Con la sua struttura particolarmente snella e affusolata, la Hoover Steamjet si colloca tra le scope a vapore più leggere di tutto il brand e, probabilmente, dell’intero mercato.

Tutti noi, infatti, sappiamo quanto le pulizie domestiche costituiscano un’attività faticosa ma purtroppo necessaria e, pertanto, pretendiamo di farle sfruttando il miglior alleato a nostra disposizione.

Questo aspirapolvere a vapore Hoover potrebbe rivelarsi un aiuto veramente valido proprio per via della sua leggerezza, ideale per una pulizia della casa veloce e senza fatica.

Ma sarà veramente così? Per averne la certezza, lo abbiamo reso oggetto di una recensione tutta sua, tramite la quale cercheremo di scoprire e analizzare da vicino non solo le sue indubbie qualità, ma anche i suoi eventuali punti deboli.

Hoover S2IN1300C 011 Steam Express...
  • 2IN1: Scopa a vapore per grandi superfici e...
  • Potenza: 1300W
  • Vapore pronto in 30 secondi
  • Autonomia: fino a 15min
  • Nessuna necessità di usare sostanze chimiche e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Se anche voi siete curiosi di saperne di più, quindi, v’invitiamo caldamente a proseguire con la lettura.

– Scopa a vapore Hoover Steamjet: panoramica generale e valutazioni iniziali

Prima di procedere con la recensione della nostra scopa a vapore con filo a marchio Hoover, riteniamo opportuno illustrarvi un breve elenco relativo alle sue specifiche tecniche, i suoi vantaggi e gli eventuali punti di debolezza riscontrati in fase di utilizzo.

Così facendo, infatti, potrete formarvi un prima idea di questo prodotto e arrivare alla sua recensione maggiormente preparati e consapevoli.

Scheda tecnica

  • Nome prodotto: Hoover S2IN1300C 2 in1 Steamjet
  • Colore: grigio scuro\acciaio
  • Peso: 2,07 Kg
  • Capacità del serbatoio: 350 ml
  • Lunghezza cavo: 5 metri
  • Tempo di riscaldamento: 30 secondi
  • Potenza: 1300 watt

Vantaggi e punti di forza

  • Struttura snella e affusolata;
  • Peso inconsistente;
  • Funzionalità 2 in 1: scopa e pistola a vapore

Svantaggi e punti di debolezza

  • Scarsa capienza del serbatoio;
  • Cavo troppo corto;
  • Lento nel riscaldarsi

Prime valutazioni

Da questa prima, schematica esposizione, ciò che si evince è che i vantaggi derivanti dall’utilizzo di questo strumento di pulizia siano soprattutto di livello strutturale.

Come avevamo già anticipato, infatti, il vero punto di forza del prodotto sta tutto nella sua leggerezza, determinata dal peso realmente inconsistente.

Sempre in relazione alla sua struttura, c’è poi da segnalare che si tratta di una scopa a vapore 2 in 1 che, in quanto tale, svolge sia le normali funzionalità di una lavapavimenti, che quelle di un pratico pulitore portatile.

In merito alle debolezze riscontrate, invece, occorre sottolineare che esse riguardano quasi esclusivamente le sue prestazioni pulenti che, sotto certi aspetti, potrebbero anche soffrire di una certa carenza.

Prima di cadere in giudizi affrettati, tuttavia, riteniamo opportuno effettuare un esame molto più approfondito e, pertanto, v’invitiamo a proseguire nella lettura della recensione.

– Scopa a vapore Hoover s2in1300c: la nostra recensione

Hoover S2IN1300C 011 Steam Express...
  • 2IN1: Scopa a vapore per grandi superfici e...
  • Potenza: 1300W
  • Vapore pronto in 30 secondi
  • Autonomia: fino a 15min
  • Nessuna necessità di usare sostanze chimiche e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dopo aver effettuato un’analisi preliminare di questo pulitore a vapore a marchio Hoover, siamo pronti a passare a quella decisamente più approfondita rappresentata dalla sua recensione. In essa, infatti, riprenderemo gli aspetti precedentemente esaminati, approfondendoli ulteriormente e spiegandoli meglio.

Ci concentreremo anche sugli svantaggi che abbiamo già accennato, cercando di capire se siano tali da rendere questa scopa a vapore immeritevole di un acquisto.

Solo alla fine di ciò saremo in grado di enunciare le nostre conclusioni definitive: quindi, bando ai preamboli e partiamo.

Design estetico e aspetti strutturali

In merito al design estetico di questa scopa a vapore, possiamo affermare con certezza che sia stato improntato all’essenzialità, facendo a meno di tutto ciò non necessario. Con il suo lungo bastone portante, terminante nel corpo centrale bombato, questo pulitore possiede realmente una struttura snella e affusolata.

Già solo a una prima occhiata, trasmette l’impressione di un prodotto molto maneggevole che può essere sollevato e spostato con grande facilità. La certezza la si ha nel momento in cui si va a guardare il suo peso che, con i suoi 2,07 Kg, lo rende uno strumento di pulizia tra i più leggeri del mercato.

La spazzola rettangolare presenta la forma tipica di quelle degli aspirapolveri ed è l’ideale per una pulizia veloce e ad ampio raggio, sebbene dia l’idea di non essere in grado d’infilarsi negli angoli e nei punti più stretti.

Alimentazione e capienza del serbatoio

Nella panoramica generale che abbiamo proposto è emerso chiaramente un problema di spazio legato all’alimentazione della nostra scopa. Trattandosi di un modello con cavo, infatti, va da sé che nel momento del suo utilizzo dobbiamo necessariamente dipendere dal collegamento a una presa elettrica.

Il problema è che il cavo in questione presenta una lunghezza di soli 5 metri, quindi il minimo sindacale: ciò non può che andare a discapito della nostra libertà di movimento che, a fronte di una simile misura, sarà di conseguenza molto limitata.

Lo stesso discorso vale anche per il serbatoio dell’acqua che, con i suoi 350 ml di capienza, risulta effettivamente un tantino scarso. Ciò ci costringerà inevitabilmente a doverlo rabboccare spesso, con conseguente perdita di tempo da parte nostra.

Un serbatoio degno di nota, infatti, non dovrebbe idealmente andare sotto i 400 ml, mentre quello della nostra Hoover si attesta ancora più in basso: questa, pertanto, non può che essere considerata una grossa mancanza.

Prestazioni pulenti

Per quanto concerne le prestazioni che questa scopa a vapore è in grado di offrire a livello di pulizia della casa, è giusto sottolineare che in fondo non se la cava male, seppure non raggiunga i livelli dei modelli top di gamma.

Del resto, stiamo pur sempre parlando di un prodotto facente parte di una fascia di prezzo bassa, il che implica necessariamente il dover mantenere una certa larghezza di vedute.

Ad ogni modo, questa scopa lavora alla potenza di 1300 watt: un valore non altissimo, per l’appunto, ma neppure da scartare. Ciò la porta a riscaldarsi in trenta secondi che, pur non essendo i quindici delle scope a vapore di livello superiore, non vanno comunque a condizionare il suo lavoro.

Nello specifico, infatti, essa è dotata di due differenti livelli di regolazione del vapore: uno più basso e uno più alto, che vanno impostati a seconda delle superfici che si andranno a pulire.

A questo proposito, è giusto sottolineare che la nostra Hoover è progettata per funzionare su tutte le superfici orizzontali dure, che pulisce in maniera efficace con la sola forza del vapore, senza necessitare di alcun detergente chimico.

Come abbiamo precedentemente anticipato, inoltre, essa è dotata della funzionalità 2 in 1, in quanto provvista di una pratica pistola a vapore perfetta per le superfici verticali. Trattandosi però di un argomento relativo alla versatilità dello strumento, ce ne occupiamo più approfonditamente nella prossima sezione.

Kit di accessori e versatilità

Il più grande vantaggio e punto di forza di questa scopa a vapore, a parte la sua incredibile leggerezza, è sicuramente dato dalla versatilità. Essa, infatti, seppure con qualche limite, può tranquillamente rientrare nella categoria dei pulitori a 360° e tutto questo per merito del suo ottimo kit di accessori.

Nella confezione troviamo infatti: un panno in microfibra, il tappeto aliante, un tubo per l’estensione, un ugello, due spazzole di nylon, una spazzola morbida con setole in ottone, un accessorio lavavetri, uno strumento per la decalcificazione, il misurino per dosare l’acqua e, naturalmente, la già citata pistola a vapore.

Mentre la nostra scopa è, come abbiamo detto, strutturata per la pulizia delle superfici orizzontali, grazie alla presenza di questo prezioso accessorio risulterà idonea a pulire anche quelle verticali e non solo.

Questo tipo di pistola, infatti, è in grado di sparare un getto di vapore perfetto per arrivare nei punti più “ostici” della casa, come per esempio l’interno del forno, le fessure e, in generale, gli angoli più difficoltosi da raggiungere.

Può inoltre essere sfruttata anche per i tendaggi e perfino per gli interni della nostra automobile: si tratta, pertanto, di un accessorio veramente utile e prezioso che, grazie alla sua presenza, contribuisce non poco a colmare le lacune della nostra scopa a vapore Hoover.

Giunti a questo punto, dopo aver effettuato l’esame accurato del nostro pulitore a vapore a marchio Hoover, siamo finalmente pronti a rispondere alla domanda più importante. A fronte di tutto ciò che abbiamo detto, è meritevole di un acquisto o è invece consigliabile ripiegare su altro? Rispondiamo nella conclusione.

– Conclusione

Siamo finalmente giunti alla conclusione di questa nostra guida dedicata alla scopa a vapore Hoover s2in1300c Steamjet ed è il momento di stabilire se essa possa rivelarsi un acquisto azzeccato oppure no.

Ebbene, dalle nostra analisi sono emerse diverse lacune in merito a questo pulitore, lacune legate più che altro a una certa scomodità nel suo utilizzo, determinata dallo scarso raggio d’azione a nostra disposizione e dal fastidio di dover rabboccare spesso il serbatoio dell’acqua.

Ciò nonostante, la leggerezza e la maneggiabilità di questo strumento fungono da perfetto contraltare, rendendo le pulizie domestiche molto meno faticose.

Anche a livello di prestazioni pulenti abbiamo riscontrato una versatilità davvero niente male, determinata dalla presenza della pratica pistola a vapore portatile: una vera mano santa in grado di trasformare la nostra scopa in uno strumento di pulizia a 360°.

A fronte di tutto questo, quindi, non ce la sentiamo di sconsigliare il suo acquisto: l’unica raccomandazione che ci sentiamo di fare è di caldeggiarlo soprattutto per coloro che abitano in un appartamento di piccole\medie dimensioni, ai quali il cavo così corto non procurerà alcun fastidio e l’acqua contenuta nel piccolo serbatoio risulterà più che sufficiente.

>> Per approfondire l’argomento scope a vapore <<

Serena - La Pimpa