– Come scegliere il miglior estrattore Panasonic

Chi vuole acquistare un estrattore di succo Panasonic deve prendere in considerazione diversi modelli, tutti di elevata qualità ma caratterizzati da prestazioni differenti. A seconda delle esigenze d’uso, quindi, ci si dovrà orientare su differenti slow juicer del brand giapponese.

Prima di poter definire la tipologia di estrattore più utile in base alle proprie necessità di utilizzo è bene ricordare quali siano gli aspetti più importanti da prendere in considerazione quando si deve valutare uno slow juicer. Si tratta soprattutto del design, della potenza del motore, della tecnologia di estrazione.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Rumorosità: 60Db
  • ✔ Capacità: 1L
  • ✔ Ci Piace: Potente e silenzioso
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Rumorosità: 60Db
  • ✔ Capacità: 1,3L
  • ✔ Ci Piace: Molto compatto
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Rumorosità: 65,5Db
  • ✔ Capacità: 1L
  • ✔ Ci Piace: Materiali atossici
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Rumorosità: 60Db
  • ✔ Capacità: 1L
  • ✔ Ci Piace: Filtro ber sorbetti
  •  
Controlla Prezzo

Questi differenti aspetti vanno quindi presi in considerazione tenendo conto dell’utilizzo che si fa dell’estrattore e del tipo di succo che si preferisce realizzare. 

Il design

Il design di un estrattore non incide solo sull’aspetto estetico. I diversi componenti, le loro dimensioni, la presenza di un tubo di inserimento per gli alimenti più o meno ampio sono tutti elementi che vanno a incidere anche e soprattutto sulla sua funzionalità.

Un altro particolare elemento che influenza il design dell’estrattore è se esso sia a coclea verticale o orizzontale. Nel primo caso, gli estrattori presenteranno uno sviluppo maggiore in altezza mentre nel secondo caso si estenderanno maggiormente lungo l’asse orizzontale.

Le tecnologie di funzionamento di questi modelli sono differenti tra di loro perché il posizionamento della coclea, in orizzontale o in verticale, rappresenta una grossa variazione nella tecnica estrattiva.

Gli slow juicer Panasonic che verranno recensiti in questo post sono tutti di tipo verticale. Va sottolineato che gli estrattori verticali sono molto più comuni e pratici da utilizzare anche se, per alcuni aspetti, i modelli orizzontali possono essere considerati più performanti.

La potenza del motore e la tecnologia di estrazione

Nella scelta dell’estrattore si deve ricordare che non sempre i modelli caratterizzati da una potenza maggiore siano necessariamente più performanti di quelli che sono stati progettati con motore a wattaggio inferiore.

La potenza del motore è strettamente connessa alla velocità della coclea e dell’autonomia di funzionamento. Si possono pertanto avere motori a minore wattaggio installati su un estrattore da 40 giri al minuto oppure uno di maggiore potenza su un estrattore da 80 giri al minuto.

Nell’ottica della qualità del succo, quello a estrazione più lenta permette di mantenere maggiormente integri i nutrienti e, quindi, è più adatto a quanti cercano una soluzione in grado di assicurare un succo vivo.
Per questo motivo la valutazione della potenza deve essere sempre fatta tenendo conto anche di altri parametri.

Di particolare importanza è poi la tecnologia di estrazione, ossia la modalità di premitura della frutta e della verdura. Molti brand che realizzano slow juicer presentano tecnologie proprietarie, con coclee dalla forma particolare che permettono di premere ogni tipo di frutta e verdura, anche quella più dura e fibrosa.

Gli estrattori della Panasonic sono caratterizzati da un’estrazione senza lame, che procede quindi sono per premitura. In questo modo viene garantito un minore stress ossidativo agli alimenti e una premitura dolce.

Questa opzione, insieme alla bassa velocità di rotazione della coclea rappresenta un altro importante elemento per l’ottenimento di succhi ricchi in nutrienti.

– Gli accessori in dotazione e la facilità di pulizia

Altri importanti elementi da prendere in considerazione quando si deve scegliere lo slow juicer più idoneo alle proprie esigenze sono quelli legati agli accessori in dotazione e alla semplicità con cui l’estrattore può essere pulito. Questi due aspetti permettono di rendere più semplice l’utilizzo quotidiano dell’elettrodomestico.

Se si acquista uno slow juicer semplice da utilizzare e da pulire, infatti, si avrà più piacere nella preparazione dei succhi. Allo stesso tempo, scegliendo un modello molto accessoriato, si potrà procedere alla preparazione di ricette sempre diverse, per una maggiore varietà alimentare.

Gli accessori

Quasi tutti i modelli di estrattore sono venduti con i componenti di base, ossia quegli elementi fondamentali per il corretto funzionamento dell’elettrodomestico. Si troveranno pertanto le caraffe per la raccolta del succo e della polpa, un filtro e la spazzola per la pulizia di quest’ultimo.

Alcuni modelli più accessoriati offrono invece ulteriori componenti, per un utilizzo più completo e versatile dell’estrattore. Gli estrattori più avanzati, ad esempio, dispongono di più filtri. Solitamente vengono forniti due filtri per la realizzazione del succo e uno per i sorbetti.

I filtri per il succo sono caratterizzati da maglie di larghezza differente: più strette per realizzare succhi lisci, quasi del tutto privi di polpa e fibre, e più larghe per succhi più densi e polposi. I filtri a maglia più larga sono fondamentali anche per la preparazione di vellutate o salse di frutta e verdura.

Il filtro per sorbetti, detto anche filtro cieco, permette invece di preparare frappé, gelati e sorbetti di frutta e verdura partendo da cubetti precedentemente tagliati e congelati.

Per realizzare ricette sempre nuove, spesso gli slow juicer con un maggiore numero di filtri sono dotati anche di manuali che riportano specifiche ricette per estrattore Panasonic. In tal modo si potranno realizzare succhi e sorbetti sempre diversi e scoprire sapori ogni volta differenti.

La facilità di pulizia

Per quanto riguarda le modalità di pulizia è fondamentale optare per un estrattore facile da pulire. La maggior parte degli estrattori moderni è completamente smontabile per cui le modalità di pulizia risultano quasi sempre molto semplici e immediate.

I diversi componenti si possono lavare sempre sotto l’acqua corrente, ad eccezione naturalmente del corpo motore che va pulito utilizzando un panno leggermente umido.

Per i filtri viene quasi sempre fornito uno spazzolino specifico, con setole dalla durezza tale permettere una profonda pulizia dei residui di alimenti che possono restare incastrati tra le maglie del filtro stesso. Alcuni modelli di estrattore risultano tuttavia maggiormente pratici visto che presentano una serie di parti che possono essere lavati in lavastoviglie.

– I MODELLI TOP DI SLOW JUICER PROPOSTI DA PANASONIC

 

Una volta chiariti i diversi elementi che devono essere considerati nella scelta dell’estrattore, si potranno prendere in considerazione i diversi modelli per valutarne i parametri tecnici.

Non va dimenticato che ci sono anche almeno due ulteriori elementi che vanno valutati al momento dell’acquisto. Il primo è l’aspetto estetico: nella maggior parte dei casi si è disposti a rinunciare a una specifica tecnica più avanzata per acquistare lo slow juicer che piace di più dal punto di vista estetico.

Inoltre, non bisogna dimenticare che gli estrattori sono elettrodomestici di fascia di prezzo medio-alta: sicuramente il costo dei diversi modelli potrà influenzare la scelta verso un modello piuttosto che un altro.

Di seguito verranno presi in considerazione quattro modelli di estrattore verticale Panasonic: l’estrattore MJ-L500; lo slow juicer MJ-L501KXE; il modello MJ-L700KXE e, per concludere, lo slow juicer MJ-L600SXS.

1. Estrattore Panasonic MJL500: uno slow juicer compatto e conveniente

Offerta
Panasonic MJ-L500 Slow Juicer Sistema di...
  • Sistema di estrazione a bassa velocità (45 giri...
  • Accessorio Frozen per ricette di frutta ghiacciata
  • Design salva spazio e elevata silenziosità
  • Contenuto confezione: accessorio Frozen, bicchiere...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-31 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Lo slow juicer MJ-L500 rappresenta un modello di fascia di prezzo medio. Si tratta di un estrattore che può essere considerato entry-level, essendo caratterizzato esclusivamente da accessori di base. Compatto e maneggevole, è molto semplice da utilizzare risultando perfetto anche per quanti non hanno mai utilizzato un estrattore.

Come già accennato si tratta di un modello a coclea verticale. Il design è molto semplice ed essenziale, le misure sono di 17.6×18.5×43.2 centimetri mentre il peso è di circa quattro chili. Si tratta di dimensioni molto compatte, per un ingombro minimo.

A queste misure vanno comunque aggiunte quelle delle due caraffe, ossia quella per la raccolta del succo e della polpa. Entrambe sono molto capienti, avendo una capacità da un litro.

Questo significa che è possibile in un’unica sessione di lavoro, preparare un’elevata quantità di succo. Attenzione però: va ricordato che il succo preparato non può essere conservato a lungo. L’assenza di conservanti, infatti, porta a una rapida ossidazione delle vitamine.

Il corpo motore è disponibile in tre differenti tonalità di colore: nero, oro e rosso rubino. Si tratta di tre colori che possono adattarsi alla perfezione in ogni tipo di cucina, sia essa classica che moderna.

Il punto di forza di questo estrattore è dato dalle prestazioni molto elevate che offre. La potenza del motore è di 150 watt mentre la velocità di rotazione della coclea è di appena 45 giri al minuto.

Si tratta di una velocità di estrazione molto bassa, perfetta per garantire il corretto trattamento dei nutrienti che, a velocità elevate possono ossidarsi. Per quanto riguarda l’autonomia di lavoro, ossia per quanto tempo l’estrattore può funzionare ininterrottamente prima di rischiare di surriscaldarsi, questa è pari a 15 minuti.

Se si fa uso dello slow juicer per tempi superiori si rischia il riscaldamento del motore che, a sua volta, potrebbe portare a un’alterazione degli enzimi contenuti all’interno degli alimenti. In caso di temperature troppo eccessive l’estrattore si spegne automaticamente per evitare il danneggiamento.

La bassa potenza del motore, insieme alla velocità di rotazione e all’autonomia di lavoro sono i tre elementi che garantiscono il corretto mantenimento delle vitamine e degli enzimi all’interno del succo.

Per questo motivo si può affermare senza timore che l’estrattore Panasonic MJ-L500 assicura un’elevata qualità di estrazione, per un succo vivo sempre ricco di nutrienti. Naturalmente, di fondamentale importanza è anche la tecnologia di estrazione, che permette di premere ogni tipo di frutta e verdura in maniera dolce e graduale, evitando così di ossidare il succo ottenuto.

La coclea che procede alla spremitura non è caratterizzata da lame: la frutta e la verdura, infatti, non vengono tagliate ma semplicemente schiacciate fino al completamento dell’estrazione.

La praticità dell’estrattore MJ-L500

Un dettaglio che rende il modello MJ-L500 particolarmente interessante è che esso è un estrattore molto pratico da utilizzare. Si tratta infatti di un elettrodomestico semplice da assemblare e da smontare.

Tutti gli elementi sono a incastro o ad avvitamento rendendo particolarmente rapide le procedure di montaggio e smontaggio ogni volta che sia necessario preparare dei succhi o lavare l’estrattore.

Inoltre, gli accessori e i dettagli rendono ulteriormente funzionale questo modello. Per prima cosa, infatti, va segnalato che si tratta di un elettrodomestico molto silenzioso, che ne permette l’uso ad ogni ora del giorno e della notte.

La presenza di piedini anti-scivolo permette di rendere particolarmente stabile l’elettrodomestico ed evita fastidiose vibrazioni contribuendo in tal modo alla silenziosità dell’estrattore.

Durante l’utilizzo lo slow juicer assicura il mantenimento della pulizia sul tavolo di lavoro. Questo modello presenta infatti un pratico sistema anti-goccia caratterizzato da un tappo per la chiusura del tubo di riversamento del succo nella caraffa.

Il tappo anti-goccia può essere utilizzato anche per un altro scopo: se si procede con l’estrazione mantenendo chiuso il tappo si potrà mantenere tutto il succo all’interno della camera di estrazione e riversarlo nella caraffa in un secondo momento.

In tal modo non solo si potrà avere la certezza di una maggiore omogenizzazione dei diversi ingredienti, ma anche una più corretta conservazione del succo stesso. Il contatto con l’aria, infatti, è un altro elemento che porta alla precoce ossidazione delle vitamine contenute all’interno del succo.

La praticità d’uso di questo estrattore è resa maggiore anche dagli elementi in dotazione. Il Panasonic MJ-L500 presenta due differenti filtri e questo particolare è insolito in estrattori di entry level. Oltre al filtro per la preparazione dei succhi, infatti, è possibile trovare in confezione anche il filtro cieco per la preparazione dei sorbetti.

Questi vanno realizzati partendo da frutta precedentemente tagliata e congelata e seguendo le numerose ricette Panasonic per estrattori.

E a proposito di ricette va sottolineato che all’interno della confezione non è disponibile un ricettario: quanti vogliono scoprire le numerose possibilità di succhi, estratti e sorbetti che si possono realizzare con l’estrattore MJ-L500 potranno trovare numerose idee su www.panasonic.com/it/consumer/elettrodomestici-imparare/piccolo-elettrodomestico/piacere-senza-limiti-a-base-di-vitamine-le-ricette.html.

Infine, non si può dimenticare l’aspetto legato alla pulizia: l’estrattore Panasonic MJ-L500 è molto semplice da lavare. Può essere infatti lavato sotto l’acqua corrente oppure si può scegliere di inserirlo in lavastoviglie.

Fanno eccezione il corpo motore, che non deve essere mai posto a contatto diretto con l’acqua e il filtro: quest’ultimo, infatti, va pulito con la spazzolina in dotazione per eliminare tutti i residui senza rovinare le maglie.

2. Slow Juicer Panasonic MJ-L501KXE: eleganza moderna

Offerta
Panasonic MJ-L501KXE Slow Juicer,...
  • Speciale tecnologia di pressatura a bassa...
  • Capiente bicchiere a caraffa per la raccolta del...
  • Raffinato design salvaspazio ed elegante finitura...
  • Funzionamento silenzioso, interruttore per...
  • Accessori: 1 filtro per succhi, 1 filtro per...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-31 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo estrattore Panasonic si caratterizza per l’elevata eleganza del design: la sua struttura, agile e slanciata lo rende particolarmente indoneo ad essere inserito in una cucina moderna o minimalista. Disponibile in commercio con corpo nero o bianco, è realizzato in materiali di alta qualità, ossia prevalentemente acciaio inox e plastiche dure.

Le dimensioni sono particolarmente compatte: l’estrattore, infatti, misura 17.6×18.5×42.7 centimetri e pesa appena quattro chili. Si tratta quindi di un elettrodomestico molto facile da maneggiare e da spostare a seconda delle esigenze.

Alle misure del corpo dell’estrattore si dovrebbero poi aggiungere quelle dei contenitori che vengo forniti in dotazione. Si tratta di due caraffe da un litro, per la raccolta del succo estratto e della polpa che viene separate.

Per quanto riguarda il funzionamento questo è molto semplice. Dopo aver assemblato l’estrattore secondo quanto riportato sul manuale d’suo è necessario inserire la frutta e la verdura tagliata a piccoli pezzi all’interno del tubo di inserimento degli alimenti.

Questo non presenta un diametro molto ampio, misurando infatti solo quattro centimetri. Si potrà poi accendere l’estrattore.

Il motore ha una potenza da 150 watt in grado di assicurare un’autonomia di lavoro all’estrattore per ben trenta minuti. Trascorso questo tempo è necessario spegnere il motore per evitare surriscaldamenti che potrebbero danneggiare la qualità del succo in lavorazione. Le elevate temperature, infatti, tendono a degradare gli enzimi presenti all’interno della frutta e della verdura.

Proprio per evitare che il motore venga sforzato, l’estrattore è dotato di funzione reverse. Questa può essere azionata quando, ad esempio, residui fibrosi e particolarmente duri di frutta o verdura si incastrano tra le eliche della coclea.

In mancanza della funzione reverse, infatti, si dovrebbe smontare lo slow juicer per procedere all’eliminazione della parte che blocca la rotazione. Invece, grazie a questa funzione, basterà ruotare un pulsante per permettere alla coclea di ruotare in senso inverso e sbloccare il tutto.

Per quanto riguarda i filtri, lo slow juicer MJ-L501KXE è dotato di un filtro a maglia sottile per la realizzazione di succhi e di un filtro speciale, ossia l’accessorio Frozen per preparare ogni tipo di sorbetto con l’estrattore Panasonic.

Si potranno pertanto realizzare numerose ricette, sia per quanto riguarda le diverse bevande a base di frutta e verdura di stagione che in relazione a sorbetti e gelati alla frutta.

Va tuttavia sottolineato che all’interno della confezione non è presente un ricettario: per questo motivo se si vogliono creare nuove combinazioni di succhi sarà necessario controllare sul sito della Panasonic.

Non solo eleganza: la praticità dello slow juicer MJ-L501KXE di Panasonic

Nella scelta dell’estrattore da tenere in cucina non bisogna mai dimenticare di non valutare solo l’aspetto estetico ma soprattutto la funzionalità e la praticità d’uso.

Va subito sottolineato che il modello MJ-L501KXE presenta entrambi gli aspetti. Oltre ad essere particolarmente elegante esso è anche molto pratico da utilizzare potendo essere perfetto anche per un uso quotidiano.

Per prima cosa va evidenziata la stabilità di questo elettrodomestico, dotato di piedini anti-scivolo. Questi non sono solo fondamentali per evitare incidenti durante l’uso dell’estrattore, ma anche per attutire le vibrazioni che si verificano durante la lavorazione di alimenti più duri. In tal modo non viene incrementato il valore di rumorosità di base, che viene indicato come 60 dB.

Oltre alla praticità d’uso, va evidenziato che questo modello di slow juicer è facile da pulire e manutenere. Per la pulizia, infatti, basterà smontare tutti i singoli componenti e procedere al lavaggio sotto l’acqua corrente oppure a posizionare i diversi elementi in lavastoviglie.

Non vanno invece lavati in lavastoviglie il corpo motore, che andrà pulito usando un panno leggermente umido, e i filtri, da pulire con l’apposito spazzolino. Le modalità di pulizia dell’elettrodomestico sono riportate all’interno del manuale d’uso.

Dopo il lavaggio, sia esso a mano o in lavastoviglie, ogni componente va accuratamente asciugato e riposto nel contenitore originale oppure in altro luogo, purché asciutto e in grado di assicurare protezione contro la polvere.

3. Slow juicer Panasonic MJ-L700KXE: qualità BPA free

Offerta
Panasonic MJ-L700KXE Slow Juicer,...
  • Imbocco extra large, con dispositivo di sicurezza,...
  • Speciale tecnologia di pressatura a bassa...
  • Bicchiere di estrazione in tritan trasparente,...
  • Funzionamento silenzioso, interruttore per...
  • Accessori: 1 filtro per succhi, 1 filtro per...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-31 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo modello di slow juicer verticale è caratterizzato da una struttura molto compatta e da dimensioni di 20.5x19x42.5 centimetri. Il peso, invece, è di quattro chili. L’estrattore è disponibile esclusivamente in nero.

A differenza dei modelli presentati in precedenza, il Panasonic MJ-L700KXE appartiene a una fascia di prezzo leggermente superiore. La differenza è data da una serie di parametri, come l’imboccatura del tubo di inserimento degli alimenti più ampia e, soprattutto, la scelta di alcuni materiali di migliore qualità.

Per quanto riguarda il tubo di inserimento, il suo diametro più ampio non influisce solo sull’aspetto estetico: esso rappresenta invece un importante elemento strutturale in grado di rendere molto più semplici i procedimenti di preparazione del succo.

Le dimensioni del tubo, infatti, permettono di tagliere frutta e verdura a pezzi grossolani, permettendo di risparmiare tempo sulla preparazione dei succhi.

La potenza del motore è invece la stessa dei modelli precedenti, ossia 150 watt. Si tratta di un valore che, come visto, è comune a molti modelli di estrattori dalla velocità di estrazione particolarmente bassa.

Come per altri modelli dello stesso brand anche nel MJ-L700KXE è possibile azionare la funzione reverse se si verifica che qualche residuo di frutta o verdura si incatra tra le spire della coclea.

Intervenendo subito si potrà avere la sicurezza di non sforzare il motore. Un motore sotto sforzo, infatti, tenderà a riscaldarsi con conseguenze negative anche sulla qualità del succo.

La tecnologia di estrazione utilizzata da questo slow juicer permette di ottenere un succo vivo, ricco di vitamine e nutrienti. La coclea, infatti, durante la rotazione preme dolcemente gli alimenti effettuando una leggera pressione che porta all’estrazione del succo senza apportare stress ossidativo né danneggiare la qualità del succo stesso.

Il succo ottenuto viene raccolto all’interno di una caraffa dalla capacità di un litro. Questa caraffa è realizzata in plastiche prive di Bisfenolo A, ossia BPA-free. La scelta di questo materiale garantisce di poter bere un succo veramente sano sotto ogni punto di vista.

Un estrattore silenzioso e pratico da usare

Il modello MJ-L700KXE di Panasonic è particolarmente silenzioso. Questo non solo perché dotato di un motore particolarmente silenzioso, ma anche perché alla base dell’estrattore sono disposti dei piedini anti-scivolo in grado di garantire elevata stabilità all’elettrodomestico e assoluta assenza di ogni tipo di vibrazione.

La bassa rumorosità rende questo slow juicer molto pratico visto che può essere utilizzato in qualsiasi ora del giorno e della sera senza dare alcun fastidio a vicini di casa o a coinquilini.

Ulteriori elementi che evidenziano la praticità di questo elettrodomestico sono sicuramente la facilità d’uso e di lavaggio. Per quanto riguarda l’utilizzo, il manuale d’uso permetterà di fugare ogni dubbio relativo alla funzione dei diversi accessori e alla modalità di accensione e realizzazione dei succhi.

Va evidenziato che tra gli accessori in dotazione vi è anche l’accessorio per la realizzazione di sorbetti. Questi possono essere facilmente ottenuto inserendo all’interno del tubo per gli alimenti frutta e verdura congelata.

Infine, va sottolineato che anche dal punto di vista delle modalità di pulizia e manutenzione questo modello di slow juicer si presenta particolarmente conveniente. I singoli elementi dell’estrattore, infatti, possono essere lavati individualmente sotto l’acqua corrente, essendo tutti smontabili.

Se lo si preferisce, la maggior parte degli accessori e componenti dell’estrattore può essere inserita anche in lavastoviglie, facendo attenzione a scegliere un programma di lavaggio non troppo lungo e intenso.

In relazione invece al filtro esso andrà lavato a mano e facendo uso dell’apposito spazzolino le cui setole semi-rigide assicurano la completa rimozione dei residui rimasti incastrati tra le maglie del filtro stesso.

4. Slow juicer Panasonic MJ-L600SXS: un modello compatto per un utilizzo quotidiano

Panasonic MJ-L600SXS Slow Juicer...
  • Estrattore di succo con compressione a bassa...
  • Spreme ed estrae il succo a bassa velocità, per...
  • Prodotto di alta qualità
  • Accessorio per passati di verdure e salse e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-31 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Anche il modello di estrattore MJ-L600SXS di Panasonic si caratterizza per essere molto elegante dal punto di vista estetico e qualitativamente valido per quanto riguarda le caratteristiche tecniche.

Questo modello infatti presenta una forma semplice e linee essenziali che lo rendono particolarmente idoneo all’interno di una cucina moderna o minimalista. Il colore è unico, ossia grigio antracite e non sono disponibili altre tonalità di colore.

Presenta dimensioni compatte, pari a 18.5×17.6×43.2 centimetri e un peso di circa quattro chili. Si tratta quindi di un modello molto maneggevole e pratico da spostare da una parte all’altra.

Dal punto di vista tecnico va sottolineato che questo modello dispone di un motre da 150 watt e da una velocità di rotazione della coclea molto bassa, pari a 45 giri al minuto. In tal modo garantisce un’estrazione lenta e completa del succo che non viene stressato da elevate velocità e mantiene inalterate tutte le principali sostanze nutritive in esso contenuto, in particolare le vitamine e gli enzimi.

Tra gli accessori in dotazione vanno evidenziati una serie di elementi che permettono di distinguere questo estrattore da modelli simili. Per prima cosa va sottolineato che questo modello presenta in dotazione ben tre filtri.

Il primo, a maglie strette, va utilizzato per la realizzazione di succhi vivi, con bassa quantità di polpa e fibre. Il filtro a maglia larga, invece, deve essere usato per preparare succhi molto densi, nonché vellutate di verdura oppure salse.

Infine, vi è il filtro frozen: più che un vero e proprio filtro questo elemento va considerato come un accessorio da utilizzare per la realizzazione di sorbetti, frappé o gelati a frutta.

Nonostante l’elevata versatilità e i numersi accessori, anche questo estrattore risulta facile da pulire e da manutenere. Tutti i componenti possono essere infatti lavati sia sotto l’acqua corrente che in lavastoviglie.

Fa eccezione, ancora una volta, il filtro che andrà lavato a mano facendo uso dello spazzolino specifico. Dopo il lavaggio è bene procedere con una completa asciugatura, in modo che non si formino macchie.

L’estrattore andrebbe conservato in un luogo protetto, lontano dalla polvere. Se, tuttavia, si fa un utilizzo continuo dell’elettrodomestico potrà essere più conveniente tenerlo a portata di mano, su un piano di lavoro a vista.

– Per concludere

Quando un brand propone differenti modelli di slow juicer è bene porre attenzione non tanto alle caratteristiche principali che in linea di massima si assomigliano, quanto piuttosto ai dettagli. A seconda dei modelli, infatti, possono cambiare i colori disponibili o le dimensioni, nonché gli accessori in dotazione.

Due estrattori simili tra di loro dal punto di vista estetico possono essere resi completamente differenti per la presenza o meno di particolari accessori, come quello per la realizzazione di sorbetti o delle vellutate di verdura.

Al di là delle differenze specifiche, si può comunque facilmente affermare che gli estrattori di succo Panasonic sono tutti caratterizzati da un elevato standard qualitativo, da materiali sicuri e, soprattutto, da un’ottima esperienza nel settore dei piccoli elettrodomestici.

Serena - La Pimpa