Tutti noi sappiamo apprezzare una bella spremuta fresca, soprattutto nella stagione estiva. Grazie all’estrattore di succo Lidl, è possibile godere dei benefici di questa bevanda ogniqualvolta lo desideriamo, sia in termini di gusto e freschezza, sia mantenendo inalterati tutti i suoi importanti valori nutrizionali.

Questo perché abbiamo a che fare con un prodotto appositamente progettato per creare delle ottime spremute di frutta e centrifughe di verdura. Questa guida, pertanto, nasce con l’intento di presentare i modelli di estrattore di succo Slow Juicer Lidl, in grado di distinguersi sia per qualità che per la semplicità del loro utilizzo.

Se vi piace l’idea di farvi un pieno di vitamine senza dover faticare troppo, allora questo è il posto giusto per voi e v’invitiamo quindi a proseguire con la lettura attenta delle nostre recensioni. 

– Il miglior estrattore di succo Silvercrest da Lidl

Quelli che ci accingiamo a presentare sono i modelli di estrattori di succo in vendita nei punti Lidl. Il loro punto di forza, ossia il grande vantaggio che li differenzia dalle tradizionali centrifughe, sta tutto nella tecnica che sfruttano per l’estrazione.

Il grosso problema della centrifuga, infatti, è dato dall’elevata velocità con cui lavora: se, da un lato, essa garantisce un risultato rapido, dall’altro finisce inevitabilmente per danneggiare le componenti nutritive dell’alimento, ottenendo come conseguenza un succo poco ricco e tendenzialmente acquoso.

I modelli che andremo a recensire, al contrario, utilizzano un processo più lento ma estremamente efficace: dapprima fanno a pezzi il frutto e, in un secondo momento, lo tritano finemente, replicando perfettamente la nostra masticazione.

Il risultato così ottenuto, di conseguenza, non è soltanto un succo ricco di tutti i suoi valori nutrizionali, ma anche infinitamente più gustoso.

Estrattore di succo Silvercrest Lidl 2019

Questo primo modello di estrattore Silvercrest di cui proponiamo la recensione rappresenta quello più recente, disponibile nei punti vendita Lidl. Grazie alla sua ottima potenza da 300 watt, è in grado di fornire prestazioni molto più efficaci rispetto ai modelli precedenti.

Parte del merito di questa miglioria, tuttavia, è da attribuire anche all’aumento dei suoi giri, che ammontano infatti a 70 al minuto. Queste misure così notevoli portano come logica conseguenza il fatto di riuscire a spremere anche frutta e verdure dalla scorza un po’ più resistente: il motore migliorato e reso più potente, infatti, riesce ad agire anche su questo tipo di alimenti, senza sforzarsi troppo e ottenendo delle ottime spremute o centrifughe.

Naturalmente è importante tenere a mente che perfino un prodotto qualitativamente notevole come questo presenta dei limiti che, nella fattispecie, si riferiscono alla sua impossibilità di spremere elementi particolarmente duri come la canna da zucchero e la buccia spessa e resistente degli agrumi, del melograno o dell’ananas.

Il rischio, infatti, sarebbe quello di danneggiare il motore e, di conseguenza, rendere l’estrattore inutilizzabile. Un altro vantaggio degno di nota del prodotto, invece, è dato dalla presenza di un comodo recipiente da 1200 ml per la raccolta degli scarti: ciò lo rende dunque un estrattore facile da pulire, semplificandoci di molto il suo utilizzo.

Sempre a proposito di capienza, occorre poi sottolineare che quella relativa al contenitore del succo ammonta a 600 ml: si tratta indubbiamente di un buon valore, in quanto arriva a superare il mezzo litro.

In aggiunta a tutto questo, l’estrattore viene venduto insieme a due differenti filtri: uno classico, forato, appositamente progettato per l’estrazione del succo vero e proprio; l’altro, invece, si presenta sprovvisto di buchi ed è pensato per realizzare gustosi sorbetti di frutta.

In conclusione, pertanto, possiamo affermare che il modello di estrattore Silvercrest 2019 risulta senz’altro meritevole di un acquisto, anche in considerazione del fatto che il suo prezzo di vendita è diminuito rispetto a quello proposto negli anni precedenti.

Estrattore di succo Silvercrest Lidl: i modelli precedenti

Nella recensione precedente abbiamo già chiarito il fatto che il modello di quest’anno non solo presenta un costo più basso rispetto agli estrattori degli anni precedenti, ma anche delle piccole migliorie.

A cambiare, infatti, è innanzitutto il numero dei giri che, se nell’estrattore di quest’anno ammonta a 70 al minuto, in quelli degli anni precedenti scende invece a 60. Lo stesso discorso vale anche per la potenza del motore che, in questo caso, si attesta sui 150 watt.

Per il resto, invece, questi prodotti non presentano nessun’altra differenza rispetto al modello precedentemente descritto. Anch’essi, infatti, sono dotati di due distinti contenitori: uno, quello da 600 ml, per il succo vero e proprio; l’altro, quello da 1200 ml, per la raccolta degli scarti.

Conclusioni

In conclusione possiamo sicuramente affermare che i modelli di estrattori proposti da Lidl sono senz’altro degni di un acquisto, in particolare quello di quest’anno che, oltre ad aver apportato delle apprezzatissime migliorie, offre anche il merito di essere in vendita a un prezzo particolarmente basso.

Anche gli aspetti strutturali risultano assolutamente degni di nota, a partire dai due distinti contenitori, la cui presenza semplifica di molto l’utilizzo del prodotto, rendendolo inoltre più veloce da pulire.

A questo proposito, tuttavia, è giusto ricordare che le sue singole componenti possono anche essere lavate direttamente in lavastoviglie: un vantaggio non da poco, che non fa che aumentare ulteriormente il valore di questi estrattori.

– Estrattore di succo Severin: i modelli degni di nota

Dopo aver recensito gli estrattori top di gamma a marchio Silvercrest, è tempo di concentrarci su due ulteriori alternative degne di note, che risultano anch’esse meritevoli di una valutazione.

Si tratta di due prodotti realizzati dal brand Severin che, per qualità e caratteristiche tecniche, sono assolutamente in grado di competere con i modelli che abbiamo precedentemente esaminato. L’unico svantaggio che offrono, tale da penalizzarli un po’, è dato dal loro prezzo di vendita, che si presenta nettamente superiore a quello degli estrattori Silvercrest.

1. Estrattore di succo Severin ES 3571

Offerta
SEVERIN ES 3571 Slow juicer 1 L da 150...
  • Estratto naturale – L'estrattore verdura di...
  • Facile da usare – L'estrattore succo è dotato...
  • Subito pronto – Grazie ai pochi componenti...
  • Sicuro e pulito – L'estrattore di succo dispone...
  • Dettagli prodotto – SEVERIN estrattore lento 1...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo modello che andiamo a recensire presenta una struttura dotata di un comodo interruttore integrato, oltre che di piedini antiscivolo per mantenerlo saldo e sicuro durante il suo utilizzo.

Il motore da 150 watt è studiato per offrire una spremitura lenta, che lavora a circa 45 giri al minuto, il cui scopo è quello di preservare il più possibile i valori nutrizionali di frutta e verdura, regalando così spremute e centrifughe che, oltre a risultare fresche e gustose, ci permetteranno di fare un pieno di vitamine.

Molto buoni sono i valori delle capienze dei due contenitori presenti: quello per la raccolta del succo, infatti, è pari a 1 litro pieno; quello deputato alla raccolta degli scarti, invece, sale a 1 litro e 300 ml.

Completa il quadro di eccellenza la possibilità di lavare in lavastoviglie tutte le singole componenti dell’estrattore, garantendo in tal modo una pulizia facile e veloce. L’unico punto a sfavore, come abbiamo già detto, è il prezzo di vendita del prodotto.

2. Estrattore di succo Severin ES 3569

Severin ES ESTRATTORE Succo 3569, 150 W,...
  • Pressatore in acciaio rinforzato senza lame
  • Motore silenzioso, ingombro minimo
  • Mantiene inalterate tutte le proprietà nutritive...
  • Accessorio per realizzare deliziosi sorbetti...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo prodotto si presenta piuttosto simile al precedente, in quanto possiede le medesime specifiche tecniche. A fronte di una potenza da 150 watt e forte dei suoi 45 giri al minuto, l’estrattore Severin ES 3569 è in grado di garantire spremute e centrifughe preparate a una velocità molto lenta, offrendo quindi il perfetto mantenimento di tutte le loro importanti sostanze nutritive.

La presenza del pressatore in solido acciaio inox, inoltre, rende il modello assai robusto e resistente anche nel lungo periodo. Tra i suoi accessori, è presente anche lo speciale contenitore per sorbetti che, all’occorrenza, è in grado di realizzare gustosi gelati.

In ultimo, esattamente come l’estrattore precedente, anche questo si compone di singole parti tutte lavabili in lavastoviglie, facilitando così di parecchio la sua pulizia. L’unico neo, anche nel suo caso, è dato dal prezzo di vendita.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata agli estrattori di succo Lidl che, come abbiamo avuto modo di scoprire, eccellono sia per caratteristiche e qualità tecniche, sia per il decisamente economico prezzo di vendita.

Ognuno di essi presente le sue peculiarità oltre a vari pro e contro ma tutti sono accumunati da un’ottima qualità costruttiva e seppure con qualche lieve differenza, rispecchiano pienamente gli standard qualitativi del marchio.

Serena - La Pimpa