– Le principali caratteristiche tecniche dell’estrattore Hurom HH-WBE11

Lo slow juicer Hurom HH-WBE11 può essere considerato uno dei modelli di estrattore più interessanti tra quelli presenti sul mercato. Nel 2016 ha infatti vinto il premio Red Dot Design Award ed è stato valutato migliore estrattore dell’anno.

Questo aspetto può facilmente permettere di capire che ci si trova davanti ad un modello top di gamma, perfetto per quanti cercano un estrattore di elevata qualità, in grado di assicurare la produzione non solo di succo, ma anche di vellutate di verdura, frullati o altro.

Per poter definire con maggiore dettaglio le caratteristiche di questo estrattore di succo Hurom, è necessario prendere in considerazione quelli che possono essere considerati gli elementi principali di questo tipo di elettrodomestico, ossia nell’ordine:

– design e materiali;
– tecnologia di estrazione;
– potenza del motore;
– componenti e accessori;
– facilità di lavaggio e manutenzione.

Hurom HH-WBE11, Slow Juicer, Estrattore...
  • Nuova coclea ideata appositamente per le velocità...
  • Una migliore efficienza di spremitura e una...
  • Plastiche BPA FREE
  • Tappino salvagoccia e brocca da 500ml
  • Istruzioni e libretto in italiano, inglese

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Prima di procedere con la descrizione di queste caratteristiche è necessario evidenziare che alcune di queste sono presenti anche in altri estrattori dello stesso brand, in particolare nell’Hurom Hu 700, del quale l’HH-WBE11 può essere considerato l’evoluzione. 

Design e materiali

Dal punto di vista estetico l’Hurom HH-WBE11 si presenta come un apparecchio dal design moderno e minimalista. Elegante e raffinato nella sua rifinitura bianca, assicura un ingombro minimo grazie alle dimensioni di 17x25x40 centimetri.

L’altezza elevata è data, come si può facilmente comprendere, alla tecnologia di estrazione: questo slow juicer Hurom, infatti, è un modello a coclea verticale.

Il peso dell’estrattore è leggermente superiore alla media, essendo di poco più di sei chili, ed il motivo è dovuto all’uso di materiali altamente resistenti e di alta qualità.

Tutti i componenti, infatti, sono realizzati acciaio e plastiche dure, materiali in grado di resistere ad urti, graffi e abrasioni. Inoltre, la coclea e i filtri sono realizzate in Ultem.

Questo è un particolare materiale plastico che si caratterizza non solo per la durezza superiore a qualsiasi altro materiale plastico, ma anche per la sicurezza.

L’Ultem, infatti, è particolarmente indicato per uso alimentare in quanto è rigorosamente BPA free. Si ricorda che il BPA, ossia il Bisfenolo A, è un elemento plastico per il quale è stata riconosciuta un’elevata tossicità e pericolosità per la salute umana.

Tecnologia di estrazione

La tecnologia di estrazione permette di definire la tipologia di succo che viene realizzata tramite l’elettrodomestico ed esso fa uso di una particolare tecnologia di estrazione brevettata dalla Hurom: la Slow Squeezing Technology, solitamente indicata con l’acronimo SST.

Questa tecnologia è presente in tutti i migliori estrattori del brand e assicura la corretta conservazione di vitamine, enzimi e nutrienti.

Lo slow juicer HH-WBE11 è dotato di una coclea a doppia ala che permette di premere in maniera lenta e delicata ma allo stesso tempo completa, tutta la frutta e la verdura che viene introdotta all’interno dell’elettrodomestico.

In questo modo si riesce ad ottenere un risultato doppio. Da un lato, infatti, la Slow Squeezing Technology permette di ottenere fino al 35% di succo in più da ogni tipo di alimento che viene introdotto al suo interno. Dall’altro lato, invece, essa riesce a garantire una velocità di estrazione lenta per un corretto mantenimento delle proprietà nutritive del succo di frutta.

Il lento movimento di rotazione della coclea, pari a quaranta giri al minuto, evita infatti lo stress ossidativo che porterebbe il succo all’impoverimento delle vitamine. Inoltre, è necessario sottolineare che il processo di estrazione avviene a freddo, assicurando in tal modo anche il corretto trasferimento di tutti gli enzimi dalla frutta e verdura al succo.

Un’ultima particolarità della tecnologia di estrazione utilizzata in questo estrattore Hurom di seconda generazione può essere notata effettuando un controllo degli scarti.

Questi, infatti, sono molto secchi e questo particolare evidenzia che il processo di premitura riesce ad estrarre quasi la totalità del succo presente all’interno degli alimenti.

La potenza del motore

Il motore dell’Hurom HH-WBE11 ha una potenza di 150 watt. Si tratta dello stesso motore che è stato utilizzato anche in altri modelli di estrattore Hurom ed è caratterizzato da una garanzia pari a dieci anni.

La garanzia così lunga è specifica per il motore mentre gli altri elementi dell’estrattore sono coperti dalla garanzia solo per una durata di due anni dalla data di acquisto.

Bisogna subito sottolineare che la potenza del motore non è particolarmente elevata ma rientra negli standard di questo tipo di elettrodomestico. Tuttavia, la qualità di costruzione del motore stesso assicura all’estrattore un’elevata autonomia di lavoro.

Questo parametro è molto importante perché evidenzia per quanto tempo l’estrattore può essere tenuto in funzione senza generare surriscaldamento non solo del motore stesso ma anche di tutto l’estrattore.

Lo slow juicer Hurom HH-WBE11 può lavorare ininterrottamente per trenta minuti. In caso di utilizzo maggiore, si potrebbe verificare un auto-spegnimento.

In caso di riscaldamento eccessivo, infatti, l’estrattore presenta un blocco di sicurezza che ne disattiva il motore e solo quando le temperature dell’estrattore saranno tornate nella norma sarà possibile procedere nuovamente con la lavorazione degli alimenti.

La certezza di un motore in grado di lavorare senza riscaldarsi è fondamentale per la realizzazione di succhi di frutta e verdura contenenti tutte le vitamine, i nutrienti e gli enzimi. Hurom HH-WBE11 è infatti un estrattore di succo a freddo, perfetto per quanti seguono una dieta vegetariana, vegana o semplicemente ricca di alimenti naturali.

La funzione Reverse

Una particolarità del motore di questo estrattore è che esso può garantire la rotazione della coclea in entrambe le direzioni, esso presenta, infatti, la funzione Reverse, che può essere attivata con un’apposita manopola.

Questa funzione è molto importante soprattutto nel caso in cui elementi di frutta o verdura tagliati in parti troppo grosse si incastrano, bloccando così la rotazione della coclea.

In questo caso, usando la funzione Reverse, si potrà riprendere il processo di estrazione disincagliando l’elemento bloccato senza che sia necessario interrompere l’estrazione e aprire l’elettrodomestico.

Un motore silenzioso

Un altro punto di forza del motore è dato sicuramente dalla sua bassa rumorosità. Questo estrattore, quando messo in funzione, produce rumori pari a 30 decibel: si tratta di uno dei valori più bassi sul mercato per estrattori, sia di tipo verticale che orizzontale.

La bassa rumorosità permette di poter utilizzare questo apparecchio in ogni momento, sia di giorno che di notte, senza rischiare di infastidire coinquilini o vicini di casa.

La garanzia del motore

Come abbiamo già accenato il motore dell’estrattore HH-WBE11 è realizzato con materiali di elevata qualità, coperti da una garanzia di ben dieci anni.

Per poter usufruire della garanzia è necessario ricordare che essa va sempre accompagnata dallo scontrino di acquisto. Inoltre la Hurom Italia riconosce e garantisce solo i prodotti che sono stati acquistati tramite canali ufficiali di vendita.

– Un estrattore versatile, pratico da usare e lavare

Hurom HH-WBE11, Slow Juicer, Estrattore...
  • Nuova coclea ideata appositamente per le velocità...
  • Una migliore efficienza di spremitura e una...
  • Plastiche BPA FREE
  • Tappino salvagoccia e brocca da 500ml
  • Istruzioni e libretto in italiano, inglese

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Quanto riportato fino ad ora può essere considerato una sorta di panoramica, più o meno dettagliata, sui differenti aspetti tecnici dell’Hurom HH-WBE11. Oltre la tecnologia, però, questo slow juicer presenta ulteriori punti di forza che vanno dall’elevata versatilità alla praticità.

Per quanto riguarda il primo aspetto, ossia quello della versatilità, questo è sicuramente garantito dai diversi accessori in dotazione.

Per l’aspetto pratico, invece, basterà notare la semplicità con cui l’estrattore si monta e si smonta e, soprattutto si lava, per poter comprendere che questo elettrodomestico può essere utilizzato senza nessuna difficoltà anche tutti i giorni.

Molti dei componenti e degli accessori presenti in questo modello sono presenti anche in altri estrattori Hurom: in alcuni casi, tuttavia, alcune piccole modifiche di materiale, di design o di funzionalità, li hanno resi maggiormente pratici e utili.

Componenti e accessori

Come altri estrattori di casa Hurom, anche il modello Hurom HH-WBE11 è caratterizzato da un gran numero di componenti da assemblare prima dell’utilizzo e da smontare ogni volta che si deve procedere al lavaggio.

Il montaggio e lo smontaggio dei diversi componenti rappresentano operazioni molto semplici da effettuare e molto intuitive: pertanto, anche chi è alle prime esperienze con questo tipo di elettrodomestico non troverà nessuna difficoltà nell’assemblaggio.

Per qualsiasi dubbio è tuttavia presente, all’interno della confezione, un pratico manuale di istruzioni che presenta sia una parte grafica di facile comprensione che una serie di indicazioni scritte e dettagliate.

Per quanto riguarda gli accessori in dotazione è bene evidenziare subito che questo estrattore presenta due differenti filtri in Ultem BPA free. I filtri sono caratterizzati da differenti dimensioni dei fori: uno, infatti, è a fori stretti e va utilizzato per la preparazione dei succhi mentre l’altro, a fori larghi, deve essere usato per frullati e vellutate di verdure.

I filtri, come si vedrà successivamente, vanno lavati con cura: per questo all’interno della confezione è presente un pratico spazzolino con setole di durezza tale da assicurare la corretta rimozione di residui di frutta sia dai filtri che da altri elementi dell’estrattore.

Le due funzioni del tappo salva-goccia

Un particolare accessorio che troviamo all’interno della dotazione standard è il tappo salva-goccia. A prima vista può sembrare un elemento di poco conto: tuttavia esso presenta invece una doppia utilità.

Per prima cosa, il suo scopo principale è quello di preservare il piano di lavoro dalla caduta di gocce che restano all’interno del beccuccio dal quale fuoriesce il succo. Chiudendo il beccuccio con il tappo si potrà avere la certezza di mantenere sempre pulito il piano.

Un’altra interessante funzione del tappo salva-goccia è quello di preservare il succo di frutta appena estratto all’interno dell’estrattore stesso. Se il succo non deve essere servito subito, infatti, poterlo conservare in un ambiente che non sia a contatto con l’aria permette di preservare per un tempo più lungo le caratteristiche e i nutrienti del succo stesso.

Il ricettario

Con l’estrattore viene fornito in dotazione anche un pratico ricettario che permette di realizzare succhi ed estratti di frutta e verdura sempre nuovi e innovativi e usando esclusivamente frutta fresca di stagione.

Facilità di lavaggio e manutenzione

Come già anticipato, questo estrattore è molto semplice da montare e smontare ed è altrettanto pratico da lavare. Prima di procedere al lavaggio, tuttavia, è bene ricordare sempre che il corpo motore deve essere pulito esclusivamente usando un panno leggermente umido e solo dopo aver staccato il cavo di alimentazione dalla presa.

Per quanto riguarda tutti gli altri componenti, essi andranno smontati e lavati sotto l’acqua corrente, preferendo una temperatura non troppo elevata. La maggior parte dei componenti può essere lavata anche in lavastoviglie ed in questo caso è necessario optare per programmi che fanno uso di acqua tiepida se non fredda.

Il lavaggio a mano richiede appena cinque minuti: i diversi elementi vanno lavati aiutandosi con una spugna morbida ed evitando detersivi aggressivi. Per il lavaggio dei filtri, come già accennato, è necessario fare uso esclusivamente dello spazzolino in dotazione.

Bisogna sottolineare che per una pulizia completa è necessario procedere al lavaggio dopo ogni utilizzo. Rimandare le operazioni di pulizia significa dover impegnare molto più tempo per eliminare i residui di frutta e verdura tra i filtri, sulla coclea e in tutti i diversi elementi dell’estrattore.

La manutenzione dello slow juicer Hurom HH-WBE11 è molto semplice. Basta procedere a una corretta asciugatura dopo ogni lavaggio e fare attenzione a riporre l’elettrodomestico in un luogo coperto, evitando che si impolveri. Se l’utilizzo dell’estrattore è quotidiano si potrà posizionare questo elettrodomestico a vista, in modo da renderne più pratico l’uso frequente.

– I pro e i contro del Hurom HH-WBE11

Questo estrattore di succo è uno dei modelli più innovativi presenti sul panorama degli slow juicer ma come tutti gli elettrodomestici, anche i migliori, è necessario tuttavia evidenziare che anche questo estrattore presenta un difetto: il prezzo.

Gli slow juicer di casa Hurom, infatti, sono tutti di elevato livello tecnico e qualitativo e sono realizzati con materiali di ultima generazione, resistenti e sicuri. Queste scelte, naturalmente, rappresentano vantaggi eccezionali che, tuttavia, si riversano sul prezzo, necessariamente alto.

Un altro difetto che si può evidenziare, soprattutto tenendo conto dell’alto livello di questo elettrodomestico, è l’assenza dell’avvolgi-cavo. Il cavo di alimentazione va quindi fissato con un filo metallico in modo che non si rovini.

Per quanto riguarda i vantaggi di questo estrattore, è necessario ripetere ancora una volta che essi risiedono soprattutto nell’elevata qualità delle plastiche utilizzate, negli accessori, nel design, nella versatilità e nella facilità con cui si può procedere alla pulizia dopo ogni utilizzo.

Il vantaggio dei piccoli dettagli

Un ulteriore aspetto che si vuole evidenziare prendendo in considerazione in vantaggi dell’estrattore HH-WBE11 è quello relativo ai piccoli dettagli. Alcuni elementi, infatti, che magari vengono dati per scontati, sono in realtà elementi di grande vantaggio nell’utilizzo dell’estrattore.

Si pensi, ad esempio al tappo salva-goccia o ai piedini anti-scivolo che pur essendo elementi secondari migliorano l’esperienza di utilizzo dell’elettrodomestico.

Anche la presenza del ricettario rappresenta un elemento che non deve essere dato per scontato e che permette di utilizzare al meglio il proprio estrattore.

Quanti non sono esperti nell’uso di uno slow juicer, infatti, senza ricettario di limiterebbero a realizzare pochi e semplici succhi di frutta: con il ricettario in dotazione potranno invece avere un gran numero di spunti e indicazioni per ricette sempre nuove di succhi ed estratti vegetali.

– Per concludere

Hurom HH-WBE11, Slow Juicer, Estrattore...
  • Nuova coclea ideata appositamente per le velocità...
  • Una migliore efficienza di spremitura e una...
  • Plastiche BPA FREE
  • Tappino salvagoccia e brocca da 500ml
  • Istruzioni e libretto in italiano, inglese

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

L’estrattore HH-WBE11 si pone come uno degli estrattori di maggiore interesse tra i diversi modelli del brand Hurom. Può essere utilizzato con successo sia in casa che in locali di ristorazione, come bar, tavole calde e piccoli ristoranti.

I suoi punti di forza sono relativi alla qualità dei materiali e all’eleganza delle linee ma, soprattutto, alla praticità e versatilità d’utilizzo.

Pratico da lavare, silenzioso durante l’uso e, soprattutto, sicuro in ogni suo componente, questo slow juicer può essere la soluzione perfetta per quanti sono alla ricerca di un estrattore in grado di assicurare non solo la produzione di succhi di frutta ma anche di passate di verdura o di frullati per un’alimentazione sempre ricca di vitamine e nutrienti.

Serena - La Pimpa