Acquistare una friggitrice ad aria calda Lidl significa essere persone informate, che sanno quanto l’alimentazione sia in grado d’incidere significativamente sulla nostra salute.

Questo tipo di elettrodomestico, infatti, offre il merito di permetterci di cucinare cibi notoriamente ricchi di grassi senza l’aggiunta di ulteriori condimenti, limitando e arginando i potenziali rischi che derivano dal mangiarli.

Per poter essere certi di ottenere questi benefici effetti senza rinunciare al gusto irresistibile di queste pietanze, è di fondamentale importanza dotarsi di una friggitrice Lidl degna del suo nome, in grado cioè di garantire una cucina sana, salutare e, al contempo, anche gustosa.

Quelli che andremo a descrivere in questa guida rappresentano dunque i migliori modelli di friggitrice ad aria proposti dal marchio: sarà poi compito di ciascuno di voi stabilire quale dei prodotti proposti rappresenti il migliore per le sue personali esigenze.

Buona lettura! 

– La migliore friggitrice ad aria Severin

Tra le friggitrici ad aria professionali vendute da Lidl figurano quelle a marchio Severin. Si tratta di modelli in grado di rispecchiare in pieno tutti i parametri e le caratteristiche delle friggitrici di questo tipo, motivo per cui rappresentano l’acquisto ideale per coloro che vogliono mangiare sano senza però rinunciare al gusto.

I due prodotti che ci accingiamo a presentare rientrano quindi tra quelli top di gamma proposti dal mercato: di ognuno di essi proporremo infatti la dettagliata descrizione, svelando così tutte le specifiche tecniche, i vantaggi e gli eventuali punti di debolezza.

1. Friggitrice ad aria Severin FR 2445

Offerta
SEVERIN FR 2445 Friggitrice ad aria...
  • Senza olio – La friggitrice ad aria calda è...
  • Display touch – La friggitrice ad aria calda ha...
  • In ceramica – La friggitrice per frittura ad...
  • Rivestimento in ceramica – Il modello FR...
  • Dettagli prodotto – Friggitrice SEVERIN ad aria...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo modello balza immediatamente agli occhi per la sua struttura piacevolmente tondeggiante, caratterizzata da un design molto lineare e interamente dipinta con una raffinata tinta “total black”.

Le dimensioni di questa friggitrice si presentano particolarmente compatte, il che la rende perfetta per essere collocata pressoché ovunque, perfino nella cucina di una piccolo monolocale.

A fronte di un peso di circa 5 Kg, infatti, la friggitrice ad aria Severin FR 2445 presenta le seguenti misure: 33 x 33 x 36 cm, senza per questo sacrificare la sua capienza interna, che ammonta infatti alla bellezza di 5 litri, corrispondenti alla possibilità di cuocere fino a 1500 grammi di patatine fritte.

A questa sua struttura così ben congegnata, si aggiunge anche un utilizzo estremamente semplificato. Per poter preparare delle gustose patate fritte, infatti, è sufficiente disporle all’interno del suo pratico cestello, rivestito in ceramica antiaderente per facilitarne la pulizia.

Fatto questo, basterà selezionare sull’apposito display touch il programma di cottura relativo alle patatine, regolare la temperatura (compresa tra gli 80° e i 200°) e avviare la friggitrice.

In un tempo brevissimo le nostre gustose patatine saranno pronte per essere mangiate, croccanti, squisite e, particolare degno di nota, senza l’aggiunta di alcun condimento grasso.

La peculiarità di questa friggitrice, così come di tutte quelle che funzionano ad aria, consiste nel fatto di essere progettata per cucinare senza l’aggiunta di olio o, tutt’al più, con un solo cucchiaio.

Come se non bastasse, oltre alle patatine, è possibile cucinare davvero una gran quantitativo di cibi, incluso un pollo intero.

Se, a tutto questo, si aggiunge poi il fatto che il costo del prodotto non è nemmeno così elevato, allora non esiste davvero alcun motivo per non ritenere questa friggitrice degna di un acquisto.

2. Friggitrice ad aria Severin FR 2430

Offerta
SEVERIN FR 2430 Friggitrice ad aria...
  • Frittura sana – La friggitrice ad aria calda è...
  • Intuitiva e automatica – La friggitrice con...
  • In ceramica – L'elettrodomestico da cucina per...
  • A basso consumo – Il modello FR 2430 per...
  • Dettagli prodotto – Friggitrice SEVERIN ad aria...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo seconda friggitrice ad aria a marchio Severin si presenta abbastanza simile alla precedente, con il particolare di essere in vendita a un costo più ridotto. Ciò può essere facilmente spiegato dal fatto che, a livello strutturale, le sue misure cambino leggermente.

Esteticamente, infatti, presenta la consueta forma comoda e tondeggiante, a fronte però di dimensioni maggiori, che sono le seguenti: 29 x 40 x 34 cm. Il peso del prodotto, anche in questo caso, si attesta poco sotto i 5 kg, ma la capienza del cestello si presenta però inferiore, ammontando a 3,2 litri, contro i 5 del modello precedente.

A parte questi lievi svantaggi a livello strutturale, che giustificano il costo più ridotto, questa friggitrice è comunque in grado di offrire le medesime qualità tecniche del prodotto precedente. Sul pratico display touch è infatti possibile selezionare fino a sei differenti programmi di cottura, uno dei quali dedicato alle amatissime patatine fritte.

Il funzionamento, pertanto, è sempre lo stesso: s’inseriscono le patatine all’interno del cestello (anche in questo caso rivestito in ceramica), si seleziona il relativo programma con la temperatura di cottura e si avvia la macchina. In soli quindici minuti potremo gustare uno spuntino croccante e gustoso, condito con un cucchiaio d’olio al massimo, non di più.

I vantaggi derivanti dal cucinare con questo modello sono pertanto gli stessi assicurati da tutte le friggitrici funzionanti ad aria. Le sue dimensioni leggermente maggiori potrebbero renderne il collocamento meno immediato, seppure non si tratti certo di misure mastodontiche.

La capienza del cestello, per quanto non arrivi ai 5 litri, è comunque sufficiente per cucinare a sufficienza per una piccola famiglia, motivo per cui parliamo, anche in questo caso, di una friggitrice ad aria decisamente top di gamma.

I due prodotti che abbiamo appena presentato rappresentano le scelte migliori fra le friggitrici a marchio Severin. Questo, tuttavia, non è l’unico brand in vendita da Lidl, motivo per cui nel paragrafo successivo vi parleremo dei modelli di un altro, eccellente marchio: Silvercrest.

– Friggitrice ad aria Silvercrest in vendita da Lidl

Come abbiamo spiegato nella conclusione del paragrafo precedente, tra le friggitrici senz’olio Lidl non figurano soltanto prodotti a marchio Severin, ma anche molti a marchio Silvercrest.

La caratteristica principale di questi modelli, cioè quella che balza subito agli occhi, è il fatto che siano in vendita a costi particolarmente convenienti. In questo paragrafo, pertanto, proporremo una descrizione generale di questi prodotti, partendo dalle friggitrici più recenti per poi risalire ai modelli più vecchi.

Friggitrici ad aria Silvercrest: i modelli del 2019

Se possedere una friggitrice ad aria non vi basta ed esigete i modelli più nuovi e recenti, allora Lidl ha quello che fa per voi: i suoi tre modelli più recenti, disponibili da quest’anno a prezzi davvero competitivi, rappresentano infatti il meglio offerto dal marchio Silvercrest, tanto sotto l’aspetto estetico, quanto sotto quello tecnico.

La sua struttura, particolarmente piccola e compatta, ricorda vagamente la forma di una caffettiera, con la differenza che, anziché possedere un tappo che si svita, presenta un comodo cestello da 2,6 litri, progettato per friggere le nostre amate patatine senza l’aggiunta di alcun condimento grasso.

Decisamente diversi sono invece i modelli rilasciati nei mesi precedenti, queste friggitrici ad aria offrono la particolarità di presentare uno sviluppo orizzontale anziché verticale. Ciò significa che la loro struttura è più simile a quella della friggitrice classica, essendo formate da una base tondeggiante all’interno della quale è stato inserito il cestello.

L’apertura dello stesso, pertanto, è posta nella parte superiore del prodotto, soluzione che qualche consumatore ritiene più comoda, tanto più che i bordi del coperchio, essendo trasparenti, offrono la possibilità di tenere d’occhio i cibi in cottura.

Anche sotto l’aspetto tecnico i due modelli si presentano pressoché identici: entrambi possiedono una capienza di 2,5 litri, con la possibilità di usufruire di cinque programmi preimpostati e altri tre programmabili.

In più, tutte e due le friggitrici offrono il vantaggio di portare in dotazione ulteriori strumenti utili, in primis il cestello per la cottura delle verdure a vapore. La scelta tra questi due modelli o quello più recente, pertanto, dipende sostanzialmente da quanto si vuole spendere e dalla tipologia di struttura che si ritiene più comoda.

Friggitrici ad aria Silvercrest: i modelli del 2018 e quelli precedenti

Facendo un passo indietro e andando a esaminare i modelli dell’anno scorso, non si riscontrano particolari differenze. Anche nel 2018, infatti, abbiamo tre principali modelli, due dei quali strutturati con lo sviluppo orizzontale e il cestello posto nella parte superiore; il terzo, invece, appare più simile alla friggitrice del 2019 ed è in vendita allo stesso presso. L’unica vera differenza, nel modello 2018, è che la capienza si presenta più ridotta, ammontando a soli 2,3 litri.

Le altre due friggitrici, invece, mantengono sempre lo stesso presso, così come le stesse caratteristiche dei modelli del 2019. Sotto questo aspetto, pertanto, non vi è nulla di particolare da segnalare, in quanto i modelli 2018 e 2019 sono pressoché identici, fatta salva la lieve differenza di capienza.

Oltre ai modelli di friggitrici risalenti agli ultimi due anni, da Lidl è possibile trovare anche le Silvercrest risalenti agli anni precedenti e che rappresentano pertanto i modelli più vecchi e datati. Quello che raggiunge il prezzo massimo è l’unico modello di friggitrice in grado di offrire un timer da 60 minuti, vale a dire lo stesso valore dei prodotti più recenti.

Tutti gli altri, infatti, arrivano al massimo a 30, mentre per quanto riguarda la capienza resta la medesima per tutti i modelli, ammontando a un valore di 2,3 litri. Oltre a questo, è giusto sottolineare il fatto che nessuna di queste friggitrici presenta l’apertura nella parte superiore, preferendo quindi la consueta struttura classica con cestello frontale.

– Friggitrice ad aria: linee guida per l’acquisto

Giunti a questo punto, possiamo dire di avere ormai un’idea molto precisa delle friggitrici ad aria vendute da Lidl che, come abbiamo avuto modo di scoprire, sono una meglio dell’altra.

Prima di precipitarci a effettuare il nostro acquisto, tuttavia, sarebbe bene avere presente anche le caratteristiche che rendono una friggitrice di questo tipo degna di essere considerata “top di gamma”: in questo modo, infatti, quando sceglieremo il nostro prodotto sapremo esattamente come muoverci e quali fattori prendere in considerazione.

Di seguito, pertanto, andiamo a elencare i parametri che dobbiamo tenere in considerazione nel momento dell’acquisto ma, prima di farlo, riteniamo opportuno proporre una veloce spiegazione in merito al funzionamento della friggitrice ad aria, spiegando come e perché risulti più salutare rispetto a quella tradizionale.

Come funziona la friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria offre il merito di basare il proprio funzionamento su di un procedimento piuttosto innovativo, che ci permette di gustare fritti più sani e cucinati con molta meno fatica. Essa, infatti, è provvista di una ventola che emette un getto di aria calda, responsabile per l’appunto della cottura dei cibi inseriti all’interno del pratico cestello.

A seconda del modello di friggitrice, l’aria calda può essere emanata in due differenti modalità: per convenzione verticale, cioè dall’alto verso il basso o viceversa; e per convenzione orizzontale, mediante due ventole laterali. Alcuni prodotti, inoltre, possiedono anche una resistenza elettrica, il che consente loro di cucinare le pietanze anche in maniera diversa da quella fritta.

I vantaggi derivanti dall’utilizzo di questo tipo di friggitrice risultano dunque evidenti: in primo luogo, grazie alla sua estrema praticità, può essere usata pressoché da chiunque; in secondo luogo, permette di velocizzare notevolmente i tempi di cottura, senza emanare cattivi odori ed evitando i pericolosi schizzi di olio tipici della friggitrice tradizionale.

Questo perché, come dovrebbe essere ormai chiaro, grazie al suo peculiare funzionamento questo prodotto non necessita dell’aggiunta di alcun condimento grasso o, tutt’al più, si parla al massimo di un cucchiaino d’olio. Qualsiasi frittura realizzata con la friggitrice ad aria, pertanto, risulterà decisamente più salutare.

Quali sono i fattori decisivi nella scelta di una friggitrice ad aria

Ora che abbiamo ben chiaro in testa il particolare funzionamento di una friggitrice di questo tipo, andiamo a scoprire insieme l’elenco dei fattori che occorre tenere in considerazione nell’acquisto del modello di nostro interesse.

Struttura

Il primo fattore che occorre valutare riguarda ovviamente la struttura della friggitrice. Con questo parametro ci riferiamo da un lato alle dimensioni della friggitrice e, dall’altro, al posizionamento del cestello.

Come abbiamo avuto modo di scoprire esaminando i modelli Lidl, infatti, alcune friggitrici presentano l’apertura nella parte superiore: una soluzione che per alcuni consumatori risulta più pratica, soprattutto perché offre la possibilità di guardare il cibo mentre è in cottura, grazie al coperchio trasparente.

A livello di dimensioni, invece, queste friggitrici sono tutte più o meno compatte, ma occorre prestare attenzione a non esagerare con il minimalismo, in quanto potrebbe risentirne la capienza del cestello.

Capienza

La capacità del cestello è un fattore molto importante da valutare, in quanto da essa dipende il numero di porzioni che riusciremo a cucinare in un solo ciclo di cottura. La questione è dunque molto semplice: più numeroso sarà il nostro nucleo famigliare, maggiore dovrà essere la capienza della nostra friggitrice.

I modelli più capienti, solitamente, sono in grado di ospitare dai 3,2 ai 5 litri d’ingredienti ed esistono friggitrici con una capacità perfino superiore. Se, tuttavia, siamo dei single o viviamo solo con la nostra dolce metà, è possibile optare anche per i modelli più ridotti, ossia progettati per contenere porzioni che si aggirano intorno ai 2 litri.

Funzionalità

Un altro aspetto molto importante da valutare riguarda la funzionalità della friggitrice. Come dovrebbe essere ormai chiaro, infatti, il punto di forza di questi prodotti è dato dalla loro estrema semplicità di utilizzo, ma ciò non significa che non siano in grado di offrire optional ed extra particolarmente interessanti.

Per quanto riguarda le funzioni di base, per esempio, una friggitrice ad aria è solitamente in grado di offrire le seguenti: timer, selezione della temperatura, segnali acustici e spegnimento automatico. Tra quelle più avanzate, invece, troviamo la possibilità di usufruire di programmi preimpostati, il cui numero varia a seconda del modello.

Inoltre, come abbiamo detto, alcune friggitrici ad aria sono in grado di cuocere gli alimenti senza friggerli: un esempio lampante è dato dai modelli Lidl che riescono a cucinare le verdure a vapore, un extra che possono offrire solo grazie al fatto di essere provviste dell’apposito accessorio.

Accessori

L’ultimo fattore da valutare riguarda l’eventuale presenza di un kit di accessori, che può essere compreso o meno all’interno della confezione. La prima scelta da fare, pertanto, riguarda la possibilità di acquistare una friggitrice ad aria comprensiva di accessori oppure una che non li abbia.

Apparentemente sembrerebbe una decisione scontata, ma dobbiamo tenere in considerazione il fatto che le friggitrici più accessoriate sono solitamente anche quelle più costose e occorre pertanto domandarsi se fare questa spesa in più valga davvero la pena.

Se il nostro obiettivo consiste semplicemente nel desiderare una macchina che ci permetta di gustare patatine fritte salutari ogniqualvolta lo desideriamo, allora degli accessori non ce ne facciamo proprio niente.

Se, al contrario, siamo interessati anche ad altri tipi di cotture e ci piacerebbe esplorare le potenzialità di questo prodotto, allora un kit aggiuntivo potrebbe fare al caso nostro.

Alcuni modelli venduti da Lidl, per esempio, hanno il merito di essere in grado di cucinare le verdure a vapore, grazie al fatto di avere in dotazione l’apposito cestello. Altre friggitrici, invece, offrono ulteriori accessori, come i separatori, per dividere in due il cestello; le griglie, gli spiedi e perfino gli stampini per i dolci.

L’accessorio che invece possiedono quasi tutti i modelli è il ricettario, che può aiutarci molto nello stabilire temperature e tempistiche della cotture delle nostre pietanze.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata alla friggitrice ad aria Lidl, un prodotto realmente meritevole di un acquisto, in quanto portatore di una serie di numerosi vantaggi.

I modelli di questo brand, infatti, si caratterizzano per rappresentare al meglio tutte le qualità tipiche delle friggitrici di questo tipo, offrendo al contempo un prezzo di vendita davvero concorrenziale.

Acquistare uno dei prodotti da noi proposti, infatti, significa portarsi a casa una macchina in grado di cucinarci squisite fritture senza pretendere da noi alcuna fatica e, al contempo, dandoci la possibilità di alimentarci in modo più salutare, senza tuttavia rinunciare al gusto.

Serena - La Pimpa