– Le principali caratteristiche dell’estrattore Hurom H-AA

Lo slow juicer Hurom H-AA è uno degli ultimi estrattori di casa Hurom ed è considerato un modello di terza generazione, esso presenta una serie di caratteristiche tecniche che lo rendono in grado di offrire prestazioni elevate mantenendo sempre minimi i consumi.

Inoltre, può essere considerato una vera e propria evoluzione rispetto agli altri modelli dello stesso brand, soprattutto perché dotato di una maggiore quantità di accessori che ne permettono un utilizzo più versatile.

Per meglio comprendere a fondo tutte le caratteristiche di questo slow juicer nel corso della nostra recensione prenderemo in esame sia gli aspetti estetici che quelli tecnici.

Hurom H-AA - Estrattore di Succo, 500ml,...
  • Colore grigio
  • Dimensioni 179.7 x 223 x 407.4 mm
  • Giri al minuto 43
  • Consumo energetico 150w
  • Garanzia 10 anni sul motore e 2 anni su tutte le...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

In quanto la qualità di un estrattore non è data solo dalle caratteristiche tecniche, ma anche dalla versatilità e praticità d’uso. Per questo motivo analizzeremo i seguenti aspetti del estrattore:

– design e materiali;
– tecnologia di estrazione;
– potenza del motore;
– componenti e accessori;
– facilità di lavaggio e manutenzione.

Design e materiali di costruzione

Questo estrattore Hurom di terza generazione presenta un design essenziale e un’estetica semplice ed elegante. Disponibile in tre differenti colorazioni, nero, grigio e rosso, può essere tenuto sempre in bella mostra assicurando un pieno successo in ogni cucina moderna.

Le dimensioni sono molto ridotte, assicurando così un ingombro veramente minimo. Le misure sono di 18x12x30 centimetri mentre il peso è di appena cinque chili.

Nonostante questo estrattore sia un modello a coclea verticale non presenta un’altezza molto elevata: si presenta invece come uno degli estrattori verticali di minore altezza presente sul mercato.

Questo estrattore di succo Hurom è realizzato completamente in plastiche dure di alto livello qualitativo, Ultem e in acciaio chirurgico. Tutti e tre questi materiali sono in grado di assicurare un’elevata resistenza nel tempo e rappresentano una garanzia contro urti, graffi e abrasioni.

Inoltre, va sottolineato che questi materiali sono tutti altamente sicuri perché privi di Bisfenolo A, un materiale plastico anche noto come BPA che presenta un’elevata tossicità soprattutto se utilizzato a contatto con gli alimenti.

Tutti i componenti dell’estrattore (tranne – come si vedrà più avanti – il motore), sono coperti da una garanzia di due anni.

Tecnologia di estrazione

Nella valutazione delle caratteristiche, la tecnologia di estrazione è sicuramente quella più interessante da prendere in considerazione. Le diverse tecnologie di estrazione, infatti, permettono di realizzare succhi più o meno differenti tra di loro sia per la consistenza (più o meno densa) che per la quantità di nutrienti, enzimi e vitamine che vengono estratti senza subire variazioni.

A differenza della maggior parte degli spremi frutta e verdura, questo slow juicer non dispone di una sola tecnica di estrazione bensì di due. La prima, infatti, prevede una spazzola rotante mentre la seconda, più classica, una coclea.

La spazzola rotante è in silicone ed è particolarmente interessante perché presenta una velocità di rotazione molto bassa, pari a soli diciassette giri al minuto.

La coclea, invece, presenta una velocità di rotazione pari a quarantatré giri al minuto ed effettua una spremitura del succo sfruttando una tecnologia tipica del brand, ossia la SST (Slow Squeezing Technology).

L’associrazione tra la spazzola rotante e la coclea rende particolarmente innovativo questo slow juicer e, soprattutto, garantisce la produzione di un succo ricco di nutrienti.

Una particolarità, infine, è data dal coperchio trasparente, attraverso il quale si può visionare tutto il processo di estrazione del succo.

Un approfondimento sulla Slow Squeezing Technology

La SST è una tecnologia di estrazione brevettata dal brand Hurom e che permette di estrarre fino al 35% di succo di frutta e verdura in più rispetto ai normali estrattori a coclea verticale.

Funziona in maniera molto semplice, grazie a un movimento delicato e lento della coclea che spreme gli alimenti senza tritarli e stressarli con movimenti eccessivamente veloci.

Questa modalità di estrazione è lenta e realizzata a freddo, permettendo di mantenere inalterati i principali nutrienti della frutta, che vengono trasferiti al succo senza nessun tipo di alterazione della qualità. In particolare la spremitura lenta e a freddo assicura la perfetta conservazione di vitamine ed enzimi.

Le prime, infatti, sono particolarmente volatili e pertanto facilmente ossidabili se soggette a stress eccessivi come quelli causati da una velocità di estrazione eccessiva. Per quanto riguarda gli enzimi contenuti in frutta e verdura, invece, il loro principale nemico è il calore: effettuare un’estrazione a freddo permette di mantenere inalterato il loro contenuto.

Infine, va evidenziato che grazie all’elevata estrazione di succo permessa dalla tecnologia SST, gli scarti si presentano molto più asciutti.

– Le caratteristiche e la potenza del motore

Hurom H-AA - Estrattore di Succo, 500ml,...
  • Colore grigio
  • Dimensioni 179.7 x 223 x 407.4 mm
  • Giri al minuto 43
  • Consumo energetico 150w
  • Garanzia 10 anni sul motore e 2 anni su tutte le...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il motore dell’Hurom h-aa presenta una potenza da 150 watt. Si tratta di un valore che può essere definito standard per gli estrattori di succo verticali di queste dimensioni.

Bisogna specificare che la potenza del motore è fondamentale per assicurare non tanto la velocità di rotazione che, viceversa in uno slow juicer deve essere bassa, quanto la corretta funzionalità degli altri elementi tecnici dell’estrattore.

Già è stato sottolineato che questo juicer Hurom opera a freddo: il corretto mantenimento della temperatura del corpo dell’elettrodomestico è garantito proprio dalla potenza del motore che deve essere in grado di funzionare evitando il surriscaldamento.

Per quanto riguarda l’autonomia di lavoro, essa è pari a trenta minuti. Questo significa che l’estrattore può lavorare per un arco di tempo pari a circa mezz’ora prima di dover essere spento proprio per evitare surriscaldamento del motore.

Le funzioni del motore

La qualità del motore non va valutata solo prendendo in considerazione il suo wattaggio: un importante parametro è dato dalla sua possibilità di invertire il senso di rotazione della coclea.

Lo slow juicer Hurom h-aa è infatti dotato della funzione reverse che è fondamentale per evitare che alimenti più duri e fibrosi si incastrino durante la lavorazione. Se si verifica una situazione simile basterà invertire il senso di marcia per poter procedere nuovamente con la lavorazione.

Un’altra caratteristica del motore che non deve mai essere sottovalutata è la rumorosità. Si sa che gli elettrodomestici più potenti sono spesso anche rumorosi. Questo estrattore è particolarmente silenzioso anche se non può essere considerato uno dei più silenziosi del brand.

La rumorosità dichiarata è pari a sessanta decibel: questo significa che prima di azionare lo slow juicer in orari particolari può essere conveniente chiudere la porta per evitare che il ronzio prodotto dall’estrattore venga sentito anche in altre stanze.

La garanzia del motore

Una particolare nota va posta sulla garanzia del motore. I diversi componenti dell’estrattore sono coperti da una garanzia di due anni mentre il motore prevede una durata della garanzia pari a dieci anni dalla data di acquisto.

L’elevata durata della garanzia può essere facilmente compresa se si considera che il motore è realizzato in materiali di elevata resistenza, ossia acciaio chirurgico e Ultem.

Per richiedere eventuali sostituzioni o riparazioni è necessario rivolgersi ad Hurom Italia che assicura la copertura della garanzia per tutti gli estrattori acquistati tramite canali ufficiali.

– La praticità d’uso del modello H-AA

Se la tecnologia di estrazione e la qualità dei materiali utilizzati rappresentano due elementi fondamentali per definire l’alta qualità di questo slow juicer, è comunque necessario sottolineare che anche la quantità di accessori disponibile e la praticità d’uso e lavaggio sono aspetti che pongono l’Hurom H-AA tra gli estrattori top di gamma.

Questo estrattore di terza generazione si presenta infatti come un modello caratterizzato da un numero di accessori superiori alla media. Come si vedrà di seguito, inoltre, anche le modalità di pulizia sono molto pratiche e permettono di lavare l’estrattore in pochissimo tempo.

Componenti e accessori

La maggior parte degli estrattori, incluso l’Hurom H-AA è caratterizzato da un gran numero di componenti che vanno assemblati ogni volta prima dell’uso e smontati per il lavaggio.

Nonostante l’elevato numero di pezzi montare e smontare l’apparecchio è molto semplice e immediato: le istruzioni sul come procedere sono riportate nel manuale di istruzioni ma quanti già hanno esperienza con degli estrattori potranno procedere intuitivamente, senza che sia necessaria la guida del manuale.

Tra i diversi accessori che vengono forniti in dotazione è da segnalare la presenza di ben tre filtri. Due di questi sono in acciaio e vanno utilizzati per la realizzazione di succhi, frullati, passate e vellutate mentre l’altro, in silicone, è progettato per la produzione di gelati.

Questo slow juicer è uno dei pochi modelli sul mercato a presentare tre filtri differenti: questo permette di poter realizzare moltissime ricette sempre differenti per un’alimentazione varia e salutare.

Di fondamentale importanza, poi, la presenza dello spazzolino per la pulizia. In questo modello di estrattore vengono fornite due diverse spazzole per i filtri. Non bisogna mai lavare i filtri con spazzole differenti da quelle in dotazione per evitare danni ai filtri stessi.

Sempre per quanto riguarda la pulizia, va evidenziata la presenza del tappo anti-goccia che assicura una perfetta pulizia del piano di lavoro. Il tappo, infatti, può essere inserito alla fine dell’estrazione, per evitare che piccole quantità di succo rimaste nel beccuccio possano fuoriuscire una volta finita l’estrazione.

Un altro modo per utilizzare il tappo anti-goccia è quello di inserirlo durante la preparazione dell’estratto di frutta o verdura. In tal modo si potrà conservare il succo all’interno dello slow juicer per garantire una più corretta miscelazione tra di diversi elementi che costituiscono il succo stesso.

Un’altro particolare di elevata praticità è la presenza, tra gli accessori, di un supporto per posizionare i pezzi dopo il lavaggio. In questo modo potranno asciugarsi in modo corretto, senza rischiare depositi di acqua o incrostazioni di calcare.

Infine, per utilizzare al meglio tutte le potenzialità di questo slow juicer di terza generazione, viene fornito anche un ricettario, ricco di suggerimenti per la preparazione di succhi, salse, zuppe, sorbetti e gelati di ogni tipo.

Facilità di lavaggio e manutenzione

Nonostante l’elevata complessità di componenti e accessori questo slow juicer è molto facile da pulire. Dopo l’utilizzo si può procedere con una pulizia preliminare, utilizzando la funzione auto-pulente. Inserendo un po’ di acqua tiepida all’interno dell’estrattore, infatti, si potrà effettuare un primo rapido lavaggio dei diversi componenti.

Successivamente, per completare la pulizia, l’estrattore va smontato e pulito pezzo per pezzo. Si tratta di una pulizia molto rapida che può essere svolta sotto l’acqua corrente facendo uso di una spugna morbida.

I filtri, la spazzola e la coclea vanno invece puliti facendo uso degli appositi spazzolini in dotazione. Questi, infatti, sono dotati di setole dalla durezza specifica, che permettono di eliminare tutti i residui di cibo, anche nelle zone più difficili.

Il corpo motore va invece lavato facendo uso di un panno leggermente umido: esso, infatti, non deve mai essere messo a contatto con l’acqua. Prima di procedere alla pulizia, inoltre, è necessario staccare la spina di alimentazione.

La pulizia corretta dell’estrattore richiede pochissimi minuti ma è tuttavia di fondamentale importanza lavare i diversi componenti immediatamente dopo l’uso per evitare che i residui si secchino e rendano più difficili le operazioni di pulizia.

Tutti i componenti dell’Hurom H-AA hanno una garanzia di due anni mentre il motore presenta una garanzia di dieci anni. Questo significa che una corretta manutenzione permetterà di poter utilizzare questo estrattore per molto tempo, potendo così disporre di un elettrodomestico in grado di realizzare un gran numero di ricette sempre fresche e salutari.

Per avere la certezza di una durata elevata nel tempo è necessario ricordare di procedere sempre al lavaggio e, successivamente, di asciugare sempre alla perfezione tutti gli elementi.

Se l’estrattore viene utilizzato regolarmente, considerando anche l’eleganza del suo design, esso può essere posizionato a vista, come un elegante accessorio d’arredo. Viceversa, è bene conservarlo in un ambiente chiuso, in modo tale che non sia soggetto a impolveramento.

– Pro e contro

L’Hurom H-AA è uno slow juicer di elevato livello, ma è necessario specificare che presenta un piccolo difetto: il prezzo, infatti, è particolarmente elevato. Naturalmente si tratta di un costo che è più che giustificato dall’elevata qualità dell’elettrodomestico ma che, tuttavia, rappresenta una una spesa che per molti, può essere proibitiva.

In realtà, nella valutazione dei pro e dei contro di questo slow juicer non è facile trovare altri aspetti negativi né per quanto riguarda l’aspetto tecnico, nè in relazione al design nè, infine, alla praticità d’uso.

Si può tuttavia evidenziare che da un estrattore di fascia alta come questo ci si aspettava la presenza di un avvolgi-cavo per una maggiore sicurezza nella conservazione del cavo di alimentazione. Inoltre, la capienza della caraffa di preparazione del succo, pari a mezzo litro, può essere considerata un po’ piccola.

Per quanto riguarda i vantaggi, essi sono già stati evidenziati nel corso di questa recensione e possono essere sintetizzati di seguito:

– il design elegante;
– gli ottimi materiali;
– l’elevata versatilità per produzione di succhi, frullati, vellutate, sorbetti e gelati;
– la presenza di numerosi accessori e ricettario;
– la facilità di pulizia.

Piccoli dettagli di particolare importanza

Alcuni vantaggi che caratterizzano l’estrattore H-AA di Hurom sono dati da piccoli dettagli che, tuttavia, rendono maggiormente pratico e funzionale l’uso dell’estrattore stesso.

In particolare, va evidenziata la presenza del tappo salva-goccia, del quale si sono già evidenziate le funzioni e che garantisce il comodo vantaggio di poter operare abbattendo di molto il rischio di macchiare il piano di lavoro.

Un altro pro di questo estrattore è la presenza di piedini anti-scivolo. Questi assicurano un’elevata stabilità all’elettrodomestico durante la fase di lavorazione degli elementi, riducendo le vibrazioni ed evitando il rischio di movimento.

Infine, un ultimo elemento che può essere considerato un interessante vantaggio è dato dalla possibilità di variare la densità del succo di frutta a seconda del tipo di filtro utilizzato. Questo significa che l’estrattore non si limita alla produzione di soli succhi di frutta ma anche di altri tipi di alimenti, come salse, frullati, gelati e smoothies.

– Per concludere

Hurom H-AA - Estrattore di Succo, 500ml,...
  • Colore grigio
  • Dimensioni 179.7 x 223 x 407.4 mm
  • Giri al minuto 43
  • Consumo energetico 150w
  • Garanzia 10 anni sul motore e 2 anni su tutte le...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

L’estrattore di terza generazione Hurom H-AA è un modello di alta fascia di prezzo che si presenta come un elettrodomestico altamente versatile, perfetto per essere utilizzato ogni giorno per le esigenze di tutta la famiglia.

Pratico da utilizzare, semplice da lavare e, soprattutto, in grado di realizzare un gran numero di tipologie differenti di succhi ed estratti, può essere considerato un must have per tutte quelle persone che seguono uno stile di vita alimentare prevalentemente vegetariano o che amano nutrirsi di frutta e verdura sempre fresche.

Serena - La Pimpa