– Come scegliere il filo decespugliatore
La scelta del filo decespugliatore va effettuata tenendo conto di una serie di parametri. In commercio, infatti, esistono diverse tipologie di filo che differiscono sia per dimensioni del diametro sia per forma, ossia della sezione.
Le dimensioni sono connesse alla resistenza del filo: maggiori esse sono, maggiore sarà la resistenza del filo stesso.
Per questo motivo, sarà necessario selezionare fili più spessi se ci si trova a dover lavorare con rovi e sterpaglie folte e legnose mentre, in caso di filamenti di erba sottile o poco folta si potrà puntare su uno spessore minore.
Inoltre è fondamentale anche valutare la frequenza di utilizzo e il tipo di decespugliatore. Alcuni modelli, infatti, sono altamente professionali e richiedono necessariamente tipologie specifiche di filo.
Altri, invece, di uso domestico, possono essere usati con diversi fili, purché essi rispettino le caratteristiche indicate nel manuale d’uso. Meglio evitare, infatti, fili troppo sottili su modelli di elevata potenza e, viceversa, fili di maggiore spessore e resistenza su decespugliatori dalla potenza non elevata.
Oltre allo spessore è necessario scegliere il tipo di sezione. I più comuni fili presentano una sezione tonda, quadrata o stellata, con stelle a cinque o sette punte a seconda dello spessore e del modello. La sezione, infatti, è strettamente connessa con lo spessore: la maggior parte dei brand produce fili tondi quando deve realizzare prodotti dalla bassa resistenza, ossia con spessore minore.
I fili quadrati e a stella sono invece maggiormente indicati quando si devono realizzare prodotti maggiormente resistenti, e caratterizzati da uno spessore più elevato. Infine, per utilizzi più professionali, può essere indicata la scelta dei fili co-estrusi, caratterizzati da una maggiore resistenza all’abrasione, all’usura e alle elevate temperature.
– UNA SELEZIONE DEI MIGLIORI FILI PER DECESPUGLIATORE
Come già evidenziato, non è semplice definire il migliore filo decespugliatore visto che la definizione di migliore è strettamente connessa alla tipologia di uso e al modello del decespugliatore stesso.
Pertanto, prima di acquistare un tipo o un altro di filo è sempre importante ricordare di valutare le proprie necessità ed esigenze. In tal modo si potrà avere la certezza di effettuare un acquisto corretto.
Se si fa un uso regolare del decespugliatore e si ha un’ampia esperienza nei modelli e nelle tipologie di strumenti e parti di ricambio, si potrà scegliere senza difficoltà la tipologia di filo che meglio corrisponde alle proprie esigenze. Quando si fa uso di un decespugliatore professionale, ad esempio, è necessario puntare su fili ad alta resistenza, che difficilmente si rompono e che non si deformano in caso di alte temperature.
Inoltre, attenzione al tipo di superficie su cui si opera: in presenza di pietre o muretti, infatti, può essere necessario optare per un filo dallo spessore maggiore anche in caso di erba rada. In tal modo, infatti, si ha una maggiore sicurezza sulla resistenza e durata del filo stesso.
* Filo quadrato professionale in nylon Papillon
- Forma: cuadrado.
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Uno dei migliori fili decespugliatori presenti sul mercato, sia per la qualità che per il prezzo è il filo quadrato di Papillon. Papillon è un brand specializzato nella produzione di articoli per il giardino, in particolare di macchine per la cura dell’erba come tosaerba, decespugliatori e altro. L’elevata professionalità dell’azienda si riconosce anche nel filo quadrato professionale in nylon, caratterizzato da uno spessore da 3 millimetri e una lunghezza di 53 metri.
La confezione su dispenser permette una pratica conservazione, senza rischio che il prodotto si annodi o rovini. Progettato per essere utilizzato sulle diverse tipologie di decespugliatori Papillon, questo filo si presenta come una soluzione universale, perfetta per qualsiasi brand. L’elevata resistenza ne permette un utilizzo molto versatile su un gran numero di prati e cespugli legnosi. Per una corretta installazione del filo è raccomandabile controllare le linee guida del decespugliatore. Questo articolo è in vendita su Amazon.
* Filo quadrato nylon 4mm Ribimex
- In blister da 450 gr
- Diametro 3 mm
- Made in italy
- Lunghezza 50 m
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Anche Ribimex, brand italiano specializzato nel giardinaggio e nel bricolage, offre un prodotto molto interessante, sia dal punto di vista della qualità che della convenienza. Il Filo quadrato è realizzato in nylon ad alta densità per un taglio netto e un’elevata resistenza. Perfetto per un utilizzo intensivo è caratterizzato da uno spessore di 4 mm e da una lunghezza di 30 metri.
Questo filo per decespugliatore è di tipo universale, ossia perfetto non solo per i prodotti Ribimex ma anche per altri tipi di decespugliatore. Il modello da 4 mm è perfetto per il taglio di ogni tipo di cespugli, erbacce e piccoli arbusti: tuttavia il brand italiano offre anche fili della stessa linea ma di altri spessori o tipi di sezione per attività meno intense e tipologia di taglio meno resistente.
A seconda dello spessore, inoltre, varia la lunghezza del filo. Questo filo per decespugliatore può essere acquistato nei migliori negozi di giardinaggio o di bricolage ed è disponibile anche su Amazon.
* Filo giallo stellato per decespugliatore – Oregon
- Oregon.
- Strumento di qualità prodotto da professionisti.
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quanti sono alla ricerca di un filo per decespugliatore in grado di garantire tagli netti, evitando che i fili d’erba si sfibrino, possono puntare sul filo giallo stellato della Oregon. Si tratta di un particolare filo in grado di soddisfare un gran numero di esigenze: il suo diametro da 3 mm e la sezione stellata a cinque punte, infatti, lo rendono altamente tagliente e molto idoneo ad affrontare non solo i fili d’erba ma anche e soprattutto cespugli, piccoli canneti e rovi.
La lunghezza del filo è di 15 metri e realizzato in nylon ad elevata resistenza che gli permette un ampio uso nel tempo anche su superfici abrasive. La qualità di questo filo per decespugliatore è molto elevata e viene considerato uno dei più performanti nel settore del taglio dell’erba. Il rapporto qualità prezzo è ottimo e presenta un’ampia versatilità: esso infatti può essere utilizzato su tutti i tipi di decespugliatore a filo, non solo su quelli a marchio Oregon. Questo prodotto è disponibile su Amazon.
* Greenstar bobina filo decespugliatore
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Chi fa un utilizzo intensivo del decespugliatore per interventi che necessitano di fili di medio spessore può selezionare il filo per decespugliatore della Greenstar. Si tratta di una bobina da 90 metri. Il filo è in nylon di alta resistenza, con sezione quadrata e spessore di 3.3 mm. Può essere utilizzato sui prodotti della Greenstar ma anche su tutti i modelli di decespugliatore di altri brand.
La lunghezza del filo garantisce un ricambio sempre pronto: nonostante l’ottima qualità, infatti, anche questo filo è soggetto a usura nel tempo. La bobina di Greenstar può essere acquistata presso i migliori rivenditori di prodotti da giardinaggio, sia fisici che online. Inoltre, è disponibile anche su Amazon.
* Bobina filo decespugliatore Papillon
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Un altro prodotto particolarmente indicato per uso professionale è la bobina di Papillon. Si tratta di un filo dallo spessore di 4 mm e dalla lunghezza di 142 metri. La sezione quadrata, insieme all’elevato spessore, assicurano un’elevata resistenza e allo stesso tempo una grande flessibilità e durata. Può essere utilizzato su decespugliatori professionali Papillon o su modelli di altri brand caratterizzati da alta potenza.
Questo filo, infatti, può essere utilizzato senza problemi su diversi tipi di superfici erbose o cespugliose, può eliminare sterpi e canne e resistere alla presenza di pietre senza rompersi.
La resistenza del filo è assicurata in caso di usi frequenti, temperature elevate e utilizzo in vicinanza di muretti. Infine, va sottolineata l’elevata convenienza del prodotto in relazione al rapporto qualità prezzo, che lo rende particolarmente interessante per quanti fanno uso frequente di decespugliatore professionale.
– Conclusioni
I prodotti riportati sono solo alcuni dei numerosi modelli e tipi di fili per decespugliatore presenti sul mercato. Quando si deve effettuare il cambio del filo prima di acquistarne uno del quale non si conoscono le caratteristiche è fondamentale valutare con attenzione alcuni parametri.
In particolare, bisognerebbe sempre cercare di utilizzare fili del marchio del decespugliatore stesso e attenersi con attenzione alle informazioni riportate sui libretti d’uso.
A seconda del tipo di decespugliatore, infatti, determinati spessori e tipologie di filo potrebbero non essere adatti.
- Come installare una fontana a colonna in giardino - 25 Maggio 2023
- Le lavapavimenti sono davvero il futuro della pulizia in casa? - 2 Maggio 2023
- Scegliere il giusto dado per serrare un bullone - 2 Maggio 2023