Un utensile che non può mancare a chi ama prendersi cura del proprio giardino è il segaccio da potatura, uno strumento dai molteplici  ed in alcuni casi sconosciuti utilizzi.

Il principale utilizzo del segaccio da potatura è, come dice il nome, quello di aiutarci a tenere in ordine le piante del giardino

Grazie a questo indispensabile utensile da giardino possiamo fare dei rami e tronchi tagliati come legna da ardere, e smaltire più facilmente i residui di potatura rendendoli più piccoli.

Si tratta di uno strumento indispensabile per potare alberi e piante da giardino, comodo da usare e che consente di fare il lavoro in massima sicurezza.

Cosa cercare in un segaccio da potatura

Quando ci si appresta ad acquistare un segaccio bisogna valutare bene alcuni aspetti per spendere i nostri soldi nel modo migliore. È molto importante che il segaccio sia di ottima qualità, visto che si tratta di uno strumento sottoposto per sua natura a forte stress e che non è certamente piacevole trovarsi  con uno strumento fuori uso a metà del nostro lavoro.

Il primo aspetto da valutare quando acquistiamo il nostro segaccio, è il materiale con cui è costruita la lama, che dovrebbe essere in acciaio temprato. Dalla qualità della lama dipende sì il prezzo del segaccio ma anche la sua durata nel tempo. Proprio per questo motivo i modelli che siamo andati a scovare hanno tutti lame in acciaio temprato giapponese, il materiale migliore  in circolazione.

Il secondo importante aspetto da valutare è l’attaccatura tra lama ed impugnatura, che deve essere solida come se si trattasse di un unico elemento. Anche nei modelli a serramanico è importante che una volta aperto lama ed impugnatura si comportino come un corpo unico. Tuttavia, pur garantendo la massima solidità, l’attaccatura deve anche consentire una agevole sostituzione della lama in caso di rottura della stessa.

Infine è importante andare a vedere anche la forma della lama, anche se questo aspetto è meno importante rispetto ai due discussi sopra. Le lame dei segacci da potatura possono essere curve o dritte, con le prime che permettono di applicare più forza sul legno da tagliare e le seconde che sono più facili da usare tra i rami, infilandosi meglio in spazi sottili. Sarà possibile anche cercare delle lame intermedie più versatili che coniugano le caratteristiche delle une e delle altre.

>> Cerchi una cassetta degli attrezzi ? <<

Dal momento che non stiamo parlando di un prodotto dove andare alla cieca cercando solo il risparmio, abbiamo preparato una selezione di quattro attrezzi di buonissima qualità ad un prezzo interessante. Puntare sulla qualità quando si sceglie un prodotto del genere spesso si traduce con un risparmio futuro, visto che sono attrezzi che sono destinati, se usati nel modo corretto, a durare praticamente per sempre.

Dopo questa doverosa premessa, passiamo adesso a vedere i pro ed i contro dei modelli selezionati, conosci che si tratta comunque di quattro prodotti validissimi.

1. Silky Zubat 330

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Iniziamo dal modello prodotto dalla Silky, lo Zubat 330. Si tratta di un modello molto resistente, disponibile in diverse lunghezze (quella massima disponibile, come suggerisce il nome, è di 33 cm) con una larghezza della lama sempre di 3 cm.

La seghettatura è a denti sottili e consente di tagliare rami e legno in modo molto veloce e senza grossa fatica. La forma della lama è leggermente curva, caratteristica che dà all’attrezzo una grande versatilità.

Credits: silkysaws.com

Viene venduto corredato di una custodia in plastica chiudibile che protegge la lama e rende il trasporto assolutamente privo di pericoli anche se dovesse, per così dire, perdersi tra altri attrezzi.

Si tratta di un prodotto relativamente costoso, che si fa pagare per la sua qualità e che è destinato a durare negli anni. Con lo Zubat si va sul sicuro se si vuole acquistare l’attrezzo definitivo per la cura del proprio giardino.

Se proprio si vogliono trovare delle pecche, la lama fornita non è affilabile e quindi in caso di perdita dell’affilatura o di rottura dei dentini bisogna cambiare tutto il pezzo con una spesa relativamente alta. Inoltre la custodia non è dotata di lacci per legarla alla cintura (ai quali bisogna provvedere separatamente), fondamentale per effettuare lavori di giardinaggio che richiedono di portare l’attrezzo sempre con sé.

2. Silky Tascabile

Silky SKS11921, Coltello Tascabile...
  • Coltello tascabile
  • Colore Nero
  • Marca Silky

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il coltello tascabile Silky è fatto dallo stesso produttore del precedente modello Zubat e può essere visto un po’ come la versione tascabile del modello a formato pieno. Si tratta di un segaccio pieghevole, che quando è aperto ha una lama di ben 21 cm di lunghezza (ne esiste comunque un modello da 17 cm).

La lama è dritta e molto resistente e riesce a tagliare anche rami di grosse dimensioni senza particolare fatica. Una volta bloccata la lama resta ben salda in posizione come se fosse un segaccio fisso e terminato l’uso basta premere il pulsante di sblocco per richiuderlo e poterlo maneggiare in tutta sicurezza.

Credits: silkysaws.com

Questo segaccio tascabile, di produzione giapponese, è uno di quegli acquisti che si fanno una volta sola nella vita, vista la qualità superiore del prodotto. È perfetto per la cura del giardino e può essere trasportato con la massima comodità. Anche questo prodotto non è economicissimo ma è sicuramente un investimento valido destinato a durare.

I difetti che si possono trovare in questo modello stanno nei pregi del segacci stesso: nasce come modello tascabile e portatile, quindi la lama potrebbe essere di dimensioni troppo ridotte per chi deve effettuare potature in giardino con regolarità per le quali sarebbe meglio una lama più lunga.

Inoltre nonostante la lama sia progettata per resistere a lungo, in caso di malaugurata rottura o scarsa affilatura della lama bisognerà sostituirla, con conseguente spesa.

3. Saboten Curvo

Segaccio per Potatura Curvo a Lama...
  • Dentatura temperata ad impulsi a 850-1000HV per un...
  • Lunghezza lama 27 cm, lunghezza totale 42 cm (nel...
  • Manico ergonomico antiscivolo
  • Link per la lama di ricambio:...
  • Prodotto originale giapponese

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Altro prodotto giapponese, si torna sulle lame fisse. Questo segaccio Saboten ha una lama di 27 cm ed un manico ergonomico con il quale la lunghezza dell’attrezzo arriva a 42 cm.

La lama è curvata e seghettata e permette tagli netti anche di rami molto spessi, senza fare troppa fatica. Viene fornito corredato di custodia di sicurezza con cinghia per poterlo attaccare alla cintura mentre si lavora in modo che resti sempre a portata di mano.

Credits: www.saboten-miki.co.jp

Il segaccio curvo Saboten ha un ottimo rapporto qualità prezzo, più economico dei prodotti Silky ma comunque di eccellente fattura, destinato a durare nel tempo. È perfetto sia per i lavori di potatura casalinghi, per tenere il ordine il giardino.

Le maggiori problematiche che può presentare questo segaccio da potatura sono rappresentate dal fatto che la lama va sostituita in caso di rottura o scarsa affilatura e che richiede, per la manutenzione, di essere pulita bene dopo ogni utilizzo, anche se questo è un problema o comunque un fatto comune a tutti i segacci da potatura.

4. Silky Hayate 20

Silky - Hayate 2 Segaccio con manico...
  • Sega per asta telescopica in 3 parti di cui...
  • Asta Hayate è una linea di seghe con aste...
  • La lama, con un alto tenore di carbonio, verstarkt...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il Silky Hayate 20 è un modello che si discosta da tutti gli altri visti in precedenza. Si tratta infatti di un segaccio con il manico telescopico, in grado portare la lama a ben 7 metri di altezza a seconda del modello che si scelga.

La lama è una resistentissima lama di qualità superiore giapponese da 42 cm in grado di tagliare agevolmente anche i rami più duri. Si tratta di un attrezzo che permette di lavorare nella massima sicurezza in quanto non si rende necessario il salire su una scala nella maggior parte dei lavori da giardino.

Credits: www.silkysaws.com

Il segaccio Hayate 20 è pensato per i professionisti del giardinaggio che devono lavorare su piante dalle altezze importanti. Con questo attrezzo infatti si riescono a potare i rami degli alberi restando semplicemente a terra e lavorando sul manico al quale è agganciata saldamente la lama.

Nonostante la lunghezza la pressione viene trasmessa eccellentemente e si riesce a tagliare qualunque tipo di legno senza particolare fatica.

Il difetto principale di questo segaccio, che poi non è un vero e proprio difetto quanto più una caratteristica del prodotto, è il fatto che venendo usato “a distanza” non permette di raggiungere rami nascosti o di inserirsi in spazi stretti. Anche in questo caso poi la lama andrà sostituita in toto in caso di scarsa affilatura.

>> Per le potature a distanza controlla anche la guida sugli svettatoi <<

Il prezzo di Hayate 20 infine non è certo economico, trattandosi di un attrezzo professionale che consente di fare cose che sono impossibili con un segaccio da potatura classico. Nel caso si opti per questa soluzione si dovrà essere disposti a sborsare una cifra  superiore a quella che serve per gli altri articoli.

Segaccio per potatura professionale o no? Come scegliere l’attrezzo che fa per noi

I quattro modelli presentati sono tutti eccellenti. Probabilmente cercando online troverete altri prodotti più economici che però non sono minimamente comparabili come qualità a quelli qui proposti, destinati a durare nel tempo, a patto che si presti la massima attenzione nella manutenzione dello strumento. La lama va pulita bene dopo l’uso ed asciugata bene prima di essere riposta.

I criteri per la scelta del segaccio giusto sono personali, bisogna basarsi fondamentalmente su quello che si deve fare con lo strumento e dalle caratteristiche delle piante su cui si andrà a lavorare.

Il primo modello proposto, il Silky Zubat, è il modello migliore per chi cerca uno strumento versatile e di qualità per potare le piante e gli alberi e per fare legna da ardere. È lo strumento più costoso tra quelli proposti, ad eccezione di quello allungabile, ma è anche quello di qualità più alta. Se si cerca uno strumento per tenere in ordine il giardino che sia un acquisto definitivo, il segaccio da potatura Zubat è quello che state cercando.

Il secondo modello, il coltello tascabile Silky, è indubbiamente la scelta per chi vuole uno strumento da portare con sé per lavori itineranti. Studiato per essere trasportato con il massimo della comodità ed essere disponibile in ogni situazione, con la sua lama corta ma comunque ben affilata e robusta. Si tratta di un articolo relativamente economico, il più economico fra quelli proposti ma resta comunque un prodotto di ottima qualità, da acquistare se si cerca un segaccio per tenere in ordine un giardino ornato prevalentemente da siepi o piante basse.

Il terzo modello, il segaccio curvo Saboten da 27 cm, è un’alternativa economica al Silky Zubat. La lunghezza della lama è simile ed è comunque un prodotto di qualità eccellente, anche questo di produzione giapponese come i precedenti. Si tratta sicuramente dell’articolo con il miglior rapporto qualità prezzo.

Inoltre, il dettaglio di essere fornito corredato di cinghie per poter appendere la custodia alla cintura rappresenta un punto “di comodità” in più rispetto al diretto concorrente. Permette anche di applicare più forza sui rami grazie alla sua lama curva ma per contro è meno versatile del diretto concorrente. Si parla comunque di due primi della classe e la scelta tra questi due dipende molto anche dai gusti personali, visti anche i colori differenti dei manici dei due segacci.

L’ultimo modello proposto nell’elenco, il Silky Hayate 20, merita un discorso a parte essendo uno strumento che non è direttamente concorrente degli altri. È la soluzione ideale e quasi obbligata per chi deve potare giardini con alberi molto alti, dato che permette di lavorare da terra.

Il costo del Silky Hayate 20 è abbastanza alto, molto più costoso rispetto agli altri ma si tratta di un prodotto totalmente diverso, che permette di fare cose impossibili con i normali segacci, da acquistare se si è dei professionisti dei giardini oppure se si ha un terreno da tenere in ordine dove crescono prevalentemente alberi e dove l’alternativa al Silky Hayate 20 sarebbe una scomoda quanto rischiosa scala.

A questo punto non resta che capire quale uso faremo prevalentemente del nostro segaccio da potatura e fare l’ordine dell’articolo per rimettere a posto il giardino. Se vi affidate ai segacci proposti nella lista non ve ne pentirete e farete l’acquisto una volta sola visto che sono articoli praticamente indistruttibili!

CarloC