Avete presente la meravigliosa sensazione che si prova quando, durante una giornata di caldo torrido, inizia a spirare una brezza leggera? Il sollievo che si prova in quei momenti è indescrivibile, ma la possibilità di goderne è ovviamente soggetta ai capricci del vento.

E se vi dicessimo che esiste un dispositivo in grado di ricreare artificialmente questa sensazione, permettendovi di sperimentarla ogni volta che lo desiderate? Il ventilatore Honeywell HO-1100RE4, un modello a torre robusto e compatto, offre numerosi optional, tra i quali figura per l’appunto anche un piacevole effetto brezza.

Honeywell HO-1100RE4 Ventilatore...
  • Portata d’aria: circa 526 m³/h e cavo...
  • Tre livelli di ventilazione e rumorosità di circa...
  • Flusso d'aria di 1300 m³/h
  • Diametro delle pale di 10.7 cm

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

L’azienda statunitense che lo produce è stata inserita dalla rivista “Fortune” nella lista delle prime cinquecento imprese che si sono distinte per volume e fatturato. I suoi prodotti sono lo specchio di questo primato e il ventilatore che stiamo per presentarvi ne è un chiaro esempio.

Pratico e funzionale, questo apparecchio farà la felicità di tutti gli amanti del fresco, grazie ai vantaggi che è in grado di offrire. Scopriamo insieme quali sono proseguendo con la lettura. 

– Honeywell HO-1100RE4: dati tecnici

Prima di procedere con la recensione vera e propria di questo ventilatore a colonna, vogliamo offrirvi una panoramica generale dei suoi dati tecnici. In questo modo avrete la possibilità di visionare tutte le specifiche del dispositivo, facendovi un’idea di quanto è in grado di offrire.

Dimensioni 28,5 x 77 x 28,5 cm
Angolo di oscillazione 75°
Velocità 3
Consumo 45 watt
Timer accensione Fino a 7,5 ore prima
Telecomando

 

Dalla valutazione di questi dati, emerge qualche doverosa considerazione. La prima cosa che si nota è relativa al consumo del ventilatore, che è oggettivamente basso: 45 watt è infatti un valore di tutto rispetto, che non andrà a influire negativamente sulla bolletta.

La presenza del telecomando semplifica di molto l’utilizzo del dispositivo, permettendovi di comandarlo a distanza. Il timer, una delle funzioni che è possibile impostare, serve per regolarne l’accensione e può essere impostato fino a oltre sette ore prima. Queste che abbiamo elencato, pertanto, sono tutte caratteristiche positive, così come la presenza delle tre differenti velocità di regolazione del flusso d’aria.

Le considerazioni negative riguardano invece l’altezza oggettivamente scarsa e il ridotto angolo di rotazione: due elementi che avremo modo di illustrare meglio nel corso della recensione.

Prima di lasciarvi alla sua lettura vi ricordiamo che all’interno del nostro portale potete trovare una guida dedicata ai migliori ventilatori a colonna: leggendola, avrete modo di conoscere altri modelli, facendovi così un’idea di cosa offre il mercato.

– Ventilatore HO-1100RE4 di Honeywell: la nostra recensione

Honeywell HO-1100RE4 Ventilatore...
  • Portata d’aria: circa 526 m³/h e cavo...
  • Tre livelli di ventilazione e rumorosità di circa...
  • Flusso d'aria di 1300 m³/h
  • Diametro delle pale di 10.7 cm

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Analizzando i dati della tabella, siamo giunti a una prima valutazione: il ventilatore HO-1100RE4 di Honeywell presenta sia punti di forza che piccole lacune. Nella recensione, pertanto, approfondiremo ulteriormente la questione, cercando di stabilire se e quanto le seconde influiscano sui primi.

Struttura e design

Il ventilatore Honeywell è un modello a torre, il che significa che presenta la struttura classica di questi dispositivi: un corpo centrale a forma di parallelepipedo che si sviluppa da un basamento circolare. Il design, in questo caso, rinuncia all’eleganza in favore di una maggiore praticità e il risultato è un apparecchio compatto, solido e robusto.

Le sue dimensioni rientrano nello standard dei ventilatori a colonna. L’altezza, tuttavia, ammonta a soli 77 cm: un valore piuttosto basso, se si considera che la media di questi apparecchi arriva al metro pieno. Questa lacuna, tuttavia, vale soltanto nel caso di ampi spazi: se il ventilatore viene usato nei piccoli ambienti, infatti, non influisce minimamente sulle sue potenzialità.

Angolo di rotazione

Come abbiamo già anticipato, un altro svantaggio di questo ventilatore è dato dal suo angolo di rotazione, oggettivamente scarso. 75° rappresentano infatti un valore molto basso se messo a confronto con quello di altri modelli appartenenti alla sua stessa fascia di prezzo.

Ciò nonostante, anche in questo caso non bisogna disperare: per un appartamento di piccole/medie dimensioni, infatti, tale rotazione risulta più che sufficiente, anche in considerazione del fatto che può essere regolata secondo tre diverse velocità.

L’emissione massima di aria, inoltre, presenta un valore ottimale, arrivando a toccare i 1300 metri cubi all’ora. Oltre a questo, all’interno della colonna del ventilatore è contenuto uno speciale dispositivo a cilindro, che potenzia l’efficienza dell’apparecchio migliorandone la ventilazione. Un gradito optional che va a pareggiare lo scarso angolo di rotazione.

Funzionalità

Arriviamo ora a parlare della funzionalità del ventilatore, indubbiamente molto buona. Come abbiamo già detto, tutti i suoi comandi sono selezionabili a distanza grazie al pratico telecomando.

In alternativa è comunque possibile servirsi del tastierino posto sulla sommità del dispositivo: una pulsantiera dall’utilizzo intuitivo, che presenta però lo svantaggio di non possedere alcun display.

Il timer, in questo caso, serve per regolare l’accensione del ventilatore e può essere impostato da un minimo di 30 minuti fino a 7,5 ore prima. Degna di nota, invece, è la presenza di una speciale funzione chiamata “Breeze”, ossia “Brezza”.

Essa serve per l’appunto a ricreare artificialmente la piacevolissima sensazione di sentirsi accarezzati da una brezza leggera: una modalità che, una volta attivata, vi permetterà di rinfrescare la vostra casa in maniera molto più naturale.

Praticità

Come abbiamo già spiegato, il design di questo ventilatore ha rinunciato all’eleganza in favore della praticità. Il dispositivo si presenta infatti pratico e compatto e, con i suoi 4,1 Kg di peso, anche facilmente trasportabile.

Essendo un modello a colonna, inoltre, offre il vantaggio di una pulizia semplificata. La polvere che si accumula tra le maglie della griglia può infatti essere facilmente rimossa con l’ausilio di un semplice panno acchiappa – polvere.

Dulcis in fundo, il suo funzionamento si presenta molto silenzioso, arrivando a produrre non più di 60 decibel di rumore. Ciò significa che potrete tranquillamente sfruttare il ventilatore anche durante le ore notturne, certi del fatto che il vostro sonno non verrà mai disturbato da fastidiosi ronzii di fondo.

– Conclusione

I ventilatori a torre stanno ormai sostituendo completamente i tradizionali modelli con le pale. Questo perché offrono dei vantaggi non da poco: sono più facili da pulire, presentano un utilizzo più sicuro e si caratterizzano per un design elegante, che consente loro di armonizzarsi perfettamente con qualsiasi stile di arredamento.

L’Honeywell HO-1100RE4, come abbiamo visto, preferisce puntare sulla praticità e sulla comodità: qualità che lo rendono perfetto per quelli di voi che cercano un dispositivo piacevolmente rinfrescante, dall’utilizzo intuitivo e con un costo perfettamente abbordabile.

Serena - La Pimpa