L’obiettivo della guida di oggi è quello di presentarvi quelli che, a nostro avviso, sono i quattro migliori ferri da stiro a secco sul mercato. Ognuno di essi si contraddistingue per caratteristiche diverse, che lo rendono di fatto unico.
Il Lelit PS355, per esempio, ha riscosso un grande successo da parte di tutti i consumatori che ne hanno fatto uso. Il Rowenta Tefal Roma Alu è prodotto da un brand che, già di suo, è una garanzia di qualità.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Qualità-Prezzo
![]() |
Qualità-Prezzo
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Maneggevole
![]() |
Più Maneggevole
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Professionale
![]() |
Più Professionale
|
|
Controlla Prezzo |
Il modello BA 3211 di Severin ci ha colpito per la sua notevole leggerezza e maneggiabilità, mentre l’AEG LB1300 offre un design particolarmente accattivante. Proseguite con la lettura per conoscere questi modelli nel dettaglio.
– I MIGLIORI FERRI DA STIRO A SECCO DEL 2020
Ora che abbiamo scoperto nel dettaglio cos’è un ferro da stiro a secco, come funziona, quali sono i suoi grandi vantaggi e le principali caratteristiche, scopriamo insieme alcuni specifici prodotti che racchiudono e rappresentano in sintesi tutto ciò che abbiamo fin qui illustrato.
Prenderemo in esempio quattro diversi prodotti di quattro marchi diversi, che potrete facilmente reperire online, con annessa possibilità di ricevere il ferro da stiro a secco di vostra scelta direttamente a casa vostra.
1. Ferro Da Stiro a Secco Lelit PS355
- DESCRIZIONE PRODOTTO: Il ferro da stiro a secco è...
- CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO: Progettato per...
- MATERIALI SELEZIONATI: La piastra interamente in...
- STIRATURA IMPECCABILE: Grazie ai tempi ridotti di...
- TEMPERATURA REGOLABILE: Grazie alla manopola...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il migliore ferro da stiro a secco attualmente in commercio, a giudicare dalle valutazioni positive e dalla soddisfazione dei clienti è il modello Lelit PS355, un ferro da stiro dal corpo nero con una piastra in acciaio inox di alta qualità, la cui particolare finitura assicura la massima scorrevolezza del ferro in tutte le direzioni.
Salta subito all’occhio il manico in sughero: un dettaglio che risalta in contrasto con il nero ed il colore dell’acciaio e che è molto piacevole al tatto, rendendo l’impugnatura del ferro molto comoda. Gli 800 watt permettono al ferro di scaldarsi in poco tempo, a fronte di una temperatura variabile i cui gradi potranno essere liberamente selezionati grazie al pratico termostato.
Il cavo di alimentazione è foderato in tessuto, con i colori che si abbinano a quelli del ferro da stiro, ed essendo lungo quasi due metri vi permetterà di muovervi e di stirare dove preferite. Il modello PS355 della Lelit è sul mercato dal 2012, anni in cui ha continuato a riscuotere il consenso di quanti l’hanno provato imponendosi e confermandosi come uno dei migliori ferri da stiro a secco che potete attualmente trovare sul mercato.
2. Ferro Da Stiro a Secco Rowenta Tefal Roma Alu
- Alimentazione: 1200 W
- Tecnologia della piastra: alluminio
- Lunghezza cavo di alimentazione: 2 m
- Termostato regolabile
- Spia temperatura pronta
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo ferro da stiro a secco è da tempo tra i preferiti degli utenti. Un marchio affermato, conosciuto ed importante nel settore degli elettrodomestici come Rowenta è sinonimo di garanzia e di qualità. In questo caso viene offerto anche un ottimo rapporto di qualità prezzo: ad un prezzo imbattibile acquisterete infatti un prodotto di alta tecnologia, elegante nel design, comodo e pratico da utilizzare e che sicuramente durerà a lungo; costituisce pertanto un vero e proprio investimento per migliorare il proprio lavoro domestico e/o professionale.
Il ferro da stiro a secco Rowenta Roma Alu ha una potenza massima di 1200 watt, che consente di raggiungere rapidamente il punto di riscaldamento giusto per poter stirare. Sul davanti è presente una piccola spia luminosa rossa, che vi indicherà quando il ferro è abbastanza caldo per poter essere utilizzato. Sempre sul davanti avrete a disposizione il comodo termostato, grazie al quale potrete selezionare i gradi della temperatura variabile della piastra.
La piastra è realizzata in alluminio, materiale classico ed adatto a qualsiasi tipologia di tessuto. Il cavo di alimentazione ha una lunghezza di ben due metri, il che vi consentirà di stirare dove preferite e vi darà molta libertà di movimento, senza imporvi di stirare proprio a ridosso della parete dove avete la presa elettrica.
Il ferro da stiro Rowenta Roma Alu è comodo, pratico, leggero e compatto, dotato di un’impugnatura estremamente maneggevole. La piastra in alluminio si sposa elegantemente col classico nero dell’impugnatura, conferendogli anche un aspetto che soddisferà senz’altro chi da un elettrodomestico non richiede solo praticità, ma anche un ricercato gusto estetico.
3. Ferro Da Stiro a Secco Severin BA 3211
- Piastra in alluminio – Il ferro da stiro è...
- Temperatura regolabile – Questo ferro da stiro...
- Pratico e leggero – Il ferro da stiro senza...
- Funzionamento sicuro – Il ferro per stirare è...
- Dettagli prodotto – SEVERIN ferro da stiro...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
La Severin è un marchio tedesco con una lunga storia alle spalle. Affonda infatti le sue radici addirittura nel lontano 1892. Ancora oggi occupa un suo preciso e definito ruolo sul mercato moderno, confermandosi anno dopo anno come molto apprezzato dagli utenti e capace di garantire un ottimo rapporto qualità prezzo.
Anche il ferro da stiro a secco Severin BA 3211 è tra i modelli di ferro a secco più richiesti dai clienti. Si presenta con un design molto semplice ed essenziale, che rimanda subito alla sua leggerezza e comodità nell’essere maneggiato. Chi l’ha già provato sottolinea infatti come, a differenza di molti altri ferri da stiro, questo della Severin non stanchi il polso neanche dopo ore di utilizzo. Perfetto anche da portare con sé in viaggio.
La potenza è di 1200 watt, presenta la spia luminosa che segnala il raggiungimento della giusta temperatura sul dorso ed il termostato regolabile appena sotto l’impugnatura. Questo ferro da stiro a secco della Severin è dotato anche di un sistema di sicurezza contro il surriscaldamento del ferro. La piastra è in alluminio finemente molata, e nonostante la sua compattezza è un ferro da stiro estremamente robusto e resistente.
4. Ferro Da Stiro a Secco AEG LB1300
- Maneggevole: suola piatta e punta sottile per...
- Ideale per stiratura rapida di tanto in tanto...
- Sicuro: impugnatura ergonomica per una presa...
- Pratico: piastra in acciaio inox, regolazione...
- Contenuto della confezione: 1 x ferro da stiro a...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
L’ultimo modello, per ordine ma non certo per importanza, che vogliamo consigliare è il ferro da stiro LB1300 della AEG. Un prodotto che da anni ormai non smette di soddisfare i clienti, al punto che pur essendo finito diverse volte fuori produzione è sempre tornato in commercio proprio a causa della grande richiesta.
Il ferro da stiro LB1300 ha un design raffinato e si presenta nella combinazione di colori bianco e rosso scuro. Pesa solo 700 grammi, ha il termostato regolabile sotto l’impugnatura e delle spie LED luminose rosse per segnalare il raggiungimento del calore ideale.
Grazie ad una potenza di 1300 watt si riscalda molto velocemente ed è quindi perfetto per eseguire stirature dell’ultimo minuto, garantendo al contempo un modesto consumo energetico; è perfetto per stirare anche i materiali più fini e la particolare forma permette di stirare anche gli elementi più difficili come borse o capi con molte abbottonature. La piastra è in acciaio inox ed il cavo realizzato con una sintesi di gomma e tessuto.
– Caratteristiche da considerare nell’acquisto di un ferro da stiro a secco
Ora che vi sarete sicuramente decisi a sostituire il vostro vecchio ferro a vapore con un più pratico ferro da stiro a secco, o di optare per quest’ultimo se siete per la prima volta alla ricerca di un buon ferro da stiro, è il momento di scoprire quali sono le caratteristiche tecniche da valutare nella scelta del ferro e confrontare per scegliere tra i diversi modelli che troverete sul mercato.
In realtà, basandosi su una modalità di funzionamento molto più pratica e semplice, anche gli elenchi delle voci tecniche (spesso incomprensibili ai comuni mortali, non addetti al settore) che troverete illustrate sulle schede del prodotto sono più brevi e di più immediata comprensione.
Quando andrete a confrontare i vari modelli di ferro da stiro a secco dovrete prestare attenzione essenzialmente a quattro elementi, ovvero:
– Il wattaggio, cioè la potenza del ferro da stiro dalla quale dipende la temperatura che la piastra sarà in grado di raggiungere, al fine di garantire una stiratura perfetta. A questo proposito, assicuratevi che il ferro da voi scelto sia in grado di assicurarvi un buon risparmio energetico.
– Le dimensioni dell’impugnatura: un dettaglio a cui spesso non si pensa, ma che in effetti incide in maniera notevole sulla comodità e la facilità dell’esperienza di stiratura. E’ ovviamente un fattore altamente personale, che varia di persona in persona a seconda della dimensione della mano.
E’ bene in questo caso effettuare delle prove, magari sfruttando il vecchio ferro da stiro o recandosi in un qualunque punto vendita per farsi un’idea della grandezza d’impugnatura che meglio si adatta alla morfologia della propria mano. Più semplice sarà tenere in mano il ferro da stiro e meno faticoso risulterà stirare!
– Il termostato: la presenza di un comodo termostato regolabile può rivelarsi molto utile. Attraverso di esso sarà infatti possibile tenere sempre sotto controllo la temperatura della piastra ed alzarla o abbassarla in base al materiale che si intende stirare.
Ciò si rivela importante soprattutto in presenza di particolari tipi di tessuti, come per esempio i capi delicati: per effettuare una stiratura perfetta è bene consultare sempre l’etichetta dei capi di abbigliamento o biancheria; nel caso in cui mancassero le indicazioni è sempre possibile fare ricerche su internet riguardo il metodo più sicuro ed efficace per stirare quel particolare tipo di tessuto. Quale che sia la necessità, la più grande differenza è dovuta alla temperatura, pertanto con un termostato facilmente regolabile potrete far fronte ad ogni evenienza.
– La piastra: e questo è sicuramente l’elemento fondamentale, la componente del ferro da stiro a cui prestare più attenzione, perché è la parte a diretto contatto coi nostri tessuti.
E’ inoltre la piastra che determina la scorrevolezza del ferro da stiro e la qualità finale del risultato, perciò quando andrete a scegliere il vostro nuovo ferro da stiro a secco prestate particolare attenzione al materiale con cui è realizzata la piastra.
Le migliori piastre che si trovano in commercio sono fatte in acciaio inox, in alluminio satinato o smaltato e, più raramente, è possibile trovare ferri da stiro con piastra in ceramica. Questi materiali sono quelli capaci di condurre e distribuire al meglio il calore su tutta la piastra, evitando sempre che questo si diffonda anche al resto del corpo del ferro da stiro, prevenendo il rischio di scottature e bruciature al contatto della mano con l’impugnatura.
– Perché scegliere un ferro da stiro a secco? Ecco tutti i vantaggi!
Abbiamo accennato al fatto che il ferro da stiro a secco presenta dei vantaggi rispetto ai soliti ferri da stiro a vapore. Vediamo nel dettaglio quali sono e perché conviene scegliere un ferro di questo tipo.
1. Design leggero e maneggevole
Innanzi tutto, il design. Non necessitando di un serbatoio interno per l’acqua né di una caldaia separata, a prescindere dal modello e dal marchio, un ferro da stiro a secco risulterà sempre e comunque più leggero e maneggevole di un ferro che funziona a vapore. Un dettaglio che può sembrare trascurabile, e che invece non va sottovalutato, soprattutto se avete sperimentato la pesantezza dello stiro con caldaia.
La praticità di poter disporre di un ferro da stiro ergonomico è innegabile anche se si pensa al momento di prenderlo e di riporlo al suo posto: occupa pochissimo spazio e non rischia di far crollare gli scaffali del ripostiglio.
Le sue dimensioni e la sua leggerezza lo rendono inoltre un ferro da stiro ideale anche da portarsi dietro, in occasione di un viaggio o di un impegno fuori casa durante il quale si presenterà il bisogno di stirare.
2. Durata nel lungo periodo
Altro grande ed importante vantaggio riguarda la qualità del ferro da stiro nel tempo. Un ferro da stiro a vapore, infatti, necessita per forza di acqua per poter funzionare. L’acqua con cui viene riempito il serbatoio, normalmente, è quella del rubinetto, che nella grande maggioranza dei casi presenta residui di calcare in percentuale elevata. A lungo andare ed utilizzando regolarmente il ferro da stiro, i suddetti residui di calcare andranno inevitabilmente a depositarsi nel serbatoio interno: poco alla volta il calcare comincerà ad intasare i fori, rendendo meno efficace l’erogazione del getto di vapore con la spiacevole conseguenza di una progressiva diminuzione della qualità della stiratura.
E’ vero, oggi esistono appositi sistemi con funzione anticalcare, ma ciò implica doversi ricordare di svolgere attività di manutenzione periodicamente e dover dedicare appositamente del tempo a questo noioso compito. Questo perché la tecnologia anticalcare, per quanto possa essere moderna e all’avanguardia, può fare ben poco senza la vostra supervisione.
Tutto ciò potrà essere tranquillamente evitato usando un ferro da stiro a secco, che non ha bisogno di emettere il colpo di vapore e quindi nemmeno dell’acqua: non sarà necessario fare nulla per preservarne il corretto funzionamento e non ci saranno fattori da tenere sotto controllo per evitare che si rovini.
3. Risparmio di tempo
Proprio perché fa a meno del vapore, il ferro da stiro a secco comporta dei significativi vantaggi anche in termini di tempo. Immaginate di aver macchiato la vostra camicetta preferita durante il pranzo, e di avere un appuntamento importante nel pomeriggio per il quale volevate indossare proprio quella camicetta. Correte subito a smacchiarla e la stendete sul balcone – per fortuna almeno è una bella giornata di sole! – e vi dedicate ad altre faccende.
Quando finalmente la camicetta è asciutta siete già di fretta, dovete uscire di casa a momenti! Eppure dovete riempire d’acqua il serbatoio del ferro da stiro, perdendo ulteriore tempo nel caso in cui fosse un ferro da stiro con caldaia; dovete inoltre attaccarlo alla presa ed attendere che si sia scaldato a sufficienza per l’emissione del vapore. A questo punto il nervosismo avrà preso il sopravvento, e probabilmente per la fretta rischierete anche di rovinare quella bella camicetta.
Ecco, tutto ciò con il ferro da stiro a secco non esiste, perché per poterlo utilizzare è sufficiente attaccare la spina alla presa ed aspettare un paio di minuti affinché la piastra sia calda e via, potete stirare!
Il tempo richiesto dalla piastra per scaldarsi è nettamente inferiore a quello richiesto dai sistemi di erogazione di vapore: in tal modo le emergenze non costituiranno più una fonte di ansia e di stress, e se avrete dimenticato di stirare una maglia per vostro figlio nessuna tragedia! Lo potrete fare tranquillamente la mattina stessa, prima che vada a scuola, senza rischiare di fare tardi. Questo significativo risparmio di tempo, oltretutto, si traduce inevitabilmente anche in un notevole risparmio energetico, proprio per il fatto che stirerete in tempi più brevi, sprecando così meno corrente.
4. Possibilità di stirare indumenti umidi
Parlando ancora di risparmio di tempo, con un ferro da stiro a secco non sarà neanche necessario aspettare che i panni da stirare siano perfettamente asciutti: se avete fatto un ciclo di lavatrice durante la mattina e desiderate togliervi prima possibile il pensiero di stirare, oppure se il vostro miglior paio di jeans è ancora sullo stendino al momento di prepararvi per una serata con le amiche, niente paura, potrete stirarli comunque! Il ferro da stiro a secco, infatti, dà il suo meglio quando viene usato su stoffe ancora umide.
5. Ottimo per i capi delicati
Il calore che la piastra di un ferro da stiro a secco può raggiungere è più elevata rispetto a quella cui può arrivare un ferro a vapore; il calore inoltre si diffonde alla perfezione e viene equamente distribuito su tutta la superficie della piastra, al contrario di quanto avviene con molti tipi di ferri a vapore, che tendono a concentrare il calore verso la punta del ferro.
Proprio grazie all’equa distribuzione del calore ed alle temperature elevate che la piastra può raggiungere, il ferro da stiro a secco è consigliatissimo per la stiratura di capi delicati: lana (anche lavorata), seta e lini sottili. Tipologie di materiali che rischiano facilmente di essere rovinate dal vapore e che invece possono esser stirate con il ferro a secco senza alcun timore di commettere danni irreparabili su un capo pregiato o a cui si è particolarmente affezionati.
Questo è il motivo per cui i ferri da stiro a vapore sono solitamente dotati dello spegnimento automatico, che scongiura la possibilità di rovinare irrimediabilmente i tessuti in seguito a una semplice distrazione. Uno stratagemma che nei modelli a secco è invece del tutto superfluo.
In ultimo, bisogna sottolineare che il ferro da stiro a secco può essere la risposta a numerose esigenze, come abbiamo visto, ma è soprattutto la soluzione pratica migliore per effettuare sessioni di stiratura brevi e veloci.
– Conclusione
Tutti hanno provato a stirare con un ferro a vapore, mentre sono ancora in pochi coloro che hanno sentito che differenza può fare la stiratura a secco. Si dice che quando si decide di fare un cambiamento “si sa ciò che si lascia ma non quel che si trova”; peccato che spesso, ciò che si potrebbe scoprire è migliore di quanto ci si lascia dietro!
Acquistare un ferro da stiro a secco, soprattutto dopo tutte le informazioni che avrete raccolto adesso, non può riservare alcuna brutta sorpresa. Se sceglierete poi di provare uno dei ferri che abbiamo suggerito andrete sul sicuro: Rowenta, Bosch, Severin ed AEG sono tutti marchi rinomati nel mondo e che da generazioni semplificano ed alleggeriscono il carico delle faccende domestiche per chi decide di avvalersi del valido supporto dei loro elettrodomestici, la maggior parte dei quali è anche caratterizzata da un’elevata tecnologia eco intelligence al fine di non incidere negativamente sul consumo energetico.
Non rischiate più di far fare tardi a vostro marito ad una riunione importante perché i suoi pantaloni più eleganti sono ancora umidi e sgualciti! E perché dover rinunciare al vestito che vi fa sentire più belle e più sicure solo perché avete avuto troppo da fare e non siete riuscite a stirarlo in tempo?
Con un buon ferro da stiro a secco avrete sempre la soluzione a portata di mano, potrete indossare ciò che più desiderate senza compromessi, senza cioè andare in giro con abiti sgualciti o spiegazzati e senza dover scegliere altri vestiti dall’armadio solo perché non c’è tempo di stirarli.
Il ferro da stiro a secco è il più adatto anche per chi è alle prime armi con i lavori domestici, e deve ancora imparare tutti i “trucchi della nonna”. Le bruciature ed i danni ai capi fatti stirando son sempre dovuti al vapore, perciò se state ancora imparando a maneggiare il ferro da stiro optate per un ferro a secco, ed i rischi di commettere errori da principianti saranno sicuramente di meno!
E’ un oggetto essenziale, poi, se siete una persona che viaggia molto per lavoro. Gli abiti si sgualciscono in valigia, poco importa se li avete stirati appena prima di riporveli accuratamente piegati. E certo non vorrete rischiare di partecipare ad una conferenza, un meeting, un evento professionale con un look trasandato… Un ferro da stiro a secco, data la sua leggerezza, entrerà in qualunque valigia e sarà facile da usare ovunque vi troviate: non chiede altro che una presa elettrica, per soddisfare la vostra richiesta. Il migliore ferro da stiro a secco che possiate desiderare è lì che vi attende: non dovete fare altro che sceglierlo e cliccare sul link per acquistarlo!
- Carport in legno per auto, un’alternativa ecologica e sostenibile - 20 Maggio 2023
- 5 idee creative per riporre la carta igienica - 29 Aprile 2023
- Faretti segnapassi da incasso per case moderne: guida alla scelta - 18 Aprile 2023