Tra i vari strumenti per le pulizie disponibili in commercio, spicca senz’altro l’Hoover Floormate plus fl700 che, per le sue notevoli dimensioni, è considerato il gigante della pulizia ad acqua.
Questa notevole lavapavimenti, infatti, presenta caratteristiche tali da renderla unica e, proprio per questo motivo, abbiamo deciso di farla diventare oggetto di una recensione tutta sua.
Il nostro scopo è quello di presentarvi nella maniera più dettagliata possibile questa pulitrice per pavimenti, elencandone caratteristiche e funzionalità e cercando al contempo di capire a quali vantaggi possa portare il suo utilizzo.
Va da sé, naturalmente, che un’analisi ravvicinata potrebbe facilmente svelare anche la presenza di eventuali difetti e punti di debolezza.
- 3 funzioni in un prodotto: aspira, lava, asciuga
- Potenza massima 700W
- 6 spazzole rotanti "soft touch" per rispettare...
- Capacità contenitore: 2.5 L, lunghezza cavo: 8 m
- Dimensioni: larghezza 350 mm, altezza del prodotto...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Sia come sia, se siete curiosi di saperne di più in merito a questo colosso delle pulizie domestiche, non avete che da proseguire con la lettura della nostra guida.
– Lavapavimenti Hoover Floormate plus fl700: panoramica generale e valutazioni iniziali
Prima di passare alla recensione di questa lavasciuga pavimenti Hoover, riteniamo opportuno proporvi una sua breve analisi, composta da uno schematico elenco delle sue specifiche tecniche, nonché dei vantaggi e degli svantaggi riscontrati in fase di utilizzo.
Fatto questo, vi esporremo le nostre prime valutazioni, che verranno poi riprese nella successiva recensione.
Scheda tecnica
- Nome prodotto: Hoover Floormate plus fl700
- Colore: azzurro
- Peso: 7 Kg
- Capacità serbatoio dell’acqua pulita: 1 litro
- Capacità del serbatoio acqua sporca: 2,5 litri
- Lunghezza cavo: 8 metri
- Potenza: 700 watt
- Classe di efficienza energetica: A
Vantaggi e punti di forza
- Manico pieghevole;
- cavo molto lungo;
- serbatoi di notevole capienza;
- presenza del sistema di filtraggio HEPA;
- rispettoso dell’ambiente e dei consumi domestici.
Svantaggi e punti di debolezza
- Peso elevato.
Prime valutazioni
Dall’esame iniziale di questo colosso della pulizia ad acqua, si evince chiaramente che l’unico svantaggio riscontrato riguarda il suo notevole peso: 7 Kg sono effettivamente tanti e potrebbero inevitabilmente creare dei problemi alle persone anziane o dotate di scarsa forza fisica e resistenza.
Del resto, questa lavapavimenti a marchio Hoover è gigante in tutto: gigante nella lunghezza del filo, che offre il massimo raggio d’azione possibile; gigante nella capienza di entrambi i suoi serbatoi, che consentono un’autonomia realmente duratura e, come vedremo più avanti, gigante anche nella sua resa.
Fortuna vuole che la Hoover abbia pensato di ridurre al massimo l’ingombro di questo suo colosso tramite la possibilità di piegare il manico: in questo modo, lo strumento assume inevitabilmente una struttura più compatta e meno difficile da gestire, tale da poter essere riposto anche in spazi ristretti.
Si tratta solo di un piccolo escamotage, ma che può rivelarsi estremamente utile nella gestione di uno strumento di pulizia così imponente.
– Hoover Floormate plus fl700: la nostra recensione
- 3 funzioni in un prodotto: aspira, lava, asciuga
- Potenza massima 700W
- 6 spazzole rotanti "soft touch" per rispettare...
- Capacità contenitore: 2.5 L, lunghezza cavo: 8 m
- Dimensioni: larghezza 350 mm, altezza del prodotto...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Dopo aver proposto una prima panoramica generale relativa alla nostra macchina lavapavimenti per uso domestico, accompagnata dall’elenco dettagliato dei vantaggi e degli svantaggi riscontrati in fase di utilizzo, siamo pronti a passare alla sua recensione ufficiale.
Quello che andremo a fare, dunque, sarà il riprendere ed ampliare ulteriormente quanto abbiamo già illustrato nel paragrafo precedente, sviscerando nel dettaglio tutte le caratteristiche di questo gigantesco strumento di pulizia.
Design estetico e aspetti strutturali
Dal punto di vista strutturale, il nostro colosso presenta ovviamente una struttura solida e robusta, in cui aggettivi come “leggero” e “affusolato” non trovano decisamente posto.
I suoi già citati 7 Kg di peso, del resto, ne sono la prova vivente, ma l’intero suo aspetto, solido e perfino un po’ tozzo, rispecchia perfettamente tutta la sua possenza.
Come abbiamo già fatto notare, tuttavia, l’ingombro dato da una tale mole è stemperato da alcuni piccoli escamotage ideati dalla Hoover al fine da rendere la sua gestione il meno problematica possibile.
Tanto per cominciare, ricordiamo che il manico può facilmente piegarsi all’indietro, trasformando così la nostra colossale lavapavimenti in uno strumento di pulizia decisamente più piccolo e compatto; in secondo luogo, sul manico stesso è presente una pratica impugnatura ergonomica, appositamente studiata per essere afferrata senza alcuna difficoltà.
In più, la casa produttrice ha pensato bene di dotare questo strumento anche di una pratica maniglia in grado di facilitarne lo spostamento, tale da poterlo trascinare piuttosto che sollevare.
Alimentazione e capienza dei serbatoi
In merito alla lunghezza del cavo e alla capienza dei due serbatoi ci siamo già espressi, motivo per cui qui ci limiteremo a riprendere brevemente l’argomento, approfondendo piuttosto la questione relativa al consumo della corrente.
Il cavo lungo 8 metri, con il conseguente ampio raggio d’azione da esso offerto, non è infatti l’unico lato positivo legato all’alimentazione: come abbiamo già fatto notare, infatti, questo modello Hoover si è aggiudicato una meritatissima A nella classe relativa all’efficienza energetica.
Questo significa che pur consumando soltanto 700 watt, fornisce prestazioni superiori, quasi come se in realtà ne consumasse il doppio. Ciò rende il suo utilizzo estremamente rispettoso non solo nei confronti dell’ambiente, ma soprattutto della nostra bolletta che, grazie a questa attenzione da parte della Hoover, non verrà gravata da una spesa eccessiva.
Per quanto concerne la capienza dei due serbatoi, invece, abbiamo evidenziato come siano entrambe notevoli e in grado di garantire una buona autonomia in fase di utilizzo.
Ciò fa di questa lavapavimenti lo strumento ideale per pulire un appartamento anche di grandi dimensioni.
Prestazioni pulenti
Trattandosi di una lavapavimenti con spazzole rotanti, la sua forza pulente è racchiusa proprio nella potenza e nell’efficacia di questi ottimi strumenti.
Parliamo, nello specifico, di sei spazzole “soft touch”, ideate per pulire con abilità tutte le tipologie di superfici orizzontali dure, a prescindere dal materiale con cui esse sono fatte. La pulizia effettuata da questo strumento, infatti, si svolge in tre distinte fasi: la fase di aspirazione, quella del lavaggio e quella dell’asciugatura.
Durante la prima fase, la nostra Hoover svolge il lavoro di una perfetta aspirapolvere, aiutata anche dalla presenza dell’ottimo sistema di filtraggio HEPA; nella seconda fase, invece, sfrutta i suoi due capienti serbatoi per effettuare un efficacissimo lavaggio dei pavimenti; nella terza e ultima fase, infine, li asciuga in maniera semplice e veloce, senza lasciare alcun residuo.
Come possiamo vedere, dunque, abbiamo a che fare con uno strumento di pulizia davvero completo che, per quanto limiti la propria funzionalità alle sole superfici orizzontali dure, offre comunque una discreta versatilità per quanto concerne i materiali da trattare.
Esso, infatti, risulta funzionale sul marmo, sulle piastrelle, sul cotto e perfino sulla ceramica: tutti possono essere perfettamente puliti senza essere danneggiati, il che dimostra quanto la nostra Hoover sia potente ma, allo stesso tempo, anche molto delicata.
Kit di accessori e versatilità
In merito alla questione relativa alla versatilità, occorre ribadire che la Hoover Floormate è stata studiata per funzionare efficacemente soltanto sulle superfici orizzontali dure.
All’interno della sua confezione, infatti, non troviamo alcun accessorio supplementare, nemmeno lo strumento per la pulizia dei tappeti: ciò significa che questa lavapavimenti non è pensata per altri scopi all’infuori di quello che già svolge e, pertanto, non risulta idonea per coloro che dovessero invece necessitare di uno strumento di pulizia a 360°.
Due parole sul prezzo di vendita
In virtù di tutte le caratteristiche positive che abbiamo riscontrato in questo colossale strumento di pulizia, si potrebbe facilmente pensare che esso sia in vendita a un prezzo particolarmente elevato e, in quanto tale, non a disposizione di tutti.
In realtà, per quanto il suo costo non rientri tra i più economici del mercato, non può neanche definirsi eccessivo. A fronte di tutto ciò che offre, infatti, la Hoover avrebbe anche potuto metterla in vendita a un costo maggiore ma, fortunatamente, ha saputo contenersi, attestandola su di una fascia di prezzo di livello medio. Questo, pertanto, rappresenta un ulteriore, notevole vantaggio della nostra lavapavimenti.
A fronte di tutto quello che abbiamo detto in merito a questa lavasciuga a marchio Hoover, siamo finalmente pronti a rispondere alla fatidica domanda: si tratta di uno strumento il cui acquisto è consigliabile oppure no? Rispondiamo nella conclusione.
– Conclusione
Siamo giunti alla fine di questa nostra guida dedicata alla lavapavimenti Hoover Floormate FL700, che abbiamo analizzato nel dettaglio, evidenziando anche i suoi numerosi vantaggi.
L’unico “svantaggio” riscontrato, come abbiamo potuto vedere, è relativo al suo peso notevole, che può effettivamente creare qualche piccola difficoltà. Si tratta, ad ogni modo, di una questione che passa in secondo piano, soprattutto se si considera che l’azienda produttrice ha escogitato piccoli escamotage per rendere la gestione del suo colosso il più semplice e immediata possibile.
Detto questo, pertanto, non vediamo davvero alcuna ragione di sconsigliare l’acquisto di questo strumento di pulizia. Assodato che il suo scopo è unicamente quello di pulire i pavimenti duri, infatti, va da sé che chi lo acquista dev’essere consapevole che il nostro colosso non è in grado di pulire altro e farsi pertanto bastare questo.
Ciò, come abbiamo già detto, rende la nostra lavapavimenti ideale soltanto per coloro che sono interessati esclusivamente a questo tipo di pulizia, mentre non è ovviamente adatta a quanti cercano una pulitrice più versatile e dotata di maggiori funzionalità.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022