– Le caratteristiche principali dell’Estrattore Petra FG 20.07
L’Estrattore di succo Petra è un elettrodomestico di ultima generazione, che permette di estrarre il succo da frutta e verdura garantendone un’elevata qualità. La lenta velocità di estrazione, infatti, permette di evitare l’ossidazione del succo e, soprattutto, assicura la conservazione di vitamine ed altri nutrienti durante la preparazione della bevanda.
Il design è elegante e moderno, grazie al colore nero e argentato e ai componenti verdi. Inoltre, anche la presenza di una camera di spremitura trasparente aggiunge un tocco di originalità all’elettrodomestico.
Va detto tuttavia che questa non è una scelta puramente estetica: la possibilità di vedere cosa accade durante l’estrazione del succo presenta anche un’elevata funzionalità. Si può infatti controllare il corretto processo di spremitura e, in caso di intasamento di pezzi di frutta o verdura sarà possibile intervenire in maniera facilitata.
- Il potente motore genera delle lente rotazioni che...
- Mandrino conico orizzontale e filtro per...
- Perfetto per uno stile di vita sano con succhi di...
- Facile da pulire grazie alle parti lavabili in...
- Prepara zuppe deliziose scaldando il succo di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Dal punto di vista tecnico, va sottolineato che questo modello è un estrattore orizzontale e tale tipo di estrazione assicura l’ottenimento di un’elevata quantità del succo anche da alimenti con maggiore contenuto di fibre dure.
Esistono anche estrattori di tipo verticale che pur essendo di ottima qualità presentano alcune differenza rispetto ai modelli orizzontali, di seguito perciò verrà riportato un breve paragrafo che evidenzia le pricipali differenze tra le due tecnologie di estrazione.
Estrattore orizzontale e verticale: le differenze
Sul mercato sono presenti diversi modelli di slowjuicer, caratterizzati da due tecnologie differenti: a estrazione orizzontale o verticale. La differenza tra i due tipi di estrazione incide per prima cosa sulla forma e sul design.
Tuttavia, sono soprattutto gli aspetti tecnici che vanno presi in considerazione. Gli estrattori orizzontali sono maggiormente versatili perché, come già evidenziato nel caso del modello di Petra, permettono l’estrazione di succo anche da frutta e verdura molto fibrose.
Anche il tipo di succo che si ottiene presenta alcune delle differenze: se si fa uso di un estrattore di tipo orizzontale, infatti, si otterrà un succo molto liscio e liquido, mentre con estrattori verticali la consistenza del succo risulterà più densa, con maggiore polpa e fibra.
Per questo motivo un estrattore orizzontale come il Petra FG 20-07 è maggiormente indicato per quanti non possono assumere troppe fibre nella loro dieta, o per i più piccoli.
Infine, un elemento tecnico fondamentale nella differenza tra i modelli orizzontali e verticali è il numero di giri. L’estrattore Petra 20-07 è un modello slow juicer, ossia a lenta estrazione. Tutti gli estrattori orizzontali sono caratterizzati da un numero di giri più basso rispetto ai modelli verticali.
Questa caratteristica non deve trarre in inganno: una velocità maggiore, infatti, pur permettendo di preparare il succo in meno tempo, è sinonimo di minore qualità del prodotto.
Questo perché la velocità dell’estrazione è collegata alla qualità del succo: un estrattore più lento permetterà di mantenere intatte un maggior numero di caratteristiche dei nutrienti.
Pertanto, la scelta di uno slowjuicer è sinonimo di succo più salutare e ricco di nutrienti.
Che cos’è la capacità di estrazione?
Come evidenziato in precedenza, la bassa velocità permette di migliorare un parametro specifico, ossia quello della capacità di estrazione. Essa rappresenta probabilmente uno degli elementi di maggiore importanza visto che permette di valutare quanto succo l’elettrodomestico riesce ad estrarre dai diversi frutti e dalle verdure.
L’elevata capacità estrattiva del modello FG 20-07 di Petra è data sicuramente dalla coclea orizzontale e dalla bassa velocità di giri. Il mandarino orizzontale, infatti, garantisce una spremitura a freddo di elevata qualità, permettendo a ogni goccia di succo di essere estratta dal frutto e di venire raccolta all’interno della caraffa specifica.
Un’altro particolare che assicura l’elevata estrazione del succo è anche la grande stabilità dello slow juicer di Petra. Questo elettrodomestico, infatti, è caratterizzato da piedini anti-scivolo che non permettono alcun tipo di movimento durante la lavorazione degli alimenti.
In caso di vibrazioni causate da uso di frutta o verdura troppo dura, i piedini garantiranno comunque un’elevata stabilità al corpo dell’estrattore.
In ogni caso si ricorda che, se si dovessero verificare vibrazioni prolungate sarà necessario controllare il tipo di frutta o verdura che si sta utilizzando e l’eventuale presenza di noccioli o parti legnose.
– Alcuni parametri tecnici fondamentali
- Il potente motore genera delle lente rotazioni che...
- Mandrino conico orizzontale e filtro per...
- Perfetto per uno stile di vita sano con succhi di...
- Facile da pulire grazie alle parti lavabili in...
- Prepara zuppe deliziose scaldando il succo di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quando si sceglie un estrattore è necessario che esso sia pratico da utilizzare. Per praticità, tuttavia, non si deve valutare solo la facilità con cui esso va smontato e pulito ma anche e soprattutto la comodità durante l’uso.
In questa recensione dell’estrattore Petra sono state prese in considerazione:
- la potenza del motore;
- la rumorosità;
- la semplicità nella pulizia e nella manutenzione;
- la quantità e la tipologia di componenti e accessori.
Si tratta di elementi fondamentali che permettono di fare la differenza tra due estrattori simili.
Potenza e rumorosità
L’estrattore Petra FG 20-07 è caratterizzato da un motore relativamente potente che è in grado di assicurare un perfetto funzionamento dell’estrattore. La potenza, infatti, è pari a 150 watt.
Nonostante il valore più elevato rispetto ad altri elettrodomestici della stessa tipologia esso è molto silenzioso: il suo funzionamento, infatti, produce una rumorosità di appena 86 decibel. Questo permette all’estrattore di poter essere utilizzato in qualsiasi ora del giorno e della notte senza disturbare nessuno.
Bisogna evidenziare che la rumorosità di un estrattore non è sempre così bassa per cui quella di questo slow juicer può essere considerata un vero e proprio punto di forza. Utilizzare un estrattore rumoroso può essere infatti un fastidio per se stessi e per gli altri, che porterebbe, nel tempo, a fare un utilizzo sempre minore dell’elettrodomestico.
Come pulire l’estrattore
Il modello FG 20-07 di Petra è un estrattore di succo facile da pulire. Va evidenziato che questo elettrodomestico, come tutti gli slow juicer, è caratterizzato da un discreto numero di elementi che, dopo ogni utilizzo, vanno smontati e lavati.
Nello specifico, il prodotto presenta un corpo motore e una serie di componenti in plastica che vanno puliti per evitare che i residui di foglie, polpa o frutta restino attaccati al loro interno.
Il filtro estraibile assicura una perfetta pulizia ed evita l’accumulo di polpa che, con il tempo, tende a seccarsi otturando i fori del filtro. Il lavaggio può essere effettuato a mano per determinati elementi e in lavastoviglie per altri.
Per le parti da lavare a mano viene riportato in dotazione uno spazzolino specifico, che assicura la pulizia profonda dai residui di frutta e foglie.
Per quanto riguarda invece le parti da lavare in lavastoviglie si sottolinea che, in ogni caso, non devono mai essere utilizzate temperature elevate: si tratta infatti di componenti in plastica e le temperature elevate possono causare deformazioni.
Una volta lavati, tutti i componenti dell’estrattore vanno asciugati con cura e vanno rimontati in modo da essere nuovamente pronti all’uso quando necessario. Quando non si fa un utilizzo frequente dell’elettrodomestico è bene riporlo al chiuso, per evitare che si impolveri.
Le dimensioni dell’estrattore sono di 29×15.5×34 centimetri per cui può essere facilmente riposto all’interno di una dispensa.
La valutazione di componenti e accessori
L’estrattore di succo Petra FG 20-07 è caratterizzato da diversi componenti. Al momento dell’acquisto, quindi, all’interno della confezione si potranno trovare la caraffa per la raccolta del succo, il filtro e il contenitore per la polpa, l’elemento per la spinta di frutta e verdura e la coclea orizzontale.
Si tratta di elementi strutturali, ossia facenti parte dell’estrattore stesso. Nel caso in cui uno o più componenti non fosse presente all’interno della confezione è necessario rivolgersi al negozio in cui si è acquistato l’estrattore per richiedere un cambio di confezione.
Per quanto riguarda invece gli accessori va sottolineato che lo slow juicer di Petra prevede esclusivamente la presenza di un accessorio unico e indispensabile: lo spazzolino per la pulizia dei filtri.
Questo spazzolino presenta una forma e una rigidità specifica tali da assicurare la completa rimozione di polpa e fibre senza tuttavia rovinare i filtri. In caso di perdita dello spazzolino si consiglia di non utilizzare uno spazzolino qualsiasi ma di rivolgersi alla casa di produzione per richiedere specificamente un nuovo spazzolino per l’estrattore.
– Imparare a utilizzare l’estrattore
Il modello FG 20-07 di Petra è un estrattore di succo a freddo. Questo significa che il succo viene estratto in maniera meccanica e senza che esso subisca riscaldamento durante la spremitura.
La bassa velocità di rotazione, infatti, evita qualsiasi tipo di riscaldamento dell’ambiente di spremitura garantendo la conservazione della temperatura. La spremitura a freddo permette quindi di mantenere inalterati tutti i nutrienti e le vitamine garantendo un succo altamente salutare e ricco di benefici.
Per un utilizzo corretto dell’estrattore è necessario seguire alla lettera quanto riportato sul manuale di istruzioni. Una delle prime indicazioni riportate è che per un’estrazione massimale si deve procedere al taglio di frutta e verdura in piccoli pezzi. In questo modo non si sovraccarica il motore.
Va ricordato, infatti, che nonostante la maggiore potenza rispetto ad altri tipi di estrattori, si tratta comunque di un motore di piccole dimensioni. Pertanto, è fondamentale evitare carichi eccessivi in un’unica soluzione.
Lo sminuzzamento della frutta e della verdura eviterà anche possibili inceppamenti durante la spremitura. Elementi troppo grossi, infatti, possono causare rallentamenti e incastrarsi durante la lavorazione.
Il corpo trasparente dell’estrattore, in ogni caso, permetterà di riconoscere immediatamente il problema e intervenire. Si ricorda inoltre che durante la lavorazione del succo è consigliabile restare nei pressi dell’estrattore.
Le modalità d’uso
Per un corretto utilizzo dell’estrattore, come sottolineato, è necessario consultare il manuale di istruzioni. Questo è disponibile in quattro differenti lingue, inglese, francese, tedesco e italiano. Inoltre, presenta una serie di illustrazioni che permettono di poter procedere all’assemblamento in maniera rapida e semplificata.
Oltre alle modalità di montaggio, le istruzioni permettono di imparare ad usare al meglio l’estrattore. In particolare, viene raccomandato di non utilizzare l’elettrodomestico in maniera consecutiva per più di dieci minuti, per evitare carichi eccessivi al motore.
In caso di utilizzo consecutivo, dopo venti minuti l’estrattore si spegnerà automaticamente per evitare un surriscaldamento eccessivo. In tal caso, prima di poter procedere con una nuova preparazione di succo sarà necessario attendere circa mezz’ora per permettere all’elettrodomestico di raffreddarsi completamente.
Un’altra importante caratteristica di questo estrattore di succo è l’essere dotato di un limitatore di corrente. Questo significa che quando viene rilevato uno sforzo eccessivo del motore, ad esempio per lavorazione di ingredienti troppo duri, il dispositivo si bloccerà.
Per poter procedere nuovamente alla lavorazione sarà necessario eliminare dall’estrattore quegli elementi che hanno portato al blocco, perciò è consigliabile evitare di utilizzare frutta con semi duri e verdura con parti legnose.
In caso di perdita del manuale di istruzioni può essere scaricato qui.
Calorie e nutrienti
Un’interessante schema, riportato all’interno del manuale d’uso, permette di conoscere quali siano le principali vitamine e calorie che vengono apportate realizzando i succhi con diversi frutti e tipi di verdure. Vengono pertanto riportati dei quantitativi medi, che permettono di conoscere l’apporto nutritivo che si ottiene realizzando i succhi specifici.
La tabella riporta i frutti e le verdure più comunemente utilizzate per la realizzazione di bevande fresche, dalle mele alle carote, dalle pesche ai pomodori, dai kiwi ai cetrioli e molto altro ancora.
Si potrà così sempre tenere sotto controllo il contenuto calorico dei succhi che si realizzano, ma non solo. Oltre alle calorie vengono riportati i nutrienti principali di quel frutto specifico, sia esso uno specifico tipo di vitamina, l’acido folico, le fibre o altro.
– Vantaggi e svantaggi dello slowjuicer
Lo slowjuicer di Petra presenta una serie di vantaggi specifici, che lo rendono un prodotto altamente conveniente. Per prima cosa va evidenziata l’elevata capienza dei contenitori, sia quello per il succo che per la polpa, entrambi da un litro. Questo permette di realizzare elevati volumi di succo da poter bere durante la giornata.
Va però sottolineato che la quantità di succo che si produce dovrebbe essere consumata subito dopo l’estrazione. La maggior parte dei nutrienti presenti in un succo di frutta o di verdura presenta infatti caratteristiche volatili e risulta facilmente ossidabile.
Per rallentare questo processo si può procedere con l’aggiunta di succo di limone, ma il suggerimento che viene riportato all’interno del manuale d’uso è quello di bere immediatamente il succo una volta preparato.
L’impossibilità di poter conservare a lungo un succo è un problema comune a tutti i tipi di estrattori, nonché a centrifughe, frullatori e spremi-agrumi.
Se già è stata sottolineata l’importanza della bassa velocità di rotazione che caratterizza questo modello di Petra, va inoltre sottolineato che questo estrattore presenta due differenti direzioni di rotazione. In questo modo sarà possibile, in caso di esigenze o per disincagliare eventuali parti di polpa, cambiare la direzione di rotazione.
Un altro interessante vantaggio dell’estrattore è dato dalle dimensioni che, come già accennato, sono di 29×15.5×34 centimetri. Si tratta di dimensioni molto compatte per questo tipo di elettrodomestico che, solitamente, presenta misure maggiori.
Il peso è di meno di quattro chili. Misure e peso ridotti rendono l’estrattore molto semplice da conservare e spostare a seconda delle esigenze d’utilizzo.
Succhi ed economia
Un altro vantaggio dell’estrattore Petra è che esso permette di realizzare ottimi succhi senza dover affrontare una grossa spesa per l’acquisto dell’elettrodomestico. Gli estrattori, infatti, presentano solitamente prezzi mediamente molto elevati, per cui, spesso, ci si rivolge alle centrifughe che presentano un costo medio solitamente inferiore rispetto agli slow juicer.
Optando per l’estrattore Petra, tuttavia, si può trovare un perfetto equilibrio tra qualità e convenienza. Presenta un costo che, infatti, è paragonabile a quello delle centrifughe garantendo tuttavia risultati del livello dei migliori estrattori.
La corretta scelta della potenza del motore, del numero di giri e, soprattutto, della tecnologia di estrazione orizzontale sono alla base di questo perfetto equilibrio tra qualità e convenienza.
Naturalmente, come tutti gli elettrodomestici, anche questo estrattore presenta dei punti di debolezza: per garantirne un corretto funzionamento, quindi, è fondamentale ricordarsi di procedere sempre alla pulizia dopo l’uso e, soprattutto, di non caricare il motore con tipologia di frutta a verdura non adatta all’uso perché dotata di parti dure o legnose.
– Per concludere
- Il potente motore genera delle lente rotazioni che...
- Mandrino conico orizzontale e filtro per...
- Perfetto per uno stile di vita sano con succhi di...
- Facile da pulire grazie alle parti lavabili in...
- Prepara zuppe deliziose scaldando il succo di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
L’estrattore Petra permette di realizzare succhi di elevata qualità grazie all’estrazione a freddo che viene effettuata con una bassa velocità. Come evidenziato, si tratta di un elettrodomestico pratico e versatile, facile da pulire e da utilizzare. Pertanto, è particolarmente indicato per quanti amano bere succhi freschi in ogni momento.
Grazie alla completa eliminazione delle fibre, i succhi realizzati con lo slowjuicer di Petra possono essere bevuti senza problemi da tutti, anche dai più piccini. Molto conveniente nel rapporto qualità-prezzo, questo estrattore rappresenta una scelta perfetta per chi cerca qualità e convenienza.
- Mobilità domestica: verso un design accessibile e funzionale - 28 Settembre 2023
- Camera da letto: alcuni consigli utili per scegliere l’armadio giusto - 5 Settembre 2023
- Stili e materiali nell’Interior Design: idee per rinnovare casa - 25 Agosto 2023