Adottare la filosofia del Feng Shui in camera da letto significa creare un ambiente rilassante e armonioso, in grado di suscitare una piacevole sensazione di relax e appagamento.
La camera da letto, del resto, si presta particolarmente a essere arredata secondo questa corrente di pensiero, in quanto rappresenta un po’ la nostra “zona comfort”: quella nella quale ci riposiamo e dove, in un certo senso, ci sentiamo anche più vulnerabili.
Il Feng Shui, tuttavia, può aiutarti a sperimentare un’autentica sensazione di benessere, in grado d’influire positivamente anche sul tuo sonno notturno. Tutto questo, ovviamente, a patto di scegliere i giusti colori e complementi d’arredo.
– Cos’è il Feng Shui
Iniziamo subito con lo spiegarti cos’è il Feng Shui. Si tratta un’antica disciplina spirituale cinese dedicata all‘interazione che sussiste tra uomo e ambiente, nella convinzione che il secondo possa influenzare le emozioni del primo.
Tale filosofia si è dunque estesa anche agli ambienti domestici, influenzandone l’arredamento e perfino l’architettura che, secondo il Feng Shui, dovrebbero contribuire a veicolare le energie positive.
L’espressione “Feng Shui”, del resto, significa letteralmente “Vento e Acqua”: due elementi naturali d’importanza fondamentale che, a seconda di come si manifestano, possono donare benessere o provocare disastri.
Questo è il motivo per cui il Feng Shui è sinonimo di equilibrio: un equilibrio che, nel settore dell’interior design, viene raggiunto attraverso l’adozione di specifici arredi e colori.
- Editore: Gribaudo
- Autore: Yuchico Rinoie , Yasuda Naomi , Giorgia...
- Collana: Straordinariamente
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2021
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
– Quali sono i colori della parete di una camera da letto Feng Shui?
Quando si parla di colori del Feng Shui in camera da letto ci si riferisce a tonalità particolarmente chiare e rilassanti, come ad esempio le tinte pastello, che hanno il merito di donare serenità e pace mentale. Se hai deciso di sposare questa peculiare filosofia orientale, pertanto, dovrai iniziare dipingendo le pareti della tua camera con uno o più dei seguenti colori:
- il verde, il colore della natura per antonomasia. Perfetto per favorire la crescita e lo sviluppo di nuove idee, nonché per proteggere dagli incubi notturni;
- il giallo che, grazie alla sua energia, rinforza il tuo spirito mentre dormi. Ovviamente devi prediligere le sue tonalità più tenui, come ad esempio il giallo paglierino;
- il viola, perfetto per incanalare energie e pensieri positivi, aiutandoti al contempo a combattere l’insonnia;
- il rosa, che è in grado di bloccare i cattivi pensieri e favorire la calma.
Ma la scelta del colore delle pareti rappresenta soltanto la prima regola del Feng Shui nella stanza da letto. La seconda, infatti, si concentra sui complementi d’arredo.
– I complementi d’arredo di una camera da letto Feng Shui
Le camere da letto Feng Shui si caratterizzano per un arredo semplice e minimalista, che evita di soffocare inutilmente lo spazio con troppi complementi d’arredo, consentendo così all’energia di circolare liberamente. Lo spazio, pertanto, dev’essere garantito sia in orizzontale che in verticale, motivo per cui è bene evitare mobili troppo alti, in favore di quelli bassi.
Tra i complementi d’arredo Feng Shui, ad ogni modo, non può certo mancare il letto, che devi posizionare lontano da porte e finestre, considerate vie d’accesso per i pericoli esterni. L’ideale sarebbe infatti quello di sistemarlo contro la parete, prediligendo una testiera morbida e imbottita che “coccoli” la tua testa.
Dulcis in fundo, una regola che probabilmente non ti piacerà : il Feng Shui bandisce dalla camera da letto qualsiasi apparecchio tecnologico, incluso il televisore. Se, tuttavia, proprio non riesci a privartene, cerca di posizionarlo il più lontano possibile dal letto e di non addormentarti lasciandolo acceso.
– Quali sono i vantaggi dell’arredamento Feng Shui?
Arredare la camera da letto secondo i principi del Feng Shui ti aiuterà a riscoprire un nuovo modo di vivere l’ambiente, che ti apparirà improvvisamente molto più rilassante.
Poiché l’obiettivo di questa disciplina è quello di portare armonia ed equilibrio nella tua abitazione, attraverso l’adozione di un arredo minimalista e caratterizzato da tonalità delicate, sposando i suoi principi riempirai la tua casa di sensazioni positive, in grado d’influenzare il tuo umore e aiutarti a stare meglio.
In aggiunta a questo, considera poi che l’arredamento in stile Feng Shui si presenta piacevolmente moderno e caratterizzato da un’estetica accattivante, in grado di appagare anche l’occhio.
Ecco perché, se decidi di adottare il Feng Shui nella tua camera da letto, il nostro consiglio è quello di affidare il progetto a un interior designer professionista, che sarà senz’altro in grado di aiutarti a interpretare i principi di questa filosofia sulla base delle tue personali esigenze.
Scarica la guida gratuita di Abitativo®
- Dormire in stile British: una moda che non conosce crisi - 27 Maggio 2023
- Sostenibilità in cucina: idee per realizzarla - 26 Maggio 2023
- Porta TV di design: come scegliere il mobile perfetto - 24 Maggio 2023