Quando si vive in una casa di piccole dimensioni, uno dei problemi principali da affrontare è dove conservare le scorte. Che siano di cibo, d’acqua, detersivi o altri oggetti per la gestione della casa, di solito manca sempre lo spazio necessario o il posto giusto dove conservarli e si finisce con l’accantonare i nuovi prodotti dove si può, andando a prenderli di volta in volta. Questo può essere molto scomodo, perché tali spazi potrebbero essere anche dall’altro lato della casa rispetto al luogo in cui sono necessari, con un disturbo non indifferente, soprattutto per alcuni tipi di bene.
Ad esempio, tra le scorte di cui proprio non si può fare a meno e che spesso non riescono a trovare il posto giusto, ci sono quelle di carta igienica, bene essenziale per la propria igiene personale. Tante volte si tende a relegarle negli angoli più nascosti della propria abitazione e mai e poi mai si penserebbe di dare loro una collocazione più creativa proprio all’interno del bagno, nonostante questo sia il posto più importante in cui tenerle.
La carta igienica è un prodotto molto delicato e non è tutta uguale, esistono materiali diversi, profumazioni differenti, persino la quantità di rotoli e la loro lunghezza varia da confezione a confezione. Basta anche solo dare un’occhiata sul sito di una delle principali aziende produttrici di carta igienica, come www.regina.eu/it/prodotti/carta-igienica, per rendersi conto di quanto ampie e variegate siano le proposte oggigiorno. Non è difficile, dunque, con questi presupposti, capire che nel fare le scorte bisogna tenere in considerazione anche questo aspetto.
Nel conservarli, quindi, può risultare interessante pensare come sistemare i rotoli in maniera differente e creativa, così da non ingombrare troppo spazio in credenze e scaffali, distribuiti per casa, e contribuire a rendere più innovativo e creativo anche il proprio bagno.
– Arredi multifunzionali
La prima soluzione proposta è perfetta quando l’ambiente del bagno non è molto grande e bisogna ottimizzare al massimo gli spazi. Un mobile lavandino che, al suo interno, abbia anche una nicchia o un cassetto dedicato alla carta igienica può diventare la soluzione ideale.
Se lo si fa ricavando solo una nicchia, specie se posizionato accanto al water, conferirà anche un senso di maggiore ordine e leggerezza al mobile lavandino, nascondendo alla vista esterna i rotoli di carta igienica.
– Cesta sotto al lavandino
Per riporre in maniera creativa e funzionale i rotoli di carta igienica, non serve per forza far fare dei mobili su misura, specie se il bagno ha le dimensioni sufficienti a far rientrare quelli di misura standard.
In queste circostanze si può impiegare una cesta in vimini o un contenitore in zinco, magari anche riciclato, per deporre tutti i rotoli tirati fuori dalla confezione.
– Mobile di recupero
In tanti casi può capitare di avere a disposizione un vecchio mobile della nonna, senza ante o con ante a giorno, che non si sa proprio come impiegare.
Se in bagno c’è lo spazio necessario per riporlo, lo si può restaurare in chiave contemporanea e utilizzare per conservare la carta igienica. In questi casi si può fare anche un’ampia scorta di rotoli, così da liberarsi del pensiero di doverla acquistare ogni settimana e, allo stesso tempo, utilizzarla in maniera decorativa per arricchire l’ambiente bagno. Chiaro che, per ottenere la massima resa, è importante che vengano posizionati secondo uno schema pulito, coerente e siano sempre in ordine.
– Scultura ad hoc
Per i più creativi si possono realizzare delle soluzioni apposite per distribuire i rotoli di carta igienica, in maniera assolutamente unica e irripetibile.
Si pensi, ad esempio, a una installazione o una scultura in legno a forma di albero, posizionata tra il water e il bidet, da cui si dispiegano diversi rami in maniera orizzontale e verticale, su cui posizionare i rotoli di carta igienica. Posizionata davanti a una parete a specchio e magari dotata di led, senza dubbio conferisce un effetto scenico a tutta la scultura, impiegando i rotoli in maniera grafica e raddoppiando l’effetto grazie allo specchio.
Un modo certamente innovativo e ben apprezzato per sistemare la carta igienica in eccesso.
– Un quadro nella parete
Un altro modo singolare di posizionare i rotoli di carta igienica a vista, all’interno del bagno, è ricavare una nicchia, di forma rettangolare, come fosse la tela di un quadro, con dei piccoli pioli al suo interno, su cui appendere i rotoli.
Si può anche pensare di incrementare l’effetto grafico e creativo, scegliendo carta igienica di diversi colori o con diverse decorazioni, così da farlo sembrare davvero un quadro in bagno.
- Tende oscuranti: le ultime novità tra le soluzioni innovative - 22 Settembre 2023
- Zanzariera: Quanto è importante scegliere quella giusta? - 12 Settembre 2023
- Scegliere il forno perfetto - 20 Agosto 2023