– Che cos’è il futòn
Un futòn è un particolare materasso che deriva dalla tradizione giapponese. Letteralmente, significa materasso che si arrotola: i giapponesi, infatti, erano soliti arrotolare il materasso di giorno, quando non dovevano utilizzarlo, e srotolarlo la sera quando dovevano andare a dormire.
Il futòn originale, quindi, è in realtà il solo materasso e non tutto il letto in stile orientale come oggi solitamente si intende.
Pertanto, quando si deve acquistare il futòn, bisogna fare attenzione a sapere che in realtà si sta chiedendo solo un materassino. Viceversa, se si vuole acquistare il letto basso che negli ultimi anni va molto di moda, sarebbe più corretto parlare di letto-futòn.
Sempre secondo la tradizione nipponica, il futòn non veniva steso direttamente a terra, ma su un tatami, ossia su un tappeto che, in antichità, era realizzato in paglia intrecciata e aveva lo scopo di isolare il materasso da terra per garantire una maggiore protezione e calore.
Si poteva quindi dormire sul pavimento, ma utilizzando alcune precauzioni. Oggi, i moderni tatami sono realizzati in un gran numero di materiali, in particolare legno di bambù oppure di vari alberi a seconda del modello. Sono solitamente molto sottili e, come per il futòn, anche essi non vanno confusi con la struttura letto.
Negli ultimi anni il futòn è sempre più apprezzato anche in Occidente, ma con una serie di variazioni che lo hanno reso maggiormente adatto alle esigenze dello stile di vita occidentale. Per prima cosa, quindi, come già anticipato, bisogna ricordare che molto spesso quando si parla di futòn non si intende il solo materasso ma tutta la struttura del letto, che ha sostituito l’originale tatami e sul quale viene posizionato poi il materasso vero e proprio.
Anche il materasso presenta delle differenze rispetto a quelli originali giapponesi. Questo, infatti, era realizzato prettamente in cotone o in paglia. Oggi, invece, è possibile scegliere materassi in fibra di cocco, in memory foam, in lattice e in altri materiali tecnologici progettati specificamente per la realizzazione di supporti specifici per il sonno.
Questi materassini possono essere utilizzati per diversi scopi e non solo per dormire. Sempre più comune, ad esempio, è la pratica della yoga o della meditazione proprio sui futon, che stanno spesso sostituendo i classici tappetini da palestra che, se anche più leggeri e pratici da trasportare, non sempre garantiscono la stessa comodità del futòn originale.
Infine, sempre per adattarsi alle esigenze Occidentali, il futòn ha visto anche delle variazioni di dimensioni. Presso i diversi store e le aziende di materassi e letti, infatti, sarà possibile trovare un gran numero di soluzioni che vanno dal classico letto a una piazza a quello a una piazza e mezza, fino a due piazze e alle dimensioni extra. Per gli amanti dello stile Orientale, inoltre, è anche possibile trovare lettini futòn per i propri bambini, perfetti soprattutto per i più piccoli che in tal modo sono al sicuro contro eventuali cadute durante il sonno.
– I MIGLIORI FUTON GIAPPONESI SUL MERCATO
Oggi, quando si parla di futòn si intendono soprattutto due principali tipologie di materassi: quelli arrotolabili e quelli pieghevoli. I primi sono realizzati secondo lo stile classico del materasso giapponese e, in più, sono spesso accessoriati con particolari cordicelle o con velcri che ne permettono una chiusura sicura e stretta.
I secondi, invece, ossia quelli pieghevoli, sono caratterizzati dal poter essere piegati in due o tre parti, anche a seconda delle dimensioni, dando vita a una struttura più piccola e ordinata che garantisce una perfetta soluzione salva-spazio. La scelta dell’uno o dell’altro modello dipende molto dalle esigenze specifiche o dal gusto. Sicuramente gli amanti dello stile orientale puro punteranno sui modelli arrotolabili mentre, chi ama le contaminazioni tra l’arredo Orientale e Occidentale potrà invece preferire modelli moderni, che spesso strizzano l’occhio all’arredo trasformabile.
Va sottolineato che quando si sceglie il futòn, oltre a optare per un modello arrotolabile o pieghevole, bisogna soprattutto prendere in considerazione le dimensioni. Queste, variano in particolare in relazione all’altezza mentre per quanto riguarda la lunghezza quasi tutti i futòn sono simili, ossia presentano lunghezze standard uguali a quelle dei materassi. La larghezza permette di distinguere futòn singoli, a una piazza e mezza o doppi, da scegliere a seconda delle esigenze.
Infine, un fattore molto importante è l’altezza dei materassini che è solitamente compresa tra i 4 e i 10 centimetri a seconda del modelli. I migliori futòn materasso presentano inoltre una sacca all’interno della quale poter essere riposti quando non vengono utilizzati. Inoltre, va sottolineato che per quanto riguarda la copertura del materassino vero e proprio, essa solitamente è realizzata in due differenti materiali, uno per la parte sulla quale si dorme e l’altro per la zona a contatto con il pavimento o con il tatami.
Quest’ultima, infatti, deve essere più resistente visto che viene posta a contatto con il pavimento o eventualmente con il tatami. Il lato sul quale si dorme, invece, deve essere realizzato in materiali più morbidi e confortevoli. Spesso le due parti sono realizzate in colori differenti, per garantire un facile riconoscimento delle due sezioni.
I futòn rappresentano una soluzione molto particolare di materasso: chi vuole dormire regolarmente su un futòn dovrà probabilmente inizialmente abituarsi a questa soluzione molto salutare per la schiena, ma non sempre comoda alla prima esperienza. In ogni caso, questo tipo di materasso rappresenta una scelta perfetta per quelle case in cui sono spesso presenti ospiti e si può avere improvvisamente bisogno di un posto o due in più per la notte.
1. Futòn Portatile Bianco ecru di Futòn On Line
- Futon Portatile, conveniente e comodo da...
- Include futon copertura lavabile e un beta...
- Composizione: 100% cotone.
- Dimensioni 200 x 140 x 4 cm.
- Color Bianco ecru.
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo materasso giapponese presenta dimensioni di 200x140x4 centimetri. Lo spessore minimo è fondamentale per garantire un facile e rapido arrotolamento. Si tratta infatti di un modello portatile, realizzato in cotone 100% e dal colore bianco ecru. Il peso è di circa sette chili e l’ingombro non è minimo ma non dà alcun fastidio nel trasporto.
Progettato per essere utilizzato in casa o fuori, dispone di una pratica cinghia che lo blocca in modo sicuro, in modo da non avere problemi durante il trasporto. Se, invece, l’utilizzo è prettamente casalingo, la cinghia rappresenterà un pratico accessorio per garantire un arrotolamento a prova di apertura. Si potrà così conservare in un armadio o tenere poggiato alla parete grazie a un ingombro minimo.
Non è incluso nella confezione del futòn il sacco esterno per la protezione del materassino che, tuttavia, può essere acquistato a parte. Questo pratico futòn giapponese può essere utilizzato per un gran numero di scopi.
Oltre a rappresentare un pratico letto, da stendere su una struttura in legno o su un tatami in tessuto, il materasso può essere utilizzato per una serie di pratiche psico-fisiche di origine orientale, dallo yoga alla meditazione.
2. Futòn Bioeco In Cotone Naturale 4 Strati Singolo di Bioecoshop
- Futon ecologico costituito da 4 strati in Cotone...
- Misure Esterne : Larghezza 90 Cm Lunghezza 200 Cm...
- Futon provvisto di rivestimento a base di tessuto...
- Futon dotato di cerniera di ispezione rivolta a...
- Futon totalmente ecocompatibile spedito arrotolato...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo modello di futòn è caratterizzato da una costituzione molto resistente e, soprattutto, altamente funzionale a un corretto riposo per quanti lo usano. Presenta infatti quattro differenti strati in cotone naturale che lo rendono altamente ecologico, perfetto per chi vuole riposare su un prodotto naturale. Il futòn singolo presenta dimensioni di 90x200x11 centimetri. La stessa linea, tuttavia, permette di selezionare anche altre dimensioni di materasso, a una piazza e mezza o a due a seconda delle esigenze.
Il Futòn Bioeco In Cotone Naturale viene venduto con un rivestimento in tessuto naturale di cotone grezzo e di colore ecru. Il rivestimento è trapuntato e la trapunta è realizzata completamente a mano utilizzando filati sempre in puro cotone. Per valutare i materiali interni e per garantire la possibilità di arearli, il futòn è dotato di cerniera. Va tuttavia sottolineato che questo materasso non è lavabile in lavatrice e, in caso di necessità bisognerà rivolgersi a una lavanderia specializzata.
Anche se lo spessore di questo futòn non è piccolissimo, esso può essere facilmente arrotolato. Quando si ordina, infatti, esso viene spedito arrotolato all’interno di uno scatolo, anche esso eco-compatibile. Se si vuole utilizzare il futòn come letto fisso sarà necessario acquistare a parte un tatami, scegliendolo tra i diversi modelli disponibili sul mercato o optando per un modello dello stesso brand del futòn stesso.
Indipendentemente dall’uso che si vuole fare di questo futòn, ossia per dormirvi in maniera fissa o per ospitare amici e parenti per qualche notte, si potrà avere la certezza di un sonno comodo e confortevole, grazie a uno spessore medio e ai materiali completamente naturali che lo caratterizzano.
3. Futòn Space Plus Pieghevole Multifunzione 4 in 1 di Evergreenweb
- Futon Matrimoniale e Futon Singolo in un Materasso...
- 2 Kit di morbidissima Biancheria in Cotone 100%...
- Rivestimento Traspirante di alta Qualità,...
- Ideale per ospiti, campeggiare, giocare, bambini e...
- 100% Made in Italy , Garanzia 2 anni, altre...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo futòn rappresenta una soluzione che riesce a unire la filosofia giapponese del materasso da notte con quella Occidentale di un utilizzo pratico del proprio letto. Si tratta infatti di un modello che può essere considerato un vero e proprio elemento trasformabile, da futòn matrimoniale a pouf all’interno del quale sarà possibile riporre la biancheria da letto.
Quando è completamente aperto, esso presenta dimensioni tipiche di un letto matrimoniale, ossia 150x190x8 centimetri. Se non servono due posti letto, il futòn può essere ripiegato su se stesso per dare vita a un letto singolo, di dimensioni 75x190x16 centimetri. Infine, quando non è necessario utilizzare il futòn come letto, esso può essere racchiuso ulteriormente a formare un pratico pouf di dimensioni 75x95x32 centimetri.
Il futòn è realizzato in Italia, ed è caratterizzato dal marchio Made in Italy che garantisce sulla sua elevata qualità e sulla scelta dei tessuti. Il rivestimento del futòn, infatti, è in cotone e fibre naturali e presenta caratteristiche antibatteriche e antiallergiche. La fodera può essere lavata a mano e a temperature non superiori ai 30°C. Oltre al futòn, inoltre, il brand di produzione offre due kit di biancheria specifica per questo materasso.
Si tratta di biancheria in cotone al 100% realizzata su misura sia per la versione matrimoniale che per la singola. L’utilizzo di questa biancheria da letto e della trapunta associata permetterà di dormire in maniera comoda senza problemi di lenzuola che si staccano dagli angoli o di coperte di dimensioni non adatte.
La particolarità di questo prodotto è data non solo dalla completezza degli accessori, ossia delle lenzuola e della trapunta, ma anche e soprattutto dalla sua versatilità. Con un unico prodotto, infatti, si può avere un materasso matrimoniale o singolo a seconda delle esigenze e un pratico pouf quando il futòn non deve essere utilizzato.
Il materiale che costituisce il futòn è un lattice altamente traspirante e in grado di eliminare l’umidità dalla propria struttura evitando la formazione di muffe. Può essere utilizzato come letto per gli ospiti venendo posizionato direttamente a terra o su un tatami a seconda delle esigenze di spazio e di comodità.
Quando viene richiuso e trasformato in pouf, diventa un comodo elemento d’appoggio. Il colore del rivestimento finale è beige e il materiale del copri-pouf è un elegante e semplice vellutino.
4. Twist bed materassino waterfoam arrotolabile supporto ergonomico singolo
- ✅ Twist Bed è un materassino estremamente...
- ✅ può essere utilizzato come comodo e sicuro...
- ✅ può essere utilizzato come letto in campeggio...
- ✅ può essere utilizzato come letto...
- ✅ può essere utilizzato per rendere più...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il futòn Twist Bed è un prodotto molto versatile, che può essere utilizzato per un gran numero di contesti e situazioni. Perfetto come lettino in campeggio, come materassino per la ginnastica o per la meditazione, come letto accessorio per gli ospiti o anche come correttore di rigidità su materassi troppo duri, questo futòn offre un gran numero di soluzioni d’uso.
Realizzato completamente in waterfoam è completamente ecologico, non contenendo CFC. Inoltre, durante la sua realizzazione non sono state realizzate sostante nocive e prodotti chimici garantendo una perfetta eco-compatibilità. Completamente anallergico, può essere utilizzato da tutti senza nessun problema. Elastico ma resistente, il Twist bed è in grado di fornire il giusto supporto alla schiena in modo da assicurare posture corrette durante il sonno.
Questo futòn è caratterizzato da due differenti versi, quello superiore, di colore bianco e quello inferiore di colore nero. La differenza di colori tra i due lati non solo aiuta alla distinzione, ma è stata realizzata per garantire una maggiore resistenza allo sporco.
Il materassino è inoltre altamente resistente all’umidità grazie alla particolare tecnologia di costruzione che permette la circolazione d’aria al suo interno, evitando così la formazione di muffe e di cattivi odori.
Quando non viene utilizzato, questo futòn può essere facilmente arrotolato su se stesso e fissato grazie alle due cinture con velcro che vengono fornite nella confezione. Da chiuso, il materassino garantisce un ingombro minimo, che gli permette di essere riposto anche in spazi molto ridotti.
– Per concludere
La scelta del futòn va effettuata tenendo conto dell’utilizzo principale che se ne deve fare. Se, infatti, lo si deve utilizzare come materasso fisso per la notte, può essere comodo puntare su modelli non troppo sottili e per elementi in grado di garantire un comodo sostegno alla schiena.
Viceversa, se il futòn viene acquistato come letto aggiuntivo, da utilizzare ogni tanto, ossia in presenza di ospiti improvvisi, allora è meglio puntare su un modello che, pur garantendo la comodità, si pone soprattutto come elemento salva-spazio, ossia pratico da conservare quando non serve.
In molti casi il futòn viene acquistato non per dormire, ma per pratiche ginniche o di meditazione. Nel primo caso, se si utilizza il futòn per andare in palestra, è fondamentale scegliere modelli di facile trasportabilità, sottili, non troppo pesanti e, soprattutto, con delle cinghie e bretelle che ne garantiscono la corretta chiusura.
Quando invece il tappetino si utilizza per la meditazione in casa propria, allora può bastare che esso sia confortevole e che possa essere facilmente piegato e riposto, in breve tempo, alla fine di ogni seduta di meditazione. Va sottolineato che scegliere un futòn significa fare particolarmente attenzione ai materiali con i quali è realizzato.
Se si punta a un modello molto simile a quelli originali, si dovrebbe quindi optare per un’imbottitura in fibra di cocco. Se invece non si è abituati alle consistenze delle fibre naturali, si potrà optare per imbottiture più occidentali come, in particolare, il lattice. Questo materiale è probabilmente uno dei più utilizzati per la realizzazione di futòn che siano in bilico tra i modelli completamente originali e quelli maggiormente occidentalizzati.
Ancora, va ricordato che il materassino non dovrebbe mai essere steso a terra, ma sempre su un tatami. Infatti, anche se molti modelli presentano due facciate diverse per indicare quale sia la parte che va a terra e quale, invece, quella sulla quale dormire, in realtà è molto più igienico e confortevole interporre un elemento tra il pavimento e il futòn, anche quando lo si utilizza per le pratiche ginniche o di meditazione, ossia non solo per il sonno.
Infine, non bisogna mai dimenticare di avere la massima cura del proprio futòn, mantenendolo pulito, coprendolo quando non viene utilizzato e, quando possibile, lavandolo regolarmente.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023