è di poco meno di un litro, ossia di 800 millilitri. Si tratta di dimensioni che possono essere considerate standard: anche se molti estrattori presentano caraffe di raccolta da un litro, vi sono in commercio anche molti modelli con caraffe da mezzo litro.
Un altro importante accessorio che viene offerto in dotazione è la spazzolina per la pulizia dei filtri e della coclea da tutti i residui della lavorazione della frutta e della verdura. Si tratta di una spazzola realizzata con setole di una durezza specifica, in grado di assicurare una pulizia perfetta senza compromettere le maglie dei filtri.
In caso di perdita di questo accessorio è consigliabile richiederne una sostituzione al brand evitando di utilizzare uno spazzolino generico. Il rischio, infatti, è quello di usare setole troppo morbide e non sufficienti a una corretta pulizia, oppure troppo rigide che potrebbero danneggiare i diversi elementi.
Infine, all’interno della confezione è presente un manuale d’uso: anche se l’utilizzo dell’estrattore è molto intuitivo si consiglia di leggere attentamente tutte le istruzioni per meglio comprendere le modalità di utilizzo dell’elettrodomestico evitando azioni che potrebbero danneggiarlo.
Le modalità di pulizia e manutenzione
L’estrattore SuccoVivo SJ 1000 è molto pratico da usare e pulire. Il modello è completamente smontabile e questo ne permette una perfetta pulizia di ogni componente.
Il lavaggio va effettuato dopo ogni utilizzo per evitare che i residui della lavorazione si secchino e diventino difficili da eliminare. Prima di smontare l’estrattore si deve necessariamente staccare la spina dall’alimentazione.
Ogni componente può essere lavato sotto l’acqua corrente, facendo uso dell’apposita spazzolina in dotazione e sfregando con decisione ma senza applicare eccessiva forza. Per le parti lisce in plastica si può utilizzare una spugna morbida, evitando invece prodotti abrasivi.
La maggior parte della frutta e della verdura che viene utilizzata per la realizzazione dei succhi non è oleosa per cui il lavaggio dell’elettrodomestico è veramente molto veloce.
L’uso dei detersivi è consigliato solo se si può optare per prodotti neutri e non aggressivi. Tutti i componenti in plastica possono essere lavati anche in lavastoviglie, preferendo programmi a temperature non troppo elevate.
Il corpo motore non deve mai essere lavato in acqua: per pulirlo da eventuali residui di frutta o da gocciolamenti basterà usare un panno leggermente umido e asciugare subito dopo.
Anche le manutenzione è molto semplice. L’estrattore, infatti, non richiede particolari attenzioni se non quella di essere asciugato alla perfezione dopo l’uso e di essere conservato in un luogo asciutto e lontano dalla polvere.
Tutti i componenti presentano una garanzia di cinque anni mentre il motore dispone di garanzia a vita.
– Vantaggi e vantaggi dell’estrattore di succo SJ 1000 di Imetec
Nella scelta dell’estrattore di succo, le diverse caratteristiche estetiche e tecniche possono presentare elementi vantaggiosi o svantaggiosi. La valutazione dei pro e dei contro di questo tipo di elettrodomestico è fondamentale per scegliere al meglio un modello adatto alle proprie esigenze.
Nel caso del modello SJ1000 di Imetec, le caratteristiche tecniche ed estetiche di cui si è già discusso presentano alcuni vantaggi e svantaggi che possono essere così riassunti.
Per quanto riguarda i vantaggi si riconoscono i seguenti elementi:
– potenza del motore;
– praticità d’uso;
– facilità di pulizia e manutenzione;
– utilizzo di materiali di ottima qualità;
– presenza di funzione di inversione della rotazione;
– disponibilità di diversi filtri per realizzare vari tipi di succo e sorbetti;
– garanzia elevata
– ottimo rapporto qualità-prezzo.
Tra gli aspetti svantaggiosi, invece, si riconoscono i seguenti:
– dimensioni più ingombranti della media;
– peso mediamente elevato.
Oltre a questi aspetti, di cui si è già parlato all’interno della recensione, si riconoscono anche ulteriori punti vantaggiosi e svantaggiosi.
I vantaggi dell’estrattore
Tra gli elementi di cui ancora non si è discusso all’interno della recensione, va evidenziata la presenza di un tubo per l’inserimento degli alimenti dal diametro molto ampio, pari a 75 millimetri.
Questo permette di inserire all’interno della camera di estrazione la frutta tagliata in maniera grossolana, permettendo un elevato risparmio di tempo sul taglio di frutta e verdura.
Vicino al tubo di inserimento è posizionato il pulsante di accensione. Questa posizione è estremamente vantaggiosa perché ben visibile e pratica da utilizzare. Inoltre, il pulsante è protetto da una gomma che ne permette l’accensione e lo spegnimento anche con le mani bagnate.
Con un semplice panno umido sarà poi possibile pulirlo da eventuali macchie di succo o residui di frutta e verdura.
Un altro interessante punto a favore è la silenziosità dell’estrattore. Per quanto non si tratti di uno dei modelli più silenziosi, esso può essere utilizzato senza recare troppo disturbo: basterà chiudere una porta per non essere sentiti da vicini e coinquilini.
La presenza di piedini anti-scivolo, inoltre, permette di abbattere ulteriormente il rumore, evitando vibrazioni durante la premitura della frutta e della verdura.
Infine, va evidenziata la presenza del tappo salva-goccia che permette due interessanti funzioni. La prima, più comune, è quella di utilizzare il tappo per evitare a residui di succo di gocciolare sporcando il piano di lavoro, il tavolo o la tovaglia sui quali viene posizionato l’estrattore. Tuttavia il tappo salva-goccia presenta anche un’altra possibilità d’uso.
Può essere infatti inserito prima di iniziare l’estrazione in modo da conservare il succo ottenuto all’interno della camera di estrazione. Si tratta di una modalità d’uso indicata se il succo non viene bevuto subito: in tal modo, infatti, si potrà mantenere più a lungo inalterata la qualità del succo.
Gli svantaggi dell’estrattore SuccoVivo SJ 1000 di Imetec
Oltre a quelli già citati, questo modello Imetec presenta alcuni punti critici. Per prima cosa va evidenziata l’assenza della funzione di pulizia automatica che permetterebbe di velocizzare i tempi di pulizia.
Un altro elemento da evidenziare è la mancanza di un vano avvolgi-cavo che permetterebbe di eliminare il problema dell’ingombro del cavo quando l’elettrodomestico non viene utilizzato.
Va comunque sottolineato che questo slow juicer è un prodotto di fascia di prezzo medio, per cui non ci si aspetta la presenza di un numero eccessivo di funzioni o accessori.
– Per concludere
Lo slow juicer SuccoVivo SJ1000 di Imetec è un elettrodomestico che non può mancare nelle cucine di chi è alla ricerca di un estrattore in grado di garantire un’elevata versatilità a un prezzo altamente conveniente.
Grazie alle diverse possibilità di realizzazione di succhi, vellutate e sorbetti, questo slow juicer rappresenta una scelta perfetta per le famiglie e per tutti quelli che vogliono produrre in casa i propri succhi di frutta evitando i prodotti confezionati.
Nonostante l’ingombro e il peso un po’ elevati questo estrattore presenta un design elegante che lo rende perfetto per essere tenuto sempre a vista, come un vero e proprio accessorio da cucina, pronto per essere utilizzato in ogni momento sia in inverno che in estate.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023