Il suo nome è Hoover fd22g e, quanto a leggerezza, rappresenta il top di gamma del brand Hoover. Grazie al suo peso notevolmente scarso, infatti, questo è uno dei modelli di scopa elettrica più leggeri e maneggevoli, per non dire quello più leggero in assoluto.

Questa sua caratteristica, che rappresenta uno degli aspetti più importanti e ricercati in questo tipo di prodotti, ha fatto sì che diventasse protagonista della nostra guida, dedicata alla scoperta di tutte le caratteristiche e specifiche tecniche del modello in questione.

Scopo della nostra recensione, infatti, è quello di analizzare tutti gli aspetti di questa scopa elettrica Hoover senza fili, conoscendo nel dettaglio i suoi vantaggi, nonché gli eventuali svantaggi.

Tutti noi, infatti, siamo consapevoli dell’importanza di dotarsi del miglior strumento per la pulizia della casa e questo modello a marchio Hoover potrebbe essere uno dei candidati migliori.

Hoover Freedom FD22G 011 Scopa Elettrica...
  • Scopa elettrica senza fili: goditi la libertà di...
  • Tecnologia ciclonica: l'innovativo sistema separa...
  • Scopa e aspirapolvere cordless: Freedom 2in1 si...
  • Modalità continua: basta un semplice tocco per...
  • Accessori per ogni esigenza di pulizia: la scopa...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Scopriamo quindi se davvero vale la pena tenere in considerazione questa scopa e, a questo scopo, diamo il via alla nostra analisi partendo dalla sua caratteristica fondamentale: la leggerezza.

– La leggerezza: il primo elemento da tenere in considerazione nell’acquisto di una scopa

Come abbiamo affermato nell’introduzione, questa modello di scopa elettrica Hoover senza sacco si contraddistingue per la sua eccezionale leggerezza, determinata dall’esiguità del suo peso, corrispondente a soli 2,2 Kg.

Questo rappresenta uno degli aspetti maggiormente richiesti nelle scope elettriche, nonché una delle caratteristiche fondamentali atte a distinguerle dalle loro rivali aspirapolveri.

Un prodotto che si presenta leggero e maneggevole, infatti, offrirà la possibilità di muoversi con maggiore agio, pulendo la casa con il minimo sforzo e senza avvertire alcuna fatica.

Questo, tuttavia, non è l’unico aspetto che spinge una persona ad acquistare una scopa elettrica. Per quanto esso sia importante e fondamentale, nonché probabilmente uno dei primi da tenere presente, esistono anche altri motivi che spingono la gente a preferire l’utilizzo della scopa elettrica al posto dell’aspirapolvere.

Vediamo insieme quali sono.

I sei motivi per cui acquistare una scopa elettrica

  • Leggerezza: il primo motivo che spinge una persona ad acquistare una scopa elettrica è, come si è detto, quello relativo alla sua maggiore leggerezza. Trattandosi però di quello più importante, nonché la caratteristica fondamentale della nostra Hoover fd22g, ci torneremo sopra tra poco.
  • Risparmio: il secondo motivo che porta una persona a prediligere la scopa elettrica è dato dal risparmio economico garantito da questo strumento. Nonostante esistano scope anche molto costose, è assodato che la maggior parte di esse offra generalmente un costo inferiore rispetto a quello dell’aspirapolvere, offrendo al contempo, nella maggior parte dei casi, le medesime prestazioni in fatto di pulizia.
  • Spazio: uno dei grandi meriti della scopa elettrica è dato dal fatto di riuscire a occupare davvero uno spazio ridotto, per via della sua caratteristica struttura snella e affusolata. Alcuni modelli alimentati a batteria, inoltre, sono predisposti per essere direttamente agganciati alla parete, generando così un ulteriore risparmio di spazio.
  • Semplicità: quello della semplicità rappresenta un altro grosso punto a favore della scopa elettrica che, tendenzialmente, presenta un utilizzo molto più facile e immediato rispetto al classico aspirapolvere a traino.
  • Consumi: molte scope elettriche hanno il grande merito di offrire le stesse performance di un aspirapolvere, a fronte però di un consumo decisamente più ridotto, motivo per cui, sotto questo aspetto, rappresentano senz’altro la scelta più consigliata.
  • Versatilità: quest’ultimo rappresenta un altro fattore molto importante che porta all’acquisto di una scopa elettrica. Sono molti, infatti, i modelli che, oltre a svolgere il lavoro dell’aspirapolvere, sono dotati di un kit di accessori atto a renderli idonei alla pulizia di superfici diverse dai pavimenti e dai tappeti, come per esempio i divani e gli interni dell’automobile. Più una scopa elettrica sarà accessoriata, infatti, maggiori saranno le zone che sarà in grado di pulire. Quelle che presentano la funzionalità 2 in 1, inoltre, possono anche essere utilizzate come praticissimi aspirabriciole.

Il fattore leggerezza: perché è tanto importante e quali sono i suoi vantaggi

Come si evince chiaramente dall’elenco precedente, il fattore leggerezza rappresenta uno dei più importanti nell’acquisto di una scopa elettrica e i modelli che hanno saputo trasformarlo nel proprio punto di forza, come per l’appunto la nostra Hoover fd22g, partono indubbiamente con una marcia in più.

Ma perché questo aspetto è così importante e richiesto?
Quali vantaggi porta?

Vediamoli insieme.

  • Una scopa elettrica leggera porta, come primo vantaggio, il fatto di poter essere sollevata e spostata senza alcuna fatica. Le pulizie domestiche risultano infatti già abbastanza impegnative di loro e farle con uno strumento pesante non è certamente l’ideale.
  • Una scopa elettrica leggera garantisce risultati migliori rispetto a una pesante: grazie al fatto di poter essere sollevata senza alcuno sforzo, infatti, potrà essere passata anche nei punti più alti e difficilmente raggiungibili, il tutto senza stillare, da parte nostra, una sola goccia di sudore.
  • A una buona leggerezza corrispondono di solito anche dimensioni più ridotte e, in generale, una struttura poco ingombrante. Ciò si ricollega direttamente al fattore spazio e al fatto che, più una scopa elettrica sarà leggera, meno sarà lo spazio che andrà ad occupare all’interno della nostra casa.

Questi, in sostanza, rappresentano i tre grossi vantaggi derivanti dal possedere una scopa elettrica leggera.

Ora che questo concetto ci è entrato ben chiaro in mente, possiamo finalmente passare alla recensione della nostra scopa Hoover, cercando di capire se, oltre al fattore leggerezza, soddisfi adeguatamente anche gli altri che abbiamo analizzato.

– Hoover freedom: la nostra recensione

Hoover Freedom FD22G 011 Scopa Elettrica...
  • Scopa elettrica senza fili: goditi la libertà di...
  • Tecnologia ciclonica: l'innovativo sistema separa...
  • Scopa e aspirapolvere cordless: Freedom 2in1 si...
  • Modalità continua: basta un semplice tocco per...
  • Accessori per ogni esigenza di pulizia: la scopa...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Ora che ci siamo fatto un’idea in merito a quella che è la caratteristica principale della nostra scopa elettrica Hoover fd22g e quali vantaggi essa sia in grado di offrire, è tempo di passare alla recensione vera e propria del prodotto.

Come abbiamo appena detto, cercheremo di capire se, oltre al fattore relativo alla leggerezza, questo modello sia in grado di soddisfare in maniera adeguata anche tutti gli altri.

Cominciamo!

1. Aspetti strutturali e funzionali

Con i suoi già citati 2,2 Kg, la nostra scopa elettrica rappresenta uno dei modelli più leggeri e maneggevoli disponibili in commercio.

Essa si compone di un lungo e affusolato bastone portante sormontato, nella parte superiore, dal serbatoio integrato utilizzato per la raccolta della polvere, mentre in quella inferiore troviamo la spazzola rettangolare motorizzata.

Dal punto di vista strutturale, quindi, abbiamo a che fare con un modello piuttosto classico che, allo stesso tempo, è anche una scopa ricaricabile 2 in 1. Ciò significa che, oltre a svolgere il lavoro di una normale scopa elettrica, essa funge anche da perfetto aspirabriciole: un aspetto che riprenderemo più avanti.

Per il momento ci limitiamo ad aggiungere che la nostra scopa non possiede, purtroppo, la pratica capacità di tenersi in piedi da sola, conosciuta come “posizione di parcheggio”.

Essa è infatti dotata di un comodo alloggiamento a parte, che ha però il demerito di non fungere da stazione di ricarica, ma soltanto da base per riporre la scopa.

L’ideale, pertanto, è prestare attenzione a collocare il suddetto alloggiamento nei pressi di una presa elettrica, in maniera tale che, quando riponiamo la nostra scopa, possiamo al contempo metterla sotto carica.

2. Alimentazione

Come abbiamo accennato nella sezione precedente, la Hoover df22g è un modello di scopa elettrica ricaricabile e, in quanto tale, alimentata da una batteria interna. In questo specifico caso, parliamo di una batteria agli ioni di litio che non offre però prestazioni particolarmente degne di nota.

La sua autonomia, infatti, arriva al massimo a venticinque minuti filati e per potersi ricaricare completamente necessita di ben sei ore. Sotto questo aspetto dunque, il fatto che essa non possieda il cavo è quasi penalizzante ed è una cosa della quale dobbiamo necessariamente tener conto.

Questi numeri si riflettono inevitabilmente anche sulla potenza della Hoover fd22g, che lavora a 22 V. Non si tratta di un valore particolarmente basso ma, parimenti, neanche molto alto, visto che in commercio esistono scope elettriche che toccano (e, in alcuni casi, superano) i 30 V.

Diciamo che, anche per quanto concerne questo aspetto, la nostra scopa elettrica fornisce una potenza di livello medio.

3. Potenza pulente e raccolta della polvere

Per quanto concerne la questione relativa alla tecnologia e alla potenza pulente sfruttata da questo modello a marchio Hoover in fase di utilizzo, possiamo dire che, anche sotto questo aspetto, esso è in grado di offrire prestazioni di livello medio.

Trattandosi di una scopa a tecnologia ciclonica, infatti, la sua potenza di aspirazione è data dal numero di cicloni in essa presenti: più sono e più la forza aspirante diviene notevole.

Nel caso della nostra Hoover, ci troviamo ad avere a che fare con un unico, potente ciclone che fa da solo l’intero lavoro e, pur eseguendolo al massimo delle proprie capacità, non può ovviamente essere paragonato a quei cicloni che lavorano in gruppi di quattordici – quindici per scopa.

Le polveri così aspirate finiscono poi nel pratico serbatoio di raccolta in dotazione alla nostra scopa, che presenta una capacità pari a 0,7 litri. Si tratta di un valore medio – alto, che si avvicina al litro e, per questo motivo, abbiamo a che fare con un ottimo contenitore, dalla capienza più che accettabile.

Ricordiamo infatti che molte scope elettriche del tipo 2 in 1 forniscono una capienza che non va oltre gli 0,3 litri, mentre la Hoover fd22g supera addirittura il mezzo litro, il che la rende un modello senz’altro degno di nota, quantomeno sotto questo aspetto.

4. Sistema di filtraggio ed efficienza energetica

Come ogni scopa elettrica top di gamma che si rispetti, anche la nostra Hoover è stata dotata di un buon sistema di filtraggio, la cui funzione è, per l’appunto, quella di effettuare un efficace lavoro di purificazione dell’aria, separandola dai granelli di polvere con essa aspirati e, al contempo, evitandone la reimmissione.

Il filtro che svolge questo lavoro con efficacia maggiore è quello di tipo HEPA, che questa scopa però non possiede.

Essa, infatti, è stata dotata di un pratico filtro interno atto a raccogliere le polveri sottili ma, non non essendo un HEPA né un’altra delle tipologie che gli si avvicinano, rende l’utilizzo della nostra scopa idoneo soltanto alle persone che non soffrono di allergie.

Tutto questo senza però dimenticare il fatto che la Hoover fd22g si è conquistata una A piena nella classe relativa all’efficienza energetica.

Si tratta di un fattore molto importante, che denota il fatto che essa sia in grado di funzionare bene consumando però molto poco, sebbene il suo impatto sull’ambiente non sia ecologico come quello delle scope elettriche in possesso di filtro HEPA.

5. Kit di accessori e versatilità

La versatilità, in questo caso, rappresenta una delle caratteristiche più evidenti della nostra scopa che, come abbiamo già avuto modo di spiegare, è un modello del tipo 2 in 1. Essa, pertanto, funziona sia come classica scopa per i pavimenti che come pratico miniaspirapolvere o aspirabriciole portatile.

Estraendo il bastone rimovibile, infatti, la nostra Hoover fd22g sarà pronta per occuparsi della pulizia dei divani e perfino degli interni dell’automobile, a testimonianza della sua versatilità strutturale, che caratterizza poi tutti i modelli di scope elettriche facenti parte di questa particolare tipologia.

Come se non bastasse, tuttavia, questa scopa è stata anche dotata di un più che discreto kit di accessori che, nello specifico, è composto da: la sua eccezionale spazzola motorizzata, che troviamo agganciata al corpo macchina ed è in grado di pulire qualsiasi superficie orizzontale, anche se lo sporco in questione è formato da capelli o peli di animali; la bocchetta a lancia, pensata per angoli, fessure e, in generale, tutte le zone più difficili da raggiungere; e una bocchetta dotata di setole che agisce specificatamente sugli imbottiti.

Sotto l’aspetto della versatilità, dunque, la nostra Hoover fd22g non ha proprio nulla di cui rimproverarsi ma, al contrario, rappresenta un modello altamente versatile e in grado di offrire una pulizia efficace e assai differenziata. Questo fattore, insieme a quello relativo alla sua leggerezza, è probabilmente la sua caratteristica migliore.

– Hoover fd22g: rispecchia tutti i fattori?

Arrivati a questo punto, dopo aver analizzato nel dettaglio gli aspetti fondamentali e le caratteristiche principali della scopa elettrica 2 in 1 Hoover fd22g, siamo pronti a rispondere alla domanda in merito al fatto se essa rispecchi o meno i sei fattori fondamentali che, solitamente, spingono una persona ad acquistare una scopa elettrica.

Un prodotto che li rispecchia tutti, infatti, sarà quello perfetto e, di conseguenza, degno di essere acquistato. Rivediamo quindi insieme i suddetti aspetti, rileggendoli dal punto di vista della nostra Hoover.

  • Leggerezza: in merito al primo fattore, come abbiamo ampiamente chiarito, non c’è proprio nulla da dire. 2,2 Kg di scopa elettrica rappresentano il meglio che si possa desiderare.
  • Risparmio: anche sotto questo aspetto la nostra Hoover si rivela una buona scelta, in quanto si colloca in una fascia di prezzo medio – bassa e, per quello che offre in cambio, è forse anche troppo poco.
  • Spazio: per quanto concerne il fattore spazio, ad influire negativamente è il fatto che essa non sia dotata di una base di ricarica ma, semplicemente, di una d’appoggio. Il doverla necessariamente collocare a fianco di una presa elettrica, infatti, finisce inevitabilmente per influire sulla scelta dello spazio da dedicarle che, nel suo caso, prevede una scelta obbligata.
  • Semplicità: sotto questo aspetto, la nostra Hoover non sembra presentare particolari difficoltà di utilizzo. Una volta aver compreso come smontarla, al fine di approfittare della sua pratica funzione 2 in 1, il gioco è fatto.
  • Consumi: anche sotto l’aspetto dei consumi questa scopa elettrica non delude. La sua bella A nella classe dell’efficienza energetica rappresenta infatti una sicura garanzia di risparmio, tale da essere certi che il suo consumo non andrà a influire negativamente sulla nostra bolletta.
  • Versatilità: quest’ultimo, infine, rappresenta l’altro grande vantaggio di questa scopa  elettrica, insieme alla sua leggerezza. Già il fatto che essa sia un modello 2 in 1 non guasta affatto, se poi a questo suo optional si aggiunge anche il ragguardevole kit di accessori di cui è stata dotata, allora abbiamo a che fare con un modello davvero versatile, in grado di garantirci un’efficace pulizia a 360°.

– Conclusione

Siamo finalmente giunti alla conclusione di questa nostra guida dedicata alla scopa elettrica Hoover fd22g e, a fronte di tutto quello che abbiamo detto, non possiamo che considerarci soddisfatti.

Come si evince chiaramente dalla nostra recensione, infatti, questa scopa 2 in 1 soddisfa pienamente tutti i fattori che si devono tener presente in fase di acquisto e che sono poi gli stessi che portano una persona a prediligere questo tipo di prodotto rispetto al classico e ingombrante aspirapolvere a traino.

La nostra Hoover, infatti, è in grado di offrire una pulizia degna di nota e, seppure non lavori a una potenza particolarmente elevata, riesce comunque a fornire prestazioni di tutto rispetto, soprattutto in virtù del suo costo medio – basso.

Se i sei fattori che abbiamo elencato sono proprio quelli che tenete presente nell’acquisto di uno strumento di pulizia, allora avete trovato quello che fa al caso vostro.

Leggera, maneggevole, pratica e versatile: quattro caratteristiche fondamentali che rendono una scopa elettrica meritevole di essere tenuta in considerazione e che la nostra Hoover può vantarsi di possedere.

Serena - La Pimpa