La Black & Decker fsm1616 è una scopa a vapore celebre sia per la sua notevole leggerezza e sia per il suo elevato potere igienizzante, grazie al quale è in grado di garantire l’eliminazione della quasi totalità di germi e batteri presenti sui nostri pavimenti.
Possedere un simile strumento pulente significa quindi poter contare sull’alleato migliore nella lotta quotidiana contro lo sporco, con la certezza, al contempo, di vantare anche pavimenti brillanti e splendenti.
Questa lavapavimenti a vapore, infatti, riesce a garantire performance davvero notevoli in fatto di pulizia della casa e, proprio per questo motivo, abbiamo ritenuto opportuno omaggiarla con una recensione.
- Elimina il 99.9% dei germi e batteri senza...
- Tempo di riscaldamento 15 secondi con capacità...
- Con sistema anticalcare
- Meccanismo di rilascio del vapore AutoSelect per...
- Accessori: 1 panno in microfibra rettangolare, 1...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
La guida che state leggendo è per l’appunto dedicata al suddetto prodotto, del quale vogliamo svelarvi tutti i segreti. Pertanto, se l’argomento vi stuzzica, v’invitiamo a proseguire nella lettura della nostra recensione.
– Panoramica iniziale e prime valutazioni
Prima di passare alla recensione vera e propria, riteniamo utile effettuare un’analisi iniziale del nostro pulitore a vapore Black & Decker, al fine di esaminarne i dati tecnici, insieme ai vantaggi e agli svantaggi riscontrati nel suo utilizzo.
Così facendo, nel momento in cui ci occuperemo di recensirlo, avrete già ben chiaro in mente il tipo di prodotto di cui stiamo parlando.
Scheda tecnica
- Nome prodotto: Black & Decker FSM1616-QS
- Colore: bianco\azzurro
- Peso: 2,3 Kg
- Capacità del serbatoio: 350 ml
- Lunghezza cavo: 5 metri
- Potenza: 1600 watt
- Tempo di riscaldamento: 15 secondi
- Sistema anticalcare: sì
Vantaggi e punti di forza
- Molto leggera e maneggevole;
- Testa triangolare piccola e snodata;
- Livello di potenza massimo;
- Classe di efficienza energetica di livello A.
Svantaggi e punti di debolezza
- Serbatoio dalla capienza scarsa;
- Cavo troppo corto;
- Non possiede la posizione di parcheggio.
Come si evince chiaramente da questa prima analisi, abbiamo a che fare con un prodotto che si presenta molto bene sotto alcuni aspetti e meno bene in altri. Se, infatti, il suo peso è veramente scarso, con tutti i vantaggi che ne derivano, il fatto che lo sia anche la capienza del suo serbatoio non è certamente una buona notizia.
Una capienza così esigua, infatti, limiterà inevitabilmente la nostra autonomia, costringendoci a rabboccare il contenitore con una certa frequenza e, di conseguenza, facendoci perdere tempo prezioso.
Anche il cavo di soli 5 metri non costituisce certamente un motivo di vanto: con un raggio d’azione così esiguo, infatti, i nostri movimenti saranno limitati, con conseguente disagio e fastidio.
D’altro canto, tuttavia, è evidente che la nostra scopa a vapore Black and Decker presenti anche indubbie qualità, che siamo lieti di riprendere e trattare più ampiamente nel paragrafo successivo: quello dedicato alla sua recensione vera e propria.
– Black and Decker FSM1616-QS: la nostra recensione
- Elimina il 99.9% dei germi e batteri senza...
- Tempo di riscaldamento 15 secondi con capacità...
- Con sistema anticalcare
- Meccanismo di rilascio del vapore AutoSelect per...
- Accessori: 1 panno in microfibra rettangolare, 1...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Giunti a questo punto, siamo finalmente pronti a recensire questo modello di scopa a vapore steam mop Black and Decker. Di esso andremo quindi a esaminare sia gli aspetti strutturali, che quelli più tecnici e funzionali, allo scopo di scoprire se e quanto il suo acquisto possa essere consigliato.
Aspetti estetici e strutturali
Dal punto di vista estetico, questa scopa a vapore a marchio Black & Decker si presenta dotata di un aspetto particolarmente ergonomico, reso tale anche per merito della pratica maniglia posta all’altezza dell’impugnatura, ideale per afferrare e maneggiare il nostro strumento di pulizia senza alcuna difficoltà.
Le tonalità del bianco e dell’azzurro, con le quali questa scopa è stata dipinta, la rendono molto gradevole alla vista. La sua struttura, in generale, si presenta inoltre molto snella e affusolata e include un corpo centrale lievemente bombato, che termina nella pratica testa triangolare.
Degno di nota, come abbiamo visto, è il peso ridottissimo che questa scopa possiede: con i suoi 2,3 Kg, infatti, supera di pochissimo i due chili netti, il che la rende uno dei modelli più leggeri di tutto il mercato.
Ciò porta a un ulteriore vantaggio: dato che essa non possiede la posizione di parcheggio, cioè non è capace di reggersi in piedi da sola, il fatto che sia così leggera ci permetterà di appoggiarla senza alcun problema ogniqualvolta ne sentiremo il bisogno, nonché di utilizzarla senza avvertire alcuna fatica.
Alimentazione e serbatoio
In merito all’alimentazione di questa scopa a vapore, come abbiamo visto, occorre evidenziare due questioni: la prima riguarda la scarsa lunghezza del suo cavo elettrico, che misura per l’appunto soltanto 5 metri, con conseguente limitazione dei nostri movimenti.
La seconda, sempre legata all’uso della corrente, si riferisce ai consumi che questi strumenti di pulizia ci costringono a sostenere, consumi che, nel caso del nostro modello, sono però decisamente ridotti.
Ciò è dovuto alla bella A che la nostra scopa si è aggiudicata nella classe dell’efficienza energetica, il che significa che il suo utilizzo non andrà a gravare in maniera eccessiva sulle spese di casa, per nostra fortuna.
Lo stesso discorso può anche essere fatto per quanto concerne il serbatoio che, come abbiamo detto, possiede una capacità alquanto limitata, pari soltanto a 350 ml. Degno di nota, tuttavia, è il fatto che al suo interno sia stato inserito un pratico sistema anticalcare, grazie al quale potremo utilizzare la nostra scopa in tutta tranquillità, certi del fatto che il continuo contatto con l’acqua del rubinetto non riuscirà mai a creare alcun danno.
Prestazioni
In merito alle prestazioni che questa scopa è in grado di garantire nell’atto delle pulizie, non vi è davvero nulla da dire. Grazie ai già citati 1600 watt di potenza, che le consentono di scaldarsi ed essere pronta all’uso in soli quindici secondi, la nostra Black & Decker riesce a effettuare un’accuratissima pulizia dei nostri pavimenti, eliminando con grande efficacia la quasi totalità di germi e batteri presenti su di essi.
La sua testa triangolare, piccola e snodabile, le consente d’infilarsi senza alcuna difficoltà in ogni angolo della casa, all’insegna di una pulizia veramente completa, quantomeno relativamente alle superfici orizzontali.
Il pratico meccanismo di rilascio del vapore di cui è dotata, inoltre, permette a questa scopa di poter essere regolata a seconda del materiale che sta pulendo, adeguando così il getto in maniera corretta.
A fronte di tutto questo, dunque, possiamo affermare con sicurezza che abbiamo a che fare con una validissima lavapavimenti, capace di regalarci soltanto grandi soddisfazioni, seppure per i soli pavimenti.
Kit di accessori e versatilità
Sotto l’aspetto della versatilità, sfortunatamente, la nostra scopa a vapore Black & Decker, presenta delle forti mancanze. All’interno della sua confezione, infatti, troviamo solamente due panni in microfibra (uno rettangolare e uno triangolare), che costituiscono di fatto il suo intero pacco accessori: un tantino misero, dunque.
Sebbene questa scopa risulti senz’altro un ottimo strumento di pulizia, cosa che abbiamo già sottolineato nella sezione precedente, è sottinteso che le suddette performance riguardino le soli superfici orizzontali e nulla di più.
L’idea di effettuare una pulizia della casa a 360°, dunque, non rientra tra gli obiettivi di questo strumento che, pertanto, non risulta particolarmente idoneo a coloro che invece volessero effettuare una pulizia di tutte le superfici.
– Conclusione
Siamo finalmente giunti alla conclusione di questa nostra guida dedicata alla scopa a vapore Black & Decker fsm1616-qs. Dopo averne esaminato con attenzione tutte le sue caratteristiche, da quelle puramente estetiche a quelle più tecniche e funzionali, siamo pronti a esprimere il nostro parere definitivo che, tutto sommato, è positivo.
Nonostante alcuni suoi fastidiosi difetti e mancanze, tra le quali quella di riuscire a pulire soltanto i pavimenti, abbiamo comunque a che fare con un modello in grado di garantire ottime prestazioni pulenti.
Sotto questo aspetto, infatti, e a patto di limitarsi a pulire le sole superfici orizzontali, questa scopa svolge il suo lavoro in maniera ineccepibile, provvedendo anche a igienizzare efficacemente la nostra casa.
Quindi perché privarsene? Va da sé che se abitate in una casa con stanze molto ampie e quello che cercate è una scopa a vapore in grado di fornire una pulizia a 360°, effettivamente questa non è la scelta giusta per voi.
In tutti gli altri casi, invece, non sussiste alcun motivo per non tenere in considerazione questa lavapavimenti a marchio Black and Decker.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022