Frigorifero americano: quale scegliere tra i tanti modelli disponibili sul mercato? Quali vantaggi offre questo particolare elettrodomestico d’Oltreoceano? Ma soprattutto, che cos’è un frigorifero americano? Queste sono soltanto alcune delle domande che ti avranno affollato la mente la prima volta che hai sentito parlare di questo apparecchio refrigerante made in USA.

Chiamato anche “side by side” per via della sua struttura a doppio portello, il frigorifero americano è noto per la sua mole decisamente imponente, che lo rende la scelta ideale per le famiglie numerose e per tutti coloro che hanno la necessità di tenere in fresco un gran numero di alimenti.

Ma i vantaggi offerti da questo elettrodomestico non si limitano certo alla sua capienza. Sempre più presente nelle case degli italiani, il frigorifero americano viene apprezzato anche per il suo design moderno e all’avanguardia, nonché per l’originale tocco a stelle e strisce che può dare alla cucina. In questa guida te lo presenteremo nel dettaglio, svelandoti anche quali sono i migliori modelli attualmente sul mercato.

– Frigorifero americano: com’è fatto

Oltre a caratterizzarsi per le sue dimensioni particolarmente ampie, il frigorifero americano presenta una struttura unica, divenuta ormai iconica. Esso si compone infatti di un doppio sportello le cui ante si aprono tirandole ai due lati opposti: il vantaggio di una simile apertura è quello di occupare meno spazio, in quanto il raggio che si viene a creare è inferiore rispetto a quello della classica porta unica.

frigorifero americanoAl suo interno, il frigorifero americano appare suddiviso in due parti: in quella superiore abbiamo il vano per la conservazione degli alimenti freschi, in quella inferiore troviamo invece il congelatore vero e proprio. Il vano freschi si presenta a sua volta suddiviso a metà: una caratteristica che lo porta paradossalmente ad avere mensoline più ridotte rispetto a quelle dei frigoriferi tradizionali. Occorre però sottolineare il fatto che uno dei punti di forza del frigo americano è dato dalla profondità, che va dunque a colmare lo spazio ristretto delle mensole.

Per quanto riguarda la parte inferiore, ossia quella del congelatore, spesso e volentieri si presenta dotata anch’essa di una doppia apertura speculare a quella del vano freschi. Dipende tutto dal modello di frigorifero: accanto a quello a doppia porta, ve ne sono molti che offrono un’unica doppia apertura per entrambi i vani.

In merito a quale dei due preferire, non c’è una vera e propria risposta: tutto dipende infatti dalle proprie esigenze e gusti personali. Se deciderai di optare per un frigorifero dotato di due aperture distinte per vano freschi e congelatore, potrai usare l’uno e l’altro senza dover per forza aprirli entrambi. Viceversa, alcune persone trovano molto più comodo e funzionale usare un solo sportello per fare tutto.

Ci sono poi frigoriferi americani che presentano una struttura simmetrica, con il vano congelatore alla stessa altezza di quello dei freschi. Anche in questo caso, i vantaggi sono evidenti: per usare il congelatore non ci sarà bisogno né di piegare fastidiosamente la schiena, né di prendere una sedia nel caso in cui sia posizionato in alto.

Il frigorifero americano può essere freestanding, ovvero una struttura a se stante, oppure a incasso, integrato con il resto della cucina: la scelta in questo caso sarà dettata da esigenze di spazio e dalle preferenze dal punto di vista del design.

frigorifero americano struttura

– Le dimensioni di un frigorifero americano

Come ti abbiamo già accennato, la principale caratteristica di questo frigorifero a doppia porta è data dalle sue notevoli dimensioni, che lo rendono molto più grande rispetto ai tradizionali frigoriferi italiani. Il motivo di tale differenza è da ricercare nelle abitudini delle famiglie americane, che sono solite fare la spesa poche volte al mese e necessitano pertanto di un grande frigorifero per contenere le grandi scorte alimentari che mettono da parte.

Le dimensioni standard di un frigorifero made in USA prevedono infatti una larghezza superiore ai 70 cm, un’altezza di almeno 175 cm e una profondità di 55 cm. Tra tutte le misure del frigorifero americano, tuttavia, quella senz’altro più impressionante è relativa alla sua capienza, che arriva ai 400 litri nei modelli base e ai 600 per quelli più grossi, pensati soprattutto per le cucine di bar e ristoranti.

I vantaggi derivanti da dimensioni tanto elevate sono scontati, ma occorre ovviamente considerare anche l’altro lato della medaglia: quello relativo al peso dell’elettrodomestico. Parliamo infatti di un colosso di minimo 100 chili, motivo per cui è necessario accertarsi che il pavimento della propria cucina sia effettivamente in grado di tollerare un simile peso. Non solo: in aggiunta a questo, devi anche ricordarti che il frigorifero americano è un modello a libera installazione, il che significa che dovrai prestare grande attenzione nella sua scelta, optando per un modello che si sposi con l’arredamento preesistente della tua cucina.

– Frigorifero americano con dispenser per acqua e ghiaccio: come funziona?

Uno dei vantaggi più strategici del frigorifero americano è dato dalla presenza del dispenser per acqua e ghiaccio. Come s’intuisce chiaramente dal suo stesso nome, si tratta di un vero e proprio erogatore di acqua e ghiaccio, che è possibile sfruttare collegando il frigo alla rete idrica domestica. Così facendo, avrai la possibilità di attingere liberamente al dispenser ogni volta che ne senti il bisogno e senza mai aprire lo sportello del frigorifero.

Ogniqualvolta apri la porta del frigorifero, infatti, crei inevitabilmente uno scompenso di temperatura che, a lungo andare, potrebbe anche compromettere la conservazione degli alimenti contenuti al suo interno. Il dispenser, essendo posto direttamente sullo sportello, risolve il problema alla radice.

Da parte tua, avrai la possibilità di scegliere se erogare acqua o ghiaccio. Questo perché il dispenser si presenta doppio, lasciandoti la possibilità di scegliere di volta in volta ciò che ti serve. Per l’erogazione, è sufficiente che tu ponga il contenitore sotto al beccuccio del dispenser, del quale dovrai poi azionare l’apposito tasto (o leva, o comando digitale, a seconda del modello)… et voilà!

In pochi secondi potrai goderti un bicchiere di acqua freschissima o avere tutto il ghiaccio che ti serve per la tua limonata.

Una soluzione di questo tipo, oltre a essere pratica e veloce, impatta positivamente anche sull’ambiente. Bere acqua fresca direttamente dal dispenser del frigo anziché dalle bottiglie di plastica è una scelta decisamente ecosostenibile, che influenzerà in positivo anche le tue finanze, in quanto risparmierai tutti i soldi che avresti speso al supermercato per l’acquisto di casse d’acqua.

frigorifero americano dispenser

– Frigorifero americano: quale comprare

Dopo averti illustrato le caratteristiche generali del frigorifero americano, è tempo di entrare più nello specifico, presentandoti i sette migliori modelli attualmente disponibili sul mercato. Tra di essi potrebbe celarsi il frigorifero adatto a te!

1. Frigorifero americano LG GSI961PZAZ

LG GSI961PZAZ Frigorifero Americano Side...
  • CARATTERISTICHE: Frigorifero Side by Side -...
  • NO FROST: Frigo a libera installazione con sistema...
  • INSTAVIEW DOOR-IN-DOOR: Un elegante pannello di...
  • WATER & ICE DISPENSER: Un elegante distributore di...
  • FRIGORIFERO SMART: Con uno smartphone compatibile...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo frigorifero side by side, a marchio LG, presenta una struttura classica, caratterizzata da un unico doppio portello che apre il vano freschi e il congelatore sottostante. Nella parte superiore troviamo sia il dispenser, posto sulla sinistra, sia una pratica porticina trasparente sulla destra che, oltre a creare un piacevole diversivo estetico, ti consentirà anche di prendere liberamente le bottiglie contenute in frigo, senza dover necessariamente spalancare l’intero portello.

Le dimensioni del frigorifero rientrano nello standard di questa tipologia, ammontando a 76 x 92 x 180 cm, a fronte di un peso di 144 Kg. Degna di nota è la capienza offerta, che ammonta a ben 601 litri: una misura all’altezza dei frigoriferi industriali. La classe energetica è particolarmente elevata, attestandosi sulla A ++: si tratta di un valore indubbiamente vantaggioso, che ti porterà a risparmiare notevolmente sui consumi. Ultimo ma non meno importante, Il colore del frigo è un bel grigio antracite: una tonalità neutra, che offre il lato positivo d’integrarsi facilmente con qualsiasi stile d’arredamento.

2. Frigorifero americano LG GSL761PZUZ

LG GSL761PZUZ Frigorifero Americano Side...
  • CARATTERISTICHE: Frigorifero Side by Side -...
  • NO FROST: Frigo a libera installazione con sistema...
  • GRIGLIA SALVAFRESCHEZZA: L'umidità in eccesso...
  • FRIGORIFERO SMART: con uno smartphone compatibile...
  • WATER & ICE DISPENSER: Un elegante distributore di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo frigorifero americano, anch’esso a marchio LG, si presenta esteticamente molto simile a quello precedente. Caratterizzato anch’esso da un solo doppio portello, è però sprovvisto della porticina trasparente, disponendo soltanto del classico dispenser. La capienza resta invariata, ammontando sempre a 601 litri, mentre a cambiare leggermente sono le dimensioni, che corrispondono a 91,2 x 179 x 73,8 cm.

Punto di forza di questo modello sono gli optional offerti: il primo è la funzione “no frost”, perfetta se vuoi evitarti la fatica dello sbrinamento periodico; il secondo consiste invece in una griglia salvafreschezza, che serve a depositare sulle pareti l’umidità in eccesso prodotta dagli alimenti, favorendone così la conservazione. Un optional particolarmente degno di nota è quello che ti offre la possibilità di collegare il frigorifero all’app LG SmartThinQ: così facendo, infatti, avrai la possibilità di regolare la temperatura da remoto, conservando una grande varietà di cibi diversi.

Caratterizzato da una linea elegante e dalla consueta tonalità grigio antracite, questo frigorifero americano si presenta anche molto bello da vedere e in grado di conferire un tocco di raffinatezza all’arredamento di qualsiasi cucina.

3. Frigorifero americano Hisense RQ563N4AI1

Questo terzo frigorifero americano, prodotto dal brand Hisense, si caratterizza per una struttura a quattro porte, formata cioè da due doppi portelli: uno sopra per il vano dei freschi e uno sotto per quello del congelatore. L’aspetto generale è quello di un elettrodomestico molto sobrio, senza fronzoli, caratterizzato da linee minimaliste che lo rendono la scelta perfetta per cucine dall’arredamento semplice e moderno.

Le sue dimensioni ammontano a 79,4 x 70 x 181 cm, mentre la capienza si abbassa leggermente, attestandosi sui 432 litri. L’interno del frigorifero si presenta molto ben organizzato: nella parte superiore sono presenti tre mensole, al di sotto delle quali sono stati posizionati i due classici cassetti per frutta e verdura. La parte inferiore, quella del congelatore, è a sua volta suddivisa in tre scomparti, offrendoti la possibilità di predisporre i tuoi surgelati con estremo ordine.

Degni di nota gli optional offerti, il primo dei quali è il sistema “Dual Cooling”, che prevede un circuito di raffreddamento diviso per frigorifero e congelatore. Grazie al sistema “My Fresh Choice”, inoltre, potrai decidere di destinare uno scomparto del freezer a frigorifero, regolandone semplicemente la temperatura.

E se dovessi congelare una grande quantità di cibo, la funzione “Super Cooling & Super Freeze” ti aiuterà a farlo rapidamente, con un veloce abbassamento della temperatura. Degna di nota, infine, la presenza di una luce interna a led che, oltre a illuminare meglio rispetto alla luce tradizionale, ti garantirà un concreto risparmio energetico.

4. Frigorifero americano Siemens KA93GAIEP iQ500

Siemens iQ500 KA93GAIEP side-by-side...
  • Siemens iQ500 KA93GAIEP side-by-side refrigerator...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo quarto modello, realizzato in solido acciaio inox anti – impronte, dispone di una sola doppia porta. In compenso presenta, oltre all’immancabile dispenser sulla parte sinistra, anche un pratico sportellino sulla parte destra, dal quale potrai estrarre comodamente le tue bevande fresche senza dover spalancare l’intero sportello del frigo. L’estetica generale, anche in questo caso, si presenta estremamente minimalista, enfatizzata dalla tonalità argentea dell’acciaio.

Le dimensioni di questo frigorifero americano ammontano a 70,7 x 90,8 x 178,7 cm, mentre la capienza sale leggermente e si attesta sui 531 litri. Anche in questo caso, puoi contare sulla presenza di eccellenti optional, inclusa l’apprezzata funzione “no frost”, che ti esimerà dal dover sbrinare periodicamente il frigo.

Grazie alla funzione “Super Cooling”, inoltre, con un semplice pulsante puoi portare a +2° la temperatura del frigo, evitando che venga erroneamente innalzata da eventuali alimenti caldi. Dulcis in fundo, anche questo modello è dotato di luce a led, che ti garantirà la massima illuminazione a fronte del minimo consumo.

5. Frigorifero americano LG GSL361ICEZ

Torniamo nuovamente nel regno degli elettrodomestici LG per presentarti questo quinto frigorifero americano con un’unica doppia porta, comprensiva dell’immancabile dispenser posizionato sulla parte sinistra. La suddivisione si mantiene anche all’interno, con un totale di otto mensoline (quattro per lato) nella parte superiore e quattro vani congelatore (due per lato) in quella inferiore.

Le dimensioni di questo frigorifero ammontano a 91,2 x 71,7 x 179 cm, mentre la capienza è elevata e si attesta sui 591 litri. Esattamente come gli altri modelli a marchio LG, anche questo può essere comandato a distanza tramite l’app specifica: parliamo infatti di un frigorifero smart, perfetto per le persone che amano la tecnologia e tutti i suoi numerosi vantaggi.

Degna di nota è la presenza di un serbatoio interno per la creazione del ghiaccio e dell’acqua fresca: ciò significa che l’allacciamento alla rete idrica non è necessario ed è possibile sfruttare questo modello anche in zone in cui l’acqua del contatore non è ottimale. Da segnalare infine anche la funzione “no frost”, altro apprezzatissimo optional.

6. Frigorifero americano Bosch KAN93VIFP

Bosch Hausgeräte KAN93VIFP Serie 4...
  • NoFrost: mai più sbrinamento grazie alla...
  • Capacità XXL: spazio extra per il cibo quando ne...
  • IceTwister: facile da rimuovere e riempire – per...
  • Super raffreddamento: raffredda gli alimenti...
  • Illuminazione a LED: illuminazione uniforme e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo sesto modello si contraddistingue per una struttura leggermente diversa rispetto a quelli visti finora. Di base, presenta anch’esso il classico doppio portello, ma è doveroso segnalare l’assenza del dispenser: al suo posto, è presente un piccolo vano interno denominato “Ice Twister”, preposto alla formazione dei cubetti di ghiaccio. Ad eccezione di questo dettaglio, tuttavia, per il resto offre più o meno le stesse caratteristiche di tutti i frigoriferi americani.

Le sue dimensioni corrispondono a 70,4 x 90,8 x 178,7 cm, mentre occorre sottolineare una netta diminuzione della capienza, che ammonta a “soli” 372 litri: un valore effettivamente un po’ basso per un frigorifero americano. Per quanto riguarda invece la sua struttura interna, si presenta abbastanza tipica: troviamo infatti cinque mensole suddivise a metà, per un totale di dieci mensoline, una delle quali parzialmente occupata dalla macchinetta del ghiaccio.

Nella parte inferiore, invece, sono stati posizionati i cassetti per la frutta e la verdura, caratterizzati da uno speciale fondo ondulato che le protegge dall’acqua di condensa. Tra gli optional presenti, è da segnalare la possibilità di usufruire del controllo touch, mediante il quale potrai controllare e regolare comodamente la temperatura attraverso sensori facilmente leggibili.

In aggiunta a questo segnaliamo anche la funzione “no frost”, la cui presenza è sempre molto apprezzata. Per quanto riguarda invece la classe energetica di appartenenza, questo frigorifero si attesa sulla A++: un livello molto elevato, che ti garantirà un notevole risparmio sui consumi domestici.

7. Frigorifero americano Samsung RF56N9740SR/EF Family Hub

Samsung RF56N9740SR/EF Family Hub...
  • Il sistema Triple Cooling gestisce e ottimizza in...
  • Multi Flow lavora a tutti i livelli, con piccole...
  • La tecnologia No Frost mantiene costanti i livelli...
  • Compressore Digital Inverter Garantito 10 anni.
  • Dimensioni (LxAxP): 79.5x197x97.2 cm

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Chiudiamo ufficialmente la nostra classifica dei migliori frigoriferi americani con una vera chicca: un modello a marchio Samsung ricchissimo di optional e di funzioni interessanti. Già a una prima occhiata, infatti, ci si accorge di quanto questo frigorifero americano sia speciale. Strutturalmente, è composto da un doppio portello sia sopra che sotto, ma il particolare più interessante è situato nella parte superiore.

Accanto al tradizionale dispenser, posizionato sulla sinistra, è collocato un vero e proprio vano touch screen ricco d’informazioni e comandi interessanti, che spaziano dalle previsioni del tempo all’agenda degli impegni personali. Dulcis in fundo, hai perfino la possibilità di ascoltare la tua musica preferita, grazie alla presenza di altoparlanti stereo integrati!

Per attivare queste e molte altre funzioni ancora, è sufficiente collegare il frigorifero al tuo smartphone mediante l’apposita app che, tra le varie possibilità, ti offrirà anche quella di monitorare l’interno del frigorifero attraverso una webcam. Quest’ultimo modello, pertanto, è un vero e proprio frigorifero intelligente che, oltre a possedere tutti gli optional tipici dei frigoriferi di questo tipo (inclusa la funzione “no frost”), ti offrirà anche la possibilità di comandarlo a distanza, sfruttandolo come una sorta d’intelligenza artificiale al tuo servizio. Unico neo? Ovviamente il prezzo, decisamente esorbitante.

– Conclusione

Come avrai capito, i vantaggi offerti dal frigorifero americano sono davvero moltissimi e il primo di essi è senz’altro la possibilità di poter disporre di uno spazio interno molto più ampio, rispetto a quello dei frigoriferi tradizionali.

Prima di precipitarti a comprarlo, tuttavia, ti ricordiamo che si tratta di un elettrodomestico particolarmente costoso, motivo per cui rifletti bene in merito a quanto un acquisto del genere possa realmente servirti.

In America viene sfruttato in modo particolare dalle famiglie ma, se sei una persona abituata a fare grandi scorte di cibo, potresti effettivamente trovarlo utile. Assicurati solo di avere davvero bisogno di tutto lo spazio che ti mette a disposizione, onde evitare di portarti a casa un costoso elettrodomestico solo per scoprire di non riuscire a usarlo come meriterebbe.

 

 

 

 

Serena - La Pimpa