L’architettura moderna è ormai strettamente legata all’ottimizzazione degli spazi domestici. Coloro che non possono permettersi un affitto o un mutuo troppo alto, finiscono col ripiegare su abitazioni dalle dimensioni minime, sopperendo alla mancanza di spazio attraverso la creatività e l’ingegno nella scelta dell’arredamento.

È il caso dei bagni di 4/5 metri quadri che, la maggior parte degli scettici, definisce impossibili da vivere. Ma quanto lo spazio risulta effettivamente indispensabile per le nostre esigenze di toilette?

È possibile trovare un arredamento per il nostro bagno in grado di valorizzarlo nonostante le dimensioni esigue? Scopriamolo assieme.

Le pareti del bagno: la luce è vostra amica

E’ comprensibile dare per scontato la presenza di piastrelle all’interno del vostro bagno. Ricoprire una o più pareti per donare un gusto classico alla vostra toilette può apparire un consiglio banale.

Ma come gioca a vostro favore la presenza di piastrelle all’interno di un bagno piccolo?

Ebbene utilizzando materiali e colori lisci, brillanti e chiari, la luce avrebbe un riflesso più massiccio, inondando la vostra toilette e dilatando la percezione dello spazio al suo interno.

Sanitari e mensole nei piccoli spazi

Ovviamente la scelta degli elementi base del vostro arredamento ha regole più ferree a cui attenersi. Eppure, la vostra disponibilità alla scoperta potrebbe farvi guadagnare centimetri preziosi anche centrando l’acquisto del sanitario adatto.

Sbizzarritevi, dunque, nella scoperta delle forme e dei particolari innovativi, studiando la messa in posa dei vostri sanitari, rimanendo sempre su colori chiari in grado di valorizzare la luce della stanza.

Per quanto riguarda le mensole, la vostra scelta potrebbe ricadere su accessori classici o, per i più intraprendenti, all’avanguardia.

Le dimensioni ovviamente sarebbero comunque vincolate al vostro spazio vitale.

Ecco perché riscoprire il piacere di piccoli comfort attaccati alle pareti, in grado di donare al vostro bagno di 4 metri quadri il taglio perfetto.

Sbizzarritevi, infine, nella ricerca di prodotti “mini” per riempire le vostre mensole originali, spaziando tra oggetti quali candele profumate, piante di piccole dimensioni e tanto altro ancora.

Ingombri e termo arredi esili e leggeri

Date le dimensioni del vostro bagno è opportuno pensare all’ottimizzazione degli spazi studiando meticolosamente ingombri leggeri e privi di corporatura massiccia.

Il pianeta dei termo arredi ha subito un’interessante evoluzione in questi termini, mantenendo alta la resa del prodotto e ridisegnandone il design appositamente per preservare maggiormente lo spazio.

Sfruttate le nuove forme di questi elementi per aumentarne le funzionalità: utilizzate il vostro termo arredo per appoggiare gli asciugamani,  gli accappatoi ed i prodotti di prima necessità del vostro bagno.

La scelta degli ingombri, inoltre, risulterà importantissima per distribuire il minor numero di oggetti all’interno della vostra toilette.

Spaziando tra cesti e scatole di piccole dimensioni sarete in grado di riporre un buon numero di prodotti da bagno con ordine ed eleganza, rimanendo sempre fedeli allo stile leggero e luminoso.

Lo specchio riflette il vostro stile

La scelta di uno specchio adatto alle vostre esigenze sarà un’ulteriore passo nell’arricchimento del vostro bagno dalle dimensioni ridotte.

Considerando le dimensioni della stanza la logica potrebbe portarvi ad optare per un oggetto di piccola grandezza.

Eppure, considerando la sua utilità e l’abitudine che ognuno di noi ha nel vedere la sua immagine riflessa, soprattutto le signore, la scelta potrebbe comunque ricadere su un oggetto importante in termini di misure e design.

E’ ponderato il pensiero di risparmiare spazio ove sia possibile ma, nonostante l’esigua metratura del vostro bagno, potrete comunque concedervi l’acquisto  di uno specchio invidiabile.

Uscite dagli schemi classici per approdare a soluzioni innovative in grado di mantenere alte le vostre aspettative di eleganza.

Giocate con le forme di questo oggetto senza paura, ricordando di ponderare attentamente la posizione adatta per l’affissione, sfruttando la luce di cui disponete all’interno del vostro bagno per ricavare ancor più luminosità e freschezza.

Il piacere della doccia non necessita di spazi esagerati

Naturalmente una delle attività principali all’interno del vostro bagno di piccole dimensioni sarà quella della doccia.

Per ottenere un buon risultato in termini di praticità e risparmio, la soluzione risiede nella scelta di box in vetro o policarbonato, in grado di garantirvi quella trasparenza amica della luce.

Il piatto, pur non essendo di grosse dimensioni (60x60cm o 60x80cm) vi garantirà uno spazio d’azione comunque agevole, evitando sprechi d’acqua inutili.

Le finiture del vostro box dovranno essere fini, portandovi a risparmiare, anche in questo caso, spazio altrimenti inutilmente occupato.

Come addolcire l’ambiente del vostro piccolo bagno

Arrivati a questo punto il gioco è quasi fatto: ciò che manca, ora, è il vostro irrinunciabile tocco. Ricordate di dare sfogo alla fantasia, curate ogni minimo dettaglio, scovate quei particolari in grado di arricchire il design e l’immagine del vostro bagno di 5 metri quadri.

Un tappeto particolare, una candela profumata, spezie aromatiche, una composizione floreale: il vostro gusto non è in discussione.

Cercate di rimanere fedeli alle vostre aspettative, non abbiate paura di osare e, soprattutto, non fatevi condizionare dalle piccole dimensioni della stanza.

Per ogni occorrenza troverete oggetti in linea con la vostra visione, fatevi stuzzicare dalle carinerie nelle vetrine, scovate i colori e gli arrangiamenti che preferite per dar vita ad un bagno accogliente, illuminato ed in grado di soddisfare le vostre esigenze quotidiane di immagine e comfort.

Conclusione

Che voi siate in cerca di elementi per rinnovare il vostro bagno di 4 o 5 metri quadri o che, semplicemente, vi troviate di fronte all’esigenza di creare un arredo per la prima volta, ricordate queste poche accortezze.

Ad un primo impatto con l’idea potreste ritrovarvi spaesati ma seguendo questa piccola guida potrete divertirvi nel creare un bagno dallo stile unico ed inimitabile. Non fatevi imbrigliare dalle dimensioni esigue della vostra stanza, ricordate che per ogni spazio vi è un oggetto adatto.

Mantenete la vostra toilette fresca e luminosa, arredate dove strettamente necessario e godetevi il piacere di creare voi stessi l’ambiente perfetto alle vostre esigenze.

Pietro Marchi