A molti, sentendo parlare di materasso gonfiabile, verrà in mente il classico materassino da spiaggia di plastica colorata, quello che si utilizza d’estate per prendere il sole stesi in mare o in piscina.
In effetti, il concetto che sta alla base dei materassi gonfiabili è il medesimo, ma oggi in commercio è possibile trovare molti prodotti di questo tipo che fungono da materassi veri e propri e c
he consentono di allestire un letto d’emergenza con una spesa piuttosto limitata ed in pochissimo tempo.

Vediamo dunque di capire bene di cosa si tratta, delle caratteristiche a cui fare attenzione quando si decide di acquistare un materasso gonfiabile, di quali siano i migliori prodotti di questo tipo attualmente in commercio e di svelarvi qualche dritta per assicurarvi un sonno perfetto!
– Perché scegliere un materasso gonfiabile
In genere quando si sceglie di acquistare un materasso gonfiabile non si pensa a qualcosa da utilizzare quotidianamente, ma lo si fa per avere la possibilità di allestire rapidamente un posto letto, vuoi che ci si trovi in casa e si abbia l’esigenza di ospitare qualcuno, piuttosto che fuori, ad esempio se si decide di andare in campeggio.
Senza contare che poi vi sono anche prodotti di questo genere specificatamente pensati, più che per dormire, per arredare aree relax in spazi esterni, come i giardini o la spiaggia.
Ciò non significa che, poiché se ne fa un uso sporadico ci si debba accontentare o rassegnare a dormire ”in qualche modo”, magari svegliandosi con il mal di schiena: anche tra i materassi gonfiabili se ne trovano di molto confortevoli, che poco o nulla hanno da invidiare ai più tradizionali.
L’importante è scegliere l’oggetto che maggiormente fa al caso vostro, in base all’utilizzo che volete farne, alla collocazione che pensate di dargli e al numero ed al tipo di utenti che lo utilizzeranno.
Ovviamente, al pari di tutti gli altri tipi di materassi anche quelli gonfiabili sono disponibili in varie misure: oltre a trovare modelli singoli, ad una piazza e mezzo e matrimoniali potrete imbattervi anche in esemplari dalle dimensioni non standard, o dalle forme più stravaganti, come ad esempio quelli ovali o rotondi.
Quando vi apprestate a stabilire quale sia la taglia che maggiormente fa al caso vostro tenete sempre ben presente dove intendete collocare il materasso, non solo quando lo utilizzate, ma anche quando non lo usate e dovete riporlo da qualche parte.
In genere si tratta di oggetti che una volta sgonfiati si richiudono e si compattano piuttosto facilmente, alcuni però occupano meno spazio di altri.
Se siete affascinati da forme e misure inusuali, ricordatevi sempre però che dovrete anche riuscire a mettervi sopra delle lenzuola e tenete presente che i materassi di maggior qualità sono quelli formati da due strati accoppiati, tra i quali è presente una fessura per infilare le lenzuola in modo che restino ben tese e non tendano a scivolare via durante il sonno.
Il materasso gonfiabile solitamente viene posizionato direttamente per terra, il che può essere un problema se l’occupante è una persona anziana, che fatica ad abbassarsi o ad alzarsi: in questi casi, magari, è meglio prediligere un modello cosiddetto “raised”, il cui piano, essendo più spesso rispetto agli altri, rimane un pò più alto dal pavimento.
Se al contrario pensate di acquistarlo per utilizzarlo durante i pigiama party dei vostri figli, per i bambini dormire con il materasso a terra, basso o alto che sia, sarà comunque un vero spasso e di certo non rappresenterà un ostacolo!
Inoltre, se possibile, cercate di appoggiare il materasso contro un muro e su questo lato posizionate il guanciale, diversamente, non essendoci una testata, rischierete che nel cuore della notte questo vi scivoli a terra; anche se proprio per ovviare a questo tipo di inconveniente sono stati ideati dei materassi gonfiabili con cuscino incorporato!
Altra cosa da valutare attentamente è il metodo di gonfiaggio: taluni materassi sono dotati di una pompa elettrica incorporata che consente di gonfiarli e sgonfiarli in pochi minuti, senza alcuno sforzo e senza necessità di nulla d’altro (se non di una presa di corrente), altri invece richiedono l’acquisto di una pompa apposita e le operazioni potrebbero anche richiedere un po’ di tempo.
In entrambi i casi però fate attenzione perché le pompe elettriche deputate a gonfiare i materassi sono piuttosto rumorose, pertanto evitate di utilizzarle a tarda sera, ma ricordatevi di preparare il letto per tempo, in modo da non disturbare nessuno!

Se dovete utilizzarlo per diversi giorni di fila, di tanto in tanto non scordatevi di controllare lo stato del materasso, perché è fisiologico che nel tempo tenda un po’ a sgonfiarsi e necessiti di un’aggiunta d’aria.
Oltre ai modelli più tradizionali, in commercio è possibile trovare anche materassi gonfiabili più stravaganti, con “accessori” particolari, che nulla hanno a che fare con il sonno, ma che possono darvi qualcosa in più: ad esempio ci sono modelli dotati di luce LED ai piedi del letto, in modo da fungere da luce notturna ed altri ancora che hanno incorporata una porta USB, così da consentire di ricaricare il cellulare o il tablet durante la notte.
– Vantaggi e svantaggi del materasso gonfiabile
Il materasso gonfiabile è una buona alternativa al divano letto, in quanto consente in breve tempo e con facilità di poter creare un posto letto aggiuntivo, come quest’ultimo però in generale non gode di un’ottima reputazione, poiché sono in molti a ritenere che si tratti di prodotti scomodi sui quali si fatica a dormire bene.
In realtà esattamente come accade per i divani letto, anche per i materassi gonfiabili, basta sapersi orientare nella scelta, perché oggi ci sono prodotti davvero molto validi, in grado di regalare a voi ed ai vostri ospiti dolci sonni, al pari di quelli che potreste fare alloggiando in una stanza d’albergo.

Oltre ad essere decisamente versatili, in via del tutto generale, i materassi gonfiabili hanno anche prezzi piuttosto contenuti e facilmente accessibili a tutti, inoltre quando non si utilizzano si possono riporre in un armadio, occupando pochissimo spazio e possono essere agevolmente trasportati ovunque, perché sono leggeri e, di norma, dotati di apposita sacca da viaggio.
Un limite evidente dei materassi gonfiabili è che, rispetto a quelli di tipo più tradizionale, si tratta pur sempre di una superficie vinilica o acrilica contenente aria, per cui anche una volta preparato il letto con lenzuola e coperte non potrete far a meno di avvertire il suono e la percezione tattile dei tessili che scivolano sulla plastica.
Per evitare questa sensazione fastidiosa, innanzitutto si può optare per un modello “floccato”, alla cui superficie, mediante un particolare procedimento, viene conferito un aspetto simile al velluto, rendendola molto più morbida e confortevole e facendo sì che le lenzuola aderiscano meglio al materasso, ma soprattutto si deve intervenire utilizzando della biancheria di qualità ed eventualmente aggiungendo sulla superficie un materassino leggero e sottile in memory foam o in piuma.
Anche l’odore tipico della plastica potrebbe risultare poco piacevole: un consiglio valido in tal senso è quello di gonfiare il materasso appena lo comperate e lasciarlo un paio di giorni all’aria aperta per fargli prendere aria, in questo modo dovrebbe perderlo quasi completamente!
Rispetto ad altre tipologie di materassi quelli gonfiabili hanno una vita utile decisamente inferiore, come in genere però è inferiore anche la frequenza con cui si utilizzano: la plastica con il tempo tende a deteriorarsi, senza contare che si può sempre bucare, specie se entra a contatto con oggetti appuntiti, come la punta delle forbici o gli artigli di un gatto. Proprio per questo motivo normalmente i materassi gonfiabili vengono venduti con in dotazione un kit per le riparazioni.
Altro piccolo inconveniente dovuto proprio alla conformazione del materasso gonfiabile, è che in inverno, se viene posizionato in una stanza fredda, l’aria presente all’interno tende a raffreddarsi anch’essa e di conseguenza a trasmettere al corpo un senso di infreddolimento, per ovviare a ciò sarebbe auspicabile stendere una coperta sotto le lenzuola o posizionare il materasso su di un tappeto.
Vediamo dunque di ricapitolare brevemente quali siano i vantaggi e gli svantaggi nell’acquisto e utilizzo di un materasso gonfiabile.
Vantaggi:
- Permette in pochissimo tempo di avere un letto aggiuntivo a disposizione, che poi sparirà facilmente dopo l’uso
- Economico
- Versatile, può essere usato in casa o fuori
- Impermeabile e facilmente pulibile
- Leggero, compatto e facilmente trasportabile
Svantaggi
- Non sempre confortevole (specie se non si sceglie un modello abbastanza alto)
- Facilmente deperibile e soggetto a forature
- Odore tipico della plastica
- Superficie scivolosa e poco accogliente (a patto di non optare per un modello floccato)
- Trasmette freddo
– I migliori materassi gonfiabili
Come abbiamo visto sono diverse le considerazioni da fare quando ci si accinge ad acquistare un materasso gonfiabile e per essere sicuri che si tratti di un prodotto di buona qualità dovremo prestare attenzione in particolar modo allo spessore ed al tipo di superfici che lo caratterizzano, nonché al sistema di gonfiaggio.
Intex è di certo il marchio leader del mercato in questo settore e con i suoi prodotti è in grado di offrire un ottimo rapporto qualità/prezzo. Vediamo dunque di analizzare brevemente le caratteristiche dei materassi gonfiabili più comodi e pratici oggi presenti sul mercato, sia per quanto concerne i singoli che per i matrimoniali.
– I migliori materassi gonfiabili matrimoniali
1. Intex Matrimoniale Deluxe
- Dimensione: 152cm x 203cm x 43cm
- Cuscino incorporato
- La pompa pneumatica elettrica integrata consente...
- Superficie di comprovata qualità, floccata e...
- Fondo e fiancata in vinile
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo materasso della Intex non è sicuramente il migliore né in termini di comodità offerta né per la qualità, ma è di certo il più venduto e recensito tra tutti i materassi gonfiabili matrimoniali, in quanto ad un prezzo davvero competitivo è in grado di offrire un buon confort, essendo realizzato con buoni materiali e risultando di semplice utilizzo, per cui risulta essere di fatto un’ottima alternativa per quanti cerchino qualcosa di economico per un utilizzo sporadico.
Questo materasso bicolore, alto 43 cm, lungo 203 e largo 152 cm, è dotato di una superficie floccata ed impermeabile, di un cuscino incorporato e di una cornice esterna in modo tale da garantire una miglior stabilità e di impedire a chi vi dorme sopra di rotolare giù dal letto.
Si gonfia in pochi minuti (circa 3/4) grazie alla pompa pneumatica elettrica integrata; ha la base e la fiancata in vinile, per assicurare una maggior resistenza, è semplice da pulire e non teme l’acqua. Una volta sgonfiato risulta essere particolarmente compatto e può essere facilmente conservato e trasportato all’interno della sua sacca.
2. Intex Comfort Queen
- Materasso gonfiabile matrimoniale perfetto anche...
- Dimensioni 203 x 152 x 42 cm
- Dotato di una pompa elettrica da 220-240V per...
- Cuscino presagomato
- Superficie water-proof e comodissima sacca con...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Come il modello precedente l’Intex Comfort Queen è uno tra i materassi gonfiabili più venduti in commercio, pur essendo ancora più economico, ma garantendo comunque buone prestazioni, con un rapporto qualità prezzo davvero eccezionale.
Di colore blu, con uno spessore di 42 cm, per 203 cm di lunghezza e 152 di larghezza, è dotato di un cuscino presagomato e di una pompa elettrica incorporata munita di pratico interruttore che, sebbene risulti in po’ rumorosa, riesce a gonfiarlo, così come a sgonfiarlo in poco più di due minuti.
Una volta chiuso occupa davvero pochissimo spazio e può essere riposto e trasportato grazie alla sacca con maniglie; la superficie resistente all’acqua fa sì che risulti un’ottima scelta non solo come eventuale letto di emergenza per ospiti inattesi, ma anche come ottimo giaciglio per le notti in campeggio.
3. Intex Home Ultra Plush Dura Beam
- Un materasso gonfiabile
- Marca: Intex
- Con una superficie ondulata
- Offre un'esperienza di sonno rigenerante
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo materasso Intex, nonostante il prezzo tutto sommato contenuto sebben superiore rispetto al precedente, è uno dei modelli più comodi oggi presenti in commercio, in quanto è capace di regalare sonni perfetti, che poco o niente hanno a che invidiare ai materassi tradizionali.
Dalle dimensioni identiche e con uno spessore di poco superiore al modello Deluxe, ovvero pari a 46 cm, è però realizzato con la nuova tecnologia fiber tech, che internamente si compone di migliaia di filamenti che fanno sì che questo prodotto sia più resistente e leggero rispetto ad altri apparentemente simili.
Dotato di una pratica sacca all’interno del quale può essere riposto, di una pompa elettrica incorporata che consente di gonfiarlo in pochi minuti e di una manopola per poterlo sgonfiare, non ha cuscini incorporati, ma presenta una superficie floccata e realizzata con un disegno che ricorda le forme dei materassi tradizionali, dei quali peraltro emula egregiamente anche il confort.
– I migliori materassi gonfiabili singoli
1. Intex 67732 Bicolor T
- Pompa pneumatica elettrica integrata - Superficie...
- Valvola 3 in 1 con aperture molto ampie per una...
- Dimensione gonfio: 191 x 99 x 43 cm
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quando si parla di materassi gonfiabili, Intex è di certo il marchio leader del mercato e con i suoi prodotti è in grado di offrire un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Vediamo dunque di analizzare brevemente le caratteristiche del materasso gonfiabile singolo bicolor T, che risulta particolarmente comodo, sia perché ha un’altezza abbastanza cospicua, pari a 43 cm (lungo 191 e largo 99 cm) e poi perché può vantare una superficie superiore floccata ed impermeabile, mentre i bordi ed il fondo sono in vinile, così da garantire maggior resistenza ed allo stesso tempo elevato confort per l’utente e facilità di utilizzo della biancheria.
L‘intex 67732 inoltre è dotato di pompa elettrica pneumatica integrata, che consente di gonfiarlo e sgonfiarlo in meno di cinque minuti, senza alcuna fatica (basta avere a disposizione una presa elettrica), anche se, ad onor del vero, va ammesso che non è silenziosissima.
I materiali con cui è realizzato sono di grande qualità e rendono questo materasso resistente, impermeabile, facilmente pulibile e dunque adatto ad essere utilizzato anche in situazioni informali o in vacanza, anche perché è venduto con borsa a tracolla in dotazione, così da poterlo portare ovunque.
2. Intex 64412
- Con pompa elettrica incorporata
- Borsa per pratico trasporto e conservazione
- Leggero e resistente
- Sistema testato di bloccaggio fuoriuscita aria
- Si ripiega in modo compatto per una facile...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il materasso gonfiabile Airbed Comfort Plush Elevated della Intex ha una struttura interna realizzata in fiber-tech, che, rispetto agli standard, consente una maggior durata del prodotto; inoltre è dotato di una camera orizzontale aggiuntiva, che garantisce una maggior stabilità ed un miglior supporto lungo tutta la superficie.
Si tratta di un prodotto particolarmente resistente e leggero, dotato di un sistema testato di bloccaggio della fuoriuscita dell’aria, di un’efficiente pompa elettrica incorporata e di una borsa che permette di conservarlo e trasportarlo in maniera pratica.
Lo spessore è di 46 cm, per cui abbastanza consistente da risultare agevole per tutti e base e top sono realizzate in materiale floccato, nonché resistente all’acqua, seppur non completamente impermeabile.
3. Intex 66706
- Dimensioni: cm 99 x 191 x 42
- Pompa elettrica incorporata
- Valvola 3 in1 con ampia apertura
- Cuscino incorporato
- Pratica borsa di trasporto inclusa nella...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo materasso della Intex, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo; fra i modelli qui proposti è il più economico e sicuramente, anche per tale motivo, tra tutti quelli presenti sul mercato è uno dei materassi singoli gonfiabili più venduti.
Nonostante ciò l’Intex 66706 è molto confortevole ed affidabile: con uno spessore superiore alla media e pari a 42 cm, è dotato di un pratico cuscino incorporato, di una pompa elettrica, di una valvola 3 in 1 con ampia apertura e una comoda sacca con maniglie destinata a contenerlo e trasportalo.
Come avete visto in commercio esistono tantissimi materassi gonfiabili, differenti per tipologia, dimensioni, caratteristiche e prezzo.
Tra tutti certamente c’è anche quello che fa al caso vostro, pertanto se avete intenzione di ospitare qualcuno ma non sapete dove farlo dormire o se i vostri figli sognano da tempo di poter invitare qualche amico a casa per un pigiama party, che aspettate, questa è esattamente la soluzione che fa al caso vostro!
Io ho preso il materasso Intex Dura Beam per la camera degli ospiti.
I miei cognati hanno dormito davvero bene!
Materasso gonfiabile ti salva la vita .)