Hoover Diva è il nome di una serie di scope elettriche ideate da questo noto brand americano e, come avrete modo di scoprire, ciò che contraddistingue questo gruppo di scope è la loro potenza ciclonica, che ha trasformato questi strumenti per la pulizia della casa in una formidabile arma contro la polvere.

Come ogni serie che si rispetti, ciascuno dei suoi prodotti possiede sia delle caratteristiche comuni che delle caratteristiche distintive, le quali lo rendono diverso da tutti gli altri. Il nostro scopo, quindi, è permettere anche a voi di conoscere nel dettaglio queste specifiche, al fine di farvi un’idea precisa sulle scope che compongono la serie “diva”.

[letsreviewunique title=”Hoover dv70″ affiliate=”Prezzo Amazon,https://amzn.to/2DLanTD” accent=”#d6315d” final_score=”82″ format=”3″ skin=”1″ animation=”1″ design=”4″ main_image=”23877″][/letsreviewunique] [letsreviewunique title=”Hoover db01″ affiliate=”Prezzo Amazon,https://amzn.to/2DLanTD” accent=”#d6315d” final_score=”82″ format=”3″ skin=”1″ animation=”1″ design=”4″ main_image=”22437″][/letsreviewunique]

Se l’argomento risulta di vostro interesse, pertanto, vi consigliamo di proseguire con la lettura.

– Hoover Diva: caratteristiche generali della serie

Le scope elettriche facenti parte della serie Hoover Diva presentano, come abbiamo detto, una serie di tratti specifici atti a distinguerle l’una dall’altra.

Al contempo, tuttavia, facendo  tutte parte dello stesso gruppo, va da sé che possiedano anche alcune caratteristiche comuni, che potremmo quindi considerare delle vere e proprie specifiche di serie. Vediamo insieme quali sono.

1. Peso e struttura nella media

Queste scope presentano tutte un peso e una struttura molto simili. La loro forma è infatti particolarmente rotonda, caratterizzata un corpo centrale molto bombato.

Quanto al peso, invece, esso si aggira sempre intorno ai 3 Kg: ciò significa che ciascuna di queste scope presenta un peso che supera di poco questo valore, ma senza mai arrivare a toccare i 4 Kg. Abbiamo quindi a che fare con modelli facenti parte di una fascia di peso media: né troppo leggeri, né eccessivamente pesanti.

2. Sacco vs serbatoio: una differenza più che evidente

Un’altra delle caratteristiche in grado di accomunare tutte le scope elettriche Hoover Diva è il fatto di presentare un’evidente differenza di capacità di contenimento tra quelle dotate di sacco e quelle che invece possiedono il serbatoio.

Fermo restando che si tratta di valori che esamineremo poi nello specifico, per ora ci limitiamo ad anticipare che le due scope elettriche dotate di sacco offrono molto più spazio di contenimento rispetto alle due provviste di serbatoio, cosa che, almeno sotto questo aspetto, le rende preferibili.

3. Stessa potenza pulente

L’ultima caratteristica degna di nota in merito alle specifiche di serie è quella relativa alla potenza pulente che, in queste quattro scope, si mantiene sempre uguale, attestandosi sui 750 watt.

Trattandosi di prodotti che si sono guadagnati tutti una A piena nella classe relativa all’efficienza energetica, sono però in grado di fornire prestazioni superiori a questo valore. Detto più semplicemente: pur consumando soltanto 750 watt, lavorano ad una potenza doppia rispetto a questo valore.

Queste, in sostanza, sono le tre specifiche di serie che contraddistinguono le scope elettriche della serie Hoover Diva. Ora che ci siamo fatti un’idea di quello che ci aspetta, siamo dunque pronti a passare al paragrafo successivo, quello specificatamente dedicato alla recensione dei quattro modelli in questione.

– Presentazione e recensione dei quattro modelli della serie Diva

Quelli che ci apprestiamo a recensire sono i quattro modelli di scope elettriche a marchio Hoover facenti parte della serie “diva”. Di essi, finora, conosciamo le specifiche di serie, vale a dire quei tratti riscontrabili in ciascun prodotto: è quindi arrivato il tempo di addentrarsi nella conoscenza più specifica di ogni singolo modello.

1. Hoover dv70

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il primo modello della serie che andiamo a presentare ha il merito di attirare l’attenzione su di sé in primis per il suo colore particolarmente sgargiante: esso è infatti stato dipinto di un intenso color porpora.

A parte questa particolarità, in questa scopa ritroviamo ciascuna delle specifiche di serie che abbiamo precedentemente elencato, a partire dal suo peso che, con i suoi 3,7 Kg, la colloca tra quelle più pesanti della serie.

Trattandosi di una scopa elettrica Hoover con sacco, essa rientra nel sottogruppo di quelle dotate di una capacità di contenimento molto elevata che, nel suo caso, ammonta alla bellezza di 1,8 litri.

Grazie a una misura simile, questa scopa è in grado di svolgere un efficacissimo lavoro di trattenimento della polvere aspirata che, anche per merito del suo ottimo filtro HEPA, non rischierà di venire nuovamente immessa nell’aria che respiriamo.

Come il resto delle scope di questa serie, anche questa è stata ideata appositamente per la pulizia dei pavimenti, lavoro che svolge molto bene grazie alla sua notevole potenza ciclonica e all’ottima spazzola motorizzata di cui si serve, ideale anche per il parquet. Nel complesso, quindi, si tratta davvero di un ottimo prodotto.

2. Hoover db01

Hoover DIVA DF71 DB01011 Scopa Elettrica...
18 Reviews
Hoover DIVA DF71 DB01011 Scopa Elettrica...
  • Performance System 3 Top ECO: la potente scopa...
  • Scopa elettrica ciclonica: la tecnologia ciclonica...
  • Filtro EPA lavabile: ottimo per chi soffre di...
  • Spazzola All Floor Pro: la scopa elettrica Hoover...
  • Raggio d'azione di 7 metri: grazie al cavo lungo,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con questo secondo modello, ci spostiamo nel gruppo delle scope elettriche Hoover senza sacco, cosa che, come abbiamo detto, implica una notevole perdita di capienza. Ma procediamo con ordine.

A una prima occhiata, la nostra seconda scopa si presenta molto simile alla precedente, con la classica forma bombata terminante nella potente spazzola motorizzata ideata per la pulizia dei pavimenti.

Anche questo modello, inoltre, è dotato dell’ottima sistema di filtrazione HEPA che, unitamente alla A che si è aggiudicato nella classe relativa all’efficienza energetica, gli consente di trattenere la polvere in maniere molto efficace.

Il problema di questa scopa, come abbiamo detto, è dato dalla scarsa capienza del suo serbatoio, che ammonta a soli 0,5 litri. A voler essere onesti, si tratta di fatto di un valore perfettamente nella media ma, se lo paragoniamo ai quasi due litri del sacco della scopa precedente, allora va inevitabilmente a perdere.

Degno di nota è però il fatto che, pur essendo una scopa elettrica funzionante tramite cavo, esso offre un raggio d’azione pari a 7 metri: una misura davvero notevole, raramente posseduta da altre scope di questo tipo.

3. Hoover db02

Hoover DB 02 Scopa senza Sacco Diva,...
  • Potenza fissa: 750 W
  • Tecnologia Ciclonica per una più efficace...
  • Con cavo elettrico di 7 metri
  • Maniglia di trasporto
  • Spazzola per tutte le superfici e spazzola per il...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Anche questo terzo modello di scopa elettrica diva presenta lo stesso problema della precedente, ovvero il fatto di essere dotata di un serbatoio dalla capienza scarsa, in questo caso, 0,5 litri.

Per il resto, invece, questa scopa si presenta davvero bene, a partire dalla classica struttura bombata e dalle linee morbide che, in questo caso, alternano alla base grigio scura degli inserti piacevolmente azzurrati. Il suo peso ammonta a 3,4 Kg, mantenendosi pertanto nella media della serie.

Grazie al suo cavo lungo 7 metri, parliamo di una scopa in grado di offrire una notevole libertà di movimento, il che va tutto a scapito del lavoro di pulizia, svolto egregiamente grazie all’aiuto della sua ottima spazzola per pavimenti e parquet.

La polvere aspirata viene poi filtrata, anche in questo caso, dall’efficacissimo sistema HEPA, reso ancora più efficiente dalla A che questo prodotto si è conquistato nella classe dell’efficienza energetica.

La rispettosa attenzione volta al non gravare troppo suo consumi domestici, come dovrebbe essere ormai chiaro, rappresenta di fatto un’altra caratteristica positiva delle scope elettriche di questa serie.

4. Hoover dv30

Hoover DV 30 Scopa Elettrica Diva,...
  • Potenza massima:750 W
  • Etichetta energetica consumi: A
  • Performance su pavimenti duri: A
  • Tutto in 1 con accessori a bordo: tubo flessibile...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa quarta scopa elettrica da 750w rappresenta l’ultimo modello da recensire facente parte della serie Hoover Diva: con essa torniamo nel sottogruppo di quelle dotate di sacco che, in questo specifico caso, presenta una capacità di 1,8 litri. Una misura più che notevole, dunque.

A parte questo, la Hoover dv30 si contraddistingue per l’ormai nota struttura morbida e bombata, nel suo caso sulle tonalità del grigio. Il suo peso, invece, ammonta a 3,8 Kg, il che la rende il modello più pesante di tutta la serie.

Per quanto riguarda invece la tecnologia pulente, anche in questo caso abbiamo a che fare con un prodotto pensato per la sola pulizia di pavimenti e parquet, forte della sua fantastica spazzola motorizzata in grado di aspirare davvero un grande quantitativo di polvere.

Tutto questo a fronte del notevole raggio d’azione concesso dal cavo dell’alimentazione che, in questo caso, possiede la lunghezza di ben 8 metri: un autentico record, in grado di garantire tantissima libertà di movimento.

Degno di nota è il fatto che questo modello possieda anche un minimo kit di accessori, formato da un tubo flessibile, una spazzola a pennello e una pratica bocchetta a lancia per raggiungere le zone più difficili e imboscate.

Ciò la rende senz’altro meritevole di qualche attenzione in più, in quanto fornisce la possibilità di effettuare una pulizia più versatile e approfondita.

– Conclusione

Ora che siamo giunti alla conclusione di questa nostra piccola guida dedicata alla serie di scope elettriche Hoover Diva, possiamo affermare di conoscere nel dettaglio tutti e quattro i modelli che la compongono.

Come abbiamo potuto vedere, si tratta di scope elettriche molto simili fra di loro ma, al contempo, in grado di presentare anche tratti caratterizzanti atte a distinguerle l’una dall’altra.

Tra questi quattro ottimi strumenti ideati e pensati per la pulizia dei pavimenti e, in generale, delle superfici orizzontali, potrebbe essercene uno che fa proprio al caso nostro e in grado di rispondere perfettamente alle nostre richieste.

Sta a noi, ovviamente, stabilire quale sia il modello giusto, nonostante sia piuttosto evidente che questi quattro modelli siano tutti consigliatissimi e che le preferenze tra l’uno e l’altro siano più che altro di carattere puramente soggettivo.

>> La nostra Super-Classifica sulle Scope Elettriche <<

Serena - La Pimpa