La Imetec Piuma Force è una serie di scope elettriche la cui caratteristica principale consiste nell’essere, allo stesso tempo, forti e leggere. L’aggettivo “forti” lo si deve intendere relativo alla loro potenza pulente, mentre la leggerezza è data dalla loro struttura facilmente maneggevole e di peso scarso.
Va da sé che degli strumenti di pulizia che riescono così abilmente a coniugare due qualità così importanti non possono che essere dei top di gamma e, in quanto tali, meritevoli della nostra attenzione.
Scopo di questa guida, dunque, è quello di presentare i modelli facenti parte di questa serie, analizzando sia le loro caratteristiche generali (vale a dire le specifiche di serie) che quelle che contraddistinguono ciascuno di essi.
Se anche voi, quindi, siete curiosi di conoscere questa affascinante serie di scope, non vi resta che proseguire nella lettura.
– Imetec Piuma Force: caratteristiche generali e specifiche di serie
Come abbiamo affermato poc’anzi, la serie di scope elettriche denominata Imetec Piuma Force si caratterizza per il fatto di riuscire a coniugare perfettamente forza, intesa come potenza, e leggerezza.
Del resto, ciò si evince piuttosto facilmente anche dall’appellativo che le è stato dato: “Piuma force”, il cui significato è palese. Quello che ora andremo a fare, dunque, è analizzare nel dettaglio quelle che sono le caratteristiche generali e le specifiche tecniche di questa serie delineando alcune caratteristiche comuni di tutte le Piuma Force.
1. Struttura fisica e design estetico
Per quanto concerne la struttura fisica, la Imetec Piuma force si caratterizza per il fatto di possedere una forma molto gradevole alla vista.
Essa presenta infatti un corpo macchina composto, all’estremità superiore, da un bastone ergonomico e molto maneggevole; la parte centrale, invece, si allarga fino a diventare leggermente bombata e, nella parte finale, troviamo la classica e immancabile spazzola rettangolare.
Tutto questo in soli 3 Kg di peso, a dimostrazione del fatto che, se questa serie è stata definita “piuma”, un motivo evidentemente c’è.
2. Caratteristiche tecniche
La Imetec Piuma force è una scopa elettrica con filo. Ciò significa che essa non è alimentata a batteria ma, al contrario, fa ancora uso della corrente elettrica, rendendo necessario il collegamento ad una presa.
Questo, ovviamente, comporta lo svantaggio di essere limitati nei movimenti mentre la si sta utilizzando: per quanto potremo essere presi dalle nostre faccende domestiche, infatti, dovremo sempre prestare attenzione a non uscire dal raggio d’azione che ci viene concesso dalla lunghezza del cavo, ossia sei metri, pena lo scollegamento dalla presa elettrica e l’immediato spegnimento della nostra scopa.
Altra caratteristica di questa serie è il fatto di presentare modelli sprovvisti di sacco di raccolta e, in quanto tali, dotati di serbatoio integrato.
Questa è forse una delle migliori caratteristiche di questi prodotti, in quanto la capacità del suddetto contenitore è pari a 1,1 litri: si tratta di un valore piuttosto alto, che consentirà, da un lato, di raccogliere una buona quantità di sporco e, dall’altro, di non doverlo svuotare con frequenza eccessiva.
3. Potenza ed efficienza energetica
Come abbiamo detto all’inizio, dal nome di questa serie si evince quanto le sue scope elettriche siano allo stesso tempo leggere e forti: della leggerezza ci siamo già occupati, ora è tempo di passare alla questione della forza, intesa come potenza pulente.
I modelli Piuma force, infatti, sono dotati di una buona potenza pulente che fa uso, com’è solito nei modelli top di gamma, dell’immancabile tecnologia ciclonica. Questa, tuttavia, non è forse la caratteristica maggiormente degna di nota.
Molto più interessante è il fatto che la Imetec Piuma force sia una scopa elettrica a basso consumo, con tutti i vantaggi che ne derivano.
Cosa significa questo? Significa che tutti i modelli della serie sono riusciti a conquistarsi una bella A++ nella classe dell’efficienza energetica, proprio in virtù del fatto che, durante il loro utilizzo, riescono a funzionare bene facendo al contempo risparmiare sui consumi domestici.
Il motivo è dato dal fatto che questa serie fa uso del sistema Eco Technology, che consente di farci ottenere un risparmio pari al 20% .
4. Versatilità e accessori
Per quanto concerne la versatilità, è giusto osservare che questa serie non brilla particolarmente sotto questo aspetto. I suoi modelli, infatti, preferiscono non fare uso del vasto pacco accessori che caratterizza invece quelli di altri marchi.
Le scope Imetec Piuma force, infatti, presentano una spazzola integrata e multifunzione in grado di funzionare egregiamente su qualsiasi superficie: da quelle dure e classiche dei pavimenti, a quelle più delicate e dalla pulizia difficoltosa come il parquet.
A parte questa spazzola motorizzata, comunque, il brand Imetec mette comunque a disposizione due accessori molto importanti che, all’occorrenza possono essere attaccati al corpo macchina al posto della spazzola: ci riferiamo alle classiche bocchette, delle quali una è strutturata a lancia per gli angoli e le fessure e l’altra, invece, è stata pensata per le superfici morbide e imbottite come ad esempio i nostri divani.
Possiamo quindi vedere, dopo aver analizzato con attenzione quelle che sono le caratteristiche generali e le specifiche di questa serie, che essa presenta delle scope elettriche di buona qualità, la cui caratteristica maggiormente degna di nota è data dal notevole risparmio che sono in grado di garantire nel campo dell’efficienza energetica.
Per il resto, invece, parliamo di scope elettriche abbastanza buone, dotate di tutte le qualità di base che si riscontrano nei modelli considerati top di gamma.
Quello che feremo ora, dunque, è dare uno sguardo più attento ai modelli facenti parte della serie Imetec Piuma force, cercando di capire se ve ne sia qualcuno (o più di uno) in grado di distinguersi per qualche sua caratteristica particolare. Se anche voi siete curiosi di scoprirlo, quindi, passate pure al paragrafo successivo.
– Scopa elettrica Imetec Piuma force: i modelli della serie
Siamo giunti finalmente a parlare di quelli che sono i modelli di scope elettriche facenti parte della serie Imetec Piuma force. Si tratta di tre prodotti che rispecchiano appieno tutte le caratteristiche e specifiche di cui abbiamo parlato finora.
Di ciascuno di essi proporremo una breve descrizione e recensione e starà poi a voi scegliere il vostro preferito.
Cominciamo!
1. Imetec Piuma Force C2-400
No products found.
Con i suoi canonici 3 kg di peso, questo modello di Imetec Piuma senza sacco si contraddistingue per la sua combinazione di colori particolarmente riposante: essa, infatti, presenta la classica tonalità di base bianca che caratterizza anche le altre scope della serie, alternata agli inserti di un bellissimo color azzurro cielo.
Come abbiamo detto nel paragrafo precedente, si tratta di un prodotto dotato di cavo di alimentazione che, nello specifico, offre un raggio d’azione di sei metri, tale è la lunghezza del filo.
Questo significa che, se decideremo di pulire la nostra casa servendoci di questa scopa, dovremo tenere necessariamente presente questo limite e non andare oltre con i nostri spostamenti.
Per quanto concerne invece il suo modo di raccogliere e trattenere la polvere, ribadiamo che essa è dotata di un ottimo serbatoio dalla capacità di 1,1 litri, provvisto anche di un buon filtro HEPA, ideale per le persone che soffrono di una qualche forma di allergia.
La potenza sfruttata da questa scopa in fase di pulizia è pari a 400 watt, alla quale è contrapposto il risparmio sui consumi pari al 20%, ottenuto grazie al sistema Eco Technology.
Come possiamo vedere, dunque, il primo modello che stiamo prendendo in esame si contraddistingue per il fatto di essere particolarmente fedele alla propria serie di appartenenza, presentando tutte le sue specifiche e caratteristiche distintive.
Ciò fa di questo tipo di Imetec senz’altro una buona scopa, seppure ideale, vista la questione del cavo, solo per abitazioni di dimensioni ridotte.
2. Imetec 8629 Piuma Force
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo secondo modello di scopa elettrica a marchio Imetec cambia leggermente rispetto al primo per quanto concerne il suo design estetico: se la struttura esterna si mantiene identica, infatti, a essere modificato è il colore che, in questo caso, si presenta di un delicato lilla.
A parte questo, comunque, per il resto parliamo di un modello perfettamente fedele e coerente con le specifiche di serie sopra descritte.
Anche in questo caso, infatti, il peso non si discosta di una virgola, ammontando sempre ai 3 Kg netti.
Questo fatto è piuttosto ammirevole, perché è indice di quanto il brand Imetec sia particolarmente attento alla realizzazione di ogni suo singolo modello, calibrando il peso con tale attenzione da riuscire ogni volta a mantenerlo sempre uguale. La leggerezza, ripetiamo, è una delle caratteristiche fondamentali di questa serie.
Per quanto concerne il rapporto tra potenza ed efficienza energetica, anche in questo caso abbiamo a che fare con una buona potenza pulente contrapposta al 20% di risparmio energetico: questa, tuttavia, non è la caratteristica più degna di nota presentata da questa scopa.
Quello che vale la pena di sottolineare, infatti, è relativo alla sua spazzola motorizzata integrata.
Essa, infatti, risulta idonea non solo per la pulizia dei classici pavimenti, ma perfino delle superfici maggiormente di pregio come il parquet, il marmo e addirittura la ceramica.
Si tratta di una qualità non da poco, che fa di questa scopa lo strumento ideale per tutti coloro che avessero necessità un po’ particolari e che fossero in cerca di uno strumento pulente adatto a essere usato anche su superfici inusuali come quelle che abbiamo descritto.
3. Imetec Piuma Force C2-300
No products found.
Anche questa scopa elettrica, esattamente come il modello di cui abbiamo appena parlato, presenta la medesima particolarità: ci riferiamo ovviamente alla sua fantastica spazzola multifunzione, idonea a pulire non solo i soli pavimenti classici, ma anche le superfici in parquet, marmo e ceramica.
Ciò che distingue la C2- 300 dalle altre scope di questa serie è, come sempre, il design estetico: stesso bastone portante, stessa forma bombata al centro e stesso tonalità bianca di fondo. Cambia, però, il colore degli inserti, che in questo caso sono di un brillante color arancione.
Anche in questo caso, ad ogni modo, abbiamo a che fare con una potenza di 400 watt racchiusa in 3 Kg di peso e, proprio come le altre scope elettriche, anche questa si serve dell’innovativo sistema Eco Technology, in grado di far risparmiare il 20% sui consumi energetici.
Questo perché la Imetec ha a cuore le spese domestiche dei propri consumatori e non intende gravarle ulteriormente proponendo scope elettriche dal consumo particolarmente dispendioso. Da qui la necessità di dotarle di un sistema atto a risparmiare sull’efficienza energetica, che ha fatto ottenere a questi prodotti la già citata A ++.
Ricordiamo inoltre che anche questo modello, esattamente come tutti quelli che compongo la serie Piuma force, si contraddistingue per il fatto di essere dotato di cavo. Questo implica lo svantaggio di cui abbiamo già parlato, ossia quello di dover necessariamente tener conto del raggio d’azione offerto dalla presa elettrica durante tutti i nostri spostamenti.
– Conclusione
Ora che siamo giunti alla conclusione di questa nostra piccola guida, è tempo di stabilire una volta per tutte se le scope facenti parte della serie Imetec Piuma force siano meritevoli di un acquisto o meno.
Dopo aver analizzato dettagliatamente tutte le caratteristiche e specifiche di serie, infatti, e aver constatato che esse sono di fatto riscontrabili in ciascuno dei modelli che abbiamo preso in esame, possiamo concludere che queste scope sono senz’altro meritevoli di essere tenute in considerazione per un eventuale acquisto, quantomeno se le nostre esigenze rispettano determinate condizioni.
Se, infatti, la nostra casa dispone di stanze non particolarmente ampie, tali per cui il limitato raggio d’azione del cavo non costituisce un problema, allora non vi è alcun motivo di privarsi dell’acquisto di una di queste scope elettriche.
Esse, infatti, sono perfettamente utili ad eseguire una pulizia più che valida, forti anche del notevole risparmio energetico che sono in grado di assicurare. Se, pertanto, viviamo in un appartamento di medie dimensioni e riteniamo che la questione cavo non ci disturbi, allora questi modelli di scope fanno decisamente al caso nostro.
>> Per approfondire l’argomento <<
- Mobilità domestica: verso un design accessibile e funzionale - 28 Settembre 2023
- Camera da letto: alcuni consigli utili per scegliere l’armadio giusto - 5 Settembre 2023
- Stili e materiali nell’Interior Design: idee per rinnovare casa - 25 Agosto 2023