Tra le macchine progettate per la pulizia, l’idropulitrice Parkside rientra senza alcun dubbio tra quelle meritevoli di attenzione.
Tra le macchine progettate per la pulizia, l’idropulitrice Parkside rientra senza alcun dubbio tra quelle meritevoli di attenzione.
Forte del suo potente getto di pressione, infatti, questo dispositivo riesce a rimuovere perfettamente anche la sporcizia più resistente. Questa Parkside idropulitrice è infatti lo strumento ideale per la pulizia di tutti quegli spazi che tendono a essere trascurati, come i vialetti, le scale e i pavimenti dei cortili.
Occuparsi della pulizia delle aree esterne della casa rappresenta un lavoro oggettivamente impegnativo e stancante: sfruttando questo tipo di macchina, tuttavia, persino l’incombenza più noiosa diverrà di colpo semplice e leggera.
Il nostro obiettivo è pertanto quello di valutare con attenzione l’efficacia delle idropulitrici Parkside elettriche disponibili nei punti vendita Lidl. Per farlo andremo dunque a esaminare tutti i modelli di questo marchio, in maniera tale da farci un’idea precisa dell’offerta del brand.
La migliore idropulitrice Lidl della Parkside
Quelli che ci accingiamo a recensire rappresentano i migliori modelli di idropulitrice professionale a marchio Parkside. Come avremo modo di scoprire, infatti, si tratta di macchine in grado di distinguersi per le loro eccellenti specifiche tecniche, grazie alle quali possono garantire dei risultati eccellenti in fatto di pulizia.
La idropulitrice parkside lidl è degna di nota, infatti, perché spicca sia sotto l’aspetto della portata, che nei valori della pressione: il primo dato indica la quantità di litri d’acqua che essa è in grado di erogare nel giro di un’ora; il secondo valore, invece, si esprime in bar.
Tutti i modelli Parkside, infatti, ottengono punteggi molto elevati in entrambi questi due parametri, il che contribuisce a classificarli come prodotti assolutamente degni di un potenziale acquisto. Chiarito questo, dunque, andiamo a conoscere un po’ più da vicino queste instancabili macchine per la pulizia domestica.
Idropulitrice a pressione Parkside: il modello base 2019
I modelli di idropulitrice disponibili da Lidl sono senz’altro numerosi e hanno subito dei cambiamenti nel corso degli anni, sia per quanto concerne le loro specifiche tecniche, sia sotto l’aspetto del prezzo di vendita.
Il primo prodotto che andiamo a esaminare è naturalmente quello più recente: idropulitrice parkside 135 bar. I suoi valori sono davvero impressionanti: a una potenza di 1800 watt, infatti, corrisponde una portata massima di ben 420 litri all’ora, mentre la pressione ammonta a 135 bar.
Questa idropulitrice può essere usata in tre differenti modi: tramite spruzzo a ventaglio, con una fresa a tubo anti – sporco e, infine, con il semplice detergente.
In tutti i casi, i risultati sono sempre garantiti e decisamente soddisfacenti, anche per merito del ricco kit di accessori che viene venduto in dotazione e che comprende: l’impugnatura a pistola, un tubo flessibile da 7 metri, una lancia, la fresa a tubo anti – sporco, l’ugello per la schiuma con una bottiglia di detergente da 600 ml, un ago per la pulizia degli ugelli e, per finire, una bottiglia di detergente da mezzo litro.
Il modello appena descritto, ovviamente, non è certo il primo rilasciato da Lidl che aveva già messo in offerta un’altra idropulitrice molto valida e potente, a un costo tuttavia superiore. Rispetto alla versione più recente, questa presenta alcune piccole differenze, la prima delle quali riguarda la pressione, il cui valore ammonta in questo caso parliamo del modello Lidl idropulitrice a 150 bar.
Il quantitativo di strumenti presenti nel kit degli accessori è di fatto lo stesso, quindi non si segnalano grandi elementi di diversità fra i due modelli, a eccezione per l’appunto della lieve differenza riscontrata nella pressione e del sensibile abbassamento di prezzo che caratterizza l’ultima versione.
Idropulitrice a pressione Parkside: il modello professionale
Per i consumatori più esigenti, che necessitano di un modello d’idropulitrice veramente professionale, Lidl mette a disposizione un prodotto davvero notevole, con caratteristiche tecniche di tutto rispetto e un costo in linea con le sue potenzialità.
Il primo dei suoi vantaggi, nello specifico, riguarda la possibilità di sfruttare la macchina a prescindere dal collegamento alla rete idrica, grazie alla sua funzione integrata di aspirazione dell’acqua.
Sempre a proposito di acqua, la portata che questa idropulitrice è in grado di garantire ammonta a 8,3 litri al minuto, a fronte di un motore da 4,1 Kw in grado di macinare fino a un massimo di 3600 giri al minuto.
Anche il livello della pressione, ovviamente, non è da meno ed relativo alla idropulitrice parkside 180 bar, proprio per il fatto che ammonta a 180 bar. Già dall’analisi di questi semplici dati tecnici, si evince chiaramente la grande professionalità di questa idropulitrice, il cui acquisto è dunque consigliato soprattutto per coloro che necessitano di uno strumento davvero potente, più simile alle macchine professionali che a quelle di uso domestico.
Inutile poi specificare il fatto che il kit di accessori presente in dotazione è ugualmente ricco e comprende, tra le altre cose: quattro diversi ugelli ad alta pressione, un tubo flessibile per l’aspirazione con 3 metri di filo, un tappo per l’olio e un attrezzo per il montaggio dei componenti.
Idropulitrice Parkside: il modello per le auto
Oltre alle idropulitrici pensate per la pulizia degli ambienti esterni alla casa, Lidl propone un modello speciale espressamente ideato per pulire l’automobile: la principale differenza rispetto ai modelli progettati per la casa sta nel fatto che questa macchina presenta ovviamente delle specifiche tecniche leggermente inferiori, in linea con lo scopo per cui è stata progettata, che si riflettono inevitabilmente anche sul suo prezzo di vendita.
Il suo acquisto è consigliato a tutte quelle persone in cerca di un’idropulitrice in grado di mantenere la loro automobile sempre lucida e brillante.
Con una potenza di 1300 watt, questa macchina offre una portata massima di 300 litri d’acqua all’ora: un valore di tutto rispetto, se lo si paragona al suo costo economico. Anche il livello della pressione è piuttosto buono, attestandosi sui 75 bar.
Esattamente come le idropulitrici precedentemente esaminate, quella per auto può essere sfruttata in tre diverse modalità: con spruzzo a ventaglio, con fresa a turbo anti sporco o con del normale detergente.
Degna di nota è poi la presenza dell’avvio e dell’arresto automatici, che permettono un notevole risparmio energetico. Per quanto riguarda invece l’immancabile kit di accessori, è giusto far presente che quello in dotazione a questo modello non è ricco come il kit di quelli precedenti dei modelli di idropulitrici lidl, ma è comunque meritevole di essere tenuto in considerazione.
In esso troviamo infatti: una lancia, un ugello standard, un ugello rotante, uno provvisto di recipiente per detergente da 400 ml e, per finire, anche 5 m di tubo flessibile anti – schiacciamento.
Idropulitrice Parkside Lidl conclusioni
Quelli che abbiamo esaminato rappresentano i modelli d’idropulitrice Lidl più recenti. Il noto supermercato, infatti, durante questi ultimi anni ne ha proposti davvero moltissimi, incluso uno a forma di valigetta che si presentava particolarmente piccolo e leggero, anch’esso espressamente progettato per la sola automobile e disponibile negli anni 2014 e 2015.
Per quanto riguarda invece la specifica pulizia delle aree esterne alla casa, come scale, cortili, vialetti, ecc., i modelli del 2019 rientrano senz’altro tra le scelte migliori che si possano fare, sia per quanto riguarda l’elevata qualità tecnica che li caratterizza, sia relativamente ai loro costi perfettamente in linea con quanto offerto.
Oltre alle macchine da noi recensite, inoltre, da Lidl sono presenti anche gli specifici ricambi per idropulitrice Parkside. Ciò significa che, nel caso in cui sopraggiungesse la necessità di dover cambiare uno dei pezzi, è possibile trovare immediatamente quello da sostituire, eseguendo facilmente l’operazione grazie agli attrezzi di montaggio compresi nel kit degli accessori.
Questa possibilità offerta da Lidl non è altro che l’ennesima testimonianza di quanto il brand tenga ai propri clienti, venendo incontro a tutte le loro esigenze: sia quelle che si presentano nella fase vera e propria dell’acquisto, sia quelle che dovessero insorgere nei momenti successivi ad esso.
Altri modelli d’idropulitrice degni di nota
Nella conclusione del paragrafo precedente, abbiamo messo in evidenza tutti i vantaggi che caratterizzano le idropulitrici a marchio Parkside, in primis quello di essere tutte provviste dei necessari pezzi di ricambio.
Queste macchine a pressione, tuttavia, non sono certamente le uniche disponibili in commercio e, per quanto rientrano sicuramente in una fascia elevata, non per questo dobbiamo limitare a esse la nostra scelta.
Per questo motivo, abbiamo deciso di proporre altri due modelli d’idropulitrice, realizzati da brand diversi. Proprio come quelli in vendita da Lidl, infatti, anche questi presentano caratteristiche assolutamente degne di nota, unitamente a dei costi sicuramente vantaggiosi.
Se siete curiosi di scoprire in che cosa consistono queste due alternative, non vi resta altro da fare che proseguire con la lettura delle recensioni riportate qui di seguito.
1. Idropulitrice Black and Decker
- Pressione (bar) max. 125; potenza assorbita (kW)...
- Idropulitrice ideale per la pulizia dello sporco...
- In dotazione 11 accessori agganciabili dopo l'uso...
- Patio Cleaner con attacco rapido, ideale per la...
- Attacco rapido ingresso acqua con filtro...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa prima idropulitrice di cui proponiamo la recensione è realizzata da Black and Decker, un brand il cui nome è già di per sé una solida garanzia. Il prodotto in questione, quindi, non è altro che un’ulteriore conferma della meritata fama del marchio, a partire dalle sue eccellenti specifiche tecniche.
Provvista di un motore da 1600 watt di potenza, questa macchina offre una portata pari a 420 litri l’ora: un valore quasi professionale, così come quello relativo alla pressione, che corrisponde a 125 bar.
Già solo da questi primi dati tecnici, si intuiscono chiaramente i numerosi scopi per i quali è possibile sfruttare l’idropulitrice Black and Decker: cancellate, panchine, mobili esterni e perfino giardini e piscine.
Tutto ciò che è soggetto all’azione degli agenti atmosferici (con relativi danni) tornerà in un lampo pulito e splendente, proprio grazie all’efficace azione di questo formidabile prodotto.
Il kit compreso nella confezione comprende inoltre la bellezza di undici differenti accessori studiati per facilitare ulteriormente le operazioni di pulizia: parliamo infatti di una strumentazione piuttosto specifica progettata per essere usata laddove dovesse servire, come per esempio nel caso dello sporco particolarmente resistente.
Il vantaggio, in questo caso, è dato dal fatto ciascuno di questi accessori si può tranquillamente agganciare sul retro dell’idropulitrice, grazie alla presenza dei pratici supporti.
2. Idropulitrice Lavor Galaxy
- Con il diffusore detergente in dotazione a GALAXY...
- Pressione 160 bar max, portata 510 litri/ora,...
- Pompa con testata in alluminio a tre pistoni in...
- Ugello TURBO, incrementa il potere di lavaggio...
- Accessorio lavapatio incluso, consente la pulizia...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa seconda idropulitrice offre delle specifiche tecniche superiori rispetto al modello precedentemente esaminato, cui corrisponde però anche un prezzo maggiorato. Nella fattispecie, la potenza del suo motore è pari alla bellezza di 2500 watt, con una pressione massima di 160 bar e una portata di ben 510 litri di acqua all’ora.
Quello al quale ci troviamo di fronte è pertanto un prodotto semi-professionale, in grado di garantire risultati davvero notevoli, accompagnati da una struttura piacevolmente compatta.
Il corpo esterno è infatti strutturato come un carrello provvisto di rotelle, con manico ergonomico e vano porta – accessori: questi ultimi, compresi all’interno del solito kit, sono un totale di nove e, come si è detto, trovano tutti comodamente posto nell’apposito recipiente posto sul retro dell’idropulitrice.
Proprio come la macchina precedente, anche questa offre una strumentazione progettata per eseguire pulizie specifiche: un esempio dimostrativo è dato dalla spazzola per pulire il patio o da quella fissa destinata allo sporco particolarmente ostinato, entrambe presenti nella confezione.
L’unico svantaggio di questo prodotto è dato, come abbiamo già detto, dal suo prezzo un po’ più elevato della media: un “difetto” tutto sommato accettabile, se si considerano le notevoli potenzialità del macchinario.
Conclusione
Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata all’idropulitrice a marchio Parkside, in vendita presso tutti i supermercati Lidl. Come abbiamo avuto modo di scoprire, si tratta di un prodotto disponibile in una vasta molteplicità di modelli, dei quali quelli del 2019 rappresentano i più recenti.
La versatilità è dunque la caratteristica maggiormente vantaggiosa delle idropulitrici Lidl, che sono realmente in grado di venire incontro a tutte le possibili esigenze, distinguendosi tra quelle espressamente progettate per la pulizia degli esterni della casa, e quelle che funzionano meglio per l’automobile.
In concomitanza a questi ottimi prodotti, ne abbiamo proposti anche altri due di marchi differenti: pur non essendo dei Parkside, infatti, rappresentano comunque delle alternative più che valide, del tutto meritevoli di essere tenute in considerazione in vista di un eventuale acquisto.
- Il miglior soffiatore Lidl per liberare il giardino dalle foglie secche - 26 Novembre 2023
- Tonalità di bianco per pareti fresche e luminose - 26 Novembre 2023
- Livello acqua e salamoia nell’addolcitore: come regolarli e controllarli - 26 Novembre 2023