Il frigo portatile di Lidl rappresenta la soluzione ideale per tutti coloro che desiderano gustare una bella bibita fresca ovunque si trovino, soprattutto durante la stagione calda. L’estate è infatti il periodo migliore da dedicare ai picnic, magari in spiaggia.

Perché spendere soldi e sopportare lunghe code nei bar quando invece è possibile portarsi comodamente cibo e bevande da casa?

Proseguendo con la lettura, pertanto, avrete modo di farvi un’idea precisa delle caratteristiche del frigorifero da viaggio elettrico: sia per quanto riguarda i vantaggi da esso offerti, sia relativamente ai modelli migliori attualmente disponibili sul mercato. Due informazioni che, nell’atto di un potenziale acquisto, si riveleranno molto utili. 

– Il miglior frigorifero portatile Crivit da Lild

Possedere un mini frigo portatile offre la possibilità di godere di un sacco di vantaggi interessanti. Sono molte, infatti, le persone che sono solite consumare cibi e bevande portate da casa quando sono in giro, ma spesso e volentieri si accontentano della semplice borsa frigo, quando invece avrebbero l’opportunità di usufruire dei servizi di un vero e proprio frigorifero.

Essendo portatile, il prodotto in vendita nei centri Lidl rappresenta il perfetto frigorifero da macchina, in quanto può tranquillamente essere portato in giro senza alcuna difficoltà, occupando uno spazio davvero minimo. Di seguito, pertanto, proponiamo la dettagliata recensione di questo interessante articolo, così da permettervi di conoscere tutte le sue interessanti caratteristiche.

Mini frigo di Lidl: caratteristiche e funzionalità

Il frigo portatile per auto di Lidl possiede una capienza pari a 29 litri, offrendo dunque molto spazio per poter contenere quegli alimenti e quelle bevande che desideriamo conservare freschi. Esso funziona sfruttando due differenti tipologie di alimentazione: una classica da 220 V e quella dell’accendisigari dell’automobile, da 12 V.

Ciò rappresenta ovviamente un enorme vantaggio, che permette di utilizzare questo piccolo alleato praticamente ovunque, tanto più che la classe di efficienza energetica alla quale appartiene è del tipo A +++: questo lo rende dunque anche un prodotto attento all’ecologia, il che non guasta affatto.

Come ogni frigo elettrico da campeggio che si rispetti, anche questo presenta ovviamente un efficace sistema di raffreddamento, che gli permette di ottenere una temperatura interna di 20° in meno rispetto a quella dell’ambiente esterno.

Le potenzialità del prodotto, tuttavia, non si fermano qui: oltre a quella per raffreddare, infatti, offre anche una funzione per riscaldare. Ciò significa, in sostanza, che è possibile sfruttare il dispositivo anche per tenere in caldo bevande quali tè e caffè, mantenendole a una temperatura costante di 65°.

Sempre restando in tema di bevande, è utile specificare che il frigorifero Crivit è in grado di contenere tranquillamente fino a sei bottiglie di 1,5 – 2 litri in posizione verticale, unitamente a trentasei lattine da 0,33 litri. A fronte di tale capienza, pertanto, non possiamo che considerarlo un prodotto decisamente pratico, in grado di porsi come l’alleato perfetto per tutte le nostre gite ed escursioni.

Considerazioni conclusive

Da quanto è emerso dalla recensione, si evincono chiaramente tutte le innumerevoli potenzialità che contraddistinguono questo mini frigorifero.

Essendo possibile collegarlo anche all’accendisigari della macchina, potremo godere di bevande fresche perfino nel corso dei viaggi più lunghi, usufruendo anche della possibilità di staccare il frigo dall’alimentazione, con la certezza che esso manterrà comunque le bevande in fresco per alcune ore, comportandosi dunque come una qualsiasi borsa termica.

Naturalmente è giusto far presente anche i piccoli limiti di questo prodotto o, detto altrimenti, i metodi da sfruttare per migliorare ulteriormente il suo funzionamento.

L’inserimento di bevande già fredde di frigo, per esempio, favorirà il loro mantenimento in fresco: un discorso che si applica anche alla collocazione delle mattonelle di ghiaccio, che possono aiutare nella stesso maniera. Sempre allo scopo di garantire il perfetto mantenimento del prodotto, si consiglia di prestare attenzione a dove lo si colloca, evitando i luoghi esposti alla luce diretta del sole.

In conclusione, pertanto, possiamo affermare che le attenzioni e la cura di cui necessita questo mini frigorifero sono più o meno le stesse che si riservano a una comune borsa termica: la grande differenza sta infatti nei risultati ottenuti che, nel caso del nostro frigo, sono ovviamente molto migliori.

Acquistarlo significa pertanto portarsi a casa un validissimo alleato per i nostri viaggi in auto che, oltre a poter essere sfruttato nella bella stagione, non mancherà di regalarci grosse soddisfazioni anche in inverno.

– Frigo portatile Severin: i modelli degni di nota

Dopo aver valutato attentamente il frigorifero portatile a marchio Crivit, in vendita presso tutti i centri Lidl, è tempo di ampliare i nostri orizzonti e di concentrarci sugli altri modelli offerti dal mercato, tra i quali sono indubbiamente presenti delle validissime alternative.

Due su tutte sono rappresentate dai mini frigo realizzati dal brand Severin, le cui caratteristiche sono tali da renderli dei modelli senz’altro consigliabili in vista di un eventuale acquisto. Vediamoli insieme.

1. Frigorifero portatile Severin KB 2922

Offerta
SEVERIN KB 2922 Frigorifero portatile 19...
  • Caldo e freddo – La scatola frigorifero da 19 L...
  • Doppio cavo – Il frigo termoelettrico è dotato...
  • Utilizzo pratico – Il frigo porta bevande di...
  • Risparmio energetico – Quando il rinfresca...
  • Dettagli prodotto – SEVERIN frigo termico 19 L,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo piccolo mini frigo a marchio Severin si presenta molto bene sin dalla prima occhiata, offrendo una struttura piacevolmente compatta e caratterizzata da un’allegra tonalità verde prato. Per alimentarlo, è possibile scegliere tra un classico sistema da 230 V o quello da 12 V relativo all’accendisigari dell’automobile.

Per quanto riguarda invece i dati strettamente tecnici, anche questo prodotto è dotato sia di un sistema di raffreddamento, sia di uno riscaldante: il primo permette di conservare alimenti e bevande a una temperatura inferiore di 20° rispetto a quella esterna; il secondo, invece, consente di mantenere in caldo le bevande a una temperatura costante di 60°.

Per quanto riguarda invece il quantitativo di roba che è possibile conservare al suo interno, occorre sottolineare che la capienza di questo frigorifero ammonta a 20 litri: un valore non particolarmente elevato, ma nemmeno da scartare a prescindere.

Queste sue caratteristiche lo rendono infatti un degno aiuto per la conservazione di alimenti e bevande nel corso dei nostri viaggi, senza poi trascurare il fatto che le sue ridottissime dimensioni rappresentano di sicuro un vantaggio in più.

2. Frigorifero portatile Severin KB 2923

Offerta
SEVERIN Frigo Portatile, Capacità 25...
  • Il compagno di viaggio in campeggio e su strada....
  • Raffredda e riscalda: raffredda fino a 20°C al di...
  • Coperchio rimovibile con maniglia, blocco del...
  • Qualità tedesca, potenza circa 58 W, modalità...
  • SEVERIN Frigobox, incluso collegamento alla rete,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo modello a marchio Severin si presenta molto simile a quello precedente, a partire dalla sua struttura piccola, compatta e piacevolmente dipinta di verde. Le sue dimensioni, tuttavia, sono leggermente superiori, abbastanza da garantire una capienza di 28 litri.

La funzione di raffreddamento è sempre la stessa, offrendo una temperatura pari a 20° in meno rispetto a quella dell’ambiente esterno; per quanto riguarda invece il sistema riscaldante, è giusto far presente che quello di questo frigorifero è leggermente inferiore rispetto ai valori standard, attestandosi soltanto sui 50°.

Degno di nota è il fatto che il modello offra la possibilità di un collegamento mediante cavo USB, funzionando con una powerbank da 10.000 mAh: una soluzione in grado di garantirgli un’alimentazione pari a quattro ore e mezza.

Oltre a questo sistema, ovviamente, è possibile anche il consueto collegamento all’accendisigari dell’auto: nel caso in cui la carica sia troppo bassa, tuttavia, il frigorifero possiede un sistema di sicurezza che lo indurrà a spegnersi in automatico.

A fronte di queste sue caratteristiche, anche questo mini frigo può considerarsi un’alternativa assolutamente degna di nota, in quanto riesce a svolgere egregiamente le funzioni per cui è stato progettato. Il suo vantaggio migliore, probabilmente, è da ricercare nella capienza notevole, in quanto parliamo di quasi 30 litri: una cifra senz’altro eccellente.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata al frigorifero elettrico portatile in vendita nei centri Lidl.

Come abbiamo avuto modo di constatare, si tratta di un prodotto in grado di rendersi davvero utile nel corso dei nostri viaggi, gite ed escursioni, tanto d’estate quanto d’inverno. Il suo vantaggio, infatti, è quello di presentarsi piccolo e compatto come una borsa termica, offrendo però i servizi di un frigorifero vero e proprio.

Il modello di Lidl, naturalmente, non è l’unico degno di essere tenuto in considerazione in vista di un potenziale acquisto. In commercio sono infatti presenti diverse alternative, delle quali quelle a marchio Severin rappresentano senz’altro quelle più valide.

Qualunque sia la nostra decisione finale, pertanto, scegliendo uno di questi prodotti finiremo sempre per andare sul sicuro.

Serena - La Pimpa