Quando si parla di Imetec Piuma s’intende una serie di scope elettriche che, come s’intuisce dalla parola stessa, ha fatto della leggerezza il suo punto di forza. Tutti i modelli facenti parte di questo gruppo, infatti, si caratterizzano per l’essere in grado di garantire ottime prestazioni e, allo stesso tempo, presentare una struttura leggera e maneggevole.
Scopo di questa nostra guida, dunque, è proprio quello di far conoscere più da vicino i prodotti della serie “Piuma”, proponendo tre ottimi esempi che hanno il merito di presentare tutte le caratteristiche tecniche e strutturali che contraddistinguono i modelli facenti parte di questa serie.
[letsreviewunique title=”IMETEC 8642 PIUMA + C2-200″ affiliate=”Prezzo Amazon,https://amzn.to/2RF4lfS” accent=”#d6315d” final_score=”96″ format=”3″ skin=”1″ animation=”1″ design=”4″ main_image=”19070″][/letsreviewunique] [letsreviewunique title=”Imetec piuma a+ c2 100″ affiliate=”Prezzo Amazon,https://amzn.to/2RF4lfS” accent=”#d6315d” final_score=”94″ format=”3″ skin=”1″ animation=”1″ design=”4″ main_image=”27723″][/letsreviewunique]Se siete curiosi di scoprire quali sono e come si presentano, allora siete nel posto giusto e v’invitiamo a seguirci in questo percorso di conoscenza.
– Imetec Piuma: aspetti strutturali e specifiche di serie
Come abbiamo anticipato nell’introduzione, lo scopo di questa guida è quello di far conoscere un’intera serie di scope che, in quanto tale, presenta dei modelli contraddistinti da caratteristiche comuni, sia a livello tecnico che strutturale.
Prima di affrontarli uno per uno, quindi, riteniamo utile proporre una piccola introduzione alle Imetec Piuma presentando gli aspetti distintivi che ritroveremo nelle singole scope elettriche di cui andremo a parlare successivamente.
1. Struttura fisica e design estetico
Le scope elettriche facenti parte di questa serie si contraddistinguono tutte per il fatto di possedere la stessa struttura fisica, oltre che lo stesso peso. Esse presentano infatti un corpo centrale dalla forma leggermente bombata, che termina nell’immancabile spazzola motorizzata rettangolare.
La parte superiore, invece, è caratterizzata dalla presenza di un bastone portante dall’impugnatura particolarmente ergonomica, pensata apposta per essere maneggiata con grande facilità.
Sotto questo aspetto, dunque, questi modelli si presentano tutti uguali: ciò che cambia, e di cui ci occuperemo in seguito, è ovviamente il loro design estetico, differente per ciascuna scopa.
Riguardo al loro già citato peso, invece, parliamo di modelli che si aggirano tutti intorno ai 3 Kg netti, dove “netti” è riferito al fatto di tenere in considerazione il peso della sola scopa. Se, infatti, consideriamo l’intera confezione, allora il peso rilevato sarà maggiore.
Ma a noi, ovviamente, interessa solo quello dei singoli prodotti, in quanto sarà quello cui dovremo far fronte in fase di pulizia.
2. Aspetti funzionali
I modelli facenti parte della serie Imetec Piuma si contraddistinguono tutti per essere sprovvisti del sacco di raccolta e, di conseguenza, per essere dotati di serbatoio integrato.
Questo fatto rappresenta un ottimo vantaggio, in quanto evita la seccatura di dover spendere soldi nell’acquisto periodico di sacchetti di ricambio, inoltre, più la capacità del serbatoio è ampia, maggiore sarà la quantità di sporcizia che esso potrà contenere, e minori saranno le volte in cui ci dovremmo fermare per svuotarlo.
In questo specifico caso, abbiamo a che fare con un serbatoio davero capiente, poiché parliamo di una capacità pari alla bellezza di 1,1 litro: a questo c’è da aggiungere il fatto che la (sporadica) operazione di svuotamento è davvero molto semplice, tale da farci perdere il minor tempo possibile.
Altra caratteristica di questi modelli è il fatto di funzionare tramite un cavo di alimentazione: essi, infatti, necessiteranno di una presa elettrica al quale essere collegati per poter funzionare, ciò limiterà i nostri movimenti ma assicurerà una potenza costante.
3. Tecnologia pulente ed efficienza energetica
Per quanto concerne la tecnologia pulente sfruttata dalle scope della serie Imetec Piuma, possiamo dire che, da top di gamma quali sono, utilizzano anch’esse il sistema ciclonico.
Tale tecnologia, infatti, grazie al peculiare movimento che induce nell’aria aspirata, consente allo strumento di pulizia che ne fa uso un’aspirazione decisamente migliore, con risultati immediatamente visibili.
L’aria sporca che finisce all’interno del serbatoio viene poi purificata grazie al filtro HEPA, che rappresenta in assoluto la migliore tecnologia filtrante messa a disposizione dal mercato, ideale anche per le persone sofferenti di una qualche forma di allergia.
L’aspetto migliore di questi modelli di scope elettriche, tuttavia, non è tanto relativo al loro modo di pulire, quanto piuttosto al grande risparmio che riescono a garantire sotto l’aspetto dei consumi energetici.
Utilizzando la corrente, infatti, esse vanno ovviamente a gravare sulla bolletta domestica, ma non così tanto come si potrebbe pensare. Grazie alla loro speciale tecnologia Eco, infatti, queste scope riescono a ridurre l’impatto energetico sull’ambiente circostante e, soprattutto, sulle spese annuali, in maniera tale da poter essere utilizzati in tutta tranquillità.
Per intenderci, parliamo di modelli che liberano una potenza pari a 400 watt, garantendo però gli stessi risultati di una vecchia Imetec Piuma da 1300w.
4. Versatilità e accessori
Sotto l’aspetto della versatilità, la Imetec Piuma non dimostra di brillare particolarmente. I modelli facenti parte di questa serie, infatti, puntano tutto sull’ottima spazzola motorizzata di cui sono dotati.
Essa risulta ideale sulle tipologie di pavimento più classiche, ponendosi quindi come uno strumento scarsamente versatile, limitato alle superfici dure. Nella confezione, infatti, non vengono fornite bocchette particolari o spazzole aggiuntive, poiché questo gruppo di scope elettriche propone prodotti molto semplici, pensati unicamente per la sola pulizia dei pavimenti.
Ciò, per certi versi, potrebbe essere considerato un grosso svantaggio, soprattutto se paragoniamo questi modelli a marchio Imetec con altri top di gamma disponibili sul mercato.
Occorre però osservare che stiamo parlando di scope elettriche facenti parte di una fascia di prezzo piuttosto bassa e, di conseguenza, rappresentano l’ideale per coloro che necessitano di uno strumento di pulizia molto basico, senza particolari optional o caratteristiche specifiche.
Queste che vi abbiamo presentato sono quindi le caratteristiche di base della serie di scope elettriche Imetec denominata “Piuma”. Fatto questo, passiamo ora a parlare dei singoli modelli che ne fanno parte.
– SCOPA ELETTRICA IMETEC PIUMA: I MIGLIORI MODELLI DISPONIBILI SUL MERCATO
Quelli che andremo a presentare ora sono i modelli più rappresentativi facenti parte di questa serie.
Avremo modo di vedere come ciascuno di essi presenti tutte le caratteristiche tecniche e strutturali di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente e, allo stesso tempo, come ogni scopa elettrica si distingua dalle altre per la presenza di una qualche specifica soltanto sua.
Se siete alla ricerca di un aspirapolvere senza sacco, quindi, proseguite pure con la lettura, dato che stiamo per presentarvene tre.
1. Imetec piuma a+ c2 100
- Leggera: solo 3 kg per pulizie senza fatiche,...
- Tecnologia ciclonica: nessun sacchetto da...
- Filtro Hepa ipoallergenico: un valido aiuto per...
- Tecnologia Imetec ECO: -15% consumo energetico
- Spazzola multisuperficie 3 in 1
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Partiamo subito a parlare di un modello di scopa elettrica molto buono ed estremamente rappresentativo di questa serie.
Per questo motivo, esso è oggetto anche di una sua recensione specifica, che potete andare a leggere sul nostro portale. In questa sede, di conseguenza, ci limiteremo a fornire una sua breve descrizione, mentre per ulteriori dettagli vi rimandiamo per l’appunto all’articolo che gli abbiamo dedicato.
Come tutti i modelli facenti parte della serie Imetec Piuma, questo aspirapolvere con filo presenta un aspetto molto gradevole alla vista, reso tale anche e soprattutto per merito del suo design dal colore particolarmente riposante, vale a dire il verde. Il suo peso è pari a 3 Kg, il che lo rende particolarmente leggero e maneggevole, ideale per pulire la casa senza avvertire alcuna fatica.
L’alimentazione di questa scopa, com’è ovvio, è affidata al cavo elettrico, che necessita di una presa alla quale essere collegato. Fatto questo, avremo a disposizione un raggio d’azione di sei metri, entro il quale dovremo mantenere i nostri movimenti.
Come possiamo vedere, dunque, già da questi primi aspetti possiamo notare come la a+ c2 100 sia una scopa elettrica perfettamente in linea con le specifiche della serie cui appartiene. Ma le similitudini non si fermano qui e proseguono anche a livello tecnico.
Questa scopa, esattamente come le sue colleghe, si è conquistata una bella A+ nella classe dell’efficienza energetica garantendo un risparmio annuo pari al 15% sui nostri consumi domestici. Anch’essa dotata di filtro HEPA antiallergico, offre una pulizia precisa e mirata grazie all’ottima spazzola motorizzata di cui è dotata.
Ultima cosa da aggiungere, prima di passare a parlare degli altri modelli, è il fatto che quella di cui stiamo parlando è una scopa elettrica provvista di serbatoio, situazione che, com’è noto, implica il vantaggio di non dover spendere soldi nell’acquisto dei sacchetti di ricambio.
Se pensate che un simile strumento di pulizia possa fare al caso vostro, quindi, v’invitiamo nuovamente a leggervi la sua recensione specifica, certi del fatto che saprà soddisfarvi.
2. Imetec Piuma Extra ++ C1-100
- Classe energetica A++: aspirapolvere con consumo...
- Leggera: solo 3 kg per pulizie senza fatiche
- Tecnologia ciclonica: migliore efficacia di...
- Filtro Hepa ipoallergenico
- Tecnologia a risparmio energetico Imetec ECO: -25%...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Un aspetto sgradevole in grado di riservare delle sorprese
L’aspetto di questa scopa elettrica, a una prima occhiata, si presenta leggermente diverso rispetto a quello delle sue colleghe: si potrebbe infatti dire che, dal punto di vista del design, parliamo di un modello un po’ meno attraente degli altri.
La struttura è infatti complessivamente più tozza, meno lineare, la bombatura del corpo centrale più accentuata e, in generale, la sua forma ricorda molto più quella di un aspirapolvere anziché quella di una scopa elettrica. Ciò nonostante, sappiamo che non è mai una buona idea fermarsi alle apparenze e questo modello così “bruttino” ne è il classico esempio.
Esso, infatti, riesce tranquillamente a mantenere alto il nome della serie “Piuma” alla quale appartiene, presentando il caratteristico peso di 3 Kg. Oltre a questo, dal punto di vista meramente strutturale, non è dissimile dagli altri prodotti facenti parte di questo gruppo.
Anch’esso, infatti, riesce a fare a meno dello scomodissimo sacco di raccolta, preferendogli un fantastico serbatoio dall’eccezionale capacità di 1,1 litro, qualità che contraddistingue i modelli migliori di questa serie di scope.
Un risparmio energetico davvero notevole
La caratteristica fondamentale che rende questo prodotto davvero speciale è data dal notevole risparmio energetico che esso è in grado di assicurare. Come abbiamo già chiarito precedentemente, infatti, è normale che una scopa elettrica con il filo vada inevitabilmente a gravare sui consumi domestici.
Punto a favore di questo modello, però, è il fatto che esso sia in grado di garantire ben il 25% di risparmio energetico sui consumi annui, vale a dire il 10% in più rispetto al suo collega precedente.
Del resto, non è certamente per caso che questa scopa sia riuscita a conquistarsi una bella A ++ nella classe dell’efficienza energetica. Questo grosso vantaggio, quindi, la rende indubbiamente un articolo degno di essere tenuto in considerazione.
Per quanto concerne le sue capacità in fatto di pulizia, possiamo dire che, anche sotto questo aspetto, la C2 – 100 si mantiene perfettamente in linea con le specifiche di serie.
La tecnologia ciclonica da essa sfruttata, infatti, le consente una buona potenza di aspirazione, ma occorre ricordare che ciò è vero soltanto per le superfici dei pavimenti: le scope Imetec piuma, come abbiamo detto, non sono state pensate per pulire nient’altro.
Degno di nota è comunque il fatto che anche questo modello sia stato dotato dell’efficacissimo filtro HEPA, il che rende il suo utilizzo possibile anche per coloro affetti da una qualche forma di allergia.
Nel complesso, pertanto, possiamo affermare che anche questa è un’ottima scopa, in grado di meritarsi appieno la sua appartenenza alla serie Imetec Piuma.
3. Imetec 8642 Piuma + C2-200
- Leggera: solo 3 kg per pulizie senza fatiche,...
- Tecnologia ciclonica: nessun sacchetto da...
- Filtro Hepa ipoallergenico: un valido aiuto per...
- Regolazione elettronica della potenza
- Tecnologia Imetec ECO: -15% consumo energetico
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Un design particolarmente gradevole nel rispetto delle specifiche di serie
Siamo infine giunti a presentare l’ultimo modello facente parte della serie di scope elettriche denominata “Imetec Piuma”. Esso, com’è facilmente intuibile anche dal suo nome, si presenta molto simile alla prima scopa di cui abbiamo parlato, anche per quanto concerne il suo design estetico.
La C2-200 presenta infatti la classica struttura gradevole alla vista che parte dal bastone portante con il manico particolarmente ergonomico, per poi allargarsi nel corpo centrale, caratterizzato dalla classica bombatura.
Nella parte finale, ovviamente, troviamo poi l’immancabile spazzola motorizzata rettangolare pensata per pulire le superfici dure tipiche dei pavienti. Rispetto al primo modello che abbiamo presentato, questo è stato dipinto con un colore differente, in quanto alla tipica base bianca alterna degli inserti di un femminile color rosa.
Dal punto di vista della struttura, anche in questo caso parliamo di un modello in grado di rispecchiare appieno tutte le caratteristiche di serie: sprovvisto di sacco di raccolta come tutti i modelli Piuma, è altresì dotato di un serbatoio dalla capacità di 1,1 litro.
Un valore davvero notevole, quindi, che, come abbiamo già fatto notare, ci darà la possibilità di contenere una grande quantità di polvere e sporcizia e, al contempo, di non doverlo cambiare con frequenza eccessiva. Stesso discorso vale per il tipo di alimentazione che, anche per questa scopa, si basa sulla presenza del filo.
Da ciò ne consegue ovviamente che, per poter usufruire di questo prodotto, avremo necessariamente bisogno di una presa a cui collegarlo. Il raggio d’azione offerto dal cavo è quello garantito dalle specifiche di serie ed equivalente a sei metri.
Risparmio sui consumi garantito
La potenza emessa da questa scopa elettrica in fase di funzionamento è pari a 400 watt: anche sotto questo aspetto, pertanto, essa si mantiene fedele alle proprie specifiche di serie.
A differenza del modello precedente, tuttavia, il risparmio annuo garantito sui consumi è leggermente inferiore: in questo caso, infatti, scendiamo dal 25% al 15%, vale a dire lo stesso valore presentato dal primo modello di scopa di cui abbiamo parlato. Entrambe, infatti, si sono conquistate il medesimo voto in fatto di classe di efficienza energetica, che corrisponde ad una A+.
Tecnologia ciclonica e filtro antiallergico
Per quanto concerne la tecnologia pulente sfruttata da questa scopa, abbiamo sempre a che fare con un modello ciclonico, il che la rende senz’altro un top di gamma.
Abbiamo infatti già detto che questo tipo di sistema rappresenta il meglio che il mercato mette a disposizione e, di conseguenza, tutte le scope e gli aspirapolveri che ne fanno uso possono meritatamente rientrare nella categoria dei migliori strumenti di pulizia.
In questo specifico caso, trattandosi comunque di una scopa elettrica facente parte di una fascia di prezzo molto bassa, la tecnologia ciclonica impiegata è ovviamente inferiore rispetto a quella delle scope di fascia alta; tuttavia, anche questa si difende molto bene ed è in grado di offrire una pulizia dei pavimenti veramente buona.
Degna di nota è poi la già citata presenza del filtro HEPA, che ritroviamo anche in questo modello. Esso rappresenta il sistema di filtraggio migliore che una scopa possa avere e il fatto che la C2 – 200 ce l’abbia rappresenta senz’altro un motivo per tenerla in considerazione per un eventuale acquisto.
– Conclusione
Quelle che abbiamo preso in esame in questa nostra piccola guida sono le scope elettriche facenti parte della serie denominata “Imetec Piuma”.
Esse, come abbiamo potuto vedere, hanno fatto della leggerezza il proprio punto di forza, presentando un peso non superiore ai 3 Kg netti e una potenza che, seppure non all’altezza dei modelli appartenenti alle fasce di prezzo più elevate, riesce comunque a difendersi bene e a garantire una pulizia dei pavimenti decisamente efficace.
Già, perché la caratteristica fondamentale delle Imetec Piuma è proprio quella di limitare il proprio potere pulente alle superfici dure dei pavimenti, rimanendo sconsigliate per materiali come la moquette o le piastrelle.
Ciò significa che questi prodotti sono adatti a chi non hanno particolari esigenze, a parte quella di spazzare il pavimento di casa. Parliamo di persone che cercano uno strumento di pulizia dall’utilizzo semplice e intuitivo e che, ovviamente, costi il meno possibile.
Se sentite di appartenere a questa categoria, dunque, scegliete pure il modelo che preferite, perché la Imetec Piuma è proprio la serie che fa al caso vostro.
>> Qui tutti i modelli migliori recensiti <<
- Mobilità domestica: verso un design accessibile e funzionale - 28 Settembre 2023
- Camera da letto: alcuni consigli utili per scegliere l’armadio giusto - 5 Settembre 2023
- Stili e materiali nell’Interior Design: idee per rinnovare casa - 25 Agosto 2023